| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | adelcoNuovo Utente
 
 
 
                
   32 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17/02/2024 :  16:39:02     
 |  
           	| Salve, ho ereditato questa vecchia bici che vorrei rimettere in moto. Non cammina, penso sia la centralina. Oppure il motore? che provo dopo la vostra risposta Domanda: è un motore a spazzole? se si, questo motore puo girare se lo alimento direttamente a 36? E'una Croves Green Spark 
 Immagine:
 
  5293,05 KB
 |  | 
              
                | Miura72Utente Master
 
      
 
 
 
                Veneto
 
 
   2188 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17/02/2024 :  17:20:21       
 |  
                      | Un cancello biammortizzato stupenda |  
                      | 
  2009 Esperia al piombo         Comperata 349 euro venduta 100 euro 
  2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto    Comperata 500 euro venduta 100 euro 
  2016 Bipa artigianale  Miura72 full mot BBS01 febbr  fatti circa 10.772 Km 
  2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio   fatti  14272 Km Bosch Gen 2  Active Line 40 Nm  Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato 
  2019  Telaio Cube  motore HillRaser  250W 48V Novem  fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km 
  2023 Conway Cairon Suv FS 5.7   da Aprile fatti 7272 Km    Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm 
 |  
                      |  |  | 
              
                | adelcoNuovo Utente
 
 
 
                 
               
   32 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17/02/2024 :  18:23:54     
 |  
                      | per specificare meglio  : il motore è alimentato da 2 fili soltanto. ripeto la domanda: il motore puo girare se lo alimento da esterno con un voltaggio da 36 volt cc? oppure non gira per niente perchè attende gli impulsi dalla centralina. qualcuna sa? grazie mille.  |  
                      |  |  | 
              
                | andrea 104KGUtente Master
 
      
 
                 
                Marche
 
 
   14771 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17/02/2024 :  21:08:39       
 |  
                      | Se il motore è a 2 fili è sicuramente a spazzole, per cui ci metti direttamente 3 batterie da 12v in serie per provare e dovrebbe girare. Viste le condizioni comunque nel complesso buone probabilmente è ststa fermata per la morte delle batterie. con na economica batteria da 36v al litio diventa sfruttabilissima come bici "utilitaristica". Difficile sia la centralina, quelle bici avevano batterie al piombo che dopo pochi cicli morivano e le batterie la rendevano troppo pesante... prova a collagare i 36v nell'ingrsso centralina. |  
                      | Modificato da - andrea 104KG in data 17/02/2024  22:39:32
 |  
                      |  |  | 
              
                | adelcoNuovo Utente
 
 
 
                 
               
   32 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18/02/2024 :  16:04:12     
 |  
                      | |  |  | andrea 104KG ha scritto: 
 Se il motore è a 2 fili è sicuramente a spazzole, per cui ci metti direttamente 3 batterie da 12v in serie per provare e dovrebbe girare. Viste le condizioni comunque nel complesso buone probabilmente è ststa fermata per la morte delle batterie. con na economica batteria da 36v al litio diventa sfruttabilissima come bici "utilitaristica". Difficile sia la centralina, quelle bici avevano batterie al piombo che dopo pochi cicli morivano e le batterie la rendevano troppo pesante... prova a collagare i 36v nell'ingrsso centralina.
 
 | 
Salve, ho provato con batt 36 volt ed effettivamente la ruota parte a balla. Quindi il motore funziona. Bene, una altra conoscenza utile. Adesso però devo concludere che si tratta di centralina bruciata. Dico bruciata perchè quando attacco "on" mi fa scintille. (Il pulsante è schiattato e quindi ho dovuto fare un ponte sul linterruttore). Non essendoci fusibili rimane da incolpare la centralina. Qui viene il difficile. Potrei sostituirla con altra alternativa cioè non delle stesse dimensioni in quanto la collocherei facilmente in altra sede. Infatti di solito le centraline si presentano come scatolette anche ben strutturate. Però mi si presenta un grossa perplessità. Perchè il filo+ è quello diretto motore/centralina. Invece è il negativo della batteria che prima passa dalla centralina e poi esce a pilotare il motore. Cosa ne pensi? Naturalmente se trovo una centralina uguale la compro. Ti ringrazio. Buona domenica.
 |  
                      |  |  | 
              
                | andrea 104KGUtente Master
 
      
 
                 
                Marche
 
 
   14771 Messaggi
 |  | 
              
                | adelcoNuovo Utente
 
 
 
                 
               
   32 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19/02/2024 :  17:19:49     
 |  
                      |  |  
                      |  |  | 
              
                | adelcoNuovo Utente
 
 
 
                 
               
   32 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19/02/2024 :  17:34:50     
 |  
                      | Salve, si, si questa ebike va a 36 volt con 3batt da 12 volt agm che sostituisco con 36 volt litio. Per quanto riguarda lalimentazione: dalla batt partono il + e il - ovviamente. Il + va alla centralina e al motore insieme. Il - invece, dalla batt va alla centralina, viene elaborato, passa attraverso i transistor di potenza e poi raggiunge il motore. Spero la centralina della aliexpress che mi hai gentilmente indicato sia programmata anche lei in questo modo. Altrimenti non so come comportarmi se tentare o no linserimento. Saluti. |  
                      |  |  | 
              
                | andrea 104KGUtente Master
 
      
 
                 
                Marche
 
 
   14771 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19/02/2024 :  22:48:30       
 |  
                      | Quella centralina funziona come tutte le centraline... ha due cavi in ingresso e due in uscita dove collegare i due cavi del motore. Non vedo perchè non dovrebbe funzionare. In realtà la centralina di un motore a spazzole non è altro (per quello che ne so) che un comune variatore di velocità pwm, come quelli che regolano la velocità in alcuni elettrodomestici. Nei motori brushless è molto più complicata perchè deve regolare la corretta sincronizzazione delle fasi, cosa non necessaria nei motori a spazzole, perchè appunto ci pensano le spazzole... |  
                      |  |  | 
              
                | adelcoNuovo Utente
 
 
 
                 
               
   32 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20/02/2024 :  10:31:02     
 |  
                      | Salve, ok. Ci provo. Vedo prima se ho un pwm da 450 waatt e lo accoppio al mio acceleratore. Poi faccio sapere.Grazie per le info e incoraggiamento. |  
                      |  |  | 
              
                | andrea 104KGUtente Master
 
      
 
                 
                Marche
 
 
   14771 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20/02/2024 :  20:15:50       
 |  
                      | Perfetto, fa sapere! le info servono sempre a tutti... |  
                      |  |  | 
              
                | andrea 104KGUtente Master
 
      
 
                 
                Marche
 
 
   14771 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21/02/2024 :  19:39:18       
 |  
                      | riprova la centralina originaria, le scintille possono essere i condensatori della centralina, tutte le centraline dei brusless fanno uno scintillone quando si collegano, sempre. Per evitare problemi metti un fusibile piccolo sul cavo dei 36v, se ci fosse un corto salta.. trovo assai strano che si sia fusa la centralina. Questo perrchè in quelle bici le batterie duravano una stagione se va bene (se non lasciate scariche, il problema principale è che lasciate scariche si solfatano in pochissimo tempo) e il motivo per cui si abbandonavano erano le batterie, e il peso che rendeva la bici molto poco piacevole da condurre, difficilmente la centralina.. |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |