Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Quota e 100 evviva la pensione
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore  Discussione Discussione Successiva  

Angy
Utente Attivo



Veneto


865 Messaggi

Inserito il - 26/05/2025 : 10:40:54  Mostra Profilo Invia a Angy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quest'anno il tempo è stato clemente(a parte il freddo) e ha permesso lo svolgimento del MONTEGRAPPABIKEDAY, chiusura delle strade al traffico e via libera alle bici di tutti i tipi per salire alla montagna teatro di battaglie tra le forze Italiane e Austro-Ungariche che causarono la morte di oltre 160000 soldati.
Semplice salita e discesa sarebbe stato per noi un po riduttivo cosi abbiamo deciso di scendere dall'altra parte e allungare notevolmente il giro.















Il tratto iniziale si dimostra subito impegnativo, 8.2% per i primi 10km e si sale velocemente in alto

Padania







Dopo circa 26km arriviamo al rifugio Bassano, fà un freddo cane (5°) e decidiamo di ridiscendere subito a quote più basse






Una piccola apertura del cielo mi permette di fare una foto all'ossario che contiene i resti di soldati di tutta europa






Ripidissima e interminabile discesa fino a Caupo, 30km e 1500 di livello in meno

Poi per stradine secondarie e pianeggianti che conosco ci rechiamo a vedere questo fantastico FIORDO NORVEGESE













In un punto stretto, un caratteristico ponte permette di attraversarlo






Risaliamo la valle e si vede la diga che ha formato la meraviglia che abbiamo visitato cioè il lago di Arsiè






O scendiamo di qua (nonostante la stradina sia chiusa anche ai pedoni)oppure torniamo indietro e allunghiamo di altri 23km. Allora caschetto in testa e via anche se a giudicare dai massi che abbiamo visto a terra sarebbe servito a poco.






[b]Attraversiamo il fiume Brenta e proseguiamo per stradine e pezzi di ciclabile, una piccola sosta la facciamo qui







[b]100km e 2000mt di dislivello, è stata dura per il fisico e per la bici, per fortuna abbiamo trovato una Rete Supercharger (anche se non Tesla) che ci ha permesso di proseguire per Romano D'Ezzelino dove avevamo parcheggiato

scherzavo naturalmente
CIAO





leonardix
Utente Master



Lazio


6394 Messaggi

Inserito il - 26/05/2025 : 12:23:23  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se mandiamo in pensione anche i ragazzini come te siamo fritti!
Complimenti per il bellissimo giro e per la sua lunghezza!

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14682 Messaggi

Inserito il - 26/05/2025 : 13:08:31  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti per.... la pensione... sinceramente mi fa una rabbia.. non nei confronti di chi è in pensione ma nei confronti dello stato che secondo le norme attuali mi ci manderà a 68 anni troppo per avere un periodo decente di vita in pensione... e siccome a novembre ne compio 62, fa ancora in tempo ad innalzarmi la pensione ai 70 e oltre ...
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 26/05/2025 : 15:41:01  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Urca che giro! A parte il chilometraggio e i dislivelli penso che anche gli sbalzi di temperatura vi abbiano temprato bene , complimentoni !

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6231 Messaggi

Inserito il - 18/09/2025 : 00:41:33  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ricordiamoci che si va in pensione pure con 43 anni di contributi veri o figurativi.

Se arrivati a 20 anni e finito il servizio di leva/civile (che conta per raggiungere i 43 anni) si è stati bravi a trovare un lavoro o a laurearsi nei termini riscattando la laurea e poi trovare lavoro, a 62-63 anni si può andare in pensione.

Alle signore bastano 42 anni.

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)



Modificato da - pilotaDD in data 18/09/2025 00:45:50
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14682 Messaggi

Inserito il - 18/09/2025 : 13:21:53  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eeeee , io ho scelto il mestiere sbagliato, ho fatto 17 anni come precario con tanti buchi, pur avendo iniziato dopo il militare a 27 anni..
Il riscatto è impossibile sono 50000 euro per 4 anni.. è agevolato a circa 7000 euro per anno solo per chi ha finito l'università dopo il 1995.. in pratica una presa in giro è agevolato solo per i giovani d non per chi ne ha bisogno per andare in pensione.

Modificato da - andrea 104KG in data 18/09/2025 13:23:19
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6231 Messaggi

Inserito il - 18/09/2025 : 14:50:00  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti hanno informato male, da alcuni anni il riscatto agevolato lo è per tutti purché si accetti la pensione contributiva.

Lo so per certo avendolo fatto e io mi laureai nei mitici anni ottanta...

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)



Modificato da - pilotaDD in data 18/09/2025 14:50:53
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14682 Messaggi

Inserito il - 18/09/2025 : 21:14:27  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Strano io dappertutto leggo questo:
Quanto costa il riscatto degli anni di laurea?

Il Riscatto Agevolato della laurea, rivolto a coloro che hanno iniziato a studiare all’università e a lavorare dopo il 1996, prevede un costo fisso anziché una percentuale del reddito. Attualmente, il costo per ogni anno di studio da riscattare ammonta a circa 5.300 euro. Considerando, a titolo di esempio, la volontà di riscattare quattro anni, il costo complessivo si aggira oltre i 21.000 euro, con la possibilità di dilazionare il pagamento in un massimo di 120 rate.

In confronto al riscatto ordinario, il riscatto agevolato offre un notevole risparmio. Il riscatto ordinario comporta un costo quattro volte superiore, implicando una spesa approssimativa di circa 20.000 euro per ogni anno riscattato. Pertanto, per un periodo di quattro anni, il totale si attesta sugli 80.000 euro.

ma se tu lo hai fatto...
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5047 Messaggi

Inserito il - 18/09/2025 : 21:37:41  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Vai da un patronato gratuito e facci sapere... inboccalvivailupo

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina
   Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.