Autore |
Discussione  |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14635 Messaggi |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1578 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2025 : 07:59:02
|
buoni 30000 km in 3 anni, non tantissimi, ma di base oltre la media che solitamente si attesta sui 5000 annui...
termostato liquido di raffredamento
certe cose si fanno a prescindere, soprattutto se non si sa la vita del pezzo, la cinghia di distribuzione se si rompe, butti una marea di soldi se ti va bene, per riparare il tutto.
Ammortizzatori, gomme e freni ti salvano la vita.... e il transit ha balestra davanti e balestre dietro...e per il rumore.... non ha mai sentito il ducato dell'84...
Pericolosissimo non aver cambiato l'olio in 30 anni,,, il dot4 è igroscpopico....poi se fai un discesa impegnativa inizia a bollire rendendo vana la frenata
Il trivalente funziona molte bene anche nella stagione calda, ma devi metterci delle ventole termostatate che raffreddino la parte condensativa del circuito. poi se metti una ventola anche dentro la frigo, lo rendi quasi no frost, con un aumento del rendimento non da poco. Su mio, funzionamento a gas, temperatura esterna 32° quella interna 3°....
buono usare il terostat, ma per certe cose ti consiglio il "sika lastomer" che è ottimale e più elastico del terostat.
non puoi pretendere che rendano di più i pannelli, solari, messi cosi sul tetto hanno un'angolazione errata e mai arriveranno ad avere la piena potenza. Mediamente tieni conto che renderanno, nell'arco della giornata, il 50% della capacità totale dei pannelli...
Auguri per la ghigliottina acque nere...
|
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14635 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2025 : 09:20:15
|
Grazie Bilbo si vede che hai avuto un camper.. Il transit che ho io non ha le balestre anteriori ma i molloni. Quello di un mio amico dell'anno prima ha la balestra anche davanti. Forse dipende dal fatto che il mio non è gemellato dietro. Prossimo acquisto, ma ormai il prossimo anno dei soffietti ad aria per il posteriore che ha le balestre con un un solo foglio che sono diventate piatte.. Mi informo sul sika lastomer, i prodotti sika di solito sono il top, grazie
|
Modificato da - andrea 104KG in data 22/08/2025 09:20:59 |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14635 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2025 : 09:26:02
|
Per la cinghia di distribuzione c'era scritto col pennarello bianco 30000 km e quando l'ho preso ne aveva 36000.. il problema è che il conta km ha solo 5 cifre e vai a sapere senza una data quali 30000. Forse 130000, 230000 booh. Comunque i ferodi posteriori erano al 70%, per cui troppi km non dovrebbe averli. |
Modificato da - andrea 104KG in data 22/08/2025 09:51:22 |
 |
|
docelektro
Utente Senior
   

Piemonte
1372 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2025 : 11:58:38
|
come sono tarati "troppo conservativi"ossia per mummie alla guida i correttori di frenata è ipotizzabile una vita di circa 100 mila km dei freni posteriori.
E'una delle cose che ho sempre ritarato su tutte le auto che ho avuto. Su quella di adesso ci pensa il "santo abs" ma gli ho dato una riparametrata anche a lui,giusto per potermi fermare su una discesa innevata con spazi d'arresto inferiori a un treno a carbone.
L'olio dei freni dopo una decina d'anni comincia a corrodere tubi e guarnizioni |
la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985] |
Modificato da - docelektro in data 22/08/2025 12:01:34 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|