e poi gia' cosi bella che pronta che ce fai ? credo che passa la voglia della bici elettrica......bhoooo, 59000 euro mi ci compro un furgone di kit,una saldatrice,2 quintali di ferro e mi ci costruisco l'impossibile.almeno per provare nuove emozioni.
Bottecchia 725tx Motore BPM funn HS by Alcedo centralina 48V batteria 48V 15Ah. un saluto a tutti del forum. mi scuso con tutti per i miei errori ortografici ma nessuno e' perfetto.....
a vederla è veramente una figata, a parte giudizi sull'elettrificazione è un gioiellino di materiali compositi, questa penso sia la ragione primaria del costo. comunque più che un'acchiappacitrulli è uno specchietto per allodole per far pubblicità a PGBikes e far parlare.... e magari far vendere altri prodotti decisamente più convenzionali. Di certo è che PG ci stà investendo un botto (in generale non nello specifico modello) il chè mi conferma che o sono fuori come dei balconi o effettivamente siamo di fronte ad un cambiamento epocale dell'industria delle due ruote
Come dicevo qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7768 , non capisco perché un veicolo a due ruote che va senza pedalare a 100 kmh ci ostiniamo a chiamarlo bici. E' una moto elettrica e una moto elettrica che costa 60.000 euro e fa 100 kmh non mi sembra un grande invenzione.
04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308 31.08.2009 FLYERI:SY urban - telaio numero HE 909280 26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879 19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
16 horse power electric motor...molto più di 1.2kW. Adesso che vada a 100km/h ci sta, solo che a quella velocità ci fai una tiratina e poi hai finito le batterie. Che viste le dimensioni, anche se fossero lipo, sarebbero da non più di 800Wh a stare larghi.
Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Modificato da - Daniele Consolini in data 18/03/2011 12:29:32