Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Link interessanti
 recumbent a motore centrale
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

tzenobite
Nuovo Utente


Liguria


42 Messaggi

Inserito il - 05/04/2011 : 20:36:48  Mostra Profilo Invia a tzenobite un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.scheel.net/old/HPV/ElFocus/index.htm

anche se alexsv mi ha parzialmente convertito alla trazione anteriore (in parte perche' le bent a bassa velocita' sono relativamente instabili e una ruota anteriore motrice potrebbe fare la differenza) questo tipo ha fatto un bel lavoro, secondo me
pero' chiedo a barba, che ha esperienza diretta nella conversione specifica: il tipo pare abbia semplicemente appeso il motore a un pezzo di triangolo posteriore di un'altra bici, fissato la corona al "guscio" del motore e via, minimo sforzo e massimo risultato...o no?
capisco male o questo motore gira 'normale' (mentre il tuo gira "al contrario"?
purtroppo nn ho trovato informazioni sulla 'partenza' del progetto




"Anybody can make a toaster toast. Very few people can make a toaster something you covet." (J Mays, Ford's chief designer)

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 05/04/2011 : 22:13:14  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Visto che il motore è in una zona nascosta e non pericolosa il progettista si è limitato a togliere i raggi e ad inserirlo in un supporto tipo forcella della bici, lasciandolo libero di girare. Il motore da me modificato ha invece il corpo del motore che sta fermo e solo l'asse che porta il pignone è libero di ruotare.
L'unico problema che ha dovuto risolvere è dato dal fatto che se avviti una corona sulla parte filettata del motore, ogni volta che va sotto sforzo si allenta, visto che la filettatura è destrorza. Avrà usato uno o più grani di fissaggio o una colla epossidica bicomponente per impedire che la corona si sviti...
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 05/04/2011 : 22:31:45  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di tzenobite
anche se alexsv mi ha parzialmente convertito alla trazione anteriore (in parte perche' le bent a bassa velocita' sono relativamente instabili e una ruota anteriore motrice potrebbe fare la differenza)


Io ho la trazione anteriore sulla mia jobbent, non ho trovato controindicazioni, anche in salita va benissimo, è difficile che slitti perche' rispetto a una bici tradizionale c'e' molto più peso sopra all'anteriore almeno sulle bent che hanno i pedali davanti alla ruota. Passerei a soluzioni centrali solo per salite superiori al 20% .


questo tipo ha fatto un bel lavoro, secondo me
pero' chiedo a barba, che ha esperienza diretta nella conversione specifica: il tipo pare abbia semplicemente appeso il motore a un pezzo di triangolo posteriore di un'altra bici, fissato la corona al "guscio" del motore e via, minimo sforzo e massimo risultato...o no?
capisco male o questo motore gira 'normale' (mentre il tuo gira "al contrario"?


Non male come soluzione pero' piuttosto invasiva tra fori e saldature mi pare. Forse ci si rompe di meno a montare un cyclone con doppia ruota libera, se la silenziosità non è un imperativo.

Ad esempio, molto bella e pulita questa realizzazione su trike:

Immagine:

65,75 KB

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

tzenobite
Nuovo Utente


Liguria


42 Messaggi

Inserito il - 05/04/2011 : 23:07:54  Mostra Profilo Invia a tzenobite un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

L'unico problema che ha dovuto risolvere è dato dal fatto che se avviti una corona sulla parte filettata del motore, ogni volta che va sotto sforzo si allenta, visto che la filettatura è destrorza. Avrà usato uno o più grani di fissaggio o una colla epossidica bicomponente per impedire che la corona si sviti...


guarda la corona: l'ha imbullonata al corpo XD

"Anybody can make a toaster toast. Very few people can make a toaster something you covet." (J Mays, Ford's chief designer)
Torna all'inizio della Pagina

tzenobite
Nuovo Utente


Liguria


42 Messaggi

Inserito il - 05/04/2011 : 23:09:07  Mostra Profilo Invia a tzenobite un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I needed to make some changes to the hub because it drives the chain, not the rim - the sprocket is threaded, and will unscrew itself if it isn't locked in some way. I have made four 12mm holes in the hub body, and made adaptors to fit in the gap between the sprocket and the hub body, and extends into the 12mm holes. The adaptors is internally threaded, and when the sprocket is screwed on, I mount four 8mm bolts through holes in the sprocket, into the adaptors.

"Anybody can make a toaster toast. Very few people can make a toaster something you covet." (J Mays, Ford's chief designer)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 05/04/2011 : 23:18:16  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Soluzione molto molto brutta, sia meccanicamente che esteticamente!
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 06/04/2011 : 02:17:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tzenoooo ... so che ti piace molto la teoria, ma al lato pratico un bell'hub anteriore e passa la paura

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.