| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | TomUtente Normale
 
  
 
                Campania
 
 
   64 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27/04/2011 :  14:27:45       
 |  
           	| Come anticipavo in un messaggio a Pix, giorni fà, affrontando con la mia Microike 800 watt batt 24v 20ah un tratto breve ma molto ripido, mi si è spenta improvvisamente e definitivamente  la bici.Devo premettere che distrattamente ho affrontato tale salita in 3(la mia ha solo 3 marce) e con la massima assistenza, ed il tecnico microbike, da me contattato, mi ha detto che tale errore avrebbe comportato il fatto che si sia danneggiata la centralina(neanche un mese fa aggiornata).Tra l'altro mentre armeggiavo vicino al connettore della batteria si è alzata una nuvoletta di fumo e da allora non riesco più a separare i 2 connettori, quasi come se si fossero fusi. Domani la porterò a Roma, ma secondo voi che caspita sarà successo?
 E' vero che nel manuale si diceva che ovviamente sulle salite bisogna usare marce basse, ma non pensavo che al primo errore succedesse tale patatrac...
    |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27/04/2011 :  23:06:18       
 |  
                      | Penso che quando guidi la tua auto ti ricordi di inserire la giusta marcia prima di affrontare una salita, e con le nostre bici con il cambio è la stessa cosa. Io per fortuna ho 7 rapporti è ho un pò più di marce a disposizione, ma con tre bisogna stare attenti. Probabilmente la centralina è in cortocircuito e continuando a tenere la batteria collegata si è surriscaldato il connettore saldandosi...  Quello che trovo inconcepibile è che la centralina in questione possa erogare più corrente di quella che riesce in realtà a gestire!
 |  
                      | Modificato da - Barba 49 in data 27/04/2011  23:16:46
 |  
                      |  |  | 
              
                | imayodaUtente Master
 
      
 
 
 
                Emilia Romagna
 
 
   2826 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28/04/2011 :  03:04:20       
 |  
                      | quello che trovo assurdo io invece , è che esista una motorizzazione da 800W a 24V     
 sono un mare di ampere e ci vogliono cavi e circuiti di qualità per tale potenza
  |  
                      |  |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28/04/2011 :  08:19:00       
 |  
                      | Quoto Imayoda, come detto varie volte l'alimentazione a 24V secondo me ha una sua logica per potenze legali, ma su kit da 800W costringe tutta la parte elettrica ad un superlavoro.  |  
                      |  |  | 
              
                | Daniele ConsoliniUtente Master
 
      
 
 
 
                Lombardia
 
 
   4753 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28/04/2011 :  13:10:24         
 |  
                      | Sono della stessa opinione di Ima e Barba. 
 |  
                      | Un viaggio in bicicletta libera l'anima
 |  
                      |  |  | 
              
                | TomUtente Normale
 
  
 
                 
                Campania
 
 
   64 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28/04/2011 :  14:55:33       
 |  
                      | Se ho capito bene,rispetto al potente motore 800 watt occorrerebbero batteria e centralina con voltaggio superiore agli attuali 24 volts?scusatemi per la profondissima ignoranza.... |  
                      |  |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28/04/2011 :  22:13:22       
 |  
                      | Visto che i Watt si ottengono dal prodotto di Volt per Ampere risulta che il tuo motore, alla sua potenza massima, assorbe ben 800:24=33,3A mentre se il motore, la centralina e la batteria fossero a 48V occorrerebbero solo 16,6A. In questo modo i connettori, i cavi e l'impianto tutto avrebbero meno stress di adesso.  Non si tratta quindi di cambiare la centralina e la batteria, il progetto è incentrato intorno al motore da 24V ed è quello che andrebbe sostituito.
 |  
                      | Modificato da - Barba 49 in data 28/04/2011  22:14:01
 |  
                      |  |  | 
              
                | imayodaUtente Master
 
      
 
 
 
                Emilia Romagna
 
 
   2826 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28/04/2011 :  22:42:49       
 |  
                      | quoto Barba, inoltre 
 per una data corrente passante (Ampere costanti), la sezione di filo necessaria è quattro volte più piccola ad ogni raddoppio di voltaggio..
  
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | TomUtente Normale
 
  
 
                 
                Campania
 
 
   64 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29/04/2011 :  18:25:58       
 |  
                      | Adesso ho le idee un po' piu' chiare.Grazie a tutti. Intanto vi dico come e' andata a finire:ho messo la bici in macchina e l ho portata alla microbike a Roma, dopo aver preso appuntamento.il tecnico  e' stato di una gentilezza unica:in una mezzoretta ha sostituito lae centralina davanti a me,un controllo generale alla meccanica ed alla fine non mi hanno chiesto neanche un euro dicendo che un po' si sentivano in colpa x non avermi avvisato che in salita dovevo categoricamente evitare di usare marce alte con quella motorizzazione.Senza parole...
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | imayodaUtente Master
 
      
 
 
 
                Emilia Romagna
 
 
   2826 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29/04/2011 :  19:51:57       
 |  
                      | è sempre bello vedere che la professionalità e cortesia risolvono le situazioni come questa..  
 un + per microbike allora
  |  
                      |  |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29/04/2011 :  22:19:48       
 |  
                      | Ottimo risultato, sono contento per te, benissimo Microbike...  |  
                      |  |  | 
              
                | pixbusterAmministratore
 
      
  fondatore
 
 
 
                Veneto
 
 
   12373 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30/04/2011 :  00:16:24       
 |  
                      |  |  
                      | Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | T4RUtente Master
 
      
 
 
 
                Campania
 
 
   3567 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30/04/2011 :  00:28:24       
 |  
                      | Mi fà piacere per la positiva risoluzione del problema. Resta il fatto che come sottolineato da loro e un pò più sù la centralina non supporta la massima potenza erogabile dal motore, per cui ti consiglerei di inserire tra batteria e centralina un fusibile che, nel caso ti ridimenticassi di cambiare o nel caso affrontassi una salita un pò più impegnativa, si fonda lui piuttosto che la centralina.
 Uno di quelli da auto a lama da 25/30 A dovrebbe farti stare più tranquillo.
 
 Saluti Pino
 |  
                      | Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
 Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
 Tecnobike DH Modified
 HopTown the RED one.
 
 Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
 Claudio Castiglioni
 
 Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
 Marco Simoncelli
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |