Autore |
Discussione  |
|
ARAN
Nuovo Utente
Campania
23 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2018 : 12:49:04
|
Buongiorno. Ecco il mio primo post... Devo scegliere la mia nuova bipa e per farlo vi chiedo consiglio. Vi premetto che vado in bici da sempre ma sempre un uso urbano. Ho avuto per anni bici da strada o semi (urbane/sportive) che ho usato sulla mia isoletta (Procida) come (a periodi principale o unico) mezzo di trasporto. Un anno e mezzo fa per rinnovate esigenze lavorative (devo muovermi sull'isola da un cliente all'altro) e problemilocali di divieti ecc, ho preso la mia prima bipa per provare a usarla quotidianamente per lavoro (immaginate che sono quasi sempre vestito con abiti, cravatta ecc). La mia scelta è caduta su una "motore posteriore 24V, batteria da 10A, di supermercato pagata 400€, da sperimentare per capire se potevo abbandonare definitivamente la mia vecchia vespa. La bici ha soddisfatto le mie aspettative più del dovuto (ovviamente in salita ci mettevo del mio ma la cosa non ha mai compromesso l'utilizzo quotidiano) ma purtroppo mia figlia ha subito un incidente a settembre (fortunatamente solo un polso rotto ma la bici è distrutta) e così devo prenderne una nuova. La scelta è caduta su motori centrali e al momento avrei queste opzioni:
https://www.atala.it/scheda-ebike.php?model=CUTE%20S%20400%20MAN
https://www.giant-bicycles.com/it/explore-eplus-2-gts
https://www.liv-cycling.com/it/amiti-eplus-1
La prima (in arrivo a fine novembre) la pagherei 1350, le altre due (modelli 2017/8 però) le pagherei 1850.
Considerate che la LIV è di base una bici femminile (LIV è la divisione Giant femminile) e che la GIANT sarebbe una L (al limite per le mie misure, forse un po' grande nell'uso quotidiano/cittadino. Entrambe motore Yamaha/Giant batteria 500 mentre la Atala porterebbe il nuovo AM80 AGILE batteria 400.
Il mio budget era sui 1500 max e già con le GIANT/LIV sforerei, per cui non posso andare oltre, ma la Atala (che mi piace) ha il motore nuovo ancora totalmente sconosciuto e non so. Ma anche lo Yamaha non saprei... parlano tutti del Bosch performance l'active tour l'ho provato e non mi convince) e dell'Olied (AM80 non agile)....
Ovviamente io avrei bisogno di una bici che "tira" e, per quanto ci sia il mio intervento, non mi faccia arrivare dai clienti "sudato".
AIUTOOOOO
|
antonio |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
5288 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2018 : 13:38:18
|
se ti andava bene una 24v prendi una ncm milano spendi poco e voli.. Batteria enorme e in salita un mulo.. |
 |
|
luc_maz48
Utente Master
    

Piemonte
3629 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2018 : 15:42:53
|
Benvenuto e buone scelte!
|
Pieghevole Hinergy Click 20", (Pix-test n. 56), 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Elettrificazione Tandem pieghevole Graziella con ruote da 20", con Kit Bafang 8Fun motore centrale BBS-01 36V 250W 15A. Batteria 60 celle LG Mh1 18650 E32 10S-6P 19,2Ah.
La mia prima bici elettrica E-bike Elettra26", 36V 250W motore ruota post. con cambio a 7 vel. Batteria LiFePO4 36V 12Ah. Acquistata da WDM Motors di Modena. (Venduta).
-L'esperienza… è il termine che usiamo per i nostri errori!!! Oscar Wilde (1854 - 1900).
|
 |
|
ARAN
Nuovo Utente
Campania
23 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2018 : 16:25:51
|
| andrea 104KG ha scritto:
se ti andava bene una 24v prendi una ncm milano spendi poco e voli.. Batteria enorme e in salita un mulo..
|
E tu pure hai ragione ma è pur vero che esiste un cuore. Ho sempre avuto belle biciclette e quest'ultima mi stava già stretta (anche se oggettivamente era comoda) e dovendo comunque spendere un migliaio di € vorrei qualcosa che mi appassioni. Poi non so la Milano ma tutte quelle che ho provato con il motore al mozzo non mi hanno convinto, il centrale è n'ata cosa |
antonio |
 |
|
ARAN
Nuovo Utente
Campania
23 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2018 : 16:27:17
|
| luc_maz48 ha scritto:
Benvenuto e buone scelte!
|
Grazie!!! |
antonio |
 |
|
luc_maz48
Utente Master
    

Piemonte
3629 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2018 : 16:48:17
|
Per quano riguarda il titolo..... Non ti preoccupare, ci penseremo noi a confonderti di più!
P.s.: Auguri a tua figlia di una pronta guarigione! Mi era sfuggito l'invio nella precedente risposta.
|
Pieghevole Hinergy Click 20", (Pix-test n. 56), 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Elettrificazione Tandem pieghevole Graziella con ruote da 20", con Kit Bafang 8Fun motore centrale BBS-01 36V 250W 15A. Batteria 60 celle LG Mh1 18650 E32 10S-6P 19,2Ah.
La mia prima bici elettrica E-bike Elettra26", 36V 250W motore ruota post. con cambio a 7 vel. Batteria LiFePO4 36V 12Ah. Acquistata da WDM Motors di Modena. (Venduta).
-L'esperienza… è il termine che usiamo per i nostri errori!!! Oscar Wilde (1854 - 1900).
|
 |
|
Sergiom1961
Utente Senior
   

Campania
1861 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2018 : 16:56:21
|
| ARAN ha scritto:
| andrea 104KG ha scritto:
se ti andava bene una 24v prendi una ncm milano spendi poco e voli.. Batteria enorme e in salita un mulo..
|
E tu pure hai ragione ma è pur vero che esiste un cuore. Ho sempre avuto belle biciclette e quest'ultima mi stava già stretta (anche se oggettivamente era comoda) e dovendo comunque spendere un migliaio di € vorrei qualcosa che mi appassioni. Poi non so la Milano ma tutte quelle che ho provato con il motore al mozzo non mi hanno convinto, il centrale è n'ata cosa
|
La Milano è a 48 volt con una batteria enorme. Non ha niente ma proprio niente a che vedere con le classiche bipe a 36 volt. Leggi il mio test e quello di Pixbuster. Visto che sei di Procida sicuramente conoscerai le salite di Napoli. Bene, io peso 95 kg e le faccio tutte senza il benché minimo sforzo. Con un centrale devi sempre e comunque fare sforzo. E poi esteticamente e qualitativamente ha poco da invidiare alle altre. |
Modificato da - Sergiom1961 in data 04/11/2018 17:03:27 |
 |
|
Sergiom1961
Utente Senior
   

Campania
1861 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2018 : 17:08:12
|
P.s. la bici che "tira" senza farti sudare nemmeno a ferragosto è la Milano... |
 |
|
ARAN
Nuovo Utente
Campania
23 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2018 : 17:21:01
|
| Sergiom1961 ha scritto:
P.s. la bici che "tira" senza farti sudare nemmeno a ferragosto è la Milano...
|
Grazie Sergio. Ho letto che la tua la vendi, magari la potrei vedere. Per il resto ho letto le vostre "prove" e sembrerebbe tutto fantastico ma devo dirti che ho provato anche bici da 500W e, per me, la sensazione di una centrale non ha paragoni. Mi sentivo in motorino, era la bici che portava me e non viceversa. Poi la partenza in salite ripide è sempre stata dura, viceversa con il centrale ho dovuto spingere di più dopo. Infine i centrale che ho provato andavano lisci anche a motore spento mentre quelli al mozzo è sempre stato impossibile trascinarli... Ma ti ripeto che non ho provato la Milano. Sull'estetica e su come sono attrezzate poi le bici gioca anche il gusto personale |
antonio |
 |
|
Miura72
Utente Senior
   

Veneto
1258 Messaggi |
|
Sergiom1961
Utente Senior
   

Campania
1861 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2018 : 17:28:36
|
Sicuramente l'occhio vuole la sua parte. Però i motori nel mozzo non fanno nessun attrito senza assistenza. Ma anche i centrali, penso. Non ti piace l'assistenza tipo motorino ma è quella che non ti fa sudare. Per le partenze in salita, ho cambiato la corona e adesso parte sui muri!
Se avevi qualche dubbio, adesso ne hai di più  |
Modificato da - Sergiom1961 in data 04/11/2018 17:32:07 |
 |
|
ARAN
Nuovo Utente
Campania
23 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2018 : 18:07:55
|
| Sergiom1961 ha scritto:
Sicuramente l'occhio vuole la sua parte. Però i motori nel mozzo non fanno nessun attrito senza assistenza. Ma anche i centrali, penso. Non ti piace l'assistenza tipo motorino ma è quella che non ti fa sudare. Per le partenze in salita, ho cambiato la corona e adesso parte sui muri!
Se avevi qualche dubbio, adesso ne hai di più 
|
Pedalare leggero in salita sarebbe quello che cerco... Hai cambiato guarnitura e hai messo una...??? Personalmente già quella da 36 che avevo sulla mia bipa era piccola, andavo subito a pedalare a vuoto non appena partiva il motore. Poi un deragliatore Alivio o un Deore non sono un Altus e una cassetta da 9 rapporti non è una da 7.... Ma ti ripeto che dovrei provarla per capire |
antonio |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

4628 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2018 : 18:33:29
|
Ah Procida! Sono anni che ho tra i mille progetti quello di arrivarci da Roma in treno più battello più bipa...
magari la prossima primavera così ci prendiamo un caffè insieme?
PS delle tre io dico l'Atala!
|
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (del figlio, ottimo accompagnatore in gite per città e campagna) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
Modificato da - pilotaDD in data 04/11/2018 18:35:51 |
 |
|
bubunapoli
Utente Senior
   
Campania
1565 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2018 : 19:04:38
|
Ciao Procidano! Ma dove compri le bipa che hai nominato, a Procida?
Se è così puoi chiedere al negoziante di fartele provare, il che ti toglierebbe qualsiasi dubbio. Se poi le compri online allora forse (ma aggiungo forse) l'atala è quella che ti può fornire maggiori garanzie nel tempo, senza batteria "proprietaria". Per quanto riguarda le salite, tutte salgono bene per le strade di Procida ma le 48 volt salgono anche meglio con uno sforzo minore che in estate si traduce in minor sudore (con giacca e cravatta poi...).
Ci sono anche bipa con nuovi motori centrali con emulazione pas, nel senso che vanno quasi da sole..
|
 |
|
ARAN
Nuovo Utente
Campania
23 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2018 : 19:35:47
|
| pilotaDD ha scritto:
Ah Procida! Sono anni che ho tra i mille progetti quello di arrivarci da Roma in treno più battello più bipa...
magari la prossima primavera così ci prendiamo un caffè insieme?
PS delle tre io dico l'Atala!
|
Perché??? l'AM80 mi intrigava molto e potrei anche provarlo, ma questo è il nuovo agile (non l'Olieds ma un Ananda) e non si sa ancora nulla. In termini di assistenza siamo lì, anzi forse è più facile trovare assistenza Yamaha
Vieni e ci facciamo il tour dell'isola in bipa, e se ti fermi andiamo anche un giorno a Ischia |
antonio |
 |
|
ARAN
Nuovo Utente
Campania
23 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2018 : 19:51:39
|
| bubunapoli ha scritto:
Ciao Procidano! Ma dove compri le bipa che hai nominato, a Procida?
Se è così puoi chiedere al negoziante di fartele provare, il che ti toglierebbe qualsiasi dubbio. Se poi le compri online allora forse (ma aggiungo forse) l'atala è quella che ti può fornire maggiori garanzie nel tempo, senza batteria "proprietaria". Per quanto riguarda le salite, tutte salgono bene per le strade di Procida ma le 48 volt salgono anche meglio con uno sforzo minore che in estate si traduce in minor sudore (con giacca e cravatta poi...).
Ci sono anche bipa con nuovi motori centrali con emulazione pas, nel senso che vanno quasi da sole..
|
Ma no, a Napoli. Ho trovato le Giant da uno e la Atala da un altro. La Atala mi piace ma non c'è paragone da come sono attrezzate le Giant e poi il nuovo AM80 sarà sul mercato solo da fine mese e ancora non si sa nulla di certo se non che sia di derivazione ANANDA (Quindi non sappiamo nemmeno quanto sia un sistema aperto e quanto accetti una batteria non proprietaria). In teoria, se segue la filosofia del primo AM80 (Olieds), emula quasi un PAS...se!...e se invece no? e comunque non abbiamo riscontri di affidabilità e assistenza nel tempo. La prossima settimana proverò le Giant e una NBM con motore OLIEDS (così mi faccio una idea del vecchio AM80)...
UFFA |
antonio |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

4628 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2018 : 20:36:06
|
L'Atala pensavo avesse l'AM80 che conosciamo, il prezzo è interessante, gli accessori decenti, l'estetica degna...
...questa di dare lo stesso nome ad un sistema del tutto diverso mi sembra una stupidaggine se non una vera e propria truffa... 
|
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (del figlio, ottimo accompagnatore in gite per città e campagna) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
ARAN
Nuovo Utente
Campania
23 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2018 : 21:14:20
|
| pilotaDD ha scritto:
L'Atala pensavo avesse l'AM80 che conosciamo, il prezzo è interessante, gli accessori decenti, l'estetica degna...
...questa di dare lo stesso nome ad un sistema del tutto diverso mi sembra una stupidaggine se non una vera e propria truffa... 
|
Un po' hai ragione, in realtà loro si vendono i sistemi AM80 come proprietarii Atala, in realtà il primo è Olieds il secondo Ananda ma entrambi "modificati" su specifiche Atala. La cosa mi dà fiducia e mi ispira, come hai detto tu è una bici è attrezzata decorosamente e anche pulita esteticamente. La Giant è più una "figata" da mostrare ma oggettivamente la Atala per me sarebbe già troppo e ad un prezzo davvero interessante. (Poi magari riesco a spuntare un altro piccolo sconto.... MAGARI!) |
antonio |
 |
|
bubunapoli
Utente Senior
   
Campania
1565 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2018 : 21:22:28
|
Ok, provale tutte. |
 |
|
luc_maz48
Utente Master
    

Piemonte
3629 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2018 : 21:53:37
|
| bubunapoli ha scritto:
Ciao Procidano!
ARAN ha scritto: UFFA
|
Ci stiamo riuscendo?
(A confonderti le idee)!
|
Pieghevole Hinergy Click 20", (Pix-test n. 56), 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Elettrificazione Tandem pieghevole Graziella con ruote da 20", con Kit Bafang 8Fun motore centrale BBS-01 36V 250W 15A. Batteria 60 celle LG Mh1 18650 E32 10S-6P 19,2Ah.
La mia prima bici elettrica E-bike Elettra26", 36V 250W motore ruota post. con cambio a 7 vel. Batteria LiFePO4 36V 12Ah. Acquistata da WDM Motors di Modena. (Venduta).
-L'esperienza… è il termine che usiamo per i nostri errori!!! Oscar Wilde (1854 - 1900).
|
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
5288 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2018 : 22:05:55
|
Ok ti piace il torsimetro, non posso darti torto ha il suo fascino e sinceramente con il brose sulle salite molto, molto ripide si fatica di meno perchè si trasforma in un piccolo argano che ti porta su, mentre l'hub devi forzarlo, ma parlo di fuoristrada... Non le ho viste dal vivo ma l'atala mi pace di più, senza quell'enorme tubone. Ma le foto non rendono giustizia... |
 |
|
bik3r
Utente Medio
 
Veneto
122 Messaggi |
|
ARAN
Nuovo Utente
Campania
23 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2018 : 23:42:09
|
E' proprio il negozio dove sono stato a vedere altre bici (Lombardo) e dove andrò a vedere l'Atala a fine mese, Al momento manca quasi tutto... Comunque l'Atala cute S mi piace di più esteticamente (batteria integrata, un telaio più sfilante ed ha anche un deragliatore migliore e il cannotto di sella ammortizzato, ma una cassetta a 8 rapporti anzichè 9. Di contro la Tour S ha cerchi leggermente migliori e il motore già conosciuto (e 130€ in più...) a fine mese magari le proverò entrambe.
|
antonio |
 |
|
ARAN
Nuovo Utente
Campania
23 Messaggi |
|
bubunapoli
Utente Senior
   
Campania
1565 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2018 : 07:57:04
|
il bosch active è il peggiore della serie. Dai ti prego... |
 |
|
ARAN
Nuovo Utente
Campania
23 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2018 : 10:53:01
|
Veramente io ho provato un active line (questo é il plus, dovrebbe essere migliore) enon era male, tra l'altro consuma pochissimo. Ho una coppia di amici lei con l'active (batt 400) lui con il performance (batt 500) e a lei dura di più.... ma a parte questo mi piace la bici. Linea stradale sportiva (senza essere una bdc), pulita, ruote strette, colore particolarissimo ma senza scritte e ammennicoli vari... Assomiglia alle vecchie "sport" con lo sterzo condorino che usavo da ragazzo. |
antonio |
 |
|
mibe
Utente Attivo
  
Trentino - Alto Adige
672 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2018 : 11:26:36
|
Che prezzo incredibile che piace anche a me la R&M? |
La vita è come una ruota. |
 |
|
bubunapoli
Utente Senior
   
Campania
1565 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2018 : 12:05:16
|
Aran, sulla linea e particolari vari delle R&M nulla da eccepire. Che io sappia però dei mid drive bosch l'active (plus non saprei) è il più fiacco.
Ti ricordo però che poi sei vincolato a vita coi bosch. Il mio consiglio è quello di ponderare altre scelte "non obbligate", ossia motori che accettano anche batterie non griffate. E non è cosa da poco, eh...
Annoto che tutti iniziano con budget miserelli, per poi sognare in grande... |
 |
|
ARAN
Nuovo Utente
Campania
23 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2018 : 14:42:21
|
Concordo Bubu ma anzitutto dipende dall'uso che fai della bicicletta. Un uso "urbano" a Procida per il 90% richiede si spinta per le salite ma è comunque vero che il dislivello massimo non raggiunge i 100 MT. Anche io avrei preferito il performance ma questo modello (io mi sono innamorato della bicicletta non del motore né della marca) lo fanno solo così. Inoltre io ho provato bosch (Active), brose e Yamaha e tra i tre il Bosch mi è piaciuto di più. Sul sistema chiuso di Bosch ci sono pro e contro e le opinioni sono diametralmente opposte. Dalla sua Bosch ha una affidabilità che sul mercato non ha paragoni... Infine questa è la sola bipa che davvero mi ha colpito, la maggior parte delle altre sembrano MTB stradalizzate... Se dovessi "ragionare" mi comprerei una Atala, spenderei la metà e avrei una bipa decente più che sufficiente per le mie esigenze |
antonio |
 |
|
ARAN
Nuovo Utente
Campania
23 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2018 : 14:44:56
|
| mibe ha scritto:
Che prezzo incredibile che piace anche a me la R&M?
|
25% di sconto sul listino... |
antonio |
 |
|
bubunapoli
Utente Senior
   
Campania
1565 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2018 : 21:44:13
|
Hai provato la oberon? la trovi da ciclomoto imperatore al mercatodue (S. Giovanni a teduccio). Ne trovi tante altre, compreso la ekletta dug up.
|
 |
|
ARAN
Nuovo Utente
Campania
23 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2018 : 22:12:10
|
La mbm Oberon l'ho vista, purtroppo non l'ho provata perché pioveva. Mi piace (sulla carta) il motore Olieds ma il modello meno. Ruote grosse e sterzo alto e largo... Non è male e costa anche poco ma è attrezzata davvero molto cheap... Poi pesa... A quel prezzo preferisco la Atala b tour s. Le ekletta non mi piacciono per niente. Ti ripeto che ho girato tanto ma nessuna mi aveva appassionato e, dato che 2000/2200€ non sono pochi, stavo seriamente pensando di prendere la Atala cute s a 1300€...con poca convinzione. Poi ho visto la Roadster e ho visto (esteticamente) la bici che cercavo |
antonio |
 |
|
luc_maz48
Utente Master
    

Piemonte
3629 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2018 : 10:50:19
|
@ARAN: come vanno le scelte....? I dubbi, permangono?
Dai che ce la faremo!  
|
Pieghevole Hinergy Click 20", (Pix-test n. 56), 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Elettrificazione Tandem pieghevole Graziella con ruote da 20", con Kit Bafang 8Fun motore centrale BBS-01 36V 250W 15A. Batteria 60 celle LG Mh1 18650 E32 10S-6P 19,2Ah.
La mia prima bici elettrica E-bike Elettra26", 36V 250W motore ruota post. con cambio a 7 vel. Batteria LiFePO4 36V 12Ah. Acquistata da WDM Motors di Modena. (Venduta).
-L'esperienza… è il termine che usiamo per i nostri errori!!! Oscar Wilde (1854 - 1900).
|
 |
|
ARAN
Nuovo Utente
Campania
23 Messaggi |
|
ARAN
Nuovo Utente
Campania
23 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2018 : 17:01:31
|
...Aggiungo che il prezzo è diventato davvero pazzesco. Sfiorato il 30% dal listino e un piccolo regalo aggiuntivo. |
antonio |
 |
|
luc_maz48
Utente Master
    

Piemonte
3629 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2018 : 18:31:49
|
Avevo scritto nell'altra discussione: Certamente @ARAN! Certo che sono tanti soldini.... bisogna ancora capire bene se: ti serve necessariamente così quella o.... ti piace tantissimo?
Complimenti davvero per l'acquisto!   E' davvero una gran bella BiPA! Ti sei fatto un bel regalone!
Tienici aggiornati!
|
Pieghevole Hinergy Click 20", (Pix-test n. 56), 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Elettrificazione Tandem pieghevole Graziella con ruote da 20", con Kit Bafang 8Fun motore centrale BBS-01 36V 250W 15A. Batteria 60 celle LG Mh1 18650 E32 10S-6P 19,2Ah.
La mia prima bici elettrica E-bike Elettra26", 36V 250W motore ruota post. con cambio a 7 vel. Batteria LiFePO4 36V 12Ah. Acquistata da WDM Motors di Modena. (Venduta).
-L'esperienza… è il termine che usiamo per i nostri errori!!! Oscar Wilde (1854 - 1900).
|
 |
|
bubunapoli
Utente Senior
   
Campania
1565 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2018 : 19:56:06
|
bipa molto essenziale. Congratulazioni!
Facci poi sapere come ti trovi tra noi è poco diffusa. |
 |
|
ARAN
Nuovo Utente
Campania
23 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2018 : 20:01:29
|
[quote]luc_maz48 ha scritto:
Avevo scritto nell'altra discussione: Certamente @ARAN! Certo che sono tanti soldini.... bisogna ancora capire bene se: ti serve necessariamente così quella o.... ti piace tantissimo?
Complimenti davvero per l'acquisto!   E' davvero una gran bella BiPA! Ti sei fatto un bel regalone!
Tienici aggiornati!
Luc se avessi davvero pensato all'utilizzo che ne farò, avrei preso una con un buon hub (36v erano più che sufficienti) a scavalco basso oppure, volendo esagerare, la lombardo usata (me l'avrebbe data a 1600€) che è una signora bipa, attrezzata benissimo e con il performance line e batteria da 500.... Ma al cuor non si comanda e la Roadster mi ha affascinato. Vi farò saprre
|
antonio |
 |
|
luc_maz48
Utente Master
    

Piemonte
3629 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2018 : 20:05:22
|
Ci avrei giurato che la scelta è stata di cuore!   
|
Pieghevole Hinergy Click 20", (Pix-test n. 56), 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Elettrificazione Tandem pieghevole Graziella con ruote da 20", con Kit Bafang 8Fun motore centrale BBS-01 36V 250W 15A. Batteria 60 celle LG Mh1 18650 E32 10S-6P 19,2Ah.
La mia prima bici elettrica E-bike Elettra26", 36V 250W motore ruota post. con cambio a 7 vel. Batteria LiFePO4 36V 12Ah. Acquistata da WDM Motors di Modena. (Venduta).
-L'esperienza… è il termine che usiamo per i nostri errori!!! Oscar Wilde (1854 - 1900).
|
 |
|
|
Discussione  |
|