Autore |
Discussione  |
Aleleo84
Nuovo Utente

Campania
37 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2022 : 15:23:05
|
| Aleleo84 ha scritto:
Ragazzi, a nessuno è mai rimasta bloccata la batteria nel vano? lo stantuffo che si alza e si abbassa con la chiave funziona regolarmente, ma a volte si blocca la batteria dentro e devo dargli delle belle botte per farla uscire dall'alloggiamento.
|
Credo di aver capito il problema, il contatto positivo tra batteria e alloggiamento surriscaldandosi ha squagliato un pochino il bordino in plastica, rendendo difficoltoso l'attacca/stacca della batteria; ho pulito un pò la situazione e il problema sembra risolto, speriamo non si surriscaldi ulteriormente... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
34628 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2022 : 17:44:45
|
Se si surriscalda significa che NON fa contatto, quindi controlla bane il terminale "femmina" che non si sia allargato troppo! |
 |
|
blu001
Nuovo Utente
18 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2022 : 13:15:48
|
Scusate ma anche a voi la ruota posteriore esce a grande fatica dalla sua sede una volta allentati i dadi? Nel senso che la mia le due volte che l'ho smontata era completamente bloccata tanto da doverla prendere a martellate (!!!) per farla uscire...
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
34628 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2022 : 13:23:33
|
Se la ruota esce a fatica dai forcellini è buon segno, significa che l'asse del motore entra MOLTO preciso e non ha pericolosi giochi... |
 |
|
blu001
Nuovo Utente
18 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2022 : 13:38:07
|
ok, mi fa piacere saperlo, ma ho dovuto dare veramente dei gran colpi... e con il martello di gomma non c'è stato verso, sono dovuto andare di mazzetta... 
|
 |
|
mibe
Utente Attivo
  
Trentino - Alto Adige
927 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2022 : 12:11:49
|
Sabato ho avuto modo di provarne una (versione plus). Mi chiedevo: il livello 3 nel "menù segreto" incrementa le prestazioni in salita, non cambia le prestazioni in pianura e incide un po' negativamente sulla batteria (durata e stress). Ma il livello 1 cosa fa e come agisce? Nessuno lo ha mai impostato/testato? |
La vita è come una ruota. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
34628 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2022 : 13:09:59
|
Nonostante la centralina della Milano sia da 15A massimi viene consegnata con impostato 11A massimi per poter rientrare nelle norme di legge, se la setti a livello 3 raggiugi i 360W effettivi ed i 720W di picco: Non vedo a cosa potrebbe servire diminuire la potenza portandola al livello 1, ci sono già le impostazioni sul display che consentono di "castrare" le prestazioni della bici!!!    |
 |
|
mibe
Utente Attivo
  
Trentino - Alto Adige
927 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2022 : 13:20:01
|
Era una curiosità la mia ... Magari si riducono in generale le prestazioni e si guadagnano 10 chilometri di percorrenza in più in pianura. |
La vita è come una ruota. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
34628 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2022 : 14:26:18
|
Lo puoi fare con i livelli di assistenza, se metti ad "1" sai quanti chilometri fai con la Milano??? Poi scusami su una bici a pedalata asistita si aiuta quanto si vuole con i muscoli, perchè vuoi essere "costretto" dalla centralina a pedalare con forza? Puoi farlo sempre e risparmiare corrente...    |
 |
|
mibe
Utente Attivo
  
Trentino - Alto Adige
927 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2022 : 14:55:38
|
Barba ... era una curiosità. Tutti hanno sempre parlato del livello 2 o del 3. Io se la prendo facilmente starò stabile col 3. |
La vita è come una ruota. |
 |
|
blu001
Nuovo Utente
18 Messaggi |
|
Valier
Utente Medio
 
Friuli-Venezia Giulia
306 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2022 : 08:06:01
|
Mi pare che il pacco pignoni non sia a filetto. |
 |
|
Valier
Utente Medio
 
Friuli-Venezia Giulia
306 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2022 : 08:08:51
|
Come non detto, mi sono sbagliato. |
 |
|
blu001
Nuovo Utente
18 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2022 : 15:17:30
|
Finalmente ho finito!
Allora ho sostituito:
- tutti i raggi della ruota posteriore - pacco pignoni - catena - freni a disco meccanici con freni idraulici a filo - nuovo canotto sella ammortizzato SR Suntour SP17 NCX - nuovi parafanghi - copertoni 47-622 (questi li avevo già su)
Sotto metto i link ai prodotti utilizzati.
Le migliorie di cui sono più contento sono i freni (niente più fischi e grande facilità nella regolazione) e il reggisella Suntour (comodissimo). I copertoni più larghi mi danno una maggiore sensazione di sicurezza: li avevo messi subito perché mi era capitato di ritrovarmi con la ruota anteriore incanalata nella giunzione fra ciottoli e lastre di pietra di alcune strade che percorro e volevo evitare che il problema si ripresentasse. Con questi copertoni larghi 1.75 pollici mai più avuto il problema, ma risultavano davvero molto vicini ai vecchi parafanghi, per cui ho approfittato per sostituire anche quelli. Il pacco pignoni che ho scelto mi garantisce marce iniziali più agili e mi risulta sinceramente più comodo. Ho dovuto allungare la catena.
Sono riuscito a fare tutto da solo anche senza esperienza, ovviamente sbagliando e rifacendo... la cosa che più mi spaventava (centratura ruota dopo sostituzione raggi) è riuscita già al secondo tentativo (ho seguito questo video https://www.youtube.com/watch?v=WIL3MbeOUa4), mentre invece quella che doveva essere la più semplice mi ha fatto ammattire, ovvero togliere e rimettere su la ruota. Già toglierla è stato difficile e ho dovuto prenderla a mazzate per farla uscire, ma farla rientrare è stato un dramma. Nei vari video sul tubo avevo sentito che non serviva serrare il pacco pignoni, tanto si sarebbe serrato con il normale utilizzo della bici. Peccato che quel mezzo millimetro non permetteva alla ruota di rientrare in sede... ci ho messo un bel po' prima di capire dove stava il problema, poi ho rismontato tutto, serrato il pacco pignoni (solo facendo forza sui pedali non risolvevo il problema) quindi rimontato il tutto e finalmente la ruota è entrata nella sua sede .
Comunque ora sono contento e ringrazio ancora tutti i partecipanti al thread, i vostri consigli hanno permesso anche me, completamente a digiuno di meccanica delle biciclette, di riuscire a sistemare la mia Venice secondo le mie esigenze.
Buone ferie a tutti!
RAGGI (thanks @chicc0zz0ù) https://www.hibike.it/sapim-strong-raggio-j-bend-p653fc60ff8b173312a172db7028bfd17#var_44420872 PACCO PIGNONI https://www.amazon.it/SunRace-MFM300-7-Speed-14-34T-Freewheel/dp/B074P9G1MH CATENA https://www.amazon.it/KMC-X8-Catena-Unisex-BX08NP114-Silver/dp/B07J38FY2Y/ perché non era immediatamente disponibile la più economica https://www.amazon.it/KMC-Z7-Catena-Unisex-Grigio-Marrone/dp/B07JVBH1C6/ FRENI IDRAULICI A FILO (thanks @Barba_49) https://it.aliexpress.com/item/4000344314593.html REGGISELLA https://www.bike-discount.de/it/suntour-sp17-ncx-350mm-reggisella-a-sospensione-copertura-protettiva PARAFANGHI https://www.bikester.it/sks-edge-al-set-parafanghi-28-56mm-M473718.html?vgid=G901635
|
 |
|
Valier
Utente Medio
 
Friuli-Venezia Giulia
306 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2022 : 09:15:51
|
E come disse qualcuno: "Hai voluto la bicicletta?! Adesso pedala". |
 |
|
Aleleo84
Nuovo Utente

Campania
37 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2022 : 17:10:52
|
| Barba 49 ha scritto:
Se si surriscalda significa che NON fa contatto, quindi controlla bane il terminale "femmina" che non si sia allargato troppo!
|
A occhio non sembra essersi allargato, tuttavia le vibrazioni continue hanno creato un pò di gioco tra batteria e vano, credevo di aver risolto con degli spessori fatti col feltro che si usa sotto le sedie attaccati al lato interno del vano della batteria, ma evidentemente... Ogni tanto capita che l'assistenza si stacchi durante la marcia, e mi tocca staccare e riattaccare la batteria, che scocciatura.
|
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
12245 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2022 : 23:58:52
|
| Aleleo84 ha scritto:
| Barba 49 ha scritto:
Se si surriscalda significa che NON fa contatto, quindi controlla bane il terminale "femmina" che non si sia allargato troppo!
|
A occhio non sembra essersi allargato, tuttavia le vibrazioni continue hanno creato un pò di gioco tra batteria e vano, credevo di aver risolto con degli spessori fatti col feltro che si usa sotto le sedie attaccati al lato interno del vano della batteria, ma evidentemente... Ogni tanto capita che l'assistenza si stacchi durante la marcia, e mi tocca staccare e riattaccare la batteria, che scocciatura.
|
Non è solamente una scocciatura ma un problema grosso, non deve succedere, non perchè rimani fermo per un attimo ma perchè dalla batteria al motore circolano TANTI ampere, se tocca male fai uno scintillone mostruoso, a mio modo di vedere è una cosa da risolvere assolutamente... |
 |
|
Aleleo84
Nuovo Utente

Campania
37 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2022 : 14:23:36
|
| andrea 104KG ha scritto:
| Aleleo84 ha scritto:
| Barba 49 ha scritto:
Se si surriscalda significa che NON fa contatto, quindi controlla bane il terminale "femmina" che non si sia allargato troppo!
|
A occhio non sembra essersi allargato, tuttavia le vibrazioni continue hanno creato un pò di gioco tra batteria e vano, credevo di aver risolto con degli spessori fatti col feltro che si usa sotto le sedie attaccati al lato interno del vano della batteria, ma evidentemente... Ogni tanto capita che l'assistenza si stacchi durante la marcia, e mi tocca staccare e riattaccare la batteria, che scocciatura.
|
Non è solamente una scocciatura ma un problema grosso, non deve succedere, non perchè rimani fermo per un attimo ma perchè dalla batteria al motore circolano TANTI ampere, se tocca male fai uno scintillone mostruoso, a mio modo di vedere è una cosa da risolvere assolutamente...
|
Provo a fare foto e contattare l'assistenza. sperando non la facciano lunga su Amazon |
 |
|
Discussione  |
|