Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Stefanini, Archimedi vari a me! Powerbank x Bosch?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

coram72
Nuovo Utente



13 Messaggi

Inserito il - 05/10/2021 : 23:15:04  Mostra Profilo Invia a coram72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Avrebbe sempre la protezione del SUO BMS e del SUO fusibile di protezione, quindi in caso di assorbimento troppo elevato da parte della batteria principale o di cortocircuito il travaso di corrente si interromperebbe.


Intendi il bms dell’originale o dell’extender?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


35247 Messaggi

Inserito il - 06/10/2021 : 02:10:47  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ovviamente dell'extender...
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


12896 Messaggi

Inserito il - 06/10/2021 : 09:54:22  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Veramente il parallelo si fa tra due batterie da 36v non sulla singola cella e inoltre è esattamente lo stesso problema che si ha tra i vari paralleli della batteria originale, cosa impedisce a un parallelo di scaricarsi su un altro? Niente, non certo il bms che è sull'uscita, le celle sono unite da striscie di metallo, se un parallelo va in corto niente lo ferma....
Torna all'inizio della Pagina

coram72
Nuovo Utente



13 Messaggi

Inserito il - 06/10/2021 : 10:14:18  Mostra Profilo Invia a coram72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

Veramente il parallelo si fa tra due batterie da 36v non sulla singola cella e inoltre è esattamente lo stesso problema che si ha tra i vari paralleli della batteria originale, cosa impedisce a un parallelo di scaricarsi su un altro? Niente, non certo il bms che è sull'uscita, le celle sono unite da striscie di metallo, se un parallelo va in corto niente lo ferma....


Si, ma la situazione è un po' diversa: qui mettiamo in parallelo 2 batterie che potrebbero avere livelli di carica diversa. Se l'extender si trova ad un livello più alto, abbiamo un flusso di corrente verso la batteria originale che non è più protetta dal BMS.
Se, come probabile soprattutto in batterie originali un po' vecchie, le celle hanno resistenza interna diversa, la tensione sulla singole celle sarà diversa e potrebbe superare i 4.2 volt.
In questo caso non ci sarebbe più il BMS dell'originale ad interrompere la carica e la cella che supera i 4.2v potrebbe deteriorarsi e diventare instabile.
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4039 Messaggi

Inserito il - 06/10/2021 : 14:57:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno Coram, il problema non si pone perché l'extender deve
essere collegato alla batteria solo se sono alla medesima tensione,

se incoscientemente collegassi l'extender a 42V sulla batteria scarica a 30V, passerebbe una corrente anche superiore ai 10A, ma non riuscirà mai a farle superare i 42V, perché nel travaso la tensione dell'extender inevitabilmente scende dai 42V a sotto i 40V,
certo se monti un extender da 50Ah è possibile

inoltre l'extender va montato su una batteria recente e perfettamente funzionante, vanno controllati tutti i paralleli per verificare che siano alla stessa tensione, se segui queste semplici indicazioni funziona tutto a meraviglia

se hai una batteria esaurita,e vuoi risparmiare 700 euro lascia perdere l'extender,
ti giochi batteria, extender e magari pure il box!,
comprala nuova e basta

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


12896 Messaggi

Inserito il - 06/10/2021 : 15:19:18  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto, non a caso sulla specialized lo misi 3 giorni dopo l'acquisto. Oggi si vedono invece molti che hai primi segni di problemi, dopo e anni cercano l'expander... Si è sempre detto che possibilmente va attaccato e non più rimosso e si toglie va rimesso alla stessa tensione... È una cosa che va usata con raziocinio, non è per tutti. Comunque come faccia a fare salire le celle oltre i 4,2v non lo capisco, al massimo si equilibreranno alla stessa tensione... Certo se se si collega un extender carico a una batteria scarica, bè sì cercano guai.
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 06/10/2021 : 15:22:40  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
blindo7 ha scritto:

Buongiorno Coram, il problema non si pone perché l'extender deve
essere collegato alla batteria solo se sono alla medesima tensione,

Gli extender delle case sono considerati carissimi ma la differenza sta tutta qui, io ho il dual battery Bosch e monto una batteria da 625 Wh ed una seconda da 500 Wh usata come extender, posso essere montate con qualsiasi stato di carica e vengono usate alternativamente, lo stato di carica scende alternativamente del 10% alla volta.

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4039 Messaggi

Inserito il - 06/10/2021 : 15:52:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
magari si potesse replicare!!!

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


12896 Messaggi

Inserito il - 06/10/2021 : 20:25:59  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Steu851 ha scritto:

blindo7 ha scritto:

Buongiorno Coram, il problema non si pone perché l'extender deve
essere collegato alla batteria solo se sono alla medesima tensione,

Gli extender delle case sono considerati carissimi ma la differenza sta tutta qui, io ho il dual battery Bosch e monto una batteria da 625 Wh ed una seconda da 500 Wh usata come extender, posso essere montate con qualsiasi stato di carica e vengono usate alternativamente, lo stato di carica scende alternativamente del 10% alla volta.


Personalmente lo considero un vantaggio inesistente, non vedo il senso di partire con una batteria carica e una a metà, a quel punto non ha senso nemmeno l'extender. Se poi si tratta di situazioni di emergenza, quante ne capitano in realta?
su bosch poi l'extender si carica quando si carica la batteria principale, con un solo caricabatteria per cui è come avere una batteria più grande. Il mio che invece si caricava separatamente, quando mettevo in carica la batteria principale, caricavo anche l'extender, basta legare assieme i cavi e non ti scordi mai avuto problemi in questo senso, anzi se dovessi uscire con mezza batteria e l'extender carico mi sentirei di avere dei problemi perchè sarei comunque limitato nel giro e quando sono limitato non mi diverto. Opinione personale naturalmente
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 07/10/2021 : 12:46:31  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:


su bosch poi l'extender si carica quando si carica la batteria principale, con un solo caricabatteria


non necessariamente, io le batterie, visto che non parto mia da casa me le trasporto o sul portabici o nel camper, non le tengo montate sulla bici, le carico quindi una alla volta, poi ora anche Anna Rosa ha Bosch, senza extender, potrebbe esserci la situazione in cui ci scambiamo la batteria interna, ad esempio perchè lei sta finendo la sua quindi mi troverei con le batterie a livelli differenti

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


12896 Messaggi

Inserito il - 07/10/2021 : 13:26:34  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sì è un caso molto particolare ma ammetto che può essere utile se si viaggia in quel modo.
Torna all'inizio della Pagina

Angy
Utente Attivo



Veneto


782 Messaggi

Inserito il - 25/01/2023 : 19:20:59  Mostra Profilo Invia a Angy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve, da quasi quattro anni seguo questa interessante discussione, primo perché sono sempre stato motorizzato Bosch, eppoi ho avuto la fortuna di conoscere personalmente l’autore.
Adesso è venuto il momento di potenziare le nostre nuove bici e mi piacerebbe avere più di un’opinione e soprattutto come si leggono queste celle Samsung. Quanti Wh e Ah considerando che ogni extender ne includerebbe n° 30
Grazie Ciao



Immagine:

68,63 KB





Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


35247 Messaggi

Inserito il - 25/01/2023 : 20:44:18  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Semplice, con 30 di quelle celle hai una batteria da 36V-15Ah, quindi da 540Wh...
Torna all'inizio della Pagina

Angy
Utente Attivo



Veneto


782 Messaggi

Inserito il - 25/01/2023 : 21:12:31  Mostra Profilo Invia a Angy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mille grazie, sempre disponibilissimo.
A parte 21700 che capisco sono le dimensioni, le altre sigle a cosa si riferiscono, come si leggono ?





Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


35247 Messaggi

Inserito il - 25/01/2023 : 21:28:36  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'unico ndato importante è 50E, che significa che quella cella è da 5000mAh quindi da 5Ah: Se ne metti tre in paralleo ottieni quindi 15Ah...
Torna all'inizio della Pagina

Angy
Utente Attivo



Veneto


782 Messaggi

Inserito il - 30/01/2023 : 11:54:25  Mostra Profilo Invia a Angy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ed eccole le nostre “bombette” (cit. Salvatore). Ho fatto costruire due extender con 30 celle da 5Ah ed ora abbiamo 625+540 Per adesso un semplice giretto di 24 km in ripide salite anche in turbo ma non abbiamo finora (sgratt.sgratt.) avuto nessun problema col Bosch
Lo so, abbiamo perso la garanzia, ma da quanto avevo letto era meglio partire con le celle nuove in entrambe le batterie da collegare assieme.


























Per adesso stiamo ancora giocando con le ciaspole sulla neve, ma siamo pronti per nuove avventure appena tornerà la primavera.
GRAZIE PILOTA PER AVER INIZIATO QUESTA DICUSSIONE CHE MI HA ILLUMINATO





Torna all'inizio della Pagina

customelectricbike
Nuovo Utente


Campania


2 Messaggi

Inserito il - 02/02/2023 : 19:49:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di customelectricbike  Rispondi Quotando
blindo7 ha scritto:

l'avevo pensata simile,ed in realtà già lo faccio con un pacchetto VTC6 14s2p per caricare al volo uno 14s3p,girano correnti vicine ai 20A quando la primaria sta veramente giù,ma scende presto ai 5/8A,
non ci sono problemi perchè sono pacchi senza bms che supportano tali correnti,
nel caso bosch tocca fare i conti con il circuito di ricarica,se avesse solo + e - era fatta,ma pasticciare e magari mandarla in blocco è possibile,urge cavia


perdonami se mi permetto, ma non sarebbe meglio un extender al posto di queste modifiche varie?
ne ho fatte tante su bosch.
Andrea

Immagine:

266,7 KB

lapierre spicy 327 bbsh 2100wh
mondraker dune 2015 bbs02 750w 920wh
mondraker dune 2016 bbs02 500w 900wh
giant fastroad bbs01
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


12896 Messaggi

Inserito il - 02/02/2023 : 21:18:48  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ne hai fatte tante col metodo del ragazzo di trieste? celle in parallelo prima del bms?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,44 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.