Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Gita tipica del Pix (Frisbee Euro 7 Dolomites)

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
pixbuster Inserito il - 28/02/2008 : 01:24:48
Visto che si moltiplicano i reportage su gite in posti meravigliosi (che mi fanno soffrire per il desiderio), documento una mia gita tipica: dal mio paesino fino sulle colline che sovrastano Verona

Gonfiate le gomme, caricata la batteria, ho allestito la bici in "assetto leggero" senza bauletti e con la batteria al litio (30kg compreso tutto)

Immagine:

232,05 KB

La gita inizia con la rampa del garage al 12% (la salita più ripida che troverò in tutto il percorso)

Immagine:

44,36 KB

Ma il Pix la supera con gran disinvoltura

Immagine:

45,78 KB

Temperatura esterna 12°C, assistenza parzializzata, leggera pressione sui pedali, 22 km/h, assorbimento dalla batteria 70W

Immagine:

37,91 KB

Il primo tratto è su una ciclabile, ma è anche l'ultimo

Immagine:

39,72 KB

Uno sguardo verso i campi: la vegetazione sta cambiando colore, promessa di primavera imminente

Immagine:

84,36 KB

Sulla strada si incontra di tutto: anche un vagone ferroviario

Immagine:

37,61 KB

Ma anche grossi camion che mi sfiorano

Immagine:

29,2 KB

Ecco il primo cavalcavia: 4% La velocità cala a 20 all'ora, scalo una marcia per non rallentare la mia cadenza di pedalata e non aumentare lo sforzo, ma il consumo sale a 150W

Immagine:

27,43 KB


L'amperometro mi è molto comodo per capire quanto mi sto bevendo dalla batteria

Immagine:

11,99 KB

Ma anche da voi è scoppiata la "rotondomania" ?

Immagine:

29,75 KB

Un reverente saluto alla Fonte dell' Energia

Immagine:

53,8 KB

Altro cavalcavia: stavolta è al 5-6%: la velocità scende a 18 e scalo due rapporti, il prelievo di potenza sale a 180W

Immagine:

30,46 KB

Ma dalla sommità della salita si gode un panorama meraviglioso delle sardomobili sfreccianti, che ovviamente guardo dall'alto in basso

Immagine:

43,98 KB

Ed eccomi in città

Immagine:

27,26 KB

Come è bello superare le code senza nemmeno rallentare

Immagine:

34,45 KB

.... e passare nelle zone a traffico limitato salutando affettuosamente le telecamere di sorveglianza

Immagine:

43,05 KB

Come mi piacciono questi divieti con la scritta "eccetto velocipedi" !

Immagine:

36,02 KB

Nei centri storici ci sono anche delle difficoltà di pavimentazione .... (la foto non è mossa: è saltellante)

Immagine:

31,36 KB

... però si scoprono scorci che con le auto e nemmeno con gli scooter si riescono a gustare

Immagine:

42,56 KB

Inizia il tratto collinare

Immagine:

48,69 KB

E' la salita dei "mondiali di ciclismo" e ho anch'io la mia bella altimetria

Immagine:

71,54 KB

Salgo con il rapporto più corto, con pendenze intorno al 7%, ho parzializzato molto il regolatore e viaggio a 10km/h ma con un assorbimento di circa 100W (salgo in modalità risparmiosa per la batteria)

Immagine:

39,66 KB

Un pò meno che a metà salita c'è un punto panoramico

Immagine:

32,98 KB

Ed ecco lo scollinamento: l'hanno persino segnalato con un cartello

Immagine:

45,37 KB

Un piccolissimo tratto in discesa e poi salgo per un viottolo al 10%, così, tanto per sentire il motore che spinge
Ma poi giro la bici e inizio la discesa, ad assorbimento zero ma provando l'ebbrezza della velocità
In alcuni tratti arrivo anche a 45km/h ma non li supero ... per fifa
Arrivo a valle e i freni non hanno accusato nessun surriscaldamento (però i pattini non sono quelli originali)

Riattraverso il centro storico e dò un'occhiata per controllare se i monumenti sono sempre al loro posto

Immagine:

30,25 KB

Ripercorro lo stesso tragitto; alla fine della gita mi rimarranno ancora una ventina di km di autonomia
E anche per oggi non ho comprato benzina

Immagine:

37,09 KB

Quasi per premiarmi per il ... risparmio energetico ... il sole mi offre i suo bel colore al tramonto

Immagine:

15,99 KB

Sono a casa: ho percorso 43 km alla media generale di 19.8 Km/h

Per i più curiosi ecco il percorso

Immagine:

159,17 KB

Immagine:

171,67 KB

Bello rivedere la strada con le mappe di Google, mentre mi addento un panino con la mortadella !
36   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
pixbuster Inserito il - 19/07/2009 : 18:21:05
grazie a te Bentax

Ce le godiamo davvero le nostre bipa !!!
Bentax Inserito il - 19/07/2009 : 11:58:25
viva le escursioni in bici elettrica ! che bello
grazie del report!
Fabio T Inserito il - 02/04/2008 : 00:51:43
Sono io quello dei freni Shimano molto duri che hano dato problemi... ricordate? Quelli che mangiavano il cerchio.
Il cerchio anteriore è stato sostituito, anche se la bici è stata ferma un mese per attendere l'arrivo dei ricambi.
Fatto il tagliando sono stati messi dei pattini comunque più morbidi dei primi, la frenata dei freni Shimano è comunque sempre stata potente, fin quasi a bloccare la ruota posteriore.
pixbuster Inserito il - 01/04/2008 : 21:58:51
Beh intervengo io :

i pattini montati in origine hanno sofferto subito del problema del surriscaldamento in lunghe discese

Ma questa cosa risale a DUE ANNI FA'

Il ciclaio che mi fornì la bici si offerse subito di cambiarmeli in garanzia, ma io (che ci tengo in modo particolare alle cose legate alla sicurezza) decisi di COMPRARE da lui stesso dei pattini decisamente più performanti (e costosi)

Mi risulta che, successivamente, sia stato cambiato il tipo di pattino montato come "prima fornitura"

Dei pattini originali montati su un'altra bici ho una esperienza fatta durante una mia visita alla Tecnocarbur l'anno scorso su un percorso con molte salite e discese (che ho percorso al massimo della velocità cercando di tener dietro al velocissimo Titolare della TC) senza avvertire problemi

Sulla mia ho continuato a montare quelli "non originali" per avere prestazioni ancora migliori



elle Inserito il - 01/04/2008 : 21:21:33
NOTA DI ELLE DELLE ORE 21.21


Quoto Tino




Tino Inserito il - 01/04/2008 : 21:15:51
Tutti hanno potuto esprimere i loro giudizi in base alle risultanze che hanno potuto verificare. Non vedo perchè bisogna cancellare qualcosa.

Il forum è aperto a tutte le opinioni.

antonio Inserito il - 01/04/2008 : 19:57:09
Per quello che mi riguarda apprezzo la risposta della Tecnocarbur che mi convince.
Visto però che la risposta è tanto convincente non vedo il motivo per cancellare quello che ho scritto.
Se gli amministratori lo vogliono fare per il bene del forum lo facciano pure e io lo accetterò senza polemiche.
Tino Inserito il - 01/04/2008 : 19:18:51
NOTA TECNOCARBUR DELLE ORE 16:55

La Tecnocarbur dichiara che i pattini freno montati di serie sulle biciclette FRISBEE e DINGHI sono selezionati e di ottima qualità, e pertanto non sono soggetti ad alcun surriscaldamento anomalo, visto che con ca. 25.000 mezzi in circolazione vengono quotidianamente percorsi decine di migliaia di chilometri in tutte le condizioni, senza particolari problemi. Rari casi occorsi con un tipo di pattini freno Shimano più duri del solito, sono stati prontamente sostituiti in garanzia e tolti dalla produzione. Respingiamo quindi qualsiasi addebito di “scorrettezza” o di avere voluto fare “pubblicità ingannevole”, perché non corrisponde ai fatti, e Vi preghiamo gentilmente di togliere tali riferimenti, pregiudizievoli alla nostra immagine.

Ci dispiace e ci scusiamo con lo stimatissimo Pixbuster per questo malinteso (al quale avevamo comunque inviato copia dell’articolo prima della pubblicazione) visto che la descrizione così amabile della sua gita nei dintorni di Verona ci sembrava l’occasione ideale per fare conoscere e apprezzare a ca. 40.000 lettori del nostro “giornalino” le possibilità ancora largamente sconosciute di impiego di una bicicletta elettrica nell’arco di 50 km, contribuendo a sensibilizzare l’opinione pubblica su questi mezzi, non solo Frisbee e Dinghi.



Cordiali saluti



Sjoroveren Inserito il - 01/04/2008 : 17:43:31
Vabbe, per essere un giornaletto publicitario e anche troppo onesto, queste sono piccolezze, fossero tutti onesti cosi non ci si potrebbe lamentare
antonio Inserito il - 01/04/2008 : 12:23:49
Qui non si tratta di informazione ma di pubblicità ingannevole!
Se non si voleva parlare dei pattini dei freni non originali e questo lo si capisce, non si doveva far riferimento al fatto che nella discesa i freni non si fossero riscaldati!
Veramente deplorevole!
Tino Inserito il - 01/04/2008 : 09:15:11
pixbuster ha scritto:

Ahahaah Tino quello è un giornalino pubblicitario, non il nostro Forum dove si dice tutto senza censure !!!


Ha ragione Grillo allora !!!!!






 


pixbuster Inserito il - 31/03/2008 : 23:43:43
Ahahaah Tino quello è un giornalino pubblicitario, non il nostro Forum dove si dice tutto senza censure !!!
antonio Inserito il - 31/03/2008 : 23:10:01
Tino ha scritto:

Ecco il giro di Pix pubblicato da frisbee news :


Immagine:

307,51 KB


COMPLIMENTI a PIX !

Qui alla frisbee hanno fatto una cosa molto scorretta. Alla fine dell'articolo pubblicato si dice:
In alcuni tratti arrivo anche a 45km/h ma non li supero ... per fifa
Arrivo a valle e i freni non hanno accusato nessun surriscaldamento
Omettendo quello che Pix onestamente aveva messo fra parentesi e cioè:(però i pattini non sono quelli originali)
Queste cose non mi piacciono per niente!

antonio Inserito il - 31/03/2008 : 22:54:24
pixbuster ha scritto:

(piccola nota che rimanga fra noi: la foto del 27% è un fotomontaggio: quello vero è il filmato di cui ho parlato qui )

Non vorrei fare il tenente Colombo ma che era un fotomontaggio lo si capiva dalla colonna di cemento che non è a "piombo" ma inclinata...in pratica la bici era quasi in piano...
Dunque...l'impermeabile sgualcito ce l'ho...l'automobile scassata pure...dalle tasche spesso mi escono elastici, temperini e chincaglie varie...se allo specchio mi accorgo di avere uno sguardo un pò incrociato...
job Inserito il - 31/03/2008 : 22:03:38
outside1 ha scritto:

Pix,ora sei mondiale!


Era già mondiale il nostro Pix (in prima mondiale qui da noi)! non penserete che siamo inferiori al giornaletto della frisbee
pixbuster Inserito il - 31/03/2008 : 21:41:18
Ahahaah grazie grazie, ma mi avete preceduto: stavo giusto per mettere il link, per vantarmi un pò !!!

Però l'idea mi stuzzica: quasi quasi battezzo la mia frisbina PIXMOBILE


(piccola nota che rimanga fra noi: la foto del 27% è un fotomontaggio: quello vero è il filmato di cui ho parlato qui )
carlo n Inserito il - 31/03/2008 : 20:39:47
Grande spirito elettrociclistico!
Dovrebbero intitolarti un modello di pedelec, PIX
outside1 Inserito il - 31/03/2008 : 19:53:06
Pix,ora sei mondiale!
Tino Inserito il - 31/03/2008 : 19:47:25
Ed eccolo in foto, nella medesima rivista, mentre prova una salita:



Immagine:

208,02 KB


Tino Inserito il - 31/03/2008 : 19:42:24
Ecco il giro di Pix pubblicato da frisbee news :


Immagine:

307,51 KB


COMPLIMENTI a PIX !
pixbuster Inserito il - 29/02/2008 : 00:35:13
angelo ha scritto:

Pix, perchè non vieni qui a Caserta in bici?
Hai dei buoni ricordi ,mi par di aver capito!
E poi è tutta discesa,pochi sforzi e nessun Watt da spendere....Eh Eh


Che nostalgia di una buona pizza !!!!!
ci verrei subito ma il cane a chi lo lascio?

pixbuster Inserito il - 28/02/2008 : 21:40:41
antonio ha scritto:
..... Invece noi con la nostra bici riusciamo ad estraniarci dal traffico dei veicoli muovendoci parallelamente ad esso ma con una velocità "leggera" che ci permette di osservare quello che ci sta intorno "sentendone" i colori e i profumi.



super-quoto
angelo Inserito il - 28/02/2008 : 21:40:11
Pix, perchè non vieni qui a Caserta in bici?
Hai dei buoni ricordi ,mi par di aver capito!
E poi è tutta discesa,pochi sforzi e nessun Watt da spendere....Eh Eh
pixbuster Inserito il - 28/02/2008 : 21:33:41
Per Outside:
la mia pedalata corrisponde (da quello che dicono le pulsazioni cardiache) ad una passeggiata di buon passo ma non affrettato
E' la mia tipica passeggiata con il cane (salvo che con quello ci si ferma migliaia di volte perchè deve annusare qualcosa)

La salita l'ho fatta senza fiatone e avrei potuto reggerla per lungo tempo, anche se, complice il sole tiepido e la giacca pesante, ho sudato un pochino
Ho adottato questa "strategia" proprio per verificarla in vista di una salita più lunga che ho in mente di fare

E, dato che siamo in argomento, ti confido che avevo già provato percorso e salita la settimana scorsa con la litio e la piombo da 13 kg sul bagagliaio (e non ho rilevato significative differenze nel consumo totale)
Salendo avevo sperimentato varie combinazioni di velocità-assorbimento-sforzo
Quella da 100W è sicuramente la più vantaggiosa per il consumo e accettabile per lo sforzo

La Peschiera-Mantova è bellissima e la faccio spesso, ma appunto devo sobbarcarmi 22 km e cinquecento camion per arrivarci



outside1 Inserito il - 28/02/2008 : 19:44:01
in sostanza Pix hai voluto fare il risparmioso quel tanto che basta per non sudare ma vedo che ti sei divertito comunque, di tutte le foto che hai scattato ho riconoscito quella fatta dal cavalcavia sulla Autostrada e ovviamente l'Arena di Verona quando sentii il concerto di Bob Dylan e Joni Mitchell , bella la vista di Verona dall'alto, non l'ho mai vista.

Come ti sei trovato a fare la salita dei mondiali a 10km/h e 100w , non penso che facevi fatica, secondo te se la salita proseguiva cosi' per altri 17km ce l'avresti fatta con quella modalità di assistenza? non mi riferisco alla batteria ma alle tue sensazioni fisiche.

Al di la di tutto pero' come ha scritto anche Job, purtroppo per raggiungere localita amene e piu' pedalabili con poco traffico il piu' delle volte occorrerebbe avere un piccolo trasporto, non sempre tutti abitano in zone a portata di bici, e qui subentrano i soliti discorsi delle mancanze di ciclabili intercomunali

Ad esempio in linea d'area la ciclabile Peschiera-Mantova non è molto distante da casa tua, ma raggiungerla.....
antonio Inserito il - 28/02/2008 : 17:59:34
Bellissimo racconto, c'è tutto quello per cui ho deciso di comprare una bicicletta a pedalata assistita. Io non so a voi ma a me ricorda il primo racconto del film di Nanni Moretti "Caro diario" dove però, per avere la possibilità di filmare ciò che vuole e cogliere scorci palazzi case, il protagonista deve girare in vespa nella settimana di ferragosto. Invece noi con la nostra bici riusciamo ad estraniarci dal traffico dei veicoli muovendoci parallelamente ad esso ma con una velocità "leggera" che ci permette di osservare quello che ci sta intorno "sentendone" i colori e i profumi.
Grazie Pix.
cosmos Inserito il - 28/02/2008 : 15:34:33
Complimenti Pix per la gita e per l'umorismo del tuo report.

giaco Inserito il - 28/02/2008 : 14:54:23
sempre un piacere leggerti... soprattutto quando guardi le sardomobili dall'alto al basso...

ciaooooo Pix
elle Inserito il - 28/02/2008 : 14:14:58

a me più ancora della gita è piaciuto lo spirito del gitante


gigi35 Inserito il - 28/02/2008 : 12:03:24
ottimo reportage di un percorso alla portata di tutti,belle le foto ed i commenti,complimenti!
job Inserito il - 28/02/2008 : 12:00:50
Grazie Pix per aver segnalato i consumi... la tua bici sembrerebbe molto risparmiosa.

- Sì anche qui è scoppiata la rotondomania, prima si prova coi bidoni di plastica, poi se funziona si mettono delle belle aiuole fiorite. In Francia l'avevano capito vent'anni fa che erano meglio le rotonde dei semafori. A volte sembrano scomode ma credo che nessuno si sia mai ammazzato in una rotonda e per noi ciclisti è facile sgattaiolare (se ci fosse una corsia preferenziale poi). L'importante è che la precedenza sia sempre ai veicoli in rotonda rispetto a quelli fuori (e non in tutte le rotonde è così).

- Certo le strade che collegano le città nella vostra magica pianura fanno venir voglia del "teleporto".

- Che musica invece centri storici e colline!


pixbuster Inserito il - 28/02/2008 : 11:38:46
Grazie a tutti: il mio intento era di fornire un pò di dati ai wattometro-dipendenti e di documentare un tipico percorso da fare anche in giacca e cravatta o la gitarella domenicale da parte di chi non è superdotato
E con le bici elettriche SI PUO' ( mi pare che questa espressione sia diventata piuttosto celebre in questi giorni)

per Bodo: ad ogni "lato B" la sua sella con questa non ho più avuto problemi di indolenzimenti "intimi" e ci sto ore sopra senza problemi; però ci sono varie misure e io ho quella più larga

per Mazott: per la mappa ho usato google-maps http://maps.google.it/maps che calcola l'itinerario e (da poco) consente anche di spostarlo "tirandolo" col mouse per farlo passare da dove si vuole

mazott Inserito il - 28/02/2008 : 10:29:19
Messaggio di pixbuster
Bello rivedere la strada con le mappe di Google


una volta si diceva "fico", - Per la mappa hai usato un software GPS, tipo BeeLineGPS o simili?
dipolo Inserito il - 28/02/2008 : 09:58:09
Bravo , bellissima tutta la documentazione e la cartina stradale con google
Tino Inserito il - 28/02/2008 : 09:05:43
Bella e simpatica gita, Pix.

bodo74 Inserito il - 28/02/2008 : 08:45:51
bellissimo pix!!!!!
solo una domanda: come fai con quella sella lì?
io l'ho trovata arci-scomoda!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.