Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Cyclone: problema insoluto

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
pardus Inserito il - 05/03/2011 : 14:22:25
Continuo da: "Cyclone: occorre più corrente"
Motore cyclone 360w, batteria panasonic 24V 9Ah 2C: appena dò gas la batteria va in protezione; per un controllo collego il cycle analyst; con ruota a terra non c'è modo di far partire il motore; a ruota alzata, dando gas molto lentamente, il motore gira bene e alla velocità massima assorbe 3,6A, che risulta normale; ma se dò gas anche lentamente invece che molto lentamente o sottopongo la ruota a un minimo sforzo, la batteria si spegne; eppure i valori di picco che leggo sul c. a. sono A max 6,5A V min 27,7V. Penso che il guasto sia nella batteria che ha un BMS troppo sensibile; per verifica la collego a un carico resistivo noto e vedo che eroga tranquillamente 10A, quindi funziona perfettamente. A questo punto non sò proprio trovare una spiegazione. Alla vostra competenza il compito di fare una diagnosi.
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Dasti Inserito il - 06/03/2011 : 10:59:55
Si ottimo!
Del resto alcuni dealer Cyclone forniscono il motore già dotato di un condensatore uguale a quello inserito da Pardus.


Barba 49 Inserito il - 06/03/2011 : 09:25:05
Perfetto Pardus, queste sono le soddisfazioni che si hanno partecipando al Forum!
Probabilmente la centralina del Cyclone non filtra molto bene i picchi di commutazione provenienti dal motore, anche perchè essendo molto piccola probabilmente non può montare grossi condensatori...
pardus Inserito il - 06/03/2011 : 08:45:45
Mille ringraziamenti e complimenti a Barba e Daniele che hanno trovato la giusta soluzione al difficile problema.
Come da loro consigliato ho fatto il seguente collegamento col condensatore più grosso che avevo in casa:


Immagine:

20,29 KB

Ora la bici viaggia che è un piacere!
Daniele Consolini Inserito il - 05/03/2011 : 20:35:47
Come evidenziato nel mio post dove facevo vedere come funziona una centralina cute, le bobine del motore
vengono eccitate da una corrente impulsiva ad una frequenza di qualche khz.
Questo porta a consumi istantanei molto forti anche se la media, equivalente al pilotaggio di una resistenza in continua
è la stessa. Se il BMS è troppo sensibile, al primo picco di corrente, non visualizzabile su amperometro o CA, lui stacca.
Prova a mettere un condensatore da 4700uf 63V in parallelo all'alimentazione della centralina.
Se il problema è lo spike di corrente, forse dovresti risolvere o perlomeno capirne di più.

A volte i BMS quando devono caricare grandi capacità non si attivano proprio in quanto credono che il condensatore scarico sia
un corto circuito. Nel caso una precarica tramite una resistenza in serie risolve il problema.

Spero di essere riuscito ad essere sufficientemente chiaro in quel che voglio dire...nel caso mi spiego meglio!
Barba 49 Inserito il - 05/03/2011 : 17:27:36
Veramente strano, non riesco a comprendere che differenza possa esserci per un BMS tra l'essere collegato ad un carico fittizio che assorbe 10A ed un motore che ne richiede meno.
Ammettendo che possa essere disturbato da qualche spuria che lo raggiunge tramite i cavi, potresti provare ad inserire un grosso condensatore elettrolitico in parallelo ai cavi di uscita del motore.
pardus Inserito il - 05/03/2011 : 17:04:02
E' la batteria che va in protezione perché il led del suo interrutore si spegne come pure quello del comando gas. Per riattivare devo spegnere e riaccendere l'interrutore sulla batteria.
Barba 49 Inserito il - 05/03/2011 : 16:42:14
Una domanda, sei certo che sia la batteria che va in protezione? Potrebbe essere un problema di centralina, anche quelle contenute nei motori a volte sono difettose.
Prova a misurare la tensione direttamente all'uscita della batteria quando va in blocco, se non c'è tensione è il BMS, se invece trovi tensione il problema è nella centralina...

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.