V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
maxpoz |
Inserito il - 30/03/2011 : 19:46:38 Dato che devo rifare la scatola batteria, per ora ancora sul portapacchi, volevo chiedere se, secondo voi, potrebbe andare bene inserirla (sempre riesca a farcela stare) dentro la scatola in alluminio, senza l'involucro della centralina, cosi da nascondere tutto, cablaggi compresi, magari con il dissipatore fissato direttamente sulla scatola con le viti tipo fissaggio originale, così che il dissipatore diventi la scatola stessa. Pareri? |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
maxpoz |
Inserito il - 31/03/2011 : 15:40:09 A me non è mai capitato, comunque condensa dubito che si crei all'interno della scatola, se no il mio bms avrebbe fatto le bizze...credo e comunque la scheda della centralina non ha su una patina protettiva? |
tittopower |
Inserito il - 31/03/2011 : 14:48:53 A proposito di centralina e contenitore.... Normalmente la centralina risulta stagna all'acqua e probabilmente lo è anche all'aria. Io non uso la bici in inverno quindi non saprei , ma mi viene da pensare che possa crearsi della condensa interna con conseguenti malfunzionamenti....è mai capitato questo problema ? |
maxpoz |
Inserito il - 31/03/2011 : 13:29:44 Avete ragione, farò una L in alluminio per appoggiarla con dell'isolante sotto Poi quanndo mi cimenterò vedrò di risolvere eventuali inghippi.
Sono stufo di tutti i connettori, non c'è qualche cosa di piccolo attacca/stacca per raggruppare tutto, almeno per freni pas acceleratore e fasi? |
Daniele Consolini |
Inserito il - 31/03/2011 : 11:36:41 Occhio Maxpoz che rimuovendo il contenitore, devi sostenere l'estremità della centralina senza i mosfet in qualche modo. non lasciare che tutto sia retto solo dalle saldature dei mosfet! Rischieresti di dissaldarli o danneggiarli a causa delle vibrazioni della scheda durante la marcia.
|
tittopower |
Inserito il - 31/03/2011 : 11:28:19 @maxpoz: il mio suggerimento era inteso per il montaggi della centralina con il suo mobile, in modo da fare passare facilmente il calore. Se tu elimini la scatola tanto meglio per il calore, anche se poi il circuito si reggerebbe solamente con i pin dei Mos, magari cerca di trovare un punto di fissaggio anche dalla parte opposta della scheda. |
maxpoz |
Inserito il - 31/03/2011 : 08:45:43 Non ho capito bene Titto....comunque l'involucro della mia centralina a prescindere lo dovrei togliere perchè la scatola è troppo stretta per farcela stare (ma devo verificare ora è in verniciatura, questa cosa l'ho pensata dopo aver fatto la scatola) misurando a spanne senza sovrebbe starci, quindi io pensavo di fissare la barretta di alluminio quella che collega i mofset direttamente alla scatola e metterci la pasta conduttiva dei processori, le viti poi sicuramente andranno tagliate della misura corretta.
|
tittopower |
Inserito il - 30/03/2011 : 20:40:46 Vai tranquillo, se riesci a fare stare la scatola completa della centralina e la fissi sul contenitore avrai una dissipazione migliore in ogni caso. Devi però realizzare una piastrina da mettere fra la centralina e la lamiera del contenitore e limare un po il profilo centrale poichè le viti sui lati che la chiudono non permettono al contenitore di aderire ad altra superficie.
Immagine:
 45,95 KB
Poi una bella passata di grasso al silicone conduttivo fra tutte le superfici e sei a posto. Occhio che le viti di fissaggio non siano troppo lunghe da andare a finire sul circuito. |
maxpoz |
Inserito il - 30/03/2011 : 20:25:27 No la batteria è fissa sempre il problema che mi ponevo era + sul fatto riscadamento dei 2 batteria e centralina. l'unico problema sarebbe poi sistemare bene tutto per non far cortocircuiti
|
Daniele Consolini |
Inserito il - 30/03/2011 : 19:59:47 Questo ti obbliga però a non poter asportare con facilità la batteria, ma se hai intenzione di tenerla fissa, perchè non farlo? |