Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Condesatori Charger EMC -180

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
smaz7 Inserito il - 19/09/2011 : 11:39:50
Ieri ho notato che ho uno dei due condensatori del filtro d'ingresso del mio charger (330microfarad, 200V) sta perdendo elettrolitico. Li cambierò entrambi con condensatori con più capacità e con tensione di 400V. Penso che il problema sia proprio la tensione di esercizio, 200V è un po' pochino... ma si sa i condensatori grossi costano più del charger stesso...

Se avete lo stesso carichino fate una verifica...

PS. Avete un'idea per renderlo più silenzioso?
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 20/09/2011 : 22:23:58
L'unico miglioramento che avresti, e dovresti usare condensatori enormi, sarebbe una corrente di spunto molto più alta di quella fornita normalmente da quella batteria, ma per pochi decimi di secondo...

Considera comunque che il KERS della Ferrari funziona con supercapacitori, come vedi è questione di ordine di grandezza!!!
alex_audi Inserito il - 20/09/2011 : 20:39:08
dico una cazzata cosi solo perchè ho letto la parola condensatore .... ma se usassimo i condensatori tra il motore e la batteria avremmo forse la possibilità di alte potenze su batterie di basso livello? ossia prendere energia da condensatori caricati da batterie.... cosi la scarica la da il condensatore e la batteria non soffre e dura un sacco.... tipo i condensatori che sembrano lattine di cocacola .. mica quelli piccoli....
smaz7 Inserito il - 20/09/2011 : 15:39:37
Alla fine sono riuscito a farceli stare, effettivamente erano in serie e la soluzione migliore era quella suggerita da Daniele, di metterne uno di metà capacità e doppio voltaggio... ma avevo bisogno del charger per venire oggi al lavoro, ora ho dei condensatori supercarozzati...
GianniTurbo Inserito il - 19/09/2011 : 17:15:23
si confermo mettono 2 condensatori da metà capacità per questioni di risparmio
se aumenti voltaggio massimo, guadagni vita del condensatore e sicurezza contro eventualei spyke ( si scrive così? picchi di tensione)
smaz7 Inserito il - 19/09/2011 : 16:14:37
Daniele Consolini ha scritto:

Ti consiglio di tenere la capacità giusta, perchè il ponte rettificatore potrebbe andare in crisi a causa dello spike iniziale esattamente come fanno le scintille i nostri connettori quando attacchiamo la batteria alla centralina.

Ad ogni modo mettere 2 condensatori in serie equivale a fare un condensatore di capacità dimezzata e tensione doppia.
Normalmente questa tecnica è usata negli amplificatori valvolari.
Per evitare che su 400V magari un condensatore si prenda 300V e l'altro 100, vengono messe in parallelo ad ogni condensatore una resistenza da 1-2W 100kohm in modo da equalizzare le tensioni sui due dispositivi anche se non sono del tutto identici.
Certo è un modo per economizzare e sarebbe preferibile usare un solo condensatore di capacità dimezzata e tensione doppia.


ok me li son fatti cambiare (c'ho gbc sotto l'ufficio...) ma ho lasciato la tensione di lavoro a 400v, così dovrei stare traquillo....
Daniele Consolini Inserito il - 19/09/2011 : 15:28:34
Ti consiglio di tenere la capacità giusta, perchè il ponte rettificatore potrebbe andare in crisi a causa dello spike iniziale esattamente come fanno le scintille i nostri connettori quando attacchiamo la batteria alla centralina.

Ad ogni modo mettere 2 condensatori in serie equivale a fare un condensatore di capacità dimezzata e tensione doppia.
Normalmente questa tecnica è usata negli amplificatori valvolari.
Per evitare che su 400V magari un condensatore si prenda 300V e l'altro 100, vengono messe in parallelo ad ogni condensatore una resistenza da 1-2W 100kohm in modo da equalizzare le tensioni sui due dispositivi anche se non sono del tutto identici.
Certo è un modo per economizzare e sarebbe preferibile usare un solo condensatore di capacità dimezzata e tensione doppia.
tittopower Inserito il - 19/09/2011 : 15:19:09
smaz7 ha scritto:

..... li ho presi da 470micro al posto di 330, pensavo fosse meglio...


Non ti consiglio di montarli, ho fatto la stessa cosa per prova su un alimentatore da PC e il tutto è durato poche ore.
smaz7 Inserito il - 19/09/2011 : 14:16:31
Il charger è il classico che si trova in vendita da tutte le parti (es. bmsbattery) il modello è nel topic (EMC-180), sulla scheda madre c'è www.emcharger.com...

Non ho ancora verificato se sono in serie o in parallelo, stasera li smonto, pensavo al classico parallelo. Ma davvero aumentare la capacità potrebbe dare problemi? li ho presi da 470micro al posto di 330, pensavo fosse meglio...


imayoda Inserito il - 19/09/2011 : 12:39:56
spesso sono 2 e sono messi in serie.. credo sia una politica di risparmio che ho già visto in molti dispositivi anche mooolto commerciali
Daniele Consolini Inserito il - 19/09/2011 : 12:22:04
La tensione deve essere maggiore o uguale a 400V.
200V è una tensione sbagliatissima e ti va di lusso che non sia esploso!

Dicci marca e modello del charger!
cunz89 Inserito il - 19/09/2011 : 12:13:56
Se ho capito quali condensatori intendi, sono d'accordo sulla tensione massima, ma non aumenterei la capacità. Questo infatti potrebbe stressare di più il raddrizzatore che li carica...

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.