Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 BPM 500W sensored o sensorless???

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
bija Inserito il - 18/04/2012 : 09:16:13
E' arrivato il momento di fare l'ordine per la MTB Full da montagna ma mi sto ricredendo sulla decisione presa: volevo ordinare il motore sensored per evitare quei fastidiosi strappetti in fase di partenza che produce il motore sensorless (credo che partendo in salita sarebbero amplificati), ma i problemi ai sensori che qualche utente del forum ogni tanto lamenta mette in discussione la mia decisione. Meno sensori = più affidabilità???? Esperti, Voi che ne dite per fuoristrada meglio sensorless o sensored???
36   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
signo82 Inserito il - 30/04/2012 : 17:27:22
Daniele Consolini ha scritto:

Io arrivo a 35km/h con un buon tiro. vado a 48V
Lo stesso sistema, montato sulla R1, ma con centralina fatta apposta, porta la bici a 36V a 32km/h, con una forza di accelerazione pressapoco analoga!




Io ho un Bpm cod.13 (HT di Alcedo) sensorless e a 48V faccio circa i 40km/h su ruota da 28".
Vorresti dire che lo stesso motore con la centralina giusta farebbe i 32km/h a 36V su ruota da 26"?
MilleMiglia Inserito il - 30/04/2012 : 16:35:30
@Barba..... osmosi.....!!!

@Dani... pensa che ho letto per quasi due anni senza "essere" ancora MilleMiglia!!! quante "perle" non scritte..... sai Dani... non mi piaceva , e non so nemmeno perchè, l'idea di iscrivermi (per la prima volta) su un forum.... Boh!
Mirco Inserito il - 29/04/2012 : 07:59:53
Ragazzi siete troppo forti!!!
Barba 49 Inserito il - 28/04/2012 : 00:10:18
Secondo me buona parte dell'alcool che serve se lo scola lui, per questo è così sagace!!!
Daniele Consolini Inserito il - 28/04/2012 : 00:04:45
A volte mi chiedo come facevamo senza Millemiglia!!! Tu sei un grande!
Barba 49 Inserito il - 27/04/2012 : 22:40:31


Se leggesse le risposte potrebbe evitare la cosa!
MilleMiglia Inserito il - 27/04/2012 : 22:04:18
Perchè ha la stessa centralina e lo stesso motore di ieri
Barba 49 Inserito il - 27/04/2012 : 14:29:14
Perchè hai postato lo stesso messaggio di ieri???
FabioR6 Inserito il - 27/04/2012 : 14:25:52
Ma scusate io ke ho un nine e ho i 5 fili che non utilizzo, sono quelli di sensored. Quindi io ho quel tipo di motore?
Però non avendoli collegati alla centralina suppongo che non ho una centralina sensored. La mia Bipa fa veramente molto bene ha solo un piccolo sussulto in partenza ed ho il legalizer.
Quindi secondo voi ho una centralina sensorless?
E quindi se prendessi una centralina sensored forse potrei guadagnare qualche chilometro allora in piu'?
Sinceramente alla velocità massima non avverto alcun tremolio o rumore
Solamente sui trenta chilometri all'ora ho un leggero ululato.
Barba tu che dici? Chiedo a Joffa?
Barba 49 Inserito il - 26/04/2012 : 23:24:17
@FabioR6: Se hai il gas legalizer non puoi notare l'esitazione del motore in partenza più di tanto, visto che in ogni caso stai aiutando con i pedali.
Questo difetto diventa più percepibile se si usa solo l'accelleratore, specialmente nelle ripartenze in salita.
Comunque visto che hai un motore sensored penso che dovresti montare la sua centralina, ma non aspettarti grandi differenze, altrimenti poi resti deluso!
Mirco Inserito il - 26/04/2012 : 22:21:38
millemiglia io vorrei acquistare la centralina sensored proprio per questo motivo ma se è da 40A è un po esagerata per la mia batteria che è da 15Ah con 2C di scarica. Non è che funziona ancora il selettore di potenza?
MilleMiglia Inserito il - 26/04/2012 : 18:50:17
Se la centralina non ha i 5 fili piccoli è sensorless, ed è un peccato avere un motore sensored e farlo lavorare come sensorless... personalmente cambierei centralina...
FabioR6 Inserito il - 26/04/2012 : 16:07:45
Ma scusate io ke ho un nine e ho i 5 fili che non utilizzo, sono quelli di sensored. Quindi io ho quel tipo di motore?
Però non avendoli collegati alla centralina suppongo che non ho una centralina sensored. La mia Bipa fa veramente molto bene ha solo un piccolo sussulto in partenza ed ho il legalizer.
Quindi secondo voi ho una centralina sensorless?
E quindi se prendessi una centralina sensored forse potrei guadagnare qualche chilometro allora in piu'?
Sinceramente alla velocità massima non avverto alcun tremolio o rumore
Solamente sui trenta chilometri all'ora ho un leggero ululato.
Barba tu che dici? Chiedo a Joffa?
Barba 49 Inserito il - 22/04/2012 : 12:02:46
Quoto Smaz, i sensored sono molto più piacevoli da usare, e i guasti ai sensori pittosto rari.
smaz7 Inserito il - 22/04/2012 : 10:53:22
Confermo che ora, con centralina sensored, gira tutto liscio come l'olio e si guadagna qualche kmh in velocità di punta...
Mirco Inserito il - 21/04/2012 : 15:17:28
Una bella centralina kelly sarebbe la soluzione universale a questi problemi...ma poi come farei a configurarla in base alle specifiche di ogni motore?
Daniele Consolini Inserito il - 20/04/2012 : 13:36:44
Il problema del malfunzionamento agli alti regimi è causato da problemi software (vedi frequenzaa, disturbi, commutazioni..bla bla bla e tante altre cose che ignoro).
Infatti la sensorless va benissimo se è softwaricamente progettata su un determinato motore.
Ad esempio, se si ottimizza il software per un BPM500-14, il motore sarà fluidissimo, tirerà tanto e non ci saranno problemi.
Solo passare allo stesso motore, ma 13 o 15 può dare subito noie, tipo vibrazioni, strappo...
Figurarsi una sensorless"per uso generico".
Anche le sensored sono ottimizzate per un specifico prodotto, ma c'è più margine e gli errori non ci sono, salvo come in alcuni casi specifici come ad esempio il ciclone, i sensori non siano posizionati in modo standard ma abbiano un anticipo di fase. Nel caso dei normali hub, al massimo il motore gira un poco più rumoroso o ha una curva di coppia leggermente meno prestante, tutto qui.
Io ad esempio sto usando una centralina nine con motore bafang! Ho toccato con mano facendo confronti, che in effetti l'associazione è davvero ottimizzabile, ma il sistema funziona e tutto gira regolarmente.
Io arrivo a 35km/h con un buon tiro. vado a 48V
Lo stesso sistema, montato sulla R1, ma con centralina fatta apposta, porta la bici a 36V a 32km/h, con una forza di accelerazione pressapoco analoga!

Quindi se hai un nine, o comperi una centralina nine o comperi una centralina con un software ottimizzato per quel motore, ad esempio una kelly.
surfistavencente Inserito il - 20/04/2012 : 08:55:24
io ho un 48v 500w cod.10 sensorless a 48 strappa un pò in salita a 36 va benissimo......quindi SENSORED!!!!!!!!!
Barba 49 Inserito il - 20/04/2012 : 08:51:33
Io ne avevo acquistata una da Alcedoitalia proprio per quello scopo, era una Infineon programmabile da 72V ma aveva ben 42A di picco.
Senti direttamente Joffa se ha qualcosa di adatto.
Naturalmente le Kelly da 72V sono l'ideale per quello che intendi fare.
Mirco Inserito il - 19/04/2012 : 23:23:31
Barba io intendo survoltare a 72V che da quello che ho capito è l'unico modo per avere coppia e velocità ma con 25A massimi....che centrlina mi consigli?
Barba 49 Inserito il - 19/04/2012 : 23:00:27
Se hai un sensored puoi applicarci qualunque centralina, anche una Kelly, anche se è un pò costosa... Ci sono molte altre centraline da poter usare facilmente, basta che tu abbia ben presenti le prestazioni che intendi ottenere e poi decidi in base a queste.
Mirco Inserito il - 19/04/2012 : 22:54:15
Il motore che ho è un nine sensored per questo volevo prendere una centralina sensored....ho visto in giro le kelly cosa mi sai dire di questa centraline?
Barba 49 Inserito il - 19/04/2012 : 22:45:30
Le sensorless sono in grado di pilotare quelunque motore, anche un sensored con i sensori bruciati, ma se possiedi un motore sensorless non hai scelta, devi usare una centralina a tre fili...
Mirco Inserito il - 19/04/2012 : 22:38:26
Barba io con la mia centralina sensorless avverto solo un po di sussulto in partenza ma forse perchè si tratta di una 48V 8-16A...vorrei passare ad una centralina sensored piu performante,cosa mi consigli? Ho visto quelle programmabili come tensione,corrente....chissà se si programmano anche sensored o sensorless...cosa sai a riguardo?
Barba 49 Inserito il - 19/04/2012 : 22:21:58
Non hanno solo il problema del sussulto, su alcuni sensorless si è manifestata una tendenza all'impuntamento alla velocità massima, apecialmente se alimentati a 48V e oltre, come se la centralina avesse difficoltà a seguire la rotazione del motore.
Alcuni utenti infatti sono passati ai motori sensored anche per questo.
Se scorri in alto puoi leggere l'esperienza di smaz7...
Mirco Inserito il - 19/04/2012 : 21:39:45
Barba 49 ha scritto:

Quoto Daniele, se usi il pas il problema dello strattonamento in partenza non si pone perchè il motore inizia a spingere quando la bici è già in movimento, anche se rimane il problema del malfunzionamento al massimo della velocità, cosa che però su una bici a norma o poco più non si nota affatto.
Barba che problema può avere il sensorless al massimo della velocità? Non era solo il sussulto nelle partenze da fermo?
Barba 49 Inserito il - 19/04/2012 : 10:22:33
Quoto Daniele, se usi il pas il problema dello strattonamento in partenza non si pone perchè il motore inizia a spingere quando la bici è già in movimento, anche se rimane il problema del malfunzionamento al massimo della velocità, cosa che però su una bici a norma o poco più non si nota affatto.
Daniele Consolini Inserito il - 19/04/2012 : 09:25:44
Per quanto riguarda le mie scelte, sensored forever!
Il sensored non piace solo a che non ce l'ha! hihihihi!!!

Con questo non voglio dire che le sensorless hanno problemi. Una volta che il motore prende il via è come la sensored.
In motorizzazioni tranquille, con uso di PAS il sensorless può essere fruibilissimo.
MilleMiglia Inserito il - 19/04/2012 : 09:01:01
Ho diversi motori sensored, mai un problema... (Sgrat-sgrat...)
Barba 49 Inserito il - 18/04/2012 : 13:33:07
@Bija: Decisamente sensored!!!
bija Inserito il - 18/04/2012 : 13:23:08
Come da firma io monto nella HD il BPM48V500W HS Sensorless. Forse anche perchè peso più di 100Kg, ma già in leggera salita la partenza è "saltellante" ed anche se faccio una minima resistenza con i piedi. Nessun problema se avvio con i pedali.

@Barba:"Delle decine di motori che ho avuto tra le mani nessuno ha mai difettato nel reparto sensori, e comunque i componenti elettronici difettosi si rompono generalmente abbastanza presto da essere compresi nel periodo di garanzia." - da quello che dici sembri consigliarmi il sensored, ma non ti sei sbilanciato.....fallo pure.....non ti colpevolizzerò nell'eventualita di rottura.......
smaz7 Inserito il - 18/04/2012 : 10:18:02
Ho un BPM 500 sensored con centralina sensorless a 48V, va benissimo in partenza e in salita, nessuna delle incertezze che avevo sul QSWXH. Lamento invece vibrazioni, tipiche di pilotaggio sensorless, in velocità massima. Ora Alcedo gentilmente mi cambia centralina con una sensored. Vi farò sapere se si risolve questo piccolo disturbo.
Jonathan Inserito il - 18/04/2012 : 10:11:58
....io non ho mai avuto problemi di partenza con "fastidiosi strappetti".....
Barba 49 Inserito il - 18/04/2012 : 09:57:42
@Paguro: Si, il BPM esiste nelle due versioni. Quello sensorless va benissimo se usato con tensioni e correnti moderate, altrimenti specialmente in salita e nelle pertenze tende a "strappare".
paguro Inserito il - 18/04/2012 : 09:53:03
Barba 49 ha scritto:

Nonostante i sensori Hall vengano sempre tirati in ballo nel caso di malfunzionamento di un kit, se segui bene le discussioni ti accorgerai che alla fine non è mai colpa loro!!!
Delle decine di motori che ho avuto tra le mani nessuno ha mai difettato nel reparto sensori, e comunque i componenti elettronici difettosi si rompono generalmente abbastanza presto da essere compresi nel periodo di garanzia.


io ho dovuto cambiarli....

Ma il BMP esiste nelle 2 versioni (sensorless o sensored)?
Barba 49 Inserito il - 18/04/2012 : 09:42:16
Nonostante i sensori Hall vengano sempre tirati in ballo nel caso di malfunzionamento di un kit, se segui bene le discussioni ti accorgerai che alla fine non è mai colpa loro!!!
Delle decine di motori che ho avuto tra le mani nessuno ha mai difettato nel reparto sensori, e comunque i componenti elettronici difettosi si rompono generalmente abbastanza presto da essere compresi nel periodo di garanzia.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.