Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 5305 e disco

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Splinter Inserito il - 18/03/2011 : 09:58:02
Buongiorno a tutti
Approfittando del giorno libero di ieri Ho cominciato ad assemblare il tutto.
Hookworm montate e mi accingevo a montare il motore nel suo alloggiamento.
Con il disco originale da 160 la pinza post del freno va a sfregare contro il motore.
Ho messo allora un avid da 203, quasi perfetto ma le viti che tengono in posizione il coperchio motore, sfiorano la pinza.
Allora Ho tolto tutte le rondelle dalle viti e ora e' ok... sembra.
Lascio così'?
Qualcun'altro ha un 5305 con disco post?
Grazie
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
alex77roma Inserito il - 28/03/2011 : 09:46:32
Operazione compiuta ieri, ora finalmente il motore ruota completamente libero.
Barba 49 Inserito il - 27/03/2011 : 22:52:50
Le uniche viti che potrebbero interferire (in qualche motore) con la parte elettrica sono quelle del freno a disco; di solito non sono passanti, ma in alcuni Hub lo sono e bisogna stare attenti a non avvitarle senza l'apposito distanziale in plastica.
alex77roma Inserito il - 27/03/2011 : 17:10:20
Barba 49 ha scritto:

@Alex77: le viti che tengono chiuso il carter non hanno nessun modo per venire a contatto con gli avvolgimenti, e oltretutto i fori non sono passanti per evitare infiltrazioni di acqua...


Grazie Barba49 per l'informazione, non sai che ansia avevo nel pensare di mettere le viti senza rondelle, abituato con i motori da modellismo, dove era facile andare a toccare gli avvolgimenti interni con le viti che servivano per fissare il motore al suo supporto, temevo di poter far danni sul crystalyte.
Certo avrei preso tutte le precauzioni del caso misurando prima la profondità, ma con la tua conferma vado più tranquillo.
pena posso elimino tutte le rondelle e via di frenafiletti su ogni vite.


Alex,.
Barba 49 Inserito il - 27/03/2011 : 13:57:12
@Alex77: le viti che tengono chiuso il carter non hanno nessun modo per venire a contatto con gli avvolgimenti, e oltretutto i fori non sono passanti per evitare infiltrazioni di acqua...
alex77roma Inserito il - 27/03/2011 : 10:31:17
Splinter ha scritto:

Il disco e' centrato e ieri ho fatto qnche un giretto a pedali, tutto ok.
Ho solo tolto le rondelle dal coperchio motore per guadagnare quel millimetro e non avere le teste viti che sfiorano il lato bombato della pinza freno.


Ciao,
ho lo stesso problema anche io, risolvibile togliendo le rondelle, cosa che vorrei fare domani.
Solo una domanda, hai tolto le rondelle e riutilizzato le stesse viti che c'erano o hai dovute mettere viti un pelino piú corte?
Ho paura che togliendo le rondelle la vite dentro possa andare a toccare un avvolgimemto interno del motore.
Bobzilla Inserito il - 21/03/2011 : 19:39:24
se già non é stato pensato dalla fabbrica,oppure svitate e poi rimesse:metti del frenafiletti del tipo medio
Barba 49 Inserito il - 21/03/2011 : 15:01:41
Penso che tu possa tranquillamente viaggiare così, buon divertimento.
Splinter Inserito il - 21/03/2011 : 11:53:26
Il disco e' centrato e ieri ho fatto qnche un giretto a pedali, tutto ok.
Ho solo tolto le rondelle dal coperchio motore per guadagnare quel millimetro e non avere le teste viti che sfiorano il lato bombato della pinza freno.
Barba 49 Inserito il - 18/03/2011 : 13:34:26
Attualmente il disco risulta ben centrato rispetto alla pinza, oppure sta su un lato?

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.