Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Akkubent: rimorchio motorizzato.

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
pitta00 Inserito il - 28/03/2011 : 22:42:32
Il potente cerca del Forum non ha evidenziato discussioni a riguardo, se l'argomento fosse trito e ritrito me ne scuso ma per me è una, interessante novità: un trailer con hub nella ruotina e batterie nel "cassone".
Non sarebbe affatto male la possibilità di trasformare la bici in bipa con il semplice aggancio del carretto e la connessione di un collegamento per i comandi!
Mi pare che i krucchi lo pompino ben oltre i limiti ben noti ma se im moto del morore elettrico fosse subordinato al pass, la taratura fosse per 25 km/h e la potenza entro i 250w secondo voi potrebbe essere "a codice" nel Belpaese?

http://vimeo.com/18852027
http://vimeo.com/11962098

Certo è un po' caruccio ma, ripensandoci, non mi pare che i kittari spendano poi molto di meno con le litio... e comunque si potrebbe sempre kittare un carretto esistente (ma di qualità!).
http://www.outdoorexperts.de/Anhaenger-Trailer/akkubent-Schubanhaenger-Crystalyte-Nabenmotor-Bob-Yak::107.html

PS Anche Vimeo è una, bella, novità per me!
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
cstan Inserito il - 30/03/2011 : 14:22:23
io sto facendo proprio quel carrellino motorizzato con un cute Q85.
Ieri ho comprato la centralina 24V da Alcedo. L'idea e` di motorizzare una reclinata
ma con un carrellino come quello si puo` spostare da una bici all'altra facilmente.
Poca potenza, PAS, e velocita` legale poiche` una motorizzazione su una appendice
ha ovviamente dei limiti...

Postero` le foto a lavori ultimati :)

GianniTurbo Inserito il - 30/03/2011 : 10:56:54
mi inserisco qui

ma invece un carrellino con solo batterie?
solo per fare delle prove?

qualcuno ha mai provato? l'idea era (per giocare) metterci batterie al piombo (quindi economiche e pesanti, magari di recupero) di grossa capacità per lunghe percorrenze.
magari addirittura 3 x 12V da auto... da una 50 ina di ampere...
è un idea che mi è venuta solo a me?
Splinter Inserito il - 30/03/2011 : 10:31:15
Ciao Pitta!
Dai video che hai postato sembra ok per l'asfalto... Ma su sterrato, magari leggermente in salita quanto grip ha? Si vede la motoruota sul carrettino "sgommare" parecchio... Non penso che abbia molto peso per tenerla a contatto con la superficie sdrucciolevole!
pitta00 Inserito il - 29/03/2011 : 22:05:50
Non avevo ancora visto il sito di Outside: quello a MacGyver gli fa un baffo!
SergioF Inserito il - 29/03/2011 : 12:18:55
Pitta ciao e benvenuto.
Nella configurazione che ho adottato per sostituire l'auto in viaggi più lunghi del notrmale come spostamento casa lavoro, ho il carellino con seconda batteria, ma con trazione sulla ruota posteriore della reclinata.
Attenzione che il carellino in spinta se hai la bicicletta disassata ti ribalta, lui spinge dritto ma tu sei dissassato.
Seconda cosa sappi che il carellino ha un effetto secondario di alleggerire o per meglio dire appensantire il posteriore e quindi la tua ruota anteriore è meno grimpante e più leggera, pertanto devi porre attenzione a come equilibri i pesi sulla bicicletta.
E' una soluzione alternativa ma considera che devi cmq portare tutta la caveria alla bicicletta per gestire il motore sul ruotino del carellino e che cmq deve essere montato sul ruotino da 16.
Outsider ha fatto uno studio su questa soluzione.
Ciao
giordano5847 Inserito il - 29/03/2011 : 10:31:15
Guardate quello che ha fatto il ns. amico Outside http://www.webalice.it/c.designer/carrello_monoruota.htm
Barba 49 Inserito il - 29/03/2011 : 09:34:47
@Daniele: La maggior parte delle nostre batterie è composta da celle 18650 0 26650, che sono più robuste, ma le saldature effettuate con la puntatrice sono estremamente sensibili agli urti, perciò occorre proteggerle come quelle a sacchetto.
Daniele Consolini Inserito il - 29/03/2011 : 08:49:18
Secondo me comunque evitare quando possibile il carrello è la cosa migliore.
Ne ho avuto conferma domenica quando mi sono trovato ad attraversare una sei corsie a Bologna.
Bisogna essere piccoli e molto agili.
Poi mi rendo conto che per andare in vacanza molti giorni, il carrellino è di obbligo, ma il motore lo terrei lo stesso
nella ruota posteriore della bipa, corredato con una piccola batteria in mezzo al telaio. Poi sul carrello mettere tutti i Wh che si vuole.
Inoltre, con quel che costano le batterie, bisogna comunque predisporre un sistema di ammortizzazione del pacco molto efficace. La maggior parte delle nostre batterie infatti usa delicate celle a sacchetto che mal sopportano le vibrazioni.
pardus Inserito il - 29/03/2011 : 08:35:52
A me interesserebbe questo http://www.cyclo-randonnee.fr/achat/cat-remorque-velo-extrawheel-77.html soprattutto perchè non allunga troppo la bici; ma mettendo una motoruota non finisce col mettersi di traverso?
Bobzilla Inserito il - 29/03/2011 : 07:11:12
belli,maaa alla faccia quanto costano!!
Daniele Consolini Inserito il - 28/03/2011 : 23:35:08
l'std100 sembra davvero molto bello e robusto! interessante!
Daniele Consolini Inserito il - 28/03/2011 : 23:31:36
l'effetto locomotiva del secondo video è simpaticissimo !
Ma hanno messo un 53xx ! cavolo! quello si che spinge!
Certo che il tutto diventa davvero lungo!
pitta00 Inserito il - 28/03/2011 : 23:07:54
Eh, eh, mi sto appassionando all'idea ed ho trovato altre info.

Se si cerca l'effetto calcio nel sedere su base std 100 16' : http://vimeo.com/17486673 acci il solo carretto sfiora gli 700€! (http://www.cyclo-randonnee.fr/remorque-velo-aevon-85/remorque-a-velo-aevon-std-100-300.html)
Opzione minimale, anche nel costo da post motorizzare con ruota da 26'(ma l'attacco mi pare poco propenso agli sforzi di taglio): http://www.cyclo-randonnee.fr/achat/cat-remorque-velo-extrawheel-77.html
Carretti seri, e costosi: http://www.cyclo-randonnee.fr/achat/cat-remorque-velo-aevon-85.html

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.