V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
toniobr |
Inserito il - 23/04/2012 : 14:08:36 Salve a tutti, avrei necessità di qualche consiglio sull'acquisto di un kit di elettrificazione da abbinare ad una bici da corsa. Dovrei percorrere 50 km al giorno, 25 mattina e 25 la sera. Ho possibilitá di ricaricare le batterie ogni 25 km, quindi tutta la notte e per 8 ore dopoi primi 25 km. Vorrei raggiungere una media di 35-40 km/h con un supporto di pedalata. Il percorso è mediamente pianeggiante.
Grazie a tutti per gli eventuali consigli. Tonio
|
27 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
trenino04 |
Inserito il - 02/05/2012 : 23:04:48 Premetto che io ho ho realizzato la bici per fare, al massimo 2 volte al giorno, un percorso di 3,5 km con 139 metri di dislivello (quando scendo non collego neanche le batterie e, nel primo km, mi attacco ai freni); in pratica la uso per andare al mare e tornare a casa sulla collina. Ho però realizzato qualche simulazione fra le colline del Monferrato; con 2Ah ho percorso 18 km con 334 metri di dislivello (dati da GPS dunque attendibili). Tieni presente che peso (sigh!) 92 kg e che dunque la salita è impegnativa; quello che ho notato è che, ovviamente, sopratutto in salita, assumendo che l'aiuto alla pedalata sia costante nel tempo, più la salita è ripida e meno è il contributo muscolare e dunque maggiore è il consumo. Su alcuni tratti ripidi mi accorgevo che la velocità non era praticamente interessata dal mio contributo; ovvio che pedalavo in ogni caso in modo rilassato (quando inforco la bici da corsa "vera" l'approccio è mooolto più aggressivo). Per capire dunque cosa se 5Ah sono sufficienti ti occorre un'analisi sia dei km che dei dislivelli; se sei comunque nell'ambito meno di 35/40 km e meno di 600 metri di dislivello con una carica dovresti farcela. In pianura, se fai i 25 km/h penso che possa arrivare a numeri significativi, del resto una bici da corsa arriva a quella velocità con ben poca fatica.
|
toniobr |
Inserito il - 02/05/2012 : 15:09:05 | trenino04 ha scritto:
Io uso le Nanotech (36 V 5 Ah), le ricarico con carica da modellismo, durante il periodo di non utilizzo le metto nel frigo dove restano per mesi con la tensione di "storage". Anche con uso del motore al 100% (comunque da 250W) non hanno alcun riscaldamento. Ho realizzato uno scheletro protettivo per evitare rischi di foratura delle stesse. Ho visto con prova pratica che il percorso per il quale ho realizzato la bici richiede meno di 1,5 Ah, dunque, considerando due viaggi al giorno ricarico tutte le sere evitando di realizzare scariche troppo profonde. La centralina l'ho fatta settare con cut off a 30V in modo che anche celle che si siano sbilanciate non soffrano di sotto tensione.
|
quanti km al giorno? |
Barba 49 |
Inserito il - 30/04/2012 : 11:24:57 @Mirco: Anche Bobzilla faceva così, poi gli si sono incendiate le LiPo in salotto e ha dovuto gettare la bici in giardino tenendola sotto tiro con l'irrigatore per un bel pò di tempo!!!  Adesso usa una specie di centrale atomica (ribattezzata appunto Chernobyl) ed è assai più tranquillo.  |
trenino04 |
Inserito il - 29/04/2012 : 08:47:31 Io uso le Nanotech (36 V 5 Ah), le ricarico con carica da modellismo, durante il periodo di non utilizzo le metto nel frigo dove restano per mesi con la tensione di "storage". Anche con uso del motore al 100% (comunque da 250W) non hanno alcun riscaldamento. Ho realizzato uno scheletro protettivo per evitare rischi di foratura delle stesse. Ho visto con prova pratica che il percorso per il quale ho realizzato la bici richiede meno di 1,5 Ah, dunque, considerando due viaggi al giorno ricarico tutte le sere evitando di realizzare scariche troppo profonde. La centralina l'ho fatta settare con cut off a 30V in modo che anche celle che si siano sbilanciate non soffrano di sotto tensione. |
Mirco |
Inserito il - 29/04/2012 : 00:45:40 Barba,Scannella ti supera....non usa il bms nemmeno in carica!! |
scannella |
Inserito il - 29/04/2012 : 00:20:18 io personalmente vi posso garantire che le uso già da 2 anni e vanno benissimo e le carico tutte insieme con un semplice caricabatterie senza bilanciatore,quello tanto per intenderci che si può regolare la tensione insomma quello che vendeva roberto progetto zev |
Bobzilla |
Inserito il - 28/04/2012 : 18:50:46 | Barba 49 ha scritto:
Ciao Scannella, buone pedalate!!! Altro mondo le LiPo... 
|
a chi lo dici...!! 
devo mettere anche una Gif di lampi e fulmini per caso? |
Barba 49 |
Inserito il - 28/04/2012 : 13:59:51 @Toniobr: No, le LoPo sono quelle da modellismo, sono leggere e potenti ma vanno gestite da persone preparate e usando caricatori specifici... Quelle di Greenmoving sono normali batterie agli ioni di litio, identiche a quelle dei PC postatili quindi piuttosto sicure.  |
giordano5847 |
Inserito il - 28/04/2012 : 12:35:00 Ciao Scannella, ben tornato. Anch'io ho messo da parte quelle di Roberto, in pratica mi sono durate 3 anni ed ho fatto 3 bilanciamenti manuali. Non sono state un granché, appena sufficenti; ora con le lipo prismatiche di ping vado più sicuro. Speravo venissi sul Mincio ma sei sparito, avrei voluto provare la tua bici. |
toniobr |
Inserito il - 28/04/2012 : 10:56:49 | scannella ha scritto:
ciao barba 49 come va?si con le lipo altra vita,spingono di + durano di+ sono meno costose e sono anche + leggere e meno ingombranti delle lipo4,insomma perfette
|
ciao, le lipo sono queste ? http://www.greenmoving.it/index.php?option=com_content&view=article&id=40&Itemid=33 |
toniobr |
Inserito il - 28/04/2012 : 10:38:24 | trenino04 ha scritto:
Io ho elettrificato una bici da corsa con soddisfazione ma con un Kit legale che quindi non stressa troppo la struttura. SCONSIGLIO di girare per strada con un kit non legale, non ti devi preoccupare delle multe o del sequestro del mezzo ma delle conseguenze gravi che potresti avere in caso di incidente, in quel caso saresti penalmente e civilmente responsabile. A questo aggiungi che rispettando le regole rispetti anche tutti quelli che usano la bici elettrica risparmiando e aiutando l'ambiente; il rischio è che, se si inizia a diffondere l'illegalità, si potrebbe avere un'inasprimento delle regole, dei controlli e della burocrazia.
|
quindi un kit qualsiasi da 250 nine o befang va bene? Ovviamente rinunciando ai 35 km/h ;)
|
scannella |
Inserito il - 28/04/2012 : 08:33:41 ciao barba 49 come va?si con le lipo altra vita,spingono di + durano di+ sono meno costose e sono anche + leggere e meno ingombranti delle lipo4,insomma perfette |
Barba 49 |
Inserito il - 27/04/2012 : 23:35:30 Ciao Scannella, buone pedalate!!! Altro mondo le LiPo...  |
scannella |
Inserito il - 27/04/2012 : 23:33:38 ciao giordano sono qui e ho ancora la stessa bici,ma ho buttato le batterie di roberto che alla fine facevano schifo,adesso uso le turnigy 5000 25c 48v 10amph |
MilleMiglia |
Inserito il - 24/04/2012 : 22:58:44 Grazie Giordano.. |
giordano5847 |
Inserito il - 24/04/2012 : 22:53:00 | MilleMiglia ha scritto:
Cavolo quella di Scannella non la ricordo... anzi credo di non averla proprio vista...
|
Questa è quella di Scannella, non capisco perchè non si faccia più sentire
Immagine:
 99,07 KB |
MilleMiglia |
Inserito il - 24/04/2012 : 22:45:40 Cavolo quella di Scannella non la ricordo... anzi credo di non averla proprio vista... |
elle |
Inserito il - 24/04/2012 : 22:44:15 grazie dasti
bella quella di outside |
Dasti |
Inserito il - 24/04/2012 : 20:12:41 Scannella aveva elettrificato una bici da corsa con telaio in carbonio utilizzando un bafang rear SWXH 24V 250W con centralina da 36V 17A e batteria 36v9Ah; in seguito la vendette. |
MilleMiglia |
Inserito il - 24/04/2012 : 18:08:54 Questa è l'unica bella che ricordo, di Outside...
Immagine:
 42,12 KB |
trenino04 |
Inserito il - 23/04/2012 : 22:23:00 Si, l'avevo presentata tempo fà sul forum in versione preliminare, ora è completata al 100% ma è al mare. La prossima volta faccio delle foto dello stato attuale dell'arte e le posto. |
elle |
Inserito il - 23/04/2012 : 22:00:53 trenino non ricordo qual è la tua bici, l'hai presentata da qualche parte? finora ricordo una bici da corsa elettrificata da scannella, ma forse non perfettamente riuscita
credo che spesso ci siano difficoltà con la larghezza del carro o con le tolleranze della forcella... questo però penso anche perché da noi è poco diffusa la tipologia più solida della bici da turismo o anche ciclocross che entro certi limiti forse sono più adatte all'elettrificazione... qualche sportiva in senso stretta si trova elettrificata da cytronex: http://www.cytronex.com/bikes/index.html
ma concordo, non è il tipo di bici da sottoporre a una elettrificazione pesante sia in termini di carico che di potenza |
trenino04 |
Inserito il - 23/04/2012 : 20:18:45 Io ho elettrificato una bici da corsa con soddisfazione ma con un Kit legale che quindi non stressa troppo la struttura. SCONSIGLIO di girare per strada con un kit non legale, non ti devi preoccupare delle multe o del sequestro del mezzo ma delle conseguenze gravi che potresti avere in caso di incidente, in quel caso saresti penalmente e civilmente responsabile. A questo aggiungi che rispettando le regole rispetti anche tutti quelli che usano la bici elettrica risparmiando e aiutando l'ambiente; il rischio è che, se si inizia a diffondere l'illegalità, si potrebbe avere un'inasprimento delle regole, dei controlli e della burocrazia. |
micheluzzo |
Inserito il - 23/04/2012 : 18:39:18 più che altro una bici da corsa non è molto adatta per un motore...
a meno che non compri un gruber assist, ma non so se ti spinge fino a 40kmh |
toniobr |
Inserito il - 23/04/2012 : 15:51:11 So che non è legale... |
toniobr |
Inserito il - 23/04/2012 : 15:46:36 | Parimpari ha scritto:
Ciao 
Il primo consiglio è di leggerti il codice della strada, così da essere conscio che quel che chiedi non è legalmente ammesso in Italia 
|
si sono a conoscenza... |
Parimpari |
Inserito il - 23/04/2012 : 14:34:54 Ciao 
Il primo consiglio è di leggerti il codice della strada, così da essere conscio che quel che chiedi non è legalmente ammesso in Italia  |