V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
cangoo |
Inserito il - 29/12/2011 : 09:12:43 buon giorno,
secondo la vostra esperienza è possibile utilizzare uno di quei motori che sono montati sul mozzo di una delle due ruote, per un utilizzo estremo freeride/downhill? con utilizzo estremo intendo: salti anche da un metro e mezzo, sassaie in velocità, grosse asperità del terreno... oppure rischio di lasciarci il motore dopo 500 mt?
grazie |
23 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Bobzilla |
Inserito il - 11/02/2012 : 08:32:20 Difatti eccolo nelle sue ultime apparizioni
Immagine:
 10,59 KB |
claudio02 |
Inserito il - 11/02/2012 : 08:01:16 ho fatto downhill con bici da 6000euri NON elettriche, qualcosa si rompeva sempre..su una elettrica suppongo che il problema sia amplificato.attento al portafoglio. |
Bobzilla |
Inserito il - 11/02/2012 : 07:14:24 | Elwood ha scritto:
| Bobzilla ha scritto: Parlo per esperienza diretta,raggi da 2 mm non sono sufficenti per un fuoristrada medio con un hub anche di soli 5KW.....vite o cassetta non fa differenza,sai come è la storia? non si pedala 
|
non c'entra se si pedala, parlavo di resistenza del perno ruota al piegamento da urti. Vite o cassetta FANNO la differenza, nei mozzi a vite il perno si piega molto più facilmente.
I raggi da 2mm sono d'accordo che con 5kw non sono sufficienti, mi riferivo a potenze normali
|
Dato che sei bravo nella dialettica mi aspetto da te anche un buon livello di manualità tecnica:potresti sempre aprire un motore (qualsiasi che te scelga)e maggiorare l'asse per star tranquillo.
Su endless l'hanno fatto su un clyte serie 54xx...se riesco a trovare l'argomento te lo posto |
Barba 49 |
Inserito il - 10/02/2012 : 21:46:21 Quoto Elwood, anche nella mia bici con motore centrale si è spezzato l'asse della ruota posteriore al pari del cono a causa di un urto e della trazione (1350W) della catena. Se avessi avuto un mozzo a cassetta non sarebbe sicuramente successo. |
Elwood |
Inserito il - 10/02/2012 : 18:51:06 | Bobzilla ha scritto: Parlo per esperienza diretta,raggi da 2 mm non sono sufficenti per un fuoristrada medio con un hub anche di soli 5KW.....vite o cassetta non fa differenza,sai come è la storia? non si pedala 
|
non c'entra se si pedala, parlavo di resistenza del perno ruota al piegamento da urti. Vite o cassetta FANNO la differenza, nei mozzi a vite il perno si piega molto più facilmente.
I raggi da 2mm sono d'accordo che con 5kw non sono sufficienti, mi riferivo a potenze normali |
Bobzilla |
Inserito il - 14/01/2012 : 21:15:11 | Elwood ha scritto:
| Bobzilla ha scritto:
lascia perdere il motore..quello resiste più di te ,come già scritto il punto critico sono i raggi e dopo la sospensione...comunque tutte cose risolvibili a suon di $$$$$
|
i motori hub normali hanno il pacco pignoni a vite quindi il cuscinetto di destra (lato trasmissione) è piuttosto distente dal punto di contatto fra l'asse e il telaio e di conseguenza c'è una bella leva per stortare l'asse in caso di urto violento. Sulle bici normali di qualità infatti i pignoni avvitati non si usano più per questa ragione, che si piega facilmente l'asse. Nei motori ha una sezione maggiore ma difficilmente credo possa reggere salti.
i raggi non dovrebbero avere nessuna maggiore propensione a rompersi per il peso, non è rilevante, una ruota 26 raggiata ben tesa non dovrebbe essere fragile da quel punto di vista, anche con raggi 2mm
vedo sbagliato l'utilizzo di un hub più che altro per il fatto che non consentendo di sfruttare il cambio costringerebbe a usare potenze elevatissime per fare salite in fuoristrada, e in ogni caso renderebbe difficile procedere a bassissima velocità nei tratti tecnici
la sospensione posteriore, se presente, potrebbe rompersi in fase di ritorno, forse rimediabile rallentando al massimo il ritorno sull'ammortizzatore, però a discapito della funzionalità ovviamente
Ecco non leggevo da mesi e mesi e vendo subito a fare il saputello.. ciao a tutti
|
Parlo per esperienza diretta,raggi da 2 mm non sono sufficenti per un fuoristrada medio con un hub anche di soli 5KW.....vite o cassetta non fa differenza,sai come è la storia? non si pedala  |
te5ta |
Inserito il - 14/01/2012 : 17:50:26 prova a guardare un kit ego... http://www.youtube.com/watch?v=i8R-AK1qAmA |
Elwood |
Inserito il - 14/01/2012 : 17:02:29 | Bobzilla ha scritto:
lascia perdere il motore..quello resiste più di te ,come già scritto il punto critico sono i raggi e dopo la sospensione...comunque tutte cose risolvibili a suon di $$$$$
|
i motori hub normali hanno il pacco pignoni a vite quindi il cuscinetto di destra (lato trasmissione) è piuttosto distente dal punto di contatto fra l'asse e il telaio e di conseguenza c'è una bella leva per stortare l'asse in caso di urto violento. Sulle bici normali di qualità infatti i pignoni avvitati non si usano più per questa ragione, che si piega facilmente l'asse. Nei motori ha una sezione maggiore ma difficilmente credo possa reggere salti.
i raggi non dovrebbero avere nessuna maggiore propensione a rompersi per il peso, non è rilevante, una ruota 26 raggiata ben tesa non dovrebbe essere fragile da quel punto di vista, anche con raggi 2mm
vedo sbagliato l'utilizzo di un hub più che altro per il fatto che non consentendo di sfruttare il cambio costringerebbe a usare potenze elevatissime per fare salite in fuoristrada, e in ogni caso renderebbe difficile procedere a bassissima velocità nei tratti tecnici
la sospensione posteriore, se presente, potrebbe rompersi in fase di ritorno, forse rimediabile rallentando al massimo il ritorno sull'ammortizzatore, però a discapito della funzionalità ovviamente
Ecco non leggevo da mesi e mesi e vendo subito a fare il saputello.. ciao a tutti |
alezazza |
Inserito il - 10/01/2012 : 10:07:02 aspettate che finisco la mia, poi va faccio vedere il veri downhill  |
joffa |
Inserito il - 10/01/2012 : 09:20:44 Belli i Nine in versione superbike ! |
Bobzilla |
Inserito il - 01/01/2012 : 14:08:02 lascia perdere il motore..quello resiste più di te ,come già scritto il punto critico sono i raggi e dopo la sospensione...comunque tutte cose risolvibili a suon di $$$$$ |
cangoo |
Inserito il - 01/01/2012 : 12:39:41 anche secondo me per un uso DH la stealth ci lascerebbe le penne...
più che altro in sassaie scassate e molto sconnesse
più che altro mi preoccupa il motore.... troppe sollecitazioni |
Bobzilla |
Inserito il - 29/12/2011 : 21:55:20 uhm..non sono sicuro,mi sa che è un 5405 ancor più coppioso |
Daniele Consolini |
Inserito il - 29/12/2011 : 21:18:38 Filmato davvero notevole, ma per una prestazione da DH con un 5404 dietro, ci vedrei meglio un telaio da moto.
In fondo è una superbaic 
In effetti Bob è assai elettricamente simile alla tua. Anche il tuo telaio è da DH e credo tu ci sappia dare il giudizio più obiettivo, visto il tuo mezzo. |
Bobzilla |
Inserito il - 29/12/2011 : 20:21:46 Questo non è down-hill,non sono percorsi particolarmente difficili,comunque divertenti quanto basta,quel salto di poco più di un metro la dice lunga circa l'impiego degli hubs telaio e sospensioni permettendo. Peso 55kg e crystalyte serie 54xx,stesso peso e motorizzazione della mia,non faccio fuoristrada simile perché alla mia amata ci tengo e l'ho pensata come una piccola supermotardina,modifica che farei eventualmente:sostituire i raggi post.da 2,75mm con quelli da moto da 4mm . I salti da 3 metri lasciamoli alle pure D.H.,a parer mio si rischia molto anche con un centrale,parlo di pesi aggiunti:motore,ingranaggi,batteria,controller,tutte parti che moltiplicato per 3 (i metri)vanno a pesare più di 100kg in atterraggio |
job |
Inserito il - 29/12/2011 : 18:21:36 A vedere questo filmato sembra cavarsela abbastanza bene direi pur pesando 55kg:
http://www.youtube.com/watch?v=lPMwPNlZIOE
|
Daniele Consolini |
Inserito il - 29/12/2011 : 18:03:09 Secondo me Bob, una bici così in DH vero e proprio potrebbe distruggersi rovinosamente, però magari sono io pessimista. |
micheluzzo |
Inserito il - 29/12/2011 : 17:35:57 Anche secondo me é meglio un motore centrale. Stesso discorso delle moto: più ci sono masse sospese, meglio é.
|
Splinter |
Inserito il - 29/12/2011 : 15:36:12 ecco BOB ... ora sto qui a sbavare... |
Bobzilla |
Inserito il - 29/12/2011 : 15:12:28 Centrale ok,ma non sempre,la stealth non è che poi vada tanto male in o.r. 
Immagine:
 11,37 KB |
cangoo |
Inserito il - 29/12/2011 : 10:07:18 infatti immaginavo, le sollecitaioni sono troppe.
grazie mille |
Dasti |
Inserito il - 29/12/2011 : 09:50:57 Benvenuto Cangoo. 
Quoto Daniele Consolini; per un uso del genere è più indicato un motore centrale come il Cyclone "3 chainwheel". |
Daniele Consolini |
Inserito il - 29/12/2011 : 09:26:46 Secondo me è meglio evitare. Nel caso R1 fa una bici specifica da DH motorizzata Cyclone. Non credo che un hub regga allo stress, mettendo sul carro posteriore un peso tutt'altro che basso e molto distante dal progetto iniziale.
Poi magari si potrebbe provare con un hub leggero, ma poi a che serve se non porta in cima alla montagna? |