Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Motore per utilizzo Estremo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cangoo
Nuovo Utente



28 Messaggi

Inserito il - 29/12/2011 : 09:12:43  Mostra Profilo Invia a cangoo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
buon giorno,

secondo la vostra esperienza è possibile utilizzare uno di quei motori che sono montati sul mozzo di una delle due ruote, per un utilizzo estremo freeride/downhill? con utilizzo estremo intendo: salti anche da un metro e mezzo, sassaie in velocità, grosse asperità del terreno...
oppure rischio di lasciarci il motore dopo 500 mt?

grazie

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 29/12/2011 : 09:26:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo me è meglio evitare. Nel caso R1 fa una bici specifica da DH motorizzata Cyclone.
Non credo che un hub regga allo stress, mettendo sul carro posteriore un peso tutt'altro che basso e molto distante dal progetto iniziale.

Poi magari si potrebbe provare con un hub leggero, ma poi a che serve se non porta in cima alla montagna?

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 29/12/2011 : 09:50:57  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benvenuto Cangoo.

Quoto Daniele Consolini; per un uso del genere è più indicato un motore centrale come il Cyclone "3 chainwheel".

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

cangoo
Nuovo Utente



28 Messaggi

Inserito il - 29/12/2011 : 10:07:18  Mostra Profilo Invia a cangoo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
infatti immaginavo, le sollecitaioni sono troppe.

grazie mille
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 29/12/2011 : 15:12:28  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Centrale ok,ma non sempre,la stealth non è che poi vada tanto male in o.r.

Immagine:

11,37 KB

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

Splinter
Utente Normale



Lazio


82 Messaggi

Inserito il - 29/12/2011 : 15:36:12  Mostra Profilo  Invia a Splinter un messaggio ICQ Invia a Splinter un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecco BOB ... ora sto qui a sbavare...

RR9.1 5305 Ping 48v20ah Cryst 48v20a Holyroller 6100km (05/'11)
Torna all'inizio della Pagina

micheluzzo
Utente Attivo


Piemonte


521 Messaggi

Inserito il - 29/12/2011 : 17:35:57  Mostra Profilo Invia a micheluzzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche secondo me é meglio un motore centrale.
Stesso discorso delle moto: più ci sono masse sospese, meglio é.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 29/12/2011 : 18:03:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo me Bob, una bici così in DH vero e proprio potrebbe distruggersi rovinosamente, però magari sono io pessimista.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 29/12/2011 : 18:21:36  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A vedere questo filmato sembra cavarsela abbastanza bene direi pur pesando 55kg:

http://www.youtube.com/watch?v=lPMwPNlZIOE





"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 29/12/2011 : 20:21:46  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questo non è down-hill,non sono percorsi particolarmente difficili,comunque divertenti quanto basta,quel salto di poco più di un metro la dice lunga circa l'impiego degli hubs telaio e sospensioni permettendo.
Peso 55kg e crystalyte serie 54xx,stesso peso e motorizzazione della mia,non faccio fuoristrada simile perché alla mia amata ci tengoe l'ho pensata come una piccola supermotardina,modifica che farei eventualmente:sostituire i raggi post.da 2,75mm con quelli da moto da 4mm.
I salti da 3 metri lasciamoli alle pure D.H.,a parer mio si rischia molto anche con un centrale,parlo di pesi aggiunti:motore,ingranaggi,batteria,controller,tutte parti che moltiplicato per 3 (i metri)vanno a pesare più di 100kg in atterraggio

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 29/12/2011 : 21:18:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Filmato davvero notevole, ma per una prestazione da DH con un 5404 dietro, ci vedrei meglio un telaio da moto.

In fondo è una superbaic

In effetti Bob è assai elettricamente simile alla tua. Anche il tuo telaio è da DH e credo tu ci sappia dare il giudizio più obiettivo, visto il tuo mezzo.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 29/12/2011 : 21:55:20  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
uhm..non sono sicuro,mi sa che è un 5405 ancor più coppioso

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

cangoo
Nuovo Utente



28 Messaggi

Inserito il - 01/01/2012 : 12:39:41  Mostra Profilo Invia a cangoo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche secondo me per un uso DH la stealth ci lascerebbe le penne...

più che altro in sassaie scassate e molto sconnesse

più che altro mi preoccupa il motore.... troppe sollecitazioni
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 01/01/2012 : 14:08:02  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lascia perdere il motore..quello resiste più di te,come già scritto il punto critico sono i raggi e dopo la sospensione...comunque tutte cose risolvibili a suon di $$$$$

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 10/01/2012 : 09:20:44  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
job ha scritto:

A vedere questo filmato sembra cavarsela abbastanza bene direi pur pesando 55kg:
http://www.youtube.com/watch?v=lPMwPNlZIOE

Belli i Nine in versione superbike !
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 10/01/2012 : 10:07:02  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aspettate che finisco la mia, poi va faccio vedere il veri downhill

S
Torna all'inizio della Pagina

Elwood
Utente Medio




180 Messaggi

Inserito il - 14/01/2012 : 17:02:29  Mostra Profilo Invia a Elwood un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bobzilla ha scritto:

lascia perdere il motore..quello resiste più di te,come già scritto il punto critico sono i raggi e dopo la sospensione...comunque tutte cose risolvibili a suon di $$$$$


i motori hub normali hanno il pacco pignoni a vite quindi il cuscinetto di destra (lato trasmissione) è piuttosto distente dal punto di contatto fra l'asse e il telaio e di conseguenza c'è una bella leva per stortare l'asse in caso di urto violento. Sulle bici normali di qualità infatti i pignoni avvitati non si usano più per questa ragione, che si piega facilmente l'asse. Nei motori ha una sezione maggiore ma difficilmente credo possa reggere salti.

i raggi non dovrebbero avere nessuna maggiore propensione a rompersi per il peso, non è rilevante, una ruota 26 raggiata ben tesa non dovrebbe essere fragile da quel punto di vista, anche con raggi 2mm

vedo sbagliato l'utilizzo di un hub più che altro per il fatto che non consentendo di sfruttare il cambio costringerebbe a usare potenze elevatissime per fare salite in fuoristrada, e in ogni caso renderebbe difficile procedere a bassissima velocità nei tratti tecnici

la sospensione posteriore, se presente, potrebbe rompersi in fase di ritorno, forse rimediabile rallentando al massimo il ritorno sull'ammortizzatore, però a discapito della funzionalità ovviamente

Ecco non leggevo da mesi e mesi e vendo subito a fare il saputello.. ciao a tutti

"...è notte e noi abbiamo gli occhiali da sole."
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 14/01/2012 : 17:50:26  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
prova a guardare un kit ego...
http://www.youtube.com/watch?v=i8R-AK1qAmA
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 14/01/2012 : 21:15:11  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Elwood ha scritto:

Bobzilla ha scritto:

lascia perdere il motore..quello resiste più di te,come già scritto il punto critico sono i raggi e dopo la sospensione...comunque tutte cose risolvibili a suon di $$$$$


i motori hub normali hanno il pacco pignoni a vite quindi il cuscinetto di destra (lato trasmissione) è piuttosto distente dal punto di contatto fra l'asse e il telaio e di conseguenza c'è una bella leva per stortare l'asse in caso di urto violento. Sulle bici normali di qualità infatti i pignoni avvitati non si usano più per questa ragione, che si piega facilmente l'asse. Nei motori ha una sezione maggiore ma difficilmente credo possa reggere salti.

i raggi non dovrebbero avere nessuna maggiore propensione a rompersi per il peso, non è rilevante, una ruota 26 raggiata ben tesa non dovrebbe essere fragile da quel punto di vista, anche con raggi 2mm

vedo sbagliato l'utilizzo di un hub più che altro per il fatto che non consentendo di sfruttare il cambio costringerebbe a usare potenze elevatissime per fare salite in fuoristrada, e in ogni caso renderebbe difficile procedere a bassissima velocità nei tratti tecnici

la sospensione posteriore, se presente, potrebbe rompersi in fase di ritorno, forse rimediabile rallentando al massimo il ritorno sull'ammortizzatore, però a discapito della funzionalità ovviamente

Ecco non leggevo da mesi e mesi e vendo subito a fare il saputello.. ciao a tutti


Parlo per esperienza diretta,raggi da 2 mm non sono sufficenti per un fuoristrada medio con un hub anche di soli 5KW.....vite o cassetta non fa differenza,sai come è la storia? non si pedala

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

Elwood
Utente Medio




180 Messaggi

Inserito il - 10/02/2012 : 18:51:06  Mostra Profilo Invia a Elwood un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bobzilla ha scritto:
Parlo per esperienza diretta,raggi da 2 mm non sono sufficenti per un fuoristrada medio con un hub anche di soli 5KW.....vite o cassetta non fa differenza,sai come è la storia? non si pedala


non c'entra se si pedala, parlavo di resistenza del perno ruota al piegamento da urti. Vite o cassetta FANNO la differenza, nei mozzi a vite il perno si piega molto più facilmente.

I raggi da 2mm sono d'accordo che con 5kw non sono sufficienti, mi riferivo a potenze normali

"...è notte e noi abbiamo gli occhiali da sole."
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36504 Messaggi

Inserito il - 10/02/2012 : 21:46:21  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Elwood, anche nella mia bici con motore centrale si è spezzato l'asse della ruota posteriore al pari del cono a causa di un urto e della trazione (1350W) della catena.
Se avessi avuto un mozzo a cassetta non sarebbe sicuramente successo.
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 11/02/2012 : 07:14:24  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Elwood ha scritto:

Bobzilla ha scritto:
Parlo per esperienza diretta,raggi da 2 mm non sono sufficenti per un fuoristrada medio con un hub anche di soli 5KW.....vite o cassetta non fa differenza,sai come è la storia? non si pedala


non c'entra se si pedala, parlavo di resistenza del perno ruota al piegamento da urti. Vite o cassetta FANNO la differenza, nei mozzi a vite il perno si piega molto più facilmente.

I raggi da 2mm sono d'accordo che con 5kw non sono sufficienti, mi riferivo a potenze normali


Dato che sei bravo nella dialettica mi aspetto da te anche un buon livello di manualità tecnica:potresti sempre aprire un motore (qualsiasi che te scelga)e maggiorare l'asse per star tranquillo.

Su endless l'hanno fatto su un clyte serie 54xx...se riesco a trovare l'argomento te lo posto

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9060 Messaggi

Inserito il - 11/02/2012 : 08:01:16  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho fatto downhill con bici da 6000euri NON elettriche, qualcosa si rompeva sempre..su una elettrica suppongo che il problema sia amplificato.attento al portafoglio.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 11/02/2012 : 08:32:20  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Difatti eccolo nelle sue ultime apparizioni

Immagine:

10,59 KB

-- S --
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.