V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
DBR |
Inserito il - 08/02/2012 : 23:48:58 Mi piacerebbe ricevere il vostro aiuto per la costruzione di una batteria da usare in uno scooter da pista.
Ho acquistato delle batterie A123 18650 (cloni) cioè queste:

Per realizzare il pacco ho deciso di comprare un "holder" con pcm:


Devo collegare i cavi dell'impianto elettrico ai connettori P+/P-? Per il bilanciamento devo collegare la cella al bilanciatore?
|
17 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
DBR |
Inserito il - 11/02/2012 : 01:53:48 Ho trovato questo ad un prezzo interessante:
http://www.ebike-bmsbattery.com/index.php?url=products.php%3Fdid%3D6&did= |
DBR |
Inserito il - 10/02/2012 : 18:53:32 Spero di trovarlo ad un buon prezzo...grazie a tutti!! |
Barba 49 |
Inserito il - 10/02/2012 : 18:19:59 Va bene, le LiFePo4 hanno la stessa tensione di lavoro delle A123... |
DBR |
Inserito il - 10/02/2012 : 17:14:00 Questo tipo di PCM per il mio scopo come vi sembra?
http://www.all-battery.com/ProtectionCircuitModulefor4CellsLiFePO4BatteryPack15A_33A-32105.aspx
|
DBR |
Inserito il - 09/02/2012 : 14:23:33 | GianniTurbo ha scritto:
ma l'avviamento lo fai a batteria? su uno scooter di solito si parla di uno spunto di 50-70A...
|
L'avviamento è a pedale. Il motorino l'ho tolto. |
DBR |
Inserito il - 09/02/2012 : 14:18:07 Grazie per l'idea dei diodi!
Quindi l'holder in questione è inutilizzabile.
Ho trovato un pcm che bilancia le celle, supporta fino a 30A ma....costa troppo.
http://www.batteryspace.com/PCM-with-Equilibrium-function-for-12.8V-LFP-Battery-Pack-30A-limit.aspx |
GianniTurbo |
Inserito il - 09/02/2012 : 14:00:06 ma l'avviamento lo fai a batteria? su uno scooter di solito si parla di uno spunto di 50-70A... |
GianniTurbo |
Inserito il - 09/02/2012 : 13:57:17 2 mega diodi? corrente vero e corrente da?
diodo in uscita -|>|- per il carico e diodo in entrata -|<|- così sul pcm dividi e i poli rimanenti li metti in comune ( non so se sono chiaro) |
Barba 49 |
Inserito il - 09/02/2012 : 13:56:38 Se il pcm è per le LiIon non puoi usarlo per le LiFePo4 o le A123, le LiIon sono cariche a 4,2V ciascuna mentre le altre sono cariche a 3,6V... |
DBR |
Inserito il - 09/02/2012 : 13:39:29 Mi sa che l'holder non lo posso utilizzare. In ricarica l'alternatore fornisce troppi A. In un manuale ho trovato questo: 2. Charging.Between Red & Battery positive: >< 8.5 amps@ 2000 rpm with a fullycharged battery (13.5v)
Mi sono accorto che il pcm in questione è per Li-Ion; potrei avere problemi con le LiFePo4?
Inoltre mi serve un pcm in cui il "load" e il "charger" vanno menssi sugli stessi contatti.
|
Barba 49 |
Inserito il - 09/02/2012 : 13:27:29 Potenza degli occhiali e dello zoom, Imayoda, nient'altro che questo!!!  
|
imayoda |
Inserito il - 09/02/2012 : 12:43:11 | Barba 49 ha scritto:
Infatti sul bilanciatore c'è scritto 14,4V-4A. 
|
hai la vista migliore della mia   davvero!!! |
Barba 49 |
Inserito il - 09/02/2012 : 07:55:23 Direi intanto di saldarle tutte in serie con un buon saldatore a stagno e spezzoni di cavo, il punto più debole dell'holder sono proprio le molle di contatto che scaldano e non sopportano forti carichi. Quanto al PCM dovrebbe lavorare solo in ricarica, quindi i 4A dichiarati dovrebbero essere sufficienti al tuo scopo. Naturalmente nulla ti vieta di provare il montaggio originale e controllare se il box batterie scalda e a quel punto decidere il da farsi, oppure controllare subito con un tester quanta corrente occorre per far funzionare la ventola di raffreddamento e prendere una decisione. |
DBR |
Inserito il - 09/02/2012 : 00:24:02 In effetti 4A sono veramente pochi....non ho il motorino di avviamento ma la ventola del radiatore mi preoccupa....avete qualche suggerimento?
|
Barba 49 |
Inserito il - 09/02/2012 : 00:16:07 Infatti sul bilanciatore c'è scritto 14,4V-4A.  |
imayoda |
Inserito il - 09/02/2012 : 00:10:05 | Barba 49 ha scritto:
Quanta corrente intendi prelevare da quella batteria? Te lo chiedo perchè quegli older garantiscono il funzionamento di carichi poco esigenti in fatto di assorbimento, e anche il circuito elettronico interno non è adatto a forti correnti.
|
si capisce osservando il diametro dei cavetti in uscita dai holder.. diciamo che dovrebbero reggere 2A continui al massimo  |
Barba 49 |
Inserito il - 09/02/2012 : 00:01:17 Quanta corrente intendi prelevare da quella batteria? Te lo chiedo perchè quegli older garantiscono il funzionamento di carichi poco esigenti in fatto di assorbimento, e anche il circuito elettronico interno non è adatto a forti correnti. |