Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Autoreferenziale, il mio setup maggio 2012

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Daniele Consolini Inserito il - 10/05/2012 : 11:32:25
Così, orgoglioso del mio piccolo laboratorio che pian piano cresce e si abbozza sempre più, con molto orgoglio vi presento un paio di foto, così, tanto per condividere la mia passione e felicità!

Immagine:

115,19 KB

Immagine:

150,46 KB

Ecco il sistema di carica! Sfrutto un alimentatore da banco TTI inglese che carica con ben 100A il blocco di oltre 120 celle.

Immagine:

696,22 KB
36   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Bobzilla Inserito il - 11/05/2012 : 20:54:16
un'altro...e Lui non è tanto tenero come "l'altro"...

T4R Inserito il - 11/05/2012 : 20:32:51
Bobzilla ha scritto:
[
E'............... T O R N A T O !!!!!!!!!!!!!!!!


Ma chi? Il teorizzatore solitario????
Bobzilla Inserito il - 11/05/2012 : 18:30:44
Dan.....stai attento.....carica tutto sul primo furgone che trovi e sparisci entro sera.

cambia residenza,connotati e vai a vivere in sud america...ma in fretta!!

E'............... T O R N A T O !!!!!!!!!!!!!!!!
alex_audi Inserito il - 11/05/2012 : 09:42:54
Ma dai sono casalasche le R1 a 10 km da casa mia?
Anche te abiti vicino... io sono a colorno.... senti se vi serve una mano fammelo sapere....
T4R Inserito il - 11/05/2012 : 08:59:24
Daniele Consolini ha scritto:
......................





Ah Ah ecco cosa ci devi fare con tutte quelle celle: gli zaini protonici!!!!

Altro che biciclette

Sono sotto casa tua mi apri il portone nel frattempo faccio spazio nel bagagliaio.

Saluti Pino
kenuser Inserito il - 10/05/2012 : 22:33:31
Daniele Consolini Inserito il - 10/05/2012 : 22:17:32
Ciao! Le celle buone arrivano con una tensione variabile tra i 3.320V ed i 3.354V
Quindi la massima differenza è di 0.034V.
La resistenza interna degli elementi è di 4mohm, quindi fanno 8 milliohm di carico collegando 2 celle in parallelo.
Di fatto, essendo però la distanza di carica veramente poca, appena si mettono in parallelo le tensioni diventano le stese.
Un conto rapido denota un travaso istantaneo di 42.5A, ma si parla di qualche secondo al massimo e forse questo conto matematico non corrisponde nemmeno alla realtà visto che mettendo in parallelo la bellezza di 120 celle non si nota nessuno scintillio.

Certo non bisogna assolutamente mettere in parallelo una cella a 3.4V con una a 2.9V, questo si tradurrebbe in un accoppiamento cella carica e cella scarica, che non è cosa buona e giusta.


...in compenso se mentre assembli un pacco fai un corto involontario, beh te ne accorgi eccome...a me non è successo, ma ho visto farlo e quello è male... proprio male, lo scintillone e la saldobrasatura del cavo.

Qui trovi una spiegazione ottima della differenza tra bene e male:



geny Inserito il - 10/05/2012 : 22:00:26
Complimenti, credo che lavorare sulle batterie sia affascinante e soprattutto sia non da tutti

MI delucidi su una cosa: vedo che spesso molti non tecnici lavorano sulle batterie le mettono in parallelo senza essersi accertati che siano esattamente nella stessa condizione di carica al millesimo in tensione di mV..

Io tutte le volte che l'ho fatto dopo tutti gli accertamenti ho collegato le celle prima con una resistenza da pochi ohm e poi dopo un po' togliendola e quindi portandole in parallelo per evitare scariche pericolose ( di tantissimi Ampere )

Ho fatto bene o è un eccesso di precauzione e le correnti di autobilanciamento in realtà non sono troppo elevate e veramente pericolose come io pavento?

In effetti alla fine si sentono, per fortuna pochissimi problemi...

Mi dai un tuo giudizio poichè è una cosa molto specialistica e utile, secondo me, per tutti noi?
Daniele Consolini Inserito il - 10/05/2012 : 20:11:17
hahahaha!!!!
T4R Inserito il - 10/05/2012 : 18:59:33
Mi mandi il tuo indirizzo sono già in macchina e stò venendo a prenderle

Saluti Pino
Daniele Consolini Inserito il - 10/05/2012 : 17:54:51
Mi spiace Iddimus, ma mi sa tanto che il tuo ha dei seri problemi, visto che nessuno degli esemplari in mio possesso scalda sul dissipatore.
I BMS che vedi sono anche loro testati. Carico con corrente di 5A.
iddimus Inserito il - 10/05/2012 : 17:36:30
ps: sono gli stessi identici bms che ho appena montato sulla mia nuova batteria...Ho appena aperto un post per problemi con quel bms....non voglio terrorizzarti ma in fase di carica è una stufa!non puoi toccare il dissipatore!
iddimus Inserito il - 10/05/2012 : 17:32:48
Proprio ieri ho aperto una discarica nel mio giardino...Ti autorizzo a riversare tutto! :)

Grande Daniele...Ti invidio quasi! :)
alezazza Inserito il - 10/05/2012 : 17:08:49
Daniele Consolini ha scritto:
se non se li riprende indietro headway finiranno direttamente in discarica, perchè non rispettano il mio standard di tenuta all'autoscarica e precisione di assemblaggio.


Se ti fanno tanto schifo te le prendo io
giaco Inserito il - 10/05/2012 : 17:00:42
grande Daniele - supercomplimenti... :)
fabianix Inserito il - 10/05/2012 : 17:00:37
eugenio ha scritto:

Daniele Consolini ha scritto:
Se guardate bene, potete vedere un cartone dietro con delle celle...bene quella è la pila del rusto, gli elementi che se non se li riprende indietro headway finiranno direttamente in discarica, ...


Vabbè, ma se proprio ti avanzano


io mi chiamerei fabianix ma chiamatemi pure "discarica"!
eugenio Inserito il - 10/05/2012 : 16:45:40
Daniele Consolini ha scritto:
Se guardate bene, potete vedere un cartone dietro con delle celle...bene quella è la pila del rusto, gli elementi che se non se li riprende indietro headway finiranno direttamente in discarica, ...


Vabbè, ma se proprio ti avanzano
Daniele Consolini Inserito il - 10/05/2012 : 16:11:28
Per ora questo percorso è solo al primo gradino e non si vedono ancora frutti intesi come guadagni, però il know how che mi sto facendo in effetti mi rende molto felice, nonostante spesso lavori di notte.

Le celle scartate non so ancora se headway le prenderà indietro. Ci speriamo, altrimenti finiranno nella discarica, oppure le useremo per fare pacchi da "esposizione", sicuramente non andranno a nessun cliente. Si le celle sono pure già selezionate e catalogate dal produttore!!! ...figurati quelle non selezionate che trovi sui siti cinesi, che non riportano alcuna selezione quali tolleranze possono avere... Per capirci, guardate i dati della batteria dichiarati da R1 e capirete che questi elementi sono anche abbondanti in capacità. Infatti la cella più scarsa ha una capacità non inferiore a 10950mAh@1C di scarica!
Gli elementi vengono controllati prima di essere caricati. Quelli che passano il traguardo di qualità vengono caricati a lotti, come vedete.
Poi vengono riposte in un ulteriore contenitore dove vengono stoccate per 7 giorni e poi selezionate in base all'autoscarica, in modo da cercare di fare pacchi con celle il più possibile equivalenti in capacità, resistenza interna ed autoscarica.
Certo, una selezione di questo tipo porta via una marea di tempo e le celle scartate non so se le prenderanno indietro, quindi il valore della batteria sarà credo piuttosto elevato, anche vista la struttura ed il contenitore che è interamente in acciaio inossidabile e non di plastichina.
bija Inserito il - 10/05/2012 : 15:45:14
... avevo letto qualche mese fa di un certo rallentamento del tuo lavoro.... sono contento che sei riuscito a "rimpiazzare" per di più nella maniera che ti piace.....
....in bocca al lupo.....
Dasti Inserito il - 10/05/2012 : 15:22:04
MilleMiglia ha scritto:

Ti auguro di realizzare tutte le tue "fantasie più fantasiose"... non so perchè, ma sono convinto che ci riuscirai e ti toglierai tante belle soddisfazioni...

Per ora in bocca al lupo e complimenti... tutto quel blu mi emoziona!!

Quoto!
MilleMiglia Inserito il - 10/05/2012 : 15:10:30
Ti auguro di realizzare tutte le tue "fantasie più fantasiose"... non so perchè, ma sono convinto che ci riuscirai e ti toglierai tante belle soddisfazioni...

Per ora in bocca al lupo e complimenti... tutto quel blu mi emoziona!!
casty Inserito il - 10/05/2012 : 15:08:20
Ovvero da quanto capisco ricevi forniture massicce, selezioni le celle tirando fuori quelle "millesimate" e il resto lo renderesti indietro al produttore.
Ma la selezione non dovrebbero già farla alla fonte in fabbrica ?
Daniele Consolini Inserito il - 10/05/2012 : 14:54:24
Per i punti di acquisto i capi stanno cercando di formare una rete di distribuzione. Le celle non posso dire quali sono...ma se fai 2+2...però io non lo ho detto.

Se guardate bene, potete vedere un cartone dietro con delle celle...bene quella è la pila del rusto, gli elementi che se non se li riprende indietro headway finiranno direttamente in discarica, perchè non rispettano il mio standard di tenuta all'autoscarica e precisione di assemblaggio.

@Osva: il sensore di sforzo ha software scritto e si può implementare in qualsiasi momento, visto che lo ho provato di persona e funziona.
Ho pure io chiesto perchè non lo abbiano già montato. La risposta è stata vaga ma capisco che sarebbe la stessa che ti darebbe Bosch se gli chiedi perchè abbiano adottato una batteria così smingherlina.
Partire con la bici è molto facile se ti avessero spiegato che se tieni premuto un tasto per un poco parte la funzione walk che ha programmazioni di potenza e velocità diversa in base allo step.
La mia impressione è che abbiano intenzione di mettere il sensore su MTB più sportive. Però mi ripeto, le mie sono tutte teorie, mi interesso solo di celle e pacchi batteria.

@Barba: non ci tengo per nulla!!! Però che vuoi che sia, sono solo un elemento da 1200Ah co capacità di scarica continua di 12000A! Però non droppano dino a 3600A! hahaha!
eugenio Inserito il - 10/05/2012 : 14:30:50
Daniele, ma le R1 che avete portato al Raduno del Mincio, e che mi hai fatto testare, sono modelli definitivi? Non utilizzavano le Headway, giusto?
Mi sembravano piuttosto performanti.
E infine, dove si comprano? A parte in fabbrica, intendo.

Un saluto
Eugenio
Barba 49 Inserito il - 10/05/2012 : 14:13:34
Bellissimo, grazie di averci resi partecipi del tuo antro delle streghe!!!
Per curiosità, hai mai provato ad appoggiare un paio di pinze sopra quel mare blu di celle???
osva Inserito il - 10/05/2012 : 13:20:08
Ecco perchè si fa fatica a trovare le cellone sono tutte da Daniele
Daniele ho provato una R1 con il telaio da donna su una salita impegnativa e devo dire che sono rimasto abbastanza soddisfatto peccato che non abbia il sensore di sforzo ripartire in salita è difficilissimopossibile che in Italia non si riesca a fare nulla
Daniele Consolini Inserito il - 10/05/2012 : 13:03:21
Incrocio le dita e spero vada tutto per il meglio. Questo è solo l'inizio! Vi terrò informati sugli sviluppi!
Dani85rr Inserito il - 10/05/2012 : 13:00:55
Grande Daniele! sono contento che dopo tanto hai trovato il lavoro che ti piace!..
Chissa' che un giorno lo trovero' pure io.
In bocca al lupo per la tua collaborazione con questa ditta e tienici aggiornati sulle tue creazioni quando ti è possibile!
Daniele Consolini Inserito il - 10/05/2012 : 12:46:00
Usiamo gli holder originali, ma la batteria realizzata non posso ancora farla vedere perchè non sono autorizzato.
In ealtà gli holder hanno la loro funzione, ma tutto l'insieme è assai più complesso di un pacco simile visibile su siti cinesi.

quelle che vedete sono poche celle. In casa ho 600 elementi e ne sto attendendo altri 1200!
smaz7 Inserito il - 10/05/2012 : 12:36:09
Curiosità: metterai gli holder originali o qualcosa di custom?
fabianix Inserito il - 10/05/2012 : 12:23:01
mi prenoto per un 48V 10Ah!
Daniele Consolini Inserito il - 10/05/2012 : 12:21:27
Come si nota in firma, sto iniziando una collaborazione con l'azienda WFR engineering che produce le biciclette R1.
Io mi occupo dell'assemblaggio dei pacchi batterie.

Attualmente non lavoro per privati. Chissà, magari un giorno, quando tutto andrà meglio ed il laboratorio sarà più completo, magari uscirò con una mia linea di batterie, ma per il momento è tutto nelle mie fantasie più fantasiose. Il presente è questo. Il futuro nolo so.
Intanto qualcosa di importante bolle in pentola e spero nei prossimi mesi di dirvi di più.
smaz7 Inserito il - 10/05/2012 : 12:10:55
Very good!
alex_audi Inserito il - 10/05/2012 : 11:47:11
Si che progetti hai ?
Vuoi stoccare la corrente per casa tua ?
ento Inserito il - 10/05/2012 : 11:45:21
Minkia! Perchè non ti metti ad assemblare batterie e bms così ce le vendi? Basta con questi cinesi arraffoni!
casty Inserito il - 10/05/2012 : 11:44:21
Porca paletta quante belle cellone, ma per chi sono?

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.