Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Ingombro dei kit

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Mbag Inserito il - 17/11/2022 : 10:45:54
Salve a tutti, secondo voi ci va un kit? (Tongsheng o bbs01).
È un bsa 73, nukeproof mega 2019.

Immagine:

707,91 KB
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Maurobike Inserito il - 24/04/2023 : 11:00:58
Io per nascondere i cavi li arrotolo all'interno di un pezzo di canalina da elettricista di quelli con il coperchio sfilabile.

Immagine:

816,34 KB
Mbag Inserito il - 23/04/2023 : 23:57:12
andrea 104KG ha scritto:

Gli spinotti dei cavi li lascio a vista, i cavi che escono dal motore sono troppo corti...
La lamierina è meglio infilarla assieme al motore, difficilmente ti entra fino a scomparire col motore su, a meno che non hai un gioco enorme.. e poi succede come a me che si è filettata sul filetto interno del movimento centrale e per estrarre il motore ho dovuto prenderlo a mazzate come non ci fosse un domani
Comunque mettila solo "al bisogno" se senti che scricchiola..



Ok grazie, ma ne metto una striscia su tutta la circonferenza dell asse centrale o basta in pezzetto messo trasversalmente?
Purtroppo scricchiola molto anche solo stando in piedi sui pedali.
andrea 104KG Inserito il - 23/04/2023 : 22:39:22
Gli spinotti dei cavi li lascio a vista, i cavi che escono dal motore sono troppo corti...
La lamierina è meglio infilarla assieme al motore, difficilmente ti entra fino a scomparire col motore su, a meno che non hai un gioco enorme.. e poi succede come a me che si è filettata sul filetto interno del movimento centrale e per estrarre il motore ho dovuto prenderlo a mazzate come non ci fosse un domani
Comunque mettila solo "al bisogno" se senti che scricchiola..
Mbag Inserito il - 23/04/2023 : 19:21:26
Dopo mesi aggiorno il post perché finalmente ho montato il tsdz2b su questa mtb.
Purtroppo non è stato molto agevole per via della larghezza del carro posteriore, ho dovuto limare il carter e adesso ci emtra preciso con uno spacer di quelli inclusi nella scatola.
La linea catena fa abbastanza schifo ed ancora non ho messo la 34, magari quando arriva metto una foto per chiedere consigli.
Avrei intanto due domande,
-per eliminare gli scricchiolii quando premo sui pedali ho letto che consigliate di spessorare con pezzi di latta, ma come? Con pezzettini piccoli di infilare nel lato del controdado? O in altro modo?
- gli spinotti dei cavi dove li "nascondete"? C'è qualche discussione sul forum che può dare qualche idea per organizzare meglio i cavi?
Grazie mille!
mcpelo68 Inserito il - 02/12/2022 : 18:19:14
Mbag ha scritto:

Grazie mille, gentilissimi!
Comunque nel frattempo ho acquistato il telaio, con calma monterò i componenti e poi vi chiederò di nuovo aiuto per il kit!una volta montata vedrò meglio gli ingombri e deciderò se tsdz2 o bafang (peccato per quella piccola curva, sarebbe stata la bici perfetta col bafang!)

x sicurezza prima di decidere una volta che hai il telaio in mano..fai la prova con una sagoma in cartone con i giusti ingombri... e vedi come eventualmete ci stà sotto. x me anche il bafang ci stà senza grossi problemi.
Mbag Inserito il - 02/12/2022 : 17:38:11
Grazie mille, gentilissimi!
Comunque nel frattempo ho acquistato il telaio, con calma monterò i componenti e poi vi chiederò di nuovo aiuto per il kit!una volta montata vedrò meglio gli ingombri e deciderò se tsdz2 o bafang (peccato per quella piccola curva, sarebbe stata la bici perfetta col bafang!)
Marcoermejo Inserito il - 23/11/2022 : 13:07:26
Mbag ha scritto:

Grazie mille! A questo punto ti sfrutto ancora
Ti ricordi se ha avuto bisogno di spessorare il lato motore?
La batteria sotto il tuno obliquo o è riuscito a infilarla in quel minuscolo triangolo?
So che sembra un po' forzato ma mi piace troppo la bici e mi piacerebbe tanto motorizzarla.
(Ps. Basso quanto? )

Grazie ancora


Eccomi,
non ricordo se ho dovuto spessorare ma non è impossibile che abbia messo un distanziatore.
Il telaio ha una curva minima ma, sul montaggio, un pochino influisce.
Come batterie abbiamo optato per una sottile (costituita da due pacchi sottili in parallelo) più una da 250wh da monopattino nella sacchetta subito dietro al tubo sterzo (tutte e tre le batterie le avevamo prese su aliexpress)... quelle sotto il tubo obliquo le ho fissate al telaio con un profilato a U fissato alle viti borraccia - mi pare che siano lì - più una terza piu in alto ... sul profilato ho inserito due o tre lacci a sostenere la batteria).

In allegato dovresti trovare una foto della bici per farti un'idea (spero si possa scaricare).




Allegato: BICI FRANCO compressa.pdf
295,22 KB
INOX54 Inserito il - 18/11/2022 : 18:20:56
Mbag ha scritto:

Grazie mille! A questo punto ti sfrutto ancora
Ti ricordi se ha avuto bisogno di spessorare il lato motore?
La batteria sotto il tuno obliquo o è riuscito a infilarla in quel minuscolo triangolo?
So che sembra un po' forzato ma mi piace troppo la bici e mi piacerebbe tanto motorizzarla.
(Ps. Basso quanto? )

Grazie ancora



solo due cose

io farei una dima in cartoncino del motore ,smonti il movimento e ti levi tutti i dubbi (io ho fatto cosi' nelle mie due realizzazioni)

batteria sotto il tubo obliquo , stesso giro ,la scegli fai la dima ,controlli che non interferisca con la gomma con forcelle tutta bassa

ps. io solo tdsz2 36v.
mcpelo68 Inserito il - 18/11/2022 : 09:28:32
anzi mi correggo...guardando meglio.... mi ero confuso con il "parcolpi"...i cavi passano sopra !!!quindi non vi è quel problema..
Mbag Inserito il - 18/11/2022 : 09:26:19
Grazie mille! A questo punto ti sfrutto ancora
Ti ricordi se ha avuto bisogno di spessorare il lato motore?
La batteria sotto il tuno obliquo o è riuscito a infilarla in quel minuscolo triangolo?
So che sembra un po' forzato ma mi piace troppo la bici e mi piacerebbe tanto motorizzarla.
(Ps. Basso quanto? )

Grazie ancora
mcpelo68 Inserito il - 18/11/2022 : 09:24:00
Marcoermejo ha scritto:

Il BBS ci sta di sicuro...
l'ho montato sulla stessa bici di un amico!

L'unica pecca è che resta un pò basso vista la leggera curva del telaio.




se il telaio in questione è quello della foto iniziale.. a me non mi sembra che il telaio sia poi così particolarmente curvo... x me il il BBs sù questa nukeproof mega 2019 ci stà alla grande!

forse l'unica "rogna" è il passaggio sotto dei cavi.. ma se fosse mio quel telaio in quel caso non ci ponserei 2 volte a forarlo e far passare dentro i cavi...
Marcoermejo Inserito il - 18/11/2022 : 09:10:52
Il BBS ci sta di sicuro...
l'ho montato sulla stessa bici di un amico!

L'unica pecca è che resta un pò basso vista la leggera curva del telaio.

mcpelo68 Inserito il - 18/11/2022 : 09:04:30
Mbag ha scritto:

In realtà non mi preoccupa molto la linea catena vedendo come fosse lontana la corona originale dal mov centrale (tra l'altro se le misure che ho letto online sono corrette la linea catena del tsdz2 è identica a quella delle guarniture boost, allego foto per conoscenza).
Ho più paura di non riuscire ad avvitare la ghiera se dovessi spessorare qualche millimetro, dato che sembrano bastino pochi mm mi scoccerebbe dover prulungare il tsdz2.
Voi con l' occhio "clinico" cosa dite?

Immagine:

463,4 KB

Immagine:

467,73 KB

guarda che in pratica anche il BBS ha le medesime quote di ingombro...



Immagine:

220,27 KB

quindi l'unica differenza tra i 2 è il posizionamento del motore..uno inferiore , l'altro laterale.
andrea 104KG Inserito il - 18/11/2022 : 08:46:11
questo non o sapevo. in effetti sulla mia gt sanction da enduro funzionano tuuti gli 11 rapporti e mii sono semre chiesto perchè
Mbag Inserito il - 17/11/2022 : 23:07:21
In realtà non mi preoccupa molto la linea catena vedendo come fosse lontana la corona originale dal mov centrale (tra l'altro se le misure che ho letto online sono corrette la linea catena del tsdz2 è identica a quella delle guarniture boost, allego foto per conoscenza).
Ho più paura di non riuscire ad avvitare la ghiera se dovessi spessorare qualche millimetro, dato che sembrano bastino pochi mm mi scoccerebbe dover prulungare il tsdz2.
Voi con l' occhio "clinico" cosa dite?

Immagine:

463,4 KB

Immagine:

467,73 KB
Barba 49 Inserito il - 17/11/2022 : 18:00:49
Non si può spessorare, la catena lavora già MOLTO inclinata con i movimenti da 73mm... Molto meglio limare il carter del motore, ma certo NON su bici con carro ammortizzato, va tolto troppo materiale...
andrea 104KG Inserito il - 17/11/2022 : 17:47:07
nel 73mm il tsdz2 entra e sporge la vite di pochissimo, penso un paio di mm al amassimo puoi spessorare, ma ovviamente si tende a non farlo per non peggiorare la già brutta linea catena.....
Mbag Inserito il - 17/11/2022 : 16:54:54
È un bsa da 73 come avevo scritto, ho solo paura che il motore urti il carro.
In realtà la corona è abbastanza lontana dal mov centrale quindi penso che il problema potrebbe essere il primo pezzo del motore.
Un 73 si può spessorare qualcosina o non si riesce ad avvitare la ghiera?
Grazie mille!
Barba 49 Inserito il - 17/11/2022 : 14:16:11
Intanto devi misurare la lunghezza del tubo che ospita il movimento centrale, se è da 68mm è perfetto, se è da 73mm è al limite e se è superiore ti costringerà ad acquistare un kit modificato con prolunga... Poi vedo che già con una corona piccola i denti passano molto vicini al carro posteriore, e questo potrebbe creare problemi...
Mbag Inserito il - 17/11/2022 : 10:51:03
Altra immagine

Immagine:

736,44 KB

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.