V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Bilbo |
Inserito il - 29/03/2023 : 15:43:30 ciao a tutti
dopo il cedimento della batteria della mia olympia ho preso la decisione di rifarla da solo, approfittando, ovviamente della vostra esperienza e disponibilità.
ora ho tutto il materiale.
le batterie che ho preso sono le LG INR18650-MJ1

poi mi sono preso un carica batterie serio

ero indeciso se usare la mia stazione saldante o acquistare una spot welder, e ho deciso per questa seconda soluzione...
questa ha 14 livelli di potenza...

alla fine ho preso del nichel dal 0,15...
più che altro per una questione di corrente...
Immagine:
 222,59 KB |
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
leonardix |
Inserito il - 13/04/2023 : 10:02:12 Lavoro esemplare!      |
Bilbo |
Inserito il - 13/04/2023 : 06:49:19 grazie Andrea, avevi già fatto quando la batteria non era ancora finita, lo trovi in pagina precedente |
andrea 104KG |
Inserito il - 12/04/2023 : 21:07:11 Mi assicio ai complimenti per la nuova batteria! in realtà l'avevo fatto... ma ogni tanto il forum si mangia i miei messaggi... o probabilmente è demenza senile da parte mia  |
Barba 49 |
Inserito il - 12/04/2023 : 20:49:20 Certamente, invece di fare "l'umarel" accanto ai cantieri edili scrivo sul forum, almeno quando piove non mi bagno!!!    |
windfire |
Inserito il - 12/04/2023 : 19:32:55 Nella realtà il buon Sergio è in pensione da anni e ha tanto tempo da dedicarci.....   si scherza ovviamente....i suoi consigli sono sempre preziosissimi.... |
luc_maz48 |
Inserito il - 11/04/2023 : 13:56:21
| Bilbo ha scritto:
grazie di tutto il supporto che mi avete dato, e alla pazienza di Sergio....
|
Complimenti!
P.s.: Si è vero Sergio è proprio un "paziente" di questo forum!
  
|
Bilbo |
Inserito il - 11/04/2023 : 10:44:05 grazie di tutto il supporto che mi avete dato, e alla pazienza di Sergio.... |
Barba 49 |
Inserito il - 11/04/2023 : 10:39:37 Ottimo...  |
Bilbo |
Inserito il - 11/04/2023 : 10:01:48 batteria collaudata positivamente, fatti 10 km di salita con consumi massimi (vista da me) di circa 14A senza che la tensione scendesse oltre ai 40v... per risalire immediatamente appena l'assorbimento diminuiva.... |
Bilbo |
Inserito il - 10/04/2023 : 17:06:08 | gattone27 ha scritto:
Mi aggiungo ai complimenti per il lavoro ben fatto e soprattutto per la velocità di realizzazione. Lo propongo come uno dei ricellatori del forum. 
|
Grazie gattone, accetto volentieri la tua offerta di candidatura... |
Bilbo |
Inserito il - 10/04/2023 : 17:03:23 Batteria ricaricata, tensione in uscita 42.1 direi perfetta!
Domani riprenderà il suo posto naturale. |
gattone27 |
Inserito il - 10/04/2023 : 09:53:22 Mi aggiungo ai complimenti per il lavoro ben fatto e soprattutto per la velocità di realizzazione. Lo propongo come uno dei ricellatori del forum.  |
windfire |
Inserito il - 10/04/2023 : 09:04:28 Bel lavoro ottimo e pulito....avessi la tua manualità... |
Bilbo |
Inserito il - 07/04/2023 : 20:05:13 | Barba 49 ha scritto:
Mi raccomando, la prima ricarica falla molto lunga... 
|
Sarà fatto, guru!  |
Barba 49 |
Inserito il - 07/04/2023 : 19:12:32 Mi raccomando, la prima ricarica falla molto lunga...  |
Bilbo |
Inserito il - 07/04/2023 : 17:33:24 Batteria competata. Ora va ricaricata e poi andrà testata su strada. Lavoro della prossima settimana visto che ora sono fuori casa |
Bilbo |
Inserito il - 05/04/2023 : 21:03:46 Grazie blindo, detto da un professionista del settore poi...
Per il bms la domanda era solo di curiosità, per il momento certo che userò il suo, non ne ho altri...  |
blindo7 |
Inserito il - 05/04/2023 : 18:06:35 Complimenti Bilbo ottimo lavoro   ho testato il nickel 8x0,15 su un metro con 10A e non scalda, figurati su 2 cm, chiaramente più ponticelli fai e più dividi il carico, ma senza esagerare altrimenti scaldi più volte la cella,
per il bms continua ad usare il suo,in caso di cambio, l'importante è che abbia almeno il bilanciamento, ci sono modelli da 3/4 euro no balance, che poi ti ritrovi su Amazon a 25 euro with balance, quindi il mio consiglio è di vedere l'equivalente cinese, prima di fare l'acquisto compulsivo su Amazon perché arriva subito
invece sono perplesso per la tabella, non capisco a quale tensione sia riferita, potevano farla in watt così era più chiara, 12A non vuol dire nulla, se ci passano 10V o 1000V c'è una bella differenza |
Bilbo |
Inserito il - 05/04/2023 : 16:41:15 | windfire ha scritto:
Bellissimo lavoro...molto pulito....sono curioso di vedere quando effettuerai il collegamento del BMS
|
Il Bms sarà il prossimo passaggio, lavoro per domani pomeriggio, domattina devo fare da baby sitter per una ragazzina di 2 mesi prima e una donna di 85 poi, dopo c'è da fare il pranzo per la moglie, e poi mi ci potrò dedicare.... |
Bilbo |
Inserito il - 05/04/2023 : 16:37:43 | Bagigio ha scritto:
Io metterei una striscia da ogni cella per la successiva... "Luke, lascia fluire la forza..." 
A parte gli scherzi, più nickel metti, meno possibili resistenze avrai. Quella tabella mi sembra un po' ottimista, da quelle che avevo trovato su Endless, testate da chi fa batterie, per il 12 x0,15mm una corrente ottimale sarebbe circa 8A e non 17A
|
Siccome dai punti dove le celle sno solo 3 in fila, non si riesce a metterne più di 2, di strisce, ho messo due per tutti i parallel, e la forza fluisca....
Immagine:
 131,68 KB |
Bilbo |
Inserito il - 05/04/2023 : 16:33:05 | Barba 49 ha scritto:
Ogni tanto ci vuole una buona notizia, ma il costo??? 
|
80€ e se non hanno cambiato politica non vendono a privati.... |
Bagigio |
Inserito il - 05/04/2023 : 15:44:23 | Bilbo ha scritto:
paralleli finiti, ora si inizia con la serie.....
dite che possano bastare 2 collegamenti fra i paralleli per metterli in serie?
|
Io metterei una striscia da ogni cella per la successiva... "Luke, lascia fluire la forza..." 
A parte gli scherzi, più nickel metti, meno possibili resistenze avrai. Quella tabella mi sembra un po' ottimista, da quelle che avevo trovato su Endless, testate da chi fa batterie, per il 12 x0,15mm una corrente ottimale sarebbe circa 8A e non 17A
|
burbo |
Inserito il - 05/04/2023 : 15:28:35 | Barba 49 ha scritto:
Ogni tanto ci vuole una buona notizia, ma il costo??? 
|
se nè parla su youtube circa 80 € ma non sò se vendono ai privati |
windfire |
Inserito il - 05/04/2023 : 15:04:34 Bellissimo lavoro...molto pulito....sono curioso di vedere quando effettuerai il collegamento del BMS |
Barba 49 |
Inserito il - 05/04/2023 : 14:16:52 Ogni tanto ci vuole una buona notizia, ma il costo???  |
burbo |
Inserito il - 05/04/2023 : 14:11:00 | Barba 49 ha scritto:
I BMS sono TUTTI cinesi, quindi c'è poco da stare allegri!!! 
|
mi permetto di dissentire, questa è una azienda italiana che fà anche bms https://www.silidea.it/bms-nova-bk6-hp-ita/ |
Bilbo |
Inserito il - 05/04/2023 : 13:48:41 Bella questa, non so che centralina abbia, il motore è ub bafan mid m400, so che una vota mettendolo estremamente sotto sforzo, sul display ho letto 22A.... Di base oltre a 8/10 non vado mai... |
Barba 49 |
Inserito il - 05/04/2023 : 11:58:50 I BMS sono TUTTI cinesi, quindi c'è poco da stare allegri!!! 
Anche se li acquisti in Italia o in Germania stai certo che sono fabbricati in Cina. 
La corrente massima che la tua batteria erogherà dipende dalla centralina della tua bici, e lo stesso vale per la scelta del BMS: Se hai una centralina da 14A è ovvio che la corrente non potrà mai superare questo valore. |
Bilbo |
Inserito il - 05/04/2023 : 09:33:04 | andrea 104KG ha scritto:
Che belle saldature, l'aggeggino salda proprio bene.. complimenti
|
Grazie Andrea.
poi per me è pure la prima volta, ma mi piace lavorare pulito....(se ci riesco) |
Bilbo |
Inserito il - 05/04/2023 : 09:31:36 ancora una domanda, volendo cambiare bms (o dovendo cambiare) cosa acquistereste e dove?
è più una curiosità che un bisogno, guardando in giro, spesso parlano dei bms cinesi che sono estremamente scarsi e che non corrispondono a quanto dichiarato.... |
Bilbo |
Inserito il - 05/04/2023 : 09:28:22 il nichel che ho messo lo danno per correnti massime di 17A (nominali da 12) secondo la tabella che ho postato inizialmente. Il mio bms porta 15A secondo quanto marchiato.
Credo che 25 non saranno mai raggiunti.... e comunque matematica alla mano, in teoria per i miei 15A potrebbe bastare anche un solo collegamento fra i paralleli, con 2 potrei arrivare anche ai famigerati 25A senza problemi.
Questo in teoria, ma siccome sappiamo che la pratica vale mille teorie, ho preferito chiedere lumi a voi esperti.
quindi con 2 sarei totalmente tranquillo, con 3 protetto e pure con grosso margine...
confermate la mia disanima? |
andrea 104KG |
Inserito il - 05/04/2023 : 09:18:23 Che belle saldature, l'aggeggino salda proprio bene.. complimenti |
Barba 49 |
Inserito il - 05/04/2023 : 09:06:37 Come sempre dipende... Se hai una centralina da 14A massimi non avrai alcun problema, se invece hai una centralina da 25A allora no bastano!  |
Bilbo |
Inserito il - 05/04/2023 : 08:18:36 paralleli finiti, ora si inizia con la serie.....
dite che possano bastare 2 collegamenti fra i paralleli per metterli in serie? |
Bilbo |
Inserito il - 04/04/2023 : 12:12:13 | andrea 104KG ha scritto:
Mamma mia limare 80 passaggi... ci vuole jn sacco di tempo...
|
Sono circa un centinaio.... |
Bilbo |
Inserito il - 04/04/2023 : 12:10:27 Ecco, niente anellini.... 
Intanto il lavoro procede....
Immagine:
 127,24 KB |
windfire |
Inserito il - 04/04/2023 : 11:27:34 Con un dremel è un pò di pazienza non dovrebbe essere impossibile... |
andrea 104KG |
Inserito il - 04/04/2023 : 09:18:39 A proposito sarebbe meglio mettere gli anellini di carta adesiva nei positivi, è una delle parti più critiche per i corti.. |
andrea 104KG |
Inserito il - 04/04/2023 : 09:16:53 Mamma mia limare 80 passaggi... ci vuole jn sacco di tempo... |
Bilbo |
Inserito il - 04/04/2023 : 08:50:25 non credo abbia senso tagliare il nichel, più semplice limare la plastica nei punti dove serve
Immagine:
 12,92 KB |
windfire |
Inserito il - 04/04/2023 : 08:42:16 Non riesci a tagliarlo con delle forbici robuste?
|
Bilbo |
Inserito il - 04/04/2023 : 08:25:52 | leonardix ha scritto:
Se il lavoro sarà curato come la precisione delle foto, sarà una ottima batteria!
|
il nichel che ho preso, però, è un po' più largo degli interspazi sul supporto, per cui devo valutare se farlo passare sopra o allargare la plastica... |
Barba 49 |
Inserito il - 04/04/2023 : 08:18:28 Belle, verde ramarro!  |
leonardix |
Inserito il - 04/04/2023 : 08:14:58 Se il lavoro sarà curato come la precisione delle foto, sarà una ottima batteria! |
Bilbo |
Inserito il - 04/04/2023 : 07:08:51 il lavoro procede, piano piano, tanto non ho fretta, giro con la milano....
riassemblaggio pacco con le nuove celle
Immagine:
 462,78 KB
Immagine:
 440,64 KB
Immagine:
 368,03 KB |
Bilbo |
Inserito il - 02/04/2023 : 09:19:49 | windfire ha scritto:
Se non aumenti i paralleli io terrei la stessa disposizione delle celle....
|
Sono giunto alla stessa conclusione, del resto inizialmente ero partito con un'idea errata.
È la mia prima esperienza in quesato settore, ho tutto ancora da imparare.-
|
windfire |
Inserito il - 02/04/2023 : 09:16:13 Se non aumenti i paralleli io terrei la stessa disposizione delle celle.... |
Bilbo |
Inserito il - 02/04/2023 : 05:40:33 | andrea 104KG ha scritto:
mi raccomando fai prove di saldatura sulle celle vecchie!
|
Certamente Andrea, era già in programma. |
andrea 104KG |
Inserito il - 01/04/2023 : 21:26:45 mi raccomando fai prove di saldatura sulle celle vecchie! |
Bilbo |
Inserito il - 01/04/2023 : 15:14:03 | Barba 49 ha scritto:
Certo, ma PRIMA si fanno sempre i paralleli da 4P e poi li si collega in serie tra loro!!! 
|
mi sembra di averlo capito......   |