| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | cupeppeNuovo Utente
 
 
 
                
   34 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14/08/2022 :  17:04:11     
 |  
           	| Buongiorno a tutti, oramai non passa giornata che non visito il forum. Vi chiedo se avete mai misurato le temperature delle vs centraline/controller, mi spiego meglio la mia bici ha la centralina nascosta all'interno del canotto centrale in linea con la batteria tanto per intenderci e a completare il tutto una matassa di fili che aiutano ben poco a dissipare tanto tanto calore. In un paio di salite diciamo non proprio adatte per un 36v 250w mi è capitato che il motore smettesse di andare, poi pian piano facendoci caso ho scoperto che trattasi di un qualche limitatore (perdonatemi l'ignoranza) che scollegava la tensione oltre una certa temperatura, posso confermarlo perchè preso da una idea, ho installato sulla centralina uno di questi Immagine:
 
  1822,98 KB
 
 
 praticamente il picco era 107°, adesso dopo vari lavori di dissipazione, la temperatura non va oltre i 60/70°, e durante le discese a 30/40 km/h è un piacere vedere come la temperatura scende velocemente
 
 Immagine:
 
  1400,28 KB
 
 Voi avete mai provato a misurarle? o avete centraline che hanno un sensore già incorporato?
 Così per curiosità
 Grazie
 |  | 
              
                | andrea 104KGUtente Master
 
      
 
                 
                Marche
 
 
   14771 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14/08/2022 :  20:53:10       
 |  
                      | Il raffreddamento è un ottimo lavoro 107 gradi sono veramente troppi. Però attento che non ho mai visto una centralina con stop termico e ho bruciato tanti ma tanti motori in salita, e la temperatura esterna del motore non dice nulla perché isolato dall'esterno.. |  
                      |  |  | 
              
                | cupeppeNuovo Utente
 
 
 
                 
               
   34 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14/08/2022 :  21:30:20     
 |  
                      | Andrea che dirti, mi è capitato almeno un paio di volte e il termometro segnava 107°, sensore posto sulla scatola esterna della centralina, adesso in effetti non ci arrivo più a quelle temperature, mi confermi comunque che non è normale che uno chassis di alluminio arrivi a tanto, e parliamo della parte esterna figuriamoci scheda e componenti. Speriamo che non si siano danneggiati avvolgimenti del motore ecc, comunque fino ad ora lavora normalmente e senza problemi, pazienza oramai anche se non adeguata al territorio in cui vivo, mi basta tenere sott'occhio la lettura della temperatura per capire se sta andando troppo sotto sforzo. Per la temperatura del motore al mozzo, ci sto pensando, ho visto che c'è un po di spazio all'interno del motore, me ne sono accorto quando l'ho ingrassata a 1000 km, ma non ho voglia di rismontarla....fa troppo caldo...... |  
                      |  |  | 
              
                | cupeppeNuovo Utente
 
 
 
                 
               
   34 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14/08/2022 :  21:36:42     
 |  
                      | 107,8° precisamente. 
 Immagine:
 
  1606,56 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | windfireUtente Senior
 
     
 
                 
               
   1932 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14/08/2022 :  22:07:54       
 |  
                      | In effetti 107 gradi per un qualcosa di elettronico sono tanti. In genere le apparecchiature sono settare per reggerne 80
 Dopo dovrebbero staccare per evitare danni.
 |  
                      |  |  | 
              
                | roncoUtente Attivo
 
    
 
                 
                Emilia Romagna
 
 
   546 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15/08/2022 :  15:10:47       
 |  
                      | certo che forare un telaio è da criminali... trova ben un' altra soluzione... che queste cose non si possono vedere.. 
 
 |  |  | Messaggio di cupeppe 
 Buongiorno a tutti, oramai non passa giornata che non visito il forum. Vi chiedo se avete mai misurato le temperature delle vs centraline/controller, mi spiego meglio la mia bici ha la centralina nascosta all'interno del canotto centrale in linea con la batteria tanto per intenderci e a completare il tutto una matassa di fili che aiutano ben poco a dissipare tanto tanto calore. In un paio di salite diciamo non proprio adatte per un 36v 250w mi è capitato che il motore smettesse di andare, poi pian piano facendoci caso ho scoperto che trattasi di un qualche limitatore (perdonatemi l'ignoranza) che scollegava la tensione oltre una certa temperatura, posso confermarlo perchè preso da una idea, ho installato sulla centralina uno di questi
 Immagine:
 
  1822,98 KB
 
 
 praticamente il picco era 107°, adesso dopo vari lavori di dissipazione, la temperatura non va oltre i 60/70°, e durante le discese a 30/40 km/h è un piacere vedere come la temperatura scende velocemente
 
 Immagine:
 
  1400,28 KB
 
 Voi avete mai provato a misurarle? o avete centraline che hanno un sensore già incorporato?
 Così per curiosità
 Grazie
 
 | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | cupeppeNuovo Utente
 
 
 
                 
               
   34 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15/08/2022 :  18:31:16     
 |  
                      | [quote]ronco ha scritto: 
 certo che forare un telaio è da criminali... trova ben un' altra soluzione... che queste cose non si possono vedere..
 
 Mi dispiace averti turbato, scherzi a parte, aver evitato temperature così alte scendendo di circa 30 gradi dimostra che creare 2 prese d'aria a qualche cosa è servito, Trovare altra soluzione......si lasciarla spenta.
 |  
                      |  |  | 
              
                | windfireUtente Senior
 
     
 
                 
               
   1932 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06/10/2022 :  19:48:41       
 |  
                      | Strutturalmente non dovrebbe implicare robe gravissime, anche perchè non penso si metta a fare DH con quella bipa   |  
                      |  |  | 
              
                | supersimbol2Utente Attivo
 
    
 
                 
                Lazio
 
 
   558 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06/10/2022 :  22:13:16       
 |  
                      | cederanno prima le saldature....... |  
                      |  |  | 
              
                | windfireUtente Senior
 
     
 
                 
               
   1932 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/10/2022 :  09:33:03       
 |  
                      | Concordo in pieno... 
 
 |  |  | supersimbol2 ha scritto: 
 cederanno prima le saldature.......
 
 | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | giordano5847Utente Master
 
      
 
 
 
                Lombardia
 
 
   4149 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/10/2022 :  10:27:08       
 |  
                      | potevi fare dei fori anche più grossi che quel telaio è esagerato. Vedi se riesci a fissare la centralina al telaio con un paio d viti così aumenteresti la superfice di scambio e la centralina rimane più stabile.
 Ci sono in commercio delle paste che trasmettono calore la puoi mettere a sandwic fra la parete del telaio e la centralina.
 Ho rparato una bici così (di assone) e quando ho smontato la centralina mi sono messo le mani nei capelli (ne ho pochi) a vedere il groviglio d fili e senza spinotto per staccare il motore.
 qui tutta la storia http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=78127
 |  
                      | Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
 |  
                      |  |  | 
              
                | NukeRiderNuovo Utente
 
 
 
 
 
               
   29 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/12/2022 :  21:20:14     
 |  
                      | potresti metterci anche una ventolina da 12v tipo quella dei pc  |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |