Autore |
Discussione  |
|
pieri70
Nuovo Utente
Friuli-Venezia Giulia
17 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2025 : 12:35:43
|
Buon giorno a tutti, è un po' che leggo il vostro forum in cerca di suggerimenti sulla elettrificazione della mia bici con ruote da 700 (27"?). https://www.decathlon.it/p/bici-da-corsa-triban-rc120-grigio-chiaro/_/R-p-302301?mc=8619132&c=grigio L'ho modificata montando shimano GRX400 2x10 (era 2x8) e leve sensah phi phantom, con dietro 11/40T (era 11/34) e davanti 46/30T (era 50/34). La bici l'ho usata principalmente per giri in zona carsica (Trieste/Slovenia - 40/80Km) più ultimamente per andarci al lavoro (Altipiano carsico - Trieste). Per il lavoro ho 17Km di percorso, andata quasi tutta discesa (45min) ritorno ha salite per me impegnative (300m dislivello un 7Km). Vorrei andarci più spesso a lavorare e quindi sto pensando di montare un kit motore centrale. Leggendo in giro e chiedendo suggerimenti mi han consigliato il Bafang BB01 da 250W, che ha sensore di pedalata (cadenza). Io sarei indirizzato su sensore di coppia. Vedo che tra i motori economici vi è il tongsheng tsdz2 di cui vedo molti lamentarsi delle rotture e surriscaldamenti. In alternativa ho visto il toseven dm02 che sembra decisamente migliore come realizzazione, dissipazione calore più efficiente, in generale sembra più robusto. Ho alcuni dubbi. 1) La linea catena sulla bici come l'ho montata ora, è circa 43mm (montato uno spessore da 2mm lato guarnitura e due spessori lato sinistro). Il DM02 per mozzo da 68/73 è 50mm. La linea catena sarebbe così alquanto storta.. Come potrei risolvere senza limare il telaio? 2) attualmente ho la doppia corona anteriore, si potrebbe mantenere doppia corona o tocca passare alla singola? Il deragliatore anteriore è posizionabile a piacere. Passare alla singola vorrebbe dire cercare una nuova leva senza cambio.. 3) Attualmente la bici pesa 13Kg, io 85Kg. Bastano 250W? 4) Che batteria conviene prendere che dia buona autonomia? 36V o 48V? 15 o 20Ah? 5) Ad assistenza staccata, si sente molto il freno della frizione "ruota libera" del motore?
Ben venuto ogni suggerimento Grazie
|
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14458 Messaggi |
|
pieri70
Nuovo Utente
Friuli-Venezia Giulia
17 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2025 : 09:46:04
|
Grazie Andrea, letto tutto, bel lavoro! Ho preso spunto per varie idee. Io però opterei per il toseven DM02 che non dovrebbe avere problemi di surriscaldamento e sembra Robusto. Mi sembra poi che monti uno spider su cui possono essere montate corone custom, a differenza del tsdz2 che ha le sue corone. Questa la mia attuale RC120 che vorrei modificare. Ci ho già speso su prima che mi venisse la scimmia dell'elettricità, vorrei cercare di mantenere il più possibile i pezzi già sostituiti.. Le leve sono molto belle e precise, mi dispiacerebbe dover sostituire la sinistra. Sai se è possibile montare il deragliatore anteriore su questi kit?
Che corona/pacco pignoni usi? Mi sembra tu abbia indicato 1x10 11-40T dietro. Davanti cosa usi? Io ho ruote da 700c che dovrebbero essere equivalenti alle 28 pollici. Grazie intanto!
Immagine:
 163,03 KB Immagine:
 168,18 KB Immagine:
 236,66 KB
|
 |
|
pieri70
Nuovo Utente
Friuli-Venezia Giulia
17 Messaggi |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14458 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2025 : 23:51:50
|
Non mi fido di quel motore, ne ho lete tante su endless sphere (non che il tsdz2 sia meglio ma almeno si trova tutto) Davanti ho la corona originale da 42 scampanata dietro un 9v 11-40. Va benissimo fino al 20% ma tanto per il fuoristrada vero non va usata una gravel.. opinione personale..  La doppia con 2 corone diritte la metti (Ci ho girato per un annetto) ma non serve con la 42 originale e 11 dietro vai già a 40kmh... |
 |
|
pieri70
Nuovo Utente
Friuli-Venezia Giulia
17 Messaggi |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14458 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2025 : 19:22:15
|
Si ma dimmi se si rompe qualcosa, dove trovi i ricambi? |
 |
|
pieri70
Nuovo Utente
Friuli-Venezia Giulia
17 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2025 : 19:34:27
|
Direttamente da toseven. Li ho contattati e mi han convinto. Preso un 250w con batteria da 24v 20A. Vediamo come va a finire.. Francamente mettere da subito le mani su un motore appena acquistato perché scalda mi pare poco saggio, si perde la garanzia.. Metterò qui la costruzione ed eventuali problemi/soluzioni. Grazie |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14458 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2025 : 20:53:07
|
ok, potrei ricredermi  Le tue impressioni sono importantissime! batteria 24v mi lascia molto perplesso... |
 |
|
pieri70
Nuovo Utente
Friuli-Venezia Giulia
17 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2025 : 21:01:55
|
Troppo grande? Il motore tiene fino a 60V come dichiarato dal produttore. In teoria dovrei fare una ricarica ogni 3gg |
 |
|
pieri70
Nuovo Utente
Friuli-Venezia Giulia
17 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2025 : 10:25:58
|
Questo motore ha tutti i parametri impostabili direttamente da display. Puoi settare le percentuali di supporto, le velocità ed i watt consumati per le differenti modalità. Si possono impostare 3 modalità (eco, city e sport) ognuna con max 8 livelli di assistenza
https://youtu.be/EHWJt_vP3BU?si=itTLrqTqI934T5Ot&t=534
Nei settaggi avanzati ci sono anche molti parametri che penso non userò mai...
Comunque, per il momento esperienza più che positiva con PSW Power. Ieri sera dopo che mi hai detto che 48V era forse troppo ho pensato che effettivamente forse era meglio farla più contenuta la batteria.. Nel frattempo PSWPower mi ha contattato su Whatsapp e mi ha suggerito di prendere la 36V. Sono stato sul loro sito e ho guardato le alternative.
Effettivamente la 48V 2Ah sarebbe stata 4P13S Li-ion 5Ah 21700 52pcs battery (52*69grammi sono circa 3.6Kg solo di celle)
Ho quindi preso: HAILONG G56 36V 15AH 3P10S Li-ion 5Ah 21700 30pcs battery cells (the interior battery is SAMSUNG INR21700-50GB Li-ion battery) (30*69grammi sono circa 2.1Kg di celle) Aggiungi il case e BMS saranno circa 3Kg Motore e battera dovrei stare sui 6/6.5Kg
Spesa totale motore e batteria 391E
PSW mi ha già fatto il rimborso per la sostituzione batteria ed il pacco risulta spedito Stay tuned Ciao! |
Modificato da - pieri70 in data 29/04/2025 10:27:13 |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14458 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2025 : 10:38:53
|
La bontà di un motore dipende dalla sua solidità, dalla diffusione dei ricambi e dalla presenza di forum e gruppi di supporto che sono fondamentali perchè si sa tutto del motore. Qui ad esempio sappiamo dirti ben poco su quel motore mentre si sa fino all'ultima vite sia dei bbs che del tsdz2. Mi auguro che la tua esperienza serva per aprire uno di questi punti.
|
 |
|
pieri70
Nuovo Utente
Friuli-Venezia Giulia
17 Messaggi |
|
pieri70
Nuovo Utente
Friuli-Venezia Giulia
17 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2025 : 09:38:51
|
| andrea 104KG ha scritto:
La bontà di un motore dipende dalla sua solidità, dalla diffusione dei ricambi e dalla presenza di forum e gruppi di supporto che sono fondamentali perchè si sa tutto del motore. Qui ad esempio sappiamo dirti ben poco su quel motore mentre si sa fino all'ultima vite sia dei bbs che del tsdz2. Mi auguro che la tua esperienza serva per aprire uno di questi punti.
|
A proposito dei ricambi confermo che al momento si richiedono direttamente al produttore
Immagine:
 69,66 KB |
 |
|
marbag
Nuovo Utente
Toscana
46 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2025 : 15:38:57
|
Sono stato indeciso anche io dopo aver visto alcuni video di montaggio del dm02. Poi ho cambiato idea per il discorso assistenza. Se lo monti sarebbe bello avere una recensione approfondita! Se funziona bene e forniscono ricambi sono convinto che in tanti cambieremmo motore! |
marbag |
 |
|
pieri70
Nuovo Utente
Friuli-Venezia Giulia
17 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2025 : 16:08:26
|
| marbag ha scritto:
Sono stato indeciso anche io dopo aver visto alcuni video di montaggio del dm02. Poi ho cambiato idea per il discorso assistenza. Se lo monti sarebbe bello avere una recensione approfondita! Se funziona bene e forniscono ricambi sono convinto che in tanti cambieremmo motore!
|
Se riesco volentieri, è la mia prima e-bike e quindi magari la descrizione non sarà molto approfondita ma in caso chiedete. Comunque il pacco è in viaggio e DHL ha dichiarato 6.55kg peso imballato. Promette bene Oppure è un mattone  |
 |
|
arny63
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
774 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2025 : 19:35:07
|
https://m.youtube.com/watch?v=E18k-oRYp_4&t=340s Per chi non lo avesse ancora visto una comparazione tra dm2 e tsdz2 diciamo che il guscio esterno è l unica cosa praticamente uguale e anche la forma della centralina, per il resto il tsdz2 sembra un giocattolo ( nonostante questo a 36.000km ci sono arrivato e ancora va) quindi pieri ci dirai come va, il tsdz2 con il firmware dibrusa che quando lo spegni parte a norma di legge per me è un bel vantaggio |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
515 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2025 : 19:52:10
|
| pieri70 ha scritto:
| marbag ha scritto:
Sono stato indeciso anche io dopo aver visto alcuni video di montaggio del dm02. Poi ho cambiato idea per il discorso assistenza. Se lo monti sarebbe bello avere una recensione approfondita! Se funziona bene e forniscono ricambi sono convinto che in tanti cambieremmo motore!
|
Se riesco volentieri, è la mia prima e-bike e quindi magari la descrizione non sarà molto approfondita ma in caso chiedete. Comunque il pacco è in viaggio e DHL ha dichiarato 6.55kg peso imballato. Promette bene Oppure è un mattone 
|
anche io sono molto interessato a questo motore, ho due tdsz2 installati su bici da enduro che maltratto che di piu' e' difficile e con una sommatoria di circa 8000 km, fin'ora ho riscontrato solo piccoli problemi da usura (cuscinetti del movimento centrale e ruota libera,l'ingranaggio blu l'ho cambiato ma quello tolto poteva lavorare ancora) quello che vorrei e' un po' di coppia in piu' perche' l'eta' comincia a farsi sentire.buon lavoro . |
ON |
 |
|
arny63
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
774 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2025 : 20:56:45
|
Se ben ricordo inox tu hai il firmware originale, con quello di mbrusa puoi giocare su tanti parametri, a un mio amico cardiopatico che ho fatto la bici agendo su dei parametri ho diminuito lo sforzo sui pedali. In ogni caso speriamo di avere buone recensioni da pieri, ma come dice Andrea bisogna vedere come sara' l assistenza, mi chiedo come mai non ha preso piede in questi 2 anni |
 |
|
pieri70
Nuovo Utente
Friuli-Venezia Giulia
17 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2025 : 21:04:17
|
Il progettista del tsdz2 da quanto ho capito è uscito da tosheng ed è andato in to7 perché non era soddisfatto di come era venuto il motore e in tongsheng non erano interessati a migliorarlo, interessava solo produrre un motore a pochi soldi. Il DM02 è stato rivisto e migliorato con statore a contatto con lo chassis con miglior raffreddamento conseguente. Non è uguale, infatti il controller sul DM02 sta verso avanti non come il tsdz2. Ho visto il vedibile in rete. C'è un server su discord in cui si discute di questo motore, riferimento per chi lo ha o vuole prenderlo. Al momento commenti molto positivi.
PS Sarebbe da modificare il titolo della discussione magari in Triban RC120 con Toseven DM02 Giusto x chi dovesse sfogliare il forum. Si può? |
Modificato da - pieri70 in data 30/04/2025 21:14:40 |
 |
|
INOX54
Utente Attivo
  
Piemonte
515 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2025 : 08:39:02
|
| arny63 ha scritto:
Se ben ricordo inox tu hai il firmware originale, con quello di mbrusa puoi giocare su tanti parametri, a un mio amico cardiopatico che ho fatto la bici agendo su dei parametri ho diminuito lo sforzo sui pedali. In ogni caso speriamo di avere buone recensioni da pieri, ma come dice Andrea bisogna vedere come sara' l assistenza, mi chiedo come mai non ha preso piede in questi 2 anni
|
esatto, e ho anche provato ma sono proprio negato a "giocare" con informatica ed accessori vari da autoprodursi, per cui ho rinunciato e ho montato corone da 30 e 32 denti avendo una linea catena ottima sulle bici, con quelle non esiste problema di salite anche tecniche il fatto e' che pero' le native permettono di andare un po' piu' veloce con rapporti un po' piu' lunghi e quindi stare insieme a loro rende duro il giro. ti diro' ,magari sbaglio, che con il firware modificato e' vero che si ha il vantaggio di tirare fuori dal tdsz2 la forza che possiede con meno sforzo sui pedali, ma temo che cio' comprometta la salute del motore se non viene supportato a sufficienza dal biker, per questo penso che un motore con 90nm effettivi sia la soluzione perche' il tdsz2 secondo me e' lontano da questo valore. |
ON |
 |
|
arny63
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
774 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2025 : 12:12:32
|
Quello del mio amico e' un caso estremo e' su una bici bianchi da passeggio, la usa solo in pianura, una delle grosse differenze tra il firmware originale e quello di mbrusa e' proprio che dopo non mura praticamente piu' dei miei passa 36.0000 solo 1000km li ho fatti con quello di fabrica, in tutte le bici che ho fatto al massimo ho fatto un giro di prova con l originale, una volta abituato a quello di mbrusa poi non riesci piu' a usarlo con il Fw di fabrica, se nella tua zona c'è qualcuno del forum casomai te lo fa, ciso |
 |
|
pieri70
Nuovo Utente
Friuli-Venezia Giulia
17 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2025 : 23:14:28
|
Aggiornamenti Motore arrivato, eccolo
Immagine:
 226,93 KB
E' il primo che vedo da vicino, sembra ben costruito ha un'idea di massiccio. E' piccolino, le foto non rendono bene..
Ho dovuto cambiare spina dei cavi alimentazione dato che la batteria arriva con degli XT60, ho montato questo spinotto anche sul motore.
Pesa 3.65Kg nudo e 4.5Kg completo di pedivelle, ragno e corona
Immagine:
 107,7 KB
Immagine:
 130,07 KB
La batteria 36V 15A anche questa sembra un buon prodotto, pesa 3.1Kg
Immagine:
 238,45 KB
Immagine:
 100,22 KB
Montato velocemente sulla Triban RC120, c'è abbastanza spazio per il passaggio di cavi sotto il BB
Immagine:
 210,56 KB
Immagine:
 137,79 KB
Posteriormente c'è una staffa con due viti ed una piastra, serve per bloccare il motore in posizione di modo che non pivotti attorno all'asse dei pedali, scendendo con i colpi delle buche. In foto non si vede ma tra telaio staffa e piastra ho messo della gomma per proteggere il telaio. La staffa di fissaggio che blocca il motore al tubo del movimento centrale è grossa ed ha una zigrinatura per mordere il bordo del BB. Si stringe con una chiave sua ma so che van bene le ghiere del Bafang quelle custom che possono essere strette con chiave Shimano.
Immagine:
 147,15 KB
Sono indeciso su dove mettere la pulsantiera, dato che ha una fascetta stretta e non posso montarla di fianco al display e neppure tra display e leve, poichè il manubrio ha una sezione simil goccia. Lo metterei come in foto, appena sotto la leva sinistra dato che ho tolto il cambio anteriore per il momento.. Accetto suggerimenti.
Immagine:
 179,75 KB
Il display invece sta bene in centro manubrio
Immagine:
 261,59 KB
Questa è la bici ad ora, dopo poche ore di lavoro
Immagine:
 325,6 KB
Ora devo sistemare i cavi che sono esageratamente lunghi, penserei di metterli sotto la pipa del manubrio, servirebbe una borsetta.. Il motore per il momento l'ho fatto funzionare in assistenza camminata, parte lento ed accelera un po' alla volta senza esagerare. Mi sembrerebbe assai silenzioso. Alla prossima Ciao! |
 |
|
pieri70
Nuovo Utente
Friuli-Venezia Giulia
17 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2025 : 16:53:47
|
Ho deciso che userò una prolunga manubrio tipo questa
Immagine:
 85,77 KB
Se vedo che ci stanno bene display e controller di fianco bene, altrimenti mi stampo un supporto display modificato e faccio una cosa tipo questa
Immagine:
 62,49 KB
Immagine:
 63,79 KB
Intanto ho ordinato la barra, oggi vado a prendere i rivetti ad inserto x supporto batteria Ciao |
 |
|
pieri70
Nuovo Utente
Friuli-Venezia Giulia
17 Messaggi |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14458 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2025 : 23:33:10
|
Ottimo lavoro, molto ben fatto.. per me il rumore è normale.. |
 |
|
pieri70
Nuovo Utente
Friuli-Venezia Giulia
17 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2025 : 23:40:56
|
| andrea 104KG ha scritto:
Ottimo lavoro, molto ben fatto.. per me il rumore è normale..
|
Grazie Sul canale discord consigliano di aprire la cover motore e dare una bella ingrassata.. Che grasso si usa? Hai mai fatto sul tongsheng? P |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14458 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2025 : 12:36:41
|
Grasso per decespugliatori nei brico... ma aprire un motore nuovo per ingrassare mi pare eccessivo. Sul tsdz2 si fa per forza perchè bisogna mettere i pad peril raffreddamento, sugli altri motori non si fa |
 |
|
pieri70
Nuovo Utente
Friuli-Venezia Giulia
17 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2025 : 13:09:23
|
Un tecnico della Toseven ha detto di usare il grasso Molykote EM30L, ma non si trova facilmente se non si riceve con spese di spedizione alquanto elevate. Ho così preso un tubetto di CFG Grasso al Teflub dopo aver chiesto ad una ditta specializzata qui in zona quale fosse il più adatto e simile al Molykote EM30L. E'un grasso a base di solfonato di calcio e lubrificante solido PTFE, adatto ad accoppiamenti metallo/metallo, metallo/plastica e plastica plastica. Lo terrò ed in caso se aumenta di rumore darò una bella passata.
Immagine:
 376,49 KB |
 |
|
marbag
Nuovo Utente
Toscana
46 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2025 : 17:41:57
|
Grande! Facci sapere come va! Con l' assistenza cone ti trovi? ispondono velocemente? Direttamente su ali? Grazie |
marbag |
 |
|
pieri70
Nuovo Utente
Friuli-Venezia Giulia
17 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2025 : 18:52:57
|
Fatto giretto di prova, che dire... FI-GHIS-SI-MA! Impressionante cosa spinge sto motorino. Impostati i parametri di base che in pratica erano ridotti alla disattivazione dell'acceleratore, dimensione cerchio e poco altro, ho provato a montarci su e va una meraviglia! Sensore di coppia figone, sente ogni variazione di spinta, motore silenziosissimo. Bello! Devo scoprire come limitare la velocità dato che stacca a 40km/h... Mio figlio di 50kg ha provato in salita qui vicino a casa in bosco su asfalto ed è andato su a palla. 1km pendenza 7/10% ed il motore era appena tiepido.
Ora devo sistemare un po' i cavi e poi si commuta!
Immagine:
 721,94 KB |
Modificato da - pieri70 in data 07/05/2025 19:17:24 |
 |
|
marbag
Nuovo Utente
Toscana
46 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2025 : 20:28:58
|
Benissimo, quindi sembra superato il problema al sensore di sforzo! Hai comprato direttamente da loro vero? Da qualche parte ho letto che quelli di psw sono non aggiornati quindi possono avere ancora quel problema |
marbag |
 |
|
|
Discussione  |
|