Autore |
Discussione  |
|
T4R
Utente Master
    
 Campania
3549 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2025 : 22:10:22
|
A seguito dell'incidente dell'Agosto scorso ero rimasto senza cavalcatura, tra le possibili alternative ho scelto di rielettrificare la mia prima Rockrider che avevo rimesso normale per darla a mio figlio maggiore. Lui però non l'ha praticamente mai usata per cui ho deciso di usarla per il ritorno in sella. La bici è questa: Immagine:
 154,42 KB
Verrà motorizzata con un BBS, monterò una cassetta 9V con megarapporto, freni magura MT5-e, disco ant. da 220 flottante ma sopratutto cercherò di mettere quante più batterie possibili nel triangolo, vorrei fare una 36V50Ah.
Saluti Pino
|
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1532 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2025 : 07:54:41
|
addirittura 220 davanti.... non è esasagerato? tra l'altro mi sembra sia una 26"... |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3549 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2025 : 08:42:35
|
Buongiorno, si 220mm e 26". Sulle mie moto e bici ho sempre curato e maggiorato l'impianto frenante. E' un mio pallino.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
Modificato da - T4R in data 30/04/2025 08:43:00 |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1532 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2025 : 10:41:23
|
l'ho fatto anche io sull'olympia, un bel 203 davanti e un 180 dietro, ed è una 29".... ma 220 su una 26 credo sia decisamente esagerato....
IMHO ovviamente.- |
Modificato da - Bilbo in data 30/04/2025 10:41:43 |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3549 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2025 : 11:09:42
|
Il 203mm l'avevo sulla bici dell'incidente ed era una 20"    |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14465 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2025 : 11:20:14
|
Mi sembra una rr 9.1 primo tipo? Ne ho una con un hub, bici molto solida. Non amo molto il sistema anti oscillazione che secondo me la rende un po' troppo rigida, ma nel complesso una bella bici. Sei sicuro che la forcella tenga un 220? Sulla mia enduro già un 200 fa vibrare la forcella ed è molto più grande di diametro da quella della 9.1 |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3549 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2025 : 12:22:56
|
@Andrea si è una rr 9.1 primo tipo versione LMT per la colorazione particolare, pensa che aveva solo i V-brake. In seguito poi ho montato la forcella da 32 per disco. E' un'ottima bici non tanto per il fuoristrada ma proprio in citta per tutti i giorni. E' stata la mia prima ebike, fatta con un GM da 1Kw e 4 batterie al piombo messe 3 nel triangolo ed una sotto l'obliquo con un supporto fatto ad hoc.  Più che farla vibrare la fa torcere quando pinzo forte. Ma preferisco così.
Saluti Pino
|
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3549 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2025 : 14:28:53
|
Piccoli passi avanti Immagine:
 63,16 KB
Immagine:
 61,25 KB
Immagine:
 58,81 KB
Immagine:
 36,39 KB
Immagine:
 45,56 KB
Sella brooke, impianti freno e cassetta 11-50 montati. Il freno anteriore mi ha fatto perdere un sacco di tempo, nonostante fosse montato sulla E-lefantino con la stessa forcella su questa toccava ed ho dovuto limare un pò il fodero lato interno per farlo girare libero Nell'ultima foto s'intravede anche la prolunga per il deragliatore necessaria per far funzionare il cambio con la corona da 50. Spero funzioni non l'ho potuta provare perchè non ho ancora la catena e devo cambiare il filo cambio risultato corto. Il motore c'è è del tipo UART preso da PSW, deve arrivare la corona da 40, ho preso la Precials.
Saluti Pino
P.S. @ Job: Comodissima la funzione allega files multipli |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
Modificato da - T4R in data 01/05/2025 14:30:47 |
 |
|
Norma
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1380 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2025 : 15:54:26
|
Evviva! Di meccanica non ci capisco una mazza, ma sono contenta che tu sia tornato in sella!  |
BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016 Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021 Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019 NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022 Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022 Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
|
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14465 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2025 : 01:44:55
|
A me le corone fino 46 risultano funzionare accettabilmente, ho provato la 50 ma era una pena... |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3549 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2025 : 20:57:16
|
Andrea ma hai montato anche tu la prolunga? |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14465 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2025 : 00:36:46
|
Si nei cambi che ho io fino a 40 niente prolunga, per 46 o 50 ci vuole, ma 50 funziona male almeno a me |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3549 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2025 : 20:33:43
|
Immagine:
 27,58 KB
Carter limato e
Immagine:
 71,84 KB
Corona 40 t Precialps montata. E visto che mi trovavo con il carter smontato ho provveduto pure ad una bella ingrassata con grasso al bisolfuro di molibdeno. Prossimo passo sarà controllare se il case batteria permetta la corretta rotazione dei pedali, l'ho fatto un pò largo.
Saluti Pino
|
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3549 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2025 : 21:04:16
|
Montaggio catena e regolazione deragliatore.
Rapporto lungo Immagine:
 110,3 KB
Immagine:
 70,92 KB
Rapporto corto Immagine:
 61,75 KB
Immagine:
 65,01 KB
Rapporto intermedio, il quarto dal più corto Immagine:
 107,14 KB
Per Andrea, il cambio sembra funzionare bene su tutti i rapporti. Però l'ho provato solo sul banco non in strada. Mi è bastato regolare questa vite ed è andato a posto. Immagine:
 84,32 KB
Il deragliatore quasi non l'ho toccato, la regolazione fine la farò quando la metterò in strada.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
|
Discussione  |
|