Autore |
Discussione  |
|
gigione
Utente Medio
 
Liguria
194 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2008 : 10:43:31
|
Ciao a tutti leggendo sul foum ho visto che molte volte gli hub motorzzati sono soggetti ad una maggiore manutenzione dei raggi. Ultimamente sentivo che la mia beauty era diventata poco scorrevole, e soprattutto mi preoccupava un rumore proveniente dal mozzo posteriore che si manifestava dopo 10 minuti di salita tosta. Allarmato anche da quello che ho letto (anche se ho visto che la cosa capita più spesso sui kit che non sulle E-bike gia assemblate in fabbrica) ho fatto un controllo sulla mia beauty. Ho trovato che il cerchione toccava sul freno perchè era storto in più punti (a Genova le strade sono veramente piene di buchi e io sono vicino ai 90 kg di peso). Armato di pazienza mi sono messo a tirare i raggi per vedere di correggere la situazione. L'unica cosa un po strana e che tutti i raggi del lato destro erano molto tesi mentre tutti quelli del lato sinisro erano un pò molli. Ora non so quanto si puo "osare" con i raggi in acciaio, io sono abiutato a tirare quelli da bici normale. In ogni caso sono riuscito a rimettere la ruota apposto. L'unica cosa è che speravo di eliminare il rumore prveniente dall' Hub. Ma il rumore rimane. Qualcuno di voi ha avuto problemi con rumori provenienti dall' hub? come vi ho già detto il rumore si manifesta dopo un pò che il motore spnge, si manifesta a tutte le velocità ma sempre con il motore acceso. A motore spento va tutto bene la ruota non è frenata e si comporta come appena l'avevo comprata. Se devo descrivere il rumore è simile a quello del brush-less sotto sforzo ma non è costatnte è ciclico e segue i giri della ruota.
|
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2008 : 11:24:20
|
| Messaggio di gigione
Ciao a tutti leggendo sul foum ho visto che molte volte gli hub motorzzati sono soggetti ad una maggiore manutenzione dei raggi. Ultimamente sentivo che la mia beauty era diventata poco scorrevole, e soprattutto mi preoccupava un rumore proveniente dal mozzo posteriore che si manifestava dopo 10 minuti di salita tosta. Allarmato anche da quello che ho letto (anche se ho visto che la cosa capita più spesso sui kit che non sulle E-bike gia assemblate in fabbrica) ho fatto un controllo sulla mia beauty. Ho trovato che il cerchione toccava sul freno perchè era storto in più punti (a Genova le strade sono veramente piene di buchi e io sono vicino ai 90 kg di peso). Armato di pazienza mi sono messo a tirare i raggi per vedere di correggere la situazione. L'unica cosa un po strana e che tutti i raggi del lato destro erano molto tesi mentre tutti quelli del lato sinisro erano un pò molli. Ora non so quanto si puo "osare" con i raggi in acciaio, io sono abiutato a tirare quelli da bici normale. In ogni caso sono riuscito a rimettere la ruota apposto. L'unica cosa è che speravo di eliminare il rumore prveniente dall' Hub. Ma il rumore rimane. Qualcuno di voi ha avuto problemi con rumori provenienti dall' hub? come vi ho già detto il rumore si manifesta dopo un pò che il motore spnge, si manifesta a tutte le velocità ma sempre con il motore acceso. A motore spento va tutto bene la ruota non è frenata e si comporta come appena l'avevo comprata. Se devo descrivere il rumore è simile a quello del brush-less sotto sforzo ma non è costatnte è ciclico e segue i giri della ruota.
|
Ciao, descrivere un rumore a parole in effetti non è molto semplice, forse registrandolo... si potrebbe capire qualche cosa di piu' .
So leggendo sul forum francese di vari rumori generati dagli Hub ma da li a dire che siano tutti identici ce ne passa fino a che in effetti uno non li sente e tutti e li compara potendo fare dei paragoni.
So anche che il mio corrispondente francese lamentava un rumore del suo Hub, lo ha smontato ha cambiato i cuscinetti, ha verifivato se vi fossero sfregamenti fra il rotore e lo statore, non ce ne erano, ha rimontato il tutto ma il rumore non è scomparso, per cui apparentemente tutto era in ordine.
Quindi non so dirti se cio' possa essere provocato da risonanze interne all'Hub che si vengono a creare sotto sforzo, teniamo presente che un Hub a differenza di un motore tradizionale a spazzole viene alimentato con tre fasi sfasate di 120° e a frequenze variabili per cui in caso di risonanze meccaniche queste verranno sempre esaltate dalle frequenze di funzionamento.
Il fatto che hai registzrato i raggi e il rumore sia rimasto mi fa propendere a questo. Se fosse stata una deformazione dell'involucro dell'Hub con il tensionamento dei raggi qualche cosa sarebbe cambiato, ma a quanto pare no.
Fino a che non avverti sfregamenti meccanici o rumori meccanici non mi proccuperei piu' di tanto almeno stando alle esperienze altrui.
I raggi comunque sia anche su ruote normali andrebbero controllati periodicamente. |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2008 : 15:42:46
|
Gigione aggiungo qualcosa a quello che ha detto Outside; la tua Beauty dovrebbe avere un motore con gli ingranaggi: forse potrebbe essere un problema che viene da quelli Ti consiglierei di sentire l'Italwin per farti dire se sono necessarie manutenzioni o lubrificazioni (ma quanti km hai percorso in totale?)
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
gigione
Utente Medio
 
Liguria
194 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2008 : 21:12:08
|
Ho fatto circa 2000 kM da nuova non faceva quel rumore o meglio faceva un rozio costante ora il ronzio e quasi un gracchiare che segue la velocita della ruota. Non sapevo che la beauty avesse il riduttore. Io in discesa arrivo a toccare i 55 all'ora mi sa che potrebbe essere la velocita la causa del problema |
 |
|
cosmos
Utente Attivo
  

Piemonte
672 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2008 : 16:12:23
|
Gigione, anche la mia cinesona fa un rumore periodico analogo proveniente dal motore, la cosa strana è che lo fa solo con "carico", cioè com me in sella, infatti portandola a mano il rumore non c'è. Puoi confermare se anche a te fa lo stesso ?
|
Giant twist 2.1 Ex cinesona ora cinesetta |
 |
|
gigione
Utente Medio
 
Liguria
194 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2008 : 16:46:41
|
No la mia fa rumore solo quando il motore elettrico spinge, e dopo un 10 minuti che spinge in salita. Se smetto di accelerare con la manetta (e vado solo muscolarmente) il rumore sparisce.
|
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2008 : 23:54:01
|
Chiedi al'assistenza, potrebbe essere aumentato un gioco degli ingranagoi planetari del riduttore del motore... |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
gigione
Utente Medio
 
Liguria
194 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2008 : 08:31:52
|
Ciao ragazzi Il problema al mio mozzo è peggiorato, Adesso la bici non rende più come prima l'assistenza che mi ofre è molto limitata specialmente quando vado al di sopra dei 20 kM/h. Un'altra cosa interessante e che la bici non va piu in dietro, se provo a spingerla nel senso contrario a quello di marcia la ruota è molto frenata, addirittura se la lascio andare indietro anche nelle salite ripide, la bici sta ferma. Stasera tornero a casa con il bus e la portero al concessionario. Spero che sia una stupidaggine, ma mi sa tanto di riduttore interno grippato. Spero solo che non si provino a chiedermi dei soldi per la riparazione... |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2008 : 10:29:46
|
accidenti gigione! tienici al corrente
il motore dev'essere garantito due anni, non vedo come possono chiederti soldi - se si tratta degli ingranaggi, a naso è più semplice per loro la sostituzione del motore che non la riparazione
mi ricordi quando hai comprato la bici?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
cosmos
Utente Attivo
  

Piemonte
672 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2008 : 10:41:08
|
Gigione, se hai il freno a tamburo dietro, verifica che il problema non dipenda da quello. |
Giant twist 2.1 Ex cinesona ora cinesetta |
 |
|
gigione
Utente Medio
 
Liguria
194 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2008 : 11:11:37
|
La bivi l'ho comprata a Novembre. L'unica cosa che tempo fà ho ritoccato la parte dove fa contatto la batteria preche mi si era sciolto un pezzo di plastica per il calore. Non vorrei che si attaccassero a questo per dire che ho manomesso il mezzo. Anche se in realta la ruota posteriore non lo mai neanche smontata.
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2008 : 11:19:54
|
ma perché ti si era sciolto per il calore?
disgraziatamente le deluxe vendute dopo il boom della scorsa primavera-estate continuano a mostrare un'affidabilità inferiore alle precedenti, non mi sorprenderebbe se non fossi il solo ad avere questo problema... sono tentato di togliere questa bici dall'elenco di quelle che ci convincono: aggiornaci bene su quello che succede con il servizio di assistenza per piacere
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
gigione
Utente Medio
 
Liguria
194 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2008 : 13:27:19
|
I contatti della batteria sono composti da due cilindretti metallici (pieni per trattenere parte del calore del contatto) i cilindri hanno un meccanismo a molla che li spinge contro i poli della batteria. Nell'estremità inferiore i cilindri hanno una vite a cui viene fissato un capocorda ad occhiello. Non so se la vite si è allentata oppure era mal stretta all'origine, so solo che ho trovato la vite molla e di conseguenza l'occhiello era stretto male8ho trovato un millimetri di gioco tra la vite e l'occhiello) e faceva una bella resistenza di contatto che ha scaldato in maniera anomala il cilindretto e ha fuso la plastica su cui lavora la molla di contrasto.
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2008 : 14:16:36
|
quindi un altro problema della bici  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
gigione
Utente Medio
 
Liguria
194 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2008 : 16:04:20
|
Si se devo essere sincero non sono molto soddisfatto della Beauty... Oltre ai problemi di sopra, un mese fà, mi si è rotto meccanicamente anche il fusibile generale (da 20A)nel senso che si è rotta la capsula in vetro questo ha provocato il riscaldamento della cartuccia che lo contiene, me ne sono accorto perche ho iniziato a sentire puzza di bruciato e mi sono fermato, ho visto che il gommino che copre il fusibile era mezzo sciolto lo un po toccato, scottava la plastica della bici era molle (tanto che la cartuccia portafusibile si muoveva). Se non fosse che sono uno che si arrangia la bici sarebbe sempre dal rivenditore in ripaazione. E vero che ho fatto 2000 kM in 4 mesi e che ogni giorno la uso a bassa velocità per 20 minuti al massimo carico, però... Non mi sento soddisfatto. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2008 : 17:34:05
|
hai ragione gigione, mi sembra che tu sia stato un po' sfortunato anche, e mi dispiace se le indicazioni che hai trovato qui sul forum ti hanno condotto a un acquisto infelice: a nostra, o meglio mia, scusante va ribadito che la prima fornitura di deluxe si era dimostrata molto convincente in termini di rapporto qualità/prezzo... andò esaurita piuttosto presto e ho già espresso il sospetto che la fretta di riapprovvigionarsi abbia prodotto delle approssimazioni nella qualità della seconda ondata... non so come sia la situazione adesso, ma spero che a questo punto l'assistenza della casa sia capace di farsi almeno parzialmente perdonare questi inconvenienti
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2008 : 00:35:45
|
Gigione, l'elettronica è sistemata comodamente nel suo alloggio oppure è compressa all'inverosimile come ho trovato sulla cinesona? Il fusibile sarebbe da sostituire con un modello tipo lamellare automobilistico: sicuramente più robusto sotto tutti i punti di vista, l'ho meso sulle due cnesine e va una meraviglia. |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2008 : 00:37:23
|
Addendum: un altro raggio della ruota posteriore si è rotto sulla Frisbee Avangarde. E sono già 5 in un anno. |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
gigione
Utente Medio
 
Liguria
194 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2008 : 08:46:18
|
Fabio confermo che l'elettronica è molto compressa all'interno dell'involucro di plastica, ho pensato anche io a sostituire il fusibile con uno di tipo automobilistico, ma per ora è in garanzia quindi non ho voluto stravolgerla. Quando finira il perido di garanzia probabilmente sostituiro la cartuccia fusibile con una lamellare più compatta e pratica. Ieri sono stato dal rivenditore la presa mi ha detto che non ci metterà mano prima di Martedi prossimo. Peccato perche adesso che è arrivata la bella stagione andare a lavorare con la macchina mi pesa come un macigno, stamattina ero li misero in coda a bruciare petrolio, sono partito alla solita ora, e sono arrivato al lavoro 5 minuti dopo. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2008 : 08:59:07
|
| Fabio T ha scritto:
Addendum: un altro raggio della ruota posteriore si è rotto sulla Frisbee Avangarde. E sono già 5 in un anno.
|
pure questa! ma non ti avevano sostituito tutti i raggi con raggi rinforzati? è uno dei nuovi o uno dei vecchi che è andato?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2008 : 09:07:17
|
| elle ha scritto:
| Fabio T ha scritto:
Addendum: un altro raggio della ruota posteriore si è rotto sulla Frisbee Avangarde. E sono già 5 in un anno.
|
pure questa! ma non ti avevano sostituito tutti i raggi con raggi rinforzati? è uno dei nuovi o uno dei vecchi che è andato?
|
pensavo che i problemi li avesse solo il Nine, a noi si smollano, ora è da un po che non faccio piu' nulla a dire il vero puo' essere che si sia assestato, li invece a quanto pare si rompono! |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2008 : 21:59:12
|
Fabio ci deve essere un motivo per queste rotture: la mie due Frisbee non hanno mai avuto nemmeno il problema degli allentamenti |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2008 : 01:34:03
|
I raggi che si rompono sono quelli sottili, installati alla vendita. Tra l'altro parlando col biciaio mi diceva che la Tecnocarbur ha sostituito il tipo di raggio di ricambio per ben 2 volte, il raggio che mi hanno messo come ricambio è più grosso dell'originale, ora mi diceva che ne hanno introdotto un nuovo tipo ancora. Per Pix: la spiegazione non ce l'ho: sulla cinesona ho fatto 1700 Km senz anessun problema ai raggi (si erano solo un po' allentati ma nessuno rotto). Qui invece si spaccano... Ho anche chisto al biciaio, visto il numero di raggi rotti e il fatto che il ricambio sia diverso dall'originale, di sostituirmi la ruota posteriore in toto con una nuova con raggi maggiorati in garanzia: per cambiare un raggio da loro ogni volta perdo mezza giornata. Ma mi sa che alla Tecnocarbur non sono di questo parere... |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
attila
Nuovo Utente
Veneto
7 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2008 : 23:44:05
|
Salve a tutti sono nuovo. Ho un grosso problema nel reperire i raggi da 16,6 diam max 23 per la mia bici elettrica HARRY mod. CHIARA in quanto il rivenditore che me l'ha venduta 4 anni fa ha detto che la ditta fornitrice è in liquidazione Ne ho cambiati ormai una quindicina e ho finito le scorte. Riesco solo a trovare quelli da 25 che però ho provato e non riesco a modificare per il mio cerchio. Qualche consiglio? Grazie |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2008 : 00:04:20
|
ahia!
non ho capito bene le dimensioni: per che ruota e che diametro ha il motore?
dovresti provare a vedere se per caso si adattano quelli di un altro, p.e. un crystalyte |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
attila
Nuovo Utente
Veneto
7 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2008 : 19:53:32
|
la ruota monta copertoni da 24 il motore ha diam. 20 cm è di produzione cinese rimarchiata
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2008 : 20:27:02
|
pfff... 24 è una seccatura... e poi il motore 20cm esatti?
comunque se non trovi alternative qui te li fanno anche su misura, a un certo prezzo però: http://www.ebikes.ca/store/ (scorri in basso: "Custom spoke") |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
attila
Nuovo Utente
Veneto
7 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2008 : 21:05:56
|
prenderli + lunghi, tagliarli e provare a filettearli? qualcuno ha provato? |
 |
|
attila
Nuovo Utente
Veneto
7 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2008 : 23:25:02
|
no eh? |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2008 : 23:43:08
|
Ahahaah questo silenzio profondo non lascia molte speranze Attila !
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
attila
Nuovo Utente
Veneto
7 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2008 : 23:03:18
|
eh già, dovrò farmi fare i raggi su misura all'estero o buttare la bici ehehehe |
 |
|
ginetto
Utente Medio
 
Basilicata
237 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2008 : 23:23:23
|
| attila ha scritto:
eh già, dovrò farmi fare i raggi su misura all'estero o buttare la bici ehehehe
|
a me mi si era rotto uno della Brompton... ho sudato sette camice per trovarne uno simile e un biciclettaro della bufalotta (roma nord), un personaggio degno di pasolini, me l'ha filettato in cambio di un caffe'.
tagliarli e filettarli non un gran lavoro... lo potrebbe fare anche un bambino, solo ad averci le filettatrici con i passi adeguati. anche se in fondo i raggi son i pezzi piu' "stressati" dell'intera bicicletta, soprattutto se qualcuno di questi inizia a non lavorar bene di squadra :)
bac gin
|
 |
|
cosmos
Utente Attivo
  

Piemonte
672 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2008 : 23:26:57
|
Qualche biciaio che li fa su misura c'è ancora anche in Italia ma non è facile trovarlo.
Filettare da se i raggi non è da tutti e occorre avere l'attrezzo adatto e oltretutto direi che pochi biciai ce l'hanno percui figuriamoci "noi" che non siamo del mestiere.
Potresti valutare se prenderli un po più lunghi e se sarà necessario incrociarli di più tra loro, comunque sia se risultano un pochino più lunghi si possono accorciare, l'importante è avere sufficiente filetto per avvitare i nipples.
|
Giant twist 2.1 Ex cinesona ora cinesetta |
 |
|
attila
Nuovo Utente
Veneto
7 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2008 : 19:20:23
|
scusate l'ignoranza ma per filettarli serve un tornio o c'è un'attrezzatura più semplice? nel mio caso la misura in lunghezza che ho trovato è ok, sono solo troppi grossi di diametro e i nipples escono troppo e bucano la camera d'aria..... |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2008 : 20:17:12
|
| attila ha scritto:
scusate l'ignoranza ma per filettarli serve un tornio o c'è un'attrezzatura più semplice?
|
si possono filettare a mano con un attrezzo chiamato filiera (vedi foto)che viene premuto sulla punta del raggio e fatto ruotare per formare il filetto,per aiutarsi in questo si usa un portafiliera,immagina che a quel cerchio in foto vengano messi due manici,uno a destra ed uno a sinistra;pero' bisogna usare la filiera giusta per il diametro del raggio che si andra' a filettare,quella in foto e' una M10 che vuol dire che va bene per un diametro di circa 10 millimetri,in campo meccanico le ho usate varie volte ma per diametri dal 4 millimetri in su,il mio consiglio e' che conviene chiedere ad un riparatore di bici se te li filettano loro che se lo fanno hanno gia' tutto l'occorrente ed anche l'esperienza per farlo,se uno vuol provare da solo deve azzeccare la giusta dimensione della filiera,la deve trovare (che per diametri cosi' piccoli non so se e' facile) e poi deve avere un po' di raggi in piu' da rovinare intanto che ci si prende la mano.
Immagine:
 17,03 KB |
collaboratore video |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2008 : 22:01:35
|
attila, ho visto che anche asvea ha i raggi di ricambio per i suoi crystalyte - con un colpo di fortuna forse li si può adattare |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
attila
Nuovo Utente
Veneto
7 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2008 : 20:02:39
|
| elle ha scritto:
attila, ho visto che anche asvea ha i raggi di ricambio per i suoi crystalyte - con un colpo di fortuna forse li si può adattare
|
grazie 1000 elle La misura ci sarebbe mm 166 x diam 20 x ruota 24, provo a contattarli per sapere di quanti pezzi è composto il set e spese spedizione. THANKS |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2008 : 23:55:12
|
è un piacere attila  facci sapere se la cosa riesce |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Alex87e25
Nuovo Utente
34 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2008 : 09:57:38
|
ci sono anke filiere da 2 o 3 millimetri, le misure ci sono, io le ho viste in un Bricocenter, nn è difficile filettare, pero ce bisogno di una morsa per tenere ben fermo il raggio, serve molta coppia, specialmente per l'acciaio. |
...e-bike in costruzione... |
 |
|
|
Discussione  |
|