Autore |
Discussione  |
|
roccobike70
Nuovo Utente
6 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2008 : 15:02:54
|
Buon giorno, mi sono appena iscritto. Ho una bici elettrica a pedalata assistita. Premetto intanto che è CINESE e che il rivenditore non esiste più. Ho notato che se prendevo delle buche anche piccole, il display sul manubrio si spegneva per mancanza di alimentazione. Ho smontato il coperchio di alimentazione al di sotto della batteria è ho trovato il cavo del positivo (con anello metallico) svitato. Ho provveduto a riavvitarlo ed ora il display si illumina, ma il motore elettrico non parte. Si può trattare di un problema di distacco del sensore di pedalata? Ho anche notato due fili di sezione molto piccola con attacco esterno in plastica ed a scatto ed all'interno un solo pin maschio, già staccati (forse per montare l'acceleratore elettrico???). C'è inoltre un altro filo simile ai due di cui sopra, con montato all'estremità un dispositivo in plastica dotato di una micro vite dorata (tipo per regolazione). Scusatemi per la lunghezza del messaggio e grazie in anticipo per l'attenzione e l'aiuto. Se occorre posso postare delle foto. Grazie mille e buona giornata a tutti.
|
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2008 : 18:43:32
|
ciao roccobike,benvenuto sul forum! mi spiace per il problema elettrico,anche io ne ho avuto uno di recente che si e' felicemente risolto;le foto possono sempre aiutare a fare qualche ipotesi su cui lavorare,se poi ci racconti anche qualcosa sulla bici (modello,autonomia,velocita',pregi,difetti,ecc.) aiuti il forum ad accumulare piu' informazioni possibili sui vari modelli di bici elettriche che ci sono in circolazione. |
collaboratore video |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2008 : 23:33:48
|
Benvenuto Roccobike
Ti direi di controllare bene tutte le connessioni perchè penso sia proprio lì il problema
E se hai le leve dei freni con i micro, controlla che tornino bene nella posizione di riposo perchè basta un pelino e non mandano più il consenso al motore
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2008 : 23:40:51
|
| Messaggio di roccobike70
Buon giorno, mi sono appena iscritto. Ho una bici elettrica a pedalata assistita. Premetto intanto che è CINESE e che il rivenditore non esiste più. Ho notato che se prendevo delle buche anche piccole, il display sul manubrio si spegneva per mancanza di alimentazione. Ho smontato il coperchio di alimentazione al di sotto della batteria è ho trovato il cavo del positivo (con anello metallico) svitato. Ho provveduto a riavvitarlo ed ora il display si illumina, ma il motore elettrico non parte. Si può trattare di un problema di distacco del sensore di pedalata? Ho anche notato due fili di sezione molto piccola con attacco esterno in plastica ed a scatto ed all'interno un solo pin maschio, già staccati (forse per montare l'acceleratore elettrico???). C'è inoltre un altro filo simile ai due di cui sopra, con montato all'estremità un dispositivo in plastica dotato di una micro vite dorata (tipo per regolazione). Scusatemi per la lunghezza del messaggio e grazie in anticipo per l'attenzione e l'aiuto. Se occorre posso postare delle foto. Grazie mille e buona giornata a tutti.
|
POsso solo dirti per ora che a sensazione la vitina di regolazione possa regolare il numero di giri massimo del motore. PEr il resto attendiamo foto dettagliate e bene a fuoco. A presto. |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
roccobike70
Nuovo Utente
6 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2008 : 11:21:02
|
Vorrei intanto ringraziare tutti e mi scuso per non essere pratico di forum. Per pixbuster: Benvenuto Roccobike
Ti direi di controllare bene tutte le connessioni perchè penso sia proprio lì il problema
E se hai le leve dei freni con i micro, controlla che tornino bene nella posizione di riposo perchè basta un pelino e non mandano più il consenso al motore Ho seguito il tuo consiglio e posso dire di non aver trovato cavi scollegati. Le leve del freno sono senza microinterrutori. Ho notato che accendendo l'interruttore posto sulla batteria, si avverte un leggero click di attacco al motore. L'altra cosa strana è che facendo marciare in retro la bici, prima avvertivo una leggerissima resistenza, ora niente. Provo a postare le foto (se riesco....). Grazie di nuovo a tutti.
Immagine:
 404,68 KB
Immagine:
 370,09 KB
Immagine:
 400,6 KB
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2008 : 00:03:33
|
Manca all'appello la centralina elettronica Sei riuscito a identificare dov'è? |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
roccobike70
Nuovo Utente
6 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2008 : 10:26:50
|
| pixbuster ha scritto:
Manca all'appello la centralina elettronica Sei riuscito a identificare dov'è?
|
Nella mia IGNORANZA credevo fosse quella sul manubrio con l'indicatore di led. Forse ho riposto troppa fiducia nell'elettronica e pensavo fossero riusciti a miniatuirizzarla così tanto..... Quindi la centralina non l'ho ancora trovata.... La cosa che più mi lascia perplesso è che la bici andava bene, a parte quando prendevo qualche buca. Pensavo di aver risolto il problema semplicemente serrando il dado del cavo positivo, sotto la piastra della batteria. Infatti era quasi staccato e il dado era finito tra i fili. Grazie dell'aiuto.
|
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2008 : 12:50:16
|
non si capisce quanti fili entrano nel connettore con il dispositivo in plastica blu sigillato , almeno dovrebbero essere due , la vite di regolazione potrebbe essere quella di un trimmer per regolare la velocità. mi da la sensazione che è un motore brushed la centralina potrebbe essere inclusa nell'interno del contenitore della batteria , dovresti controllare ( girando i pedali ) con un tester se arriva la tensione di alimentazione al motore che probabilmente funziona alla tensione di 24 volt (che poi dovrebbe essere anche la tensione del pacco batterie) , però un poco di pratica dovresti averla per fare questo oppure se hai qualche amico che ti fa questo favore . |
 |
|
roccobike70
Nuovo Utente
6 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2008 : 13:47:20
|
Saluto intanto tutti dopo la mia lunga assenza, e ringrazio tutti coloro che si sono interessati al mio problema. Non ho avuto molto tempo per rispondere prima. Allo stato attuale la mia bici è in riparazione da un rivenditore e riparatore di San Giorgio di Piano (BO). Mi ha chiamato oggi dicendomi che la mia bici ha la centralina posizionata nel movimento centrale, e l'ha trovata BRUCIATA Preventivo di spesa: EURO 250,00 (la bici l'ho pagata nuova 380,00). Non conoscendo personalmente il riparatore, resto con i miei dubbi. Mi ha anche proposto di lasciarla in permuta per uso "PEZZI DI RICAMBIO" ed acquistarne una nuova da lui...... Ora pensavo di ritirala senza ripararla, pagare il disturbo e cercare in proprio una soluzione. Ringrazio anticipatamente chiunque mi saprà consigliare e mi scuso per la mia scarsa partecipazione al forum. |
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2008 : 23:36:06
|
LA decisione da prendere può dipendere anche dal prezzo che ti chiede per una bici nuova. Dalle foto mi pare improbabile la posizione della centralina nel movimento centrale, il posto che sarebbe parso più logico è quella scatoletta che hai fotografato da cui escono i cavi. A me la riparazione pare costosa: su Ebay puoi trovare bici nuove allo stesso prezzo della tua... con quel prezzo ti danno motore e centralina nuovi. Una centralina x brush o x brushless non supera i 50 €, il lavoto + lungo è scoprire quali sono le connessioni |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
roccobike70
Nuovo Utente
6 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2008 : 13:52:55
|
| Fabio T ha scritto:
LA decisione da prendere può dipendere anche dal prezzo che ti chiede per una bici nuova. Dalle foto mi pare improbabile la posizione della centralina nel movimento centrale, il posto che sarebbe parso più logico è quella scatoletta che hai fotografato da cui escono i cavi. A me la riparazione pare costosa: su Ebay puoi trovare bici nuove allo stesso prezzo della tua... con quel prezzo ti danno motore e centralina nuovi. Una centralina x brush o x brushless non supera i 50 €, il lavoto + lungo è scoprire quali sono le connessioni
|
Grazie per la risposta. Ieri sono passato dal negoziante ed ho verificato che in effetti la centralina è di forma semicircolare e posizionata nella cassa di movimento dei pedali. E' una delle poche bici che in effetti ha una cassa di movimento così voluminosa. Nel vano del pacco batteria c'è un fusibile, ma salva solo la batteria dal sovraccarico nel momento della ricarica. La centralina invece era senza alcuna protezione. La colpa del guasto a suo dire è stata del venditore, che al momento di assemblare la bici (che arriva nello scatolone semi smontata) non ha avuto l'accortezza di serrare bene il dado del positivo, facendo un corto con il telaio. A questo punto mi consigliava di fare una modifica per mettere una centralina esterna in un vano impermeabile appositamente da creare. Costo della centralina 125,00 euro + modifica + mano d'opera=250 euro. Per la mano d'opera della ricerca guasto invece dovevo pagare 25 euro. Ho dato allora la mia bici elettrica usata SOLO 4 VOLTE (pacco batteria e motore immacolati) in permuta e per 100 euro di differenza ho preso una CITY BIKE in alluminio della GALANT con cambio SHIMANO sulle manopole da 21 rapporti. Si chiude così per sempre la mia esperienza con una bici elettrica e se in futuro cambierò idea di sicuro comprerò qualcosa di più affidabile. Grazie a tutti e scusatemi per essermi dilungato. |
 |
|
Sankey
Nuovo Utente
1 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2008 : 22:14:52
|
Sono nuovo del forum, sto avendo più o meno la stessa esperienza con una bici cinese, che a giudicare dalle foto è pressoche identica alla tua. Mi è stata consegnata da un collega nel tentativo di riparala (sono elettricista) purtroppo per ora senza esito. Ho controllato tutte le connessioni schema alla mano e pare tutto a posto. Il motore gira alimentandolo direttamente da batteria, mentre non da segni di vita con la pedalata e come dice roccobike da un piccolo spunto accendendo il pacco batterie. Pare che però ora il mio collega riesca a procurarsi dal rivenditore tutto il blocco inserito nella cassa pedali non so a quale prezzo).Vi farò sapere come va a finire. Tornando al "caso" di roccobike non credo sia stao il connettore del positivo a massa a guastare la centralina, in tal caso sarebbe saltato il fusibile nel pacco batteria. |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2008 : 23:44:04
|
Peccato davvero Roccobike, è una esperienza davvero spiacevole (e costosa)
Se ti verrà la nostalgia delle bici elettriche torna a farti vivo che cerchiamo insieme di aiutarti
Inboccallupo e arrivederci (e spero che tu ogni tanto ci segua lo stesso anche senza bici elettrica)
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
roccobike70
Nuovo Utente
6 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2008 : 16:28:44
|
| pixbuster ha scritto:
Peccato davvero Roccobike, è una esperienza davvero spiacevole (e costosa)
Se ti verrà la nostalgia delle bici elettriche torna a farti vivo che cerchiamo insieme di aiutarti
Inboccallupo e arrivederci (e spero che tu ogni tanto ci segua lo stesso anche senza bici elettrica)
|
Grazie davvero per la solidarieta' e complimenti a tutti per il forum. E' molto tecnico e ricco di argomenti interessanti. Sottolineo anche l'ottima disponibilità ed educazione degli utenti che lo compongono, e scrivono per il piacere di condividere esperienze e fornire consigli. Continuate sempre con entusiasmo. Buona giornata a tutti. |
 |
|
|
Discussione  |
|