Dopo 1600 km percorsi sono soddisfatto della Jubilee. L'unico neo riscontrato consiste nella eccessiva mollezza della forcella ammortizzata, che peraltro non offre la possibilità di regolazione. Si va così sul pavè come fosse un permaflex
Beh non mi pare un difetto ! La guidabilità rimane buona? Hai anche qualche dato sull'autonomia?
Vorrei anche chiederti un paragone con la tua Flyer
Vabbè ti ho fatto già abbastanza domande e mi fermo
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
carlo n
Utente Master
3481 Messaggi
Inserito il - 02/07/2008 : 21:43:30
pixbuster ha scritto:
Beh non mi pare un difetto ! La guidabilità rimane buona? Hai anche qualche dato sull'autonomia?
Vorrei anche chiederti un paragone con la tua Flyer
Vabbè ti ho fatto già abbastanza domande e mi fermo
pix, è un difetto perché sullo sconnesso la bici tende ad 'affondare' troppo anteriormente, anche se la guidabilità resta buona. sullo sterrato e sul pavè si avverte la necessità di una maggior rigidità della ruota anteriore.
l'autonomia, provata in montagna con la medesima batteria sulle due bici, è praticamente identica. la faltrad comunque in salita è più sciolta, sia per le ruote piccole che per il fatto che la jubilee ha il famigerato cambio automatico, che in ogni caso a me piace nonostante i suoi limiti.
Considerando che è pur sempre una bici da passeggio, forse non ci si poteva aspettare altrimenti. Comunque ti capisco perfettamente perchè anch' io preferisco un assetto più rigido
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20