Autore |
Discussione  |
|
gerchio
Nuovo Utente
Piemonte
4 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2008 : 09:56:02
|
Salve, sono nuovo del forum e avrei un quesito da sottoporre. Sto pensando di acquistare una bici elettrica da usare al posto della macchina, ma mi servirebbe un mezzo con una certa autonomia. Abito in una vallata del cuneese, e devo percorrere 25/30 km per recarmi al lavoro. I primi 5 km sono in pendenza, non eccessiva, il resto è in piano (e falsopiano). Ci sono prodotti con una autonomia che potrebbe fare al caso mio? Grazie Gerri
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2008 : 10:08:52
|
ciao gerchio
diverse bici ti consentono 30km sicuri, anche con le leggere pendenze di cui parli
qui c'è un primo elenco di bici: quelle con minore autonomia, che quindi escluderei, sono microbike, bixy e matra... per il resto vedi cosa ti piace e valutiamo la questione dell'autonomia nel dettaglio |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2008 : 23:35:31
|
Gerchio (benvenuto innanzitutto), per essere sicuri, sono 30 totali o 30+30 ?
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
gerchio
Nuovo Utente
Piemonte
4 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2008 : 00:17:23
|
I chilometri sono 30+30, non mi sono spiegato bene |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2008 : 00:38:17
|
ouch
giant twist o emove con batteria 16ah: queste te li danno di sicuro - altre te li danno pure, ma sei a filo o devi imparare molto bene a dosare l'assistenza (il che vuol dire in genere: non andare troppo veloce)
due osservazioni però: 1. non puoi caricare dopo i primi 30km? 2. ti è chiaro che con una pedelec legale (25kmh max) stiamo parlando di circa due ore e mezza complessive? |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2008 : 21:51:04
|
Gerchio ci ho pensato un pochino e credo che la soluzione migliore, indipendentemente da quale bici puoi scegliere, sia quella di considerare l'acquisto contestuale di una seconda batteria e del relativo caricabatteria Ne potresti usare una all'andata e l'altra al ritorno, così eviti di portarle sempre a scarica totale (con grosso vantaggio nella durata) Ti devi sempre "scarrozzare" la batteria di scorta, ma così hai la certezza di tornare a casa anche in caso di variazioni dell'itinerario (che non lo possono certo accorciare)
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2008 : 01:14:33
|
in questo caso forse la giant è la scelta giusta, avendo appunto di serie due batterie e un commutatore per passare dall'una all'altra |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
gerchio
Nuovo Utente
Piemonte
4 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2008 : 12:30:11
|
Grazie per l'accoglienza! Sono consapevole del tempo che dovrei passare in strada, ma, credetemi, non è questa grandissima differenza rispetto a quello che passo ora, con la macchina. Ho dato un occhio veloce alla Giant e alla E-move, le trovo entrambe interessanti. Forse propendo un po' per la prima, così di primo acchito. Ma sono anche in ferie, ed il tempo per smanettare non me lo posso/voglio permettere più di tanto. Ci risentiamo al mio rientro, intanto grazie! Gerri |
 |
|
|
Discussione  |
|