Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Sostituzione Pedivelle
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

zato
Utente Normale


Lombardia


85 Messaggi

Inserito il - 27/01/2013 : 18:21:12  Mostra Profilo Invia a zato un Messaggio Privato
In settimana stavo facendo una pulizia e lubrificata a tutto il sistema di trasmissione finale e nello smontare la pedivella mi sono reso conto di aver rovinato un po' il filetto.
Ho deciso allora di sostituire le pedivelle della mia Flyer, taglia S.
Ho cercato qui sul blog ma non ho trovato una risposta soddisfacente e per questo chiedo a voi.
Ore monto pedivelle suntour in alluminio, attacco quadro da 165.
Se montassi delle 170 "forse più facilmente reperibili" come cambierebbe il comportamento della mia bipa?
Me lo consigliate? Sono alto 167.

Flyer S Street 2500km

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 28/01/2013 : 00:09:46  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Scusa, di quale filetto parli, le pedivelle hanno solo il foro, la filettatura è sul perno del movimento...
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 28/01/2013 : 00:16:44  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
Forse parla della filettatura che le pedivelle hanno per poter avvitare l'estrattore ed essere "smontate" dal perno quadro..


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 28/01/2013 : 00:19:55  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
@Zato... Da 165 a 170mm non te ne accorgi nemmeno.


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 28/01/2013 : 00:34:04  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Beh, se vuole cambiare le pedivelle vuol dire che bene o male le ha tolte, quindi può anche rimetterci quelle, tanto prima che debba smontarle di nuovo passeranno anni...
Se invece ha rovinato il filetto e poi le ha tolte a martellate danneggiandole definitivamente hai ragione tu, cosa vuoi che siano 5mm di lunghezza in più!
Torna all'inizio della Pagina

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 28/01/2013 : 09:45:56  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato
Certo, il cambiamento è minimo, però c'è da considerare che qui abbiamo un sistema a sensore di forza e il pur piccolo aumento di coppia incide anche sulla risposta del sistema.

Un paio di spunti:

http://www.pianetaciclismo.com/categoria/tecnica/telaio_e_misure/5.html

http://www.sportpro.it/old_site/technics/saggi/PEDivella.htm

Come si vede una differenza c'è, e ci sono come sempre pro e contro

( è da mò che mi ronza il montare le 175... )

La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 28/01/2013 : 09:50:11  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Se monti le 175 aumenti la coppia applicata al sensore di sforzo, ma la pedalata diventa più ampia e (secondo me) meno naturale anche se questa è questione di abitudine.
Avrai anche un avvicinamento dei pedali al terreno, non so adesso quanto spazio hai ma durante le curve prese pedalando potresti incocciare il pedale con l'asfalto.
Torna all'inizio della Pagina

zato
Utente Normale


Lombardia


85 Messaggi

Inserito il - 28/01/2013 : 10:54:08  Mostra Profilo Invia a zato un Messaggio Privato
La filettatura alla quale mi riferisco é quella per l'estrattore come dice @Millemiglia.

@Barba49 non avrei mai potuto prendere a martellate la mia Flyer "temo l'espulsione dal forum ed il ritiro del mezzo da parte di Ferronis" ed inoltre avevo paura di andare a rovinare il perno centrale o il meccanismo a cui è collegato.
Non voglio più rimontarle perché se voglio sostituire la corona, col filetto dell'estrattore rovinato sarebbe un dramma smontarle!

@Parimpari ho letto gli articoli dei tuoi link, grazie. Pensavo ad un normale 170 dove ritengo il salto di 5mm accettabile e non troppo rivoluzionario, 10mm sono troppi secondo me e anche secondo la tabella di Hinault per la quale il mio ideale sarebbe 172,5

Nei prossimi giorni provvederò con l'acquisto e il test, cosi potrò condividere l'esperienza. Grazie a tutti.

Flyer S Street 2500km
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 28/01/2013 : 11:50:48  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Perfetto, adesso è tutto chiaro!!!
Penso che le pedivelle da 170 disallineeranno leggermente la taratura dell'assistenza rispetto a quella stabilita dalla fabbrica, in pratica a parità di spinta applicata al pedale avrai un'assistenza leggermente maggiore, ma è roba di poco conto.
Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Utente Senior



Lombardia


1446 Messaggi

Inserito il - 29/01/2013 : 10:38:30  Mostra Profilo Invia a eugenio un Messaggio Privato
Però è strano da parte di Flyer, le sue motorizzazioni sono pensate per la pedalata rilassata ma montano pedivelle corte come quelle da pista che favoriscono un veloce mulinar di gambe.
Sarebbe stato più logico il contrario, o forse l'han fatto prevedendo che qualcuno si sarebbe messo a giocar co' pignoni

Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013
Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013
Raleigh Dover Ltd 11v 2012
Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)



Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 29/01/2013 : 13:28:33  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Veramente sulle bici a motore centrale è assai più vantaggiosa una cadenza di pedalata di almeno 70 al minuto, meglio ancora se più veloce, quindi le pedivelle vanno bene.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.