Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Qual'è il procedimento per riciclare le batterie?
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 06/02/2013 : 10:02:56  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
Per curiosità, vorrei sapere a grandi linee come si rigenerano le batterie al piombo ed al litio. Fino all'80 dalle mie parti c'era un'azienda che rigenerava le batterie al piombo.


ecocar

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 06/02/2013 : 13:52:39  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Non si rigenerano assolutamente, infatti ditte come quella che tu ricordi non esistono più, vengono solo recuperati i componenti.
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 06/02/2013 : 20:34:51  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
...e ti pareva... siamo nel era dell'usa e getta !
Quando rigeneravano le batterie al Pb riutilizzavano solo l'ivolucro inserendo nuovi elementi o c'era un procedimento per rigenerare anche gli elementi.
Sto pensando a Capo Verde, dove non si ricicla ancora nulla, ma si riesce ad aggiustare e rigenerare molte cose visto che la manodopera costa poco. Adesso le batterie esauste finiscono tutte in discarica ed in più vengono importate a caro prezzo a causa del trasporto e dogana. Meditavo se là non valesse la pena aprire un'officina per rigenerare le batterie esauste. Ovviamente se non si riesce a riutilizzare il piombo la cosa non ha senso.

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 06/02/2013 : 22:38:04  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Le batterie al piombo di 40 anni fa si potevano riciclare anche perchè erano smontabili, se ti ricordi gli elementi erano ponticellati con segmenti di piombo "a vista" e il tutto era tenuto fermo e sigillato con il bitume, e anche adesso le batterie di potenza per i gruppi di continuità delle aziende sono costituite da elementi da 2V collegati in quel modo, quindi riparabili dissaldando e sostituendo un elemento guasto.
Quelle moderne sono ermetiche e non smontabili e per recuperare i materiali vanno spezzate, quindi come fai a riciclarle?
Oltretutto come fai tu stesso notare la mano d'opera occorrente supererebbe il prezzo "reale" di una batteria nuova...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.