Autore |
Discussione  |
|
alanpassa
Nuovo Utente
Emilia Romagna
24 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2013 : 12:16:21
|
CIAO,VOLEVO SAPERE IL MIGLIOR UTILIZZO DI UNA BATTERIA LIFEPO ? CONVIENE COME PER LE NORMALI LITIO CARICARLE DI FREQUENTE OPPURE CONVIENE SCARICARLE DEL TUTTO O QUASI PER POI FARE LA RICARICA COMPLETA
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36501 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2013 : 15:06:05
|
Ciao, come le normali Litio non sono sottoposte ad effetto memoria, quindi più spesso le ricarichi e meno soffrono, in particolare se hai l'accortezza di non scaricarle oltre l'80% del totale. 
|
 |
|
remora
Utente Senior
   
Sicilia
1013 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2013 : 18:02:12
|
Per Barba49 In una tua ultima discussione su questo argomento ci hai informato che secondo nuove tesi di persone accreditate, il fatidico 80% non è più da intendersi come soglia massima in fase di scarica (allo scopo di aumentare il numero di cicli della batteria) bensì alla ricarica, infatti se non ricordo male hai anche detto che esistono dei nuovi modelli di caricabatteria che svolgono questa funzione. Per evitare che noi utenti ci confondiamo le idee, sarebbe il caso che ci chiarissi meglio quale soluzione dobbiamo seguire. Grazie Remora |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36501 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2013 : 08:25:45
|
Purtroppo fino a quando abbiamo i caricatori senza l'opzione 90% (che per adesso sono forniti solo da pochissimi venditori di bici o kit) dobbiamo accontentarci di scaricare all'80%... 
Occorre anche considerare che le LiFePO4 con la loro chimica più stabile e una previsione di vita di 2000 cicli sono assai meno sensibili a questo aspetto!  |
 |
|
depis61
Utente Attivo
  

Lombardia
658 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2013 : 09:23:26
|
| Barba 49 ha scritto:
Purtroppo fino a quando abbiamo i caricatori senza l'opzione 90% (che per adesso sono forniti solo da pochissimi venditori di bici o kit) dobbiamo accontentarci di scaricare all'80%... [
Occorre anche considerare che le LiFePO4 con la loro chimica più stabile e una previsione di vita di 2000 cicli sono assai meno sensibili a questo aspetto! 
|
Vediamo se ho capito. Caricare una Litio al 100% ,cioè 41 volts circa nel mio caso, è più un danno che un beneficio, dovrei caricarla al 90% , cioè 40,1 volts circa. Potrei ovviare in questo modo ? Se so con wattmetro quanto mi ha dato la mia batteria' , so quanto il caricabatteria carica all'ora , metto sulla presa del caricabatteria un contaore e imposto quante ore far caricare. In questo modo non carico la batteria al 100% ed evito che in caso di anomalia di funzionamento del caricabatteria non si rischia di sovraccaricare la batteria con i conseguenti rischi. Domanda : ma si può spegnere il caricabatteria durante la carica o si. rischia di fare altri danni ? |
Felice di pedalare con Fantic Xf1 Integra 160
Haibike Eq Xduro RC29(venduta) Haibike Xduro AMT 26(venduta) B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta) VMF 26" con Bafang BBS01 350 W
City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36501 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2013 : 09:37:45
|
La cosa più semplice sarebbe modificare il partitore resistivo che stabilisce la tensione di uscita, magari aggiungendo una resistenza (cortocircuitabile tramite un interruttore da montare sul case) che porti la tensione al 90% della massima e caricare così la batteria.
Ogni tanto poi occorre effettuare una carica completa di bilanciamento con la tensione massima: Questo è anche il metodo usato per le auto elettriche: Alla colonnina si carica la batteria fino all'80% circa e poi si effettua il bilanciamento e la carica completa solo "a casa".
Interrompere la carica di una batteria prima che sia completata non comporta nessun danno...  |
 |
|
|
Discussione  |
|