Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Cambio Rohloff richiesta pareri
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Roberto72
Nuovo Utente


Veneto


47 Messaggi

Inserito il - 16/08/2013 : 00:06:57  Mostra Profilo Invia a Roberto72 un Messaggio Privato
Qualcuno lo ha provato e può fornirmi le proprie impressioni?
Perché è molto più costoso di un Alfine che ha solo 3 rapporti in meno?
Utilizzandolo anche in percorsi fuoristrada potrebbe secondo voi rivelarsi delicato e dare dei problemi?

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 16/08/2013 : 08:21:28  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Il Rohloff è notoriamente il miglior cambio interno disponibile sul mercato; è ritenuto particolarmente affidabile proprio per le eBike rispetto all'Alfine nelle cui applicazioni normalmente i motori vengono leggermente depotenziati. Non a caso è il più costoso ed è per quello che non è così diffuso e presente anche tra le bipe degli utenti del Forum.
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 16/08/2013 : 10:11:45  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Io il Rohloff l'ho provato una sola volta e quindi le mie impressioni sono molto relative (ma ho usato molto il "cugino" Alfine 11 e per il commuting giornaliero uso tuttora una bipa con cambio al mozzo): il funzionamento con comando revoshift è stato impeccabile (e vorrei vedere, con quello che costa!).

Come tutti i cambi al mozzo ha i suoi pro e i suoi contro. Io mi sono fatto questa idea che qui riassumo:

Pro:
- ampia gamma di rapporti (14) che consente di spaziare dalle salite più ripide ai tratti pianeggianti più veloci;
- cambiata rapida e multipla, nel senso che in certe situazioni è utile poter saltare anche 2 o 3 rapporti contemporaneamente;
- manutenzione pressocchè nulla;
- linea di catena sempre perfettamente in asse che aumenta l'efficienza della trasmissione (non si hanno le angolazioni a volte pronunciate che si possono avere con le tradizionali cassette, specie quando la corona è unica);


Contro:
- prezzo elevato;
- peso considerevole che aumenta in modo sensibile le masse non sospese, cosa negativa specie nei percorso off road;
- inerzia degli ingranaggi che inducono una lieve perdita di potenza della pedalata e una risposta più lenta ai repentini cambi di ritmo (la pedalata tende ad essere leggermente più pastosa rispetto ad un cambio tradizionale);
- difficoltà di riparazione in caso di malfunzionamento.

In sostanza lo vedo bene (portafogli permettendo) per chi cerca più la semplicità d'uso che la prestazione sportiva. Nel caso di uso sportivo della bipa, personalmente prediligo sempre il tradizionale cambio a cassetta.






Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 16/08/2013 : 11:20:48  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Quoto Bengi, oltretutto con una bici elettrica tutti quei rapporti sono assolutamente "ridondanti", tanto da costringerti poi a saltare 2-3 rapporti ogni cambiata per non stare li a perdere tempo...

Anche come efficienza un cambio con deragliatore è decisamente superiore e assai più robusto.
Torna all'inizio della Pagina

ferronis
Utente Attivo



Marche


604 Messaggi

Inserito il - 16/08/2013 : 17:44:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ferronis Invia a ferronis un Messaggio Privato
Quoto Bengi aggiungendo che il cambio Alfine è un cambio industriale mentre il rohloff è un cambio artigianale costruito a regola d'arte.
Nei Pro aggiungerei la spaziatura lineare da 1 a 14 dei rapporti.
Ottimo prodotto per la e-bike in particoare per chi intende utilizzarla in percorsi molto off road, grazie alla catena piu robusta e al suo percorso lineare, sopporta meglio le sollecitazioni del motore in assistenza massima, di contro è piu legato e bisogna attendere nelle cambiate dove il motore rimane in tiro.
Io utilizzo lo sram 27 ma ogni 500 km lo smonto per controllare che tutto sia ok.
I cambi a cassetta esterna rimangono i piu utilizzati ma soffrono le potenze elevate dei motori nei cambi marcia ( credo che sia capitato a tutti di sentire i rumori che fanno nei cambi marcia sotto sforzo ) è per questo che consiglio di portarsi dietro delle falsemaglia (2) in caso di rottura della catena, in particolare per chi ha il cambio a 10 marce che monta una catena piu fina e meno resistente.

E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.