Autore |
Discussione  |
|
Leo20
Utente Medio
 
Veneto
321 Messaggi |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2013 : 08:38:04
|
Certo che si puó ricellare la "anziana"!! Se sei giá in contatto con Bengi chiedi a lui, sa bene chi ti puó fare il lavoro di recelling!! Al tuo posto farei proprio quel lavoro.. |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6219 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2013 : 09:08:14
|
la 18Ah non è che sia il massimo, ne abbiamo parlato a lungo anche nel mio thread http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8017&whichpage=3, vai agli interventi tra il 31 agosto e ottobre 2012.
ma sicuramente le batterie Derby hanno un rapporto costo/efficienza allettante rispetto a quelle originali tipo la 12 Ah.
Qualcuno scriveva bene della 24 Ah ma non ricordo chi e quando |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
Bicifacile
Utente Senior
   

Lombardia
1670 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2013 : 10:00:32
|
Mi hanno detto che il lavoro bi recelling non è possibile perche il BMS è programmato per funzionare solo con quella serie di celle e una volta scollegato smette di funzionare. Quindi il recelling implica anche un nuovo BMS. E' così? Se si, rimane conveniente questa operazione che sicuramente è piuttosto delicata e complessa? |
Bicifacile |
 |
|
Leo20
Utente Medio
 
Veneto
321 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2013 : 10:52:16
|
| pilotaDD ha scritto:
la 18Ah non è che sia il massimo, ne abbiamo parlato a lungo anche nel mio thread http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8017&whichpage=3, vai agli interventi tra il 31 agosto e ottobre 2012.
ma sicuramente le batterie Derby hanno un rapporto costo/efficienza allettante rispetto a quelle originali tipo la 12 Ah.
Qualcuno scriveva bene della 24 Ah ma non ricordo chi e quando
|
Grzie Pilota doppia D, mi sono letto tutto il thread che mi hai linkato e mi sono beato dei bellissimi racconti fotografici. Pura invidia... Riguardo la batteria, mi pare di capire che la 18Ah in realtà renda come una 15Ah e quel che è peggio rende nelle basse compensazioni ed entra in crisi sulle alte. Io andando in montagna uso spesso le medio-alte , quindi ho paura che è meglio che mi orienti su qualcosa di diverso. Nessuno ha esperienza della 24Ah? Prima di decidere vorrei essere rinfrancato da qualche esperienza. |
Leo20
Flyer S Cross Country
Kalkhoff Pro Connect S
|
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2013 : 10:58:24
|
@Pilota Della 24Ah ne parlavano bene su pedelecforum.de @Bicifacile Ti hanno detto una belinata riguardo il bms, ed il recelling resta la soluzione più conveniente.. Poi l'operazione può essere piuttosto complessa e delicata per me che faccio il barista, non credo sia niente di eccezionale per chi è più pratico... |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2013 : 12:53:59
|
Sì, il recelling si può fare, ma credo che lo spazio disponibile all'interno di un contenitore standard sia abbastanza esiguo. In alternativa bisognerebbe (come ho fatto io) costruire un case ad hoc, assemblandolo con la contattiera e l'aggancio al telaio originali ...
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2013 : 15:26:19
|
@Leo 20 : io sono uno dei pochi contenti della 18Ah perchè sia io che mia moglie la usiamo quasi sempre in modalità ECO. Con bassi assorbimenti rende la capacità promessa, ma se il tuo uso abituale è con le modalità high effettivamente non rende i 18Ah e quando sei rimasto con l'ultima tacca la tensione ( e di conseguenza l'assistenza che ti rende il motore) sono più basse delle altre batterie e ; inoltre con i motori da 300w hs delle Flyer X che abbiamo quando la 18Ah è nelle ultime due tacche , si ha una maggiore assistenza lasciando il settaggio motore su std invece che su high,come se il bms tagliasse l'erogazione oltre un certo amperaggio
Sul forum pedelecforum.de parlano bene della e-bikevision da 25Ah non della 24Ah Kalkhof
http://www.e-bike-vision.de/
questi fanno 3 batterie per i Pana 26V, da 18, 21 o 25 Ah con possibilità di ricarica rapida anche in sede. la dimensione delle 3 batterie è stranamente la stessa, le batterie hanno anche una presa di ricarica per essere caricate sulla bici (solo con il loro caricabatterie rapido) Attenzione che NON si possono usare su alcuni telai taglia S non è assolutamente vero che per usare queste batterie vada modificata la "carenatura" di plastica dei contatti per far posto alla sede di ricarica rapida, si infilano benone senza problemi Si ricaricano anche con il caricabatterie originale , ma solo con quelli più recenti a 4 contatti
marco |
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
Sjoroveren
Utente Senior
   
1509 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2013 : 15:27:31
|
Bentornato Leo, era da tanto che non ti si sentiva.... La 18 Ah per quello che mi riguarda è una mezza fregatura, funziona bene solo con l'assistenza minima, poi cala di rendimento in modo scandaloso. Se trovi in zona qualcuno che potrebbe fare un lavoro come quello di Bengi sarebbe il massimo, se poi si potesse risparmiare qualcosa ordinando una piccola serie di case adatti credo che non sarebbe difficile organizzare u piccolo gruppo d'acquisto per ridurre i costi, al limite visto che la mia va ancora bene cercherei qualche batteria di basso amperaggio da canniballizare 
Ps: se hai voglia di fare qualche giretto in compagnia basta che batti un colpo, meteo permettendo, ma quando finisce sto cavolo di inverno?????? |
Raleigh Dover 9v 35-11-40/11 Gobbetta Haibike Adventr 5.0 Fiido D2S |
 |
|
Sjoroveren
Utente Senior
   
1509 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36504 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2013 : 15:36:25
|
Il contenitore è sempre lo stesso per le varie capacità perchè sono le celle ad essere diverse, tutto lì...
Se apri la vecchia batteria e ci trovi celle da 1500mAh e ne monti lo stesso numero da 3000mAh avrai automaticamente raddoppiato la capacità senza aumentare le dimensioni del case. 
Il BMS è perfettamente riutilizzabile. |
 |
|
Rotolone
Utente Senior
   
Campania
1256 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2013 : 15:39:03
|
Immagino la faccia di quelli che in questi giorni hanno acquistato la batteria da 18Ah 
C'è Bengi che nel mercatino la venduta a qualcuno del forum. Mi piacerebbe guardarlo mentre legge questi post            |
Raleigh Dover 3-G Nexus (venduta) Raleigh STOKER DD Raleigh Dover DELUXE 7. |
 |
|
Leo20
Utente Medio
 
Veneto
321 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2013 : 16:15:19
|
| Sjoroveren ha scritto:
Bentornato Leo, era da tanto che non ti si sentiva.... La 18 Ah per quello che mi riguarda è una mezza fregatura, funziona bene solo con l'assistenza minima, poi cala di rendimento in modo scandaloso. Se trovi in zona qualcuno che potrebbe fare un lavoro come quello di Bengi sarebbe il massimo, se poi si potesse risparmiare qualcosa ordinando una piccola serie di case adatti credo che non sarebbe difficile organizzare u piccolo gruppo d'acquisto per ridurre i costi, al limite visto che la mia va ancora bene cercherei qualche batteria di basso amperaggio da canniballizare 
Ps: se hai voglia di fare qualche giretto in compagnia basta che batti un colpo, meteo permettendo, ma quando finisce sto cavolo di inverno??????
|
Ciao Sjo in effetti ero andato un po in letargo, ma le bici le uso sempre, quindi non appena smette di piovere ci si sente e si và a fare un giro assieme.
@Bengi , rifare il contenitore suona un po complesso, ma se hai dei consigli ... molto volentieri. Oppure meglio se hai in progetto di farlo, parliamone, io ci starei.
@windmill , grazie della conferma. Credo che con l'uso che ne faccio io e avendo le bici entrambi con il motore HS, la 18 Ah non sia la migliore scelta.
Stò pensando che la cosa migliore sia fare entrambe le cose e cioè comprarne una nuova e cercare di "ringiovanire" una delle vecchiotelle. Se non altro capisco (per le prossime batterie che andranno...) se si può fare qualcosa di valido. Aumentare l'autonomia non mi dispiacerebbe anzi, così posso uscire senza portarmi dietro la batteria di scorta come faccio usualmente. Lascerei così maggiore spazio nella borsa posteriore. L'unico dubbio che mi rimane è se il 25 Ah della E-Bike o il 24 Ah della Akkurad.de (Derby). Stamattina ho scritto a questi ultimi per avere conferma della compatibilità sia delle bici , che dei charger. La rapida risposta è confortante. Un charger potrebbe non essere compatibile, ma il secondo sì:
the NKJ044A work proberly with the 24 Ah akku. The NKJ038 normally alos, but there are some chargers they might not work with the 24Ah Akku, you should test it. The Akku is compatible with both bikes.
Aspetto un paio di giorni e poi credo che procederò con ordinare la Derby. La compatibilità con il charger (uno dei due) me la fà preferire. Mentre metto in pista di lancio il recelling della vecchia batteria. Da quello che scrive Barba, potrebbe non essere una cosa così difficile.
Una considerazione che facevo stamattina tra mè e mè è che 3-4 anni (cito a memoria...) fà una 10 Ah costava 600 Euro. Adesso con la stessa cifra si può acquistare una 24 Ah. Beh, lentamente, ma dei miglioramenti si vedono.
|
Leo20
Flyer S Cross Country
Kalkhoff Pro Connect S
|
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2013 : 16:41:23
|
| Rotolone ha scritto:
Immagino la faccia di quelli che in questi giorni hanno acquistato la batteria da 18Ah 
C'è Bengi che nel mercatino la venduta a qualcuno del forum. Mi piacerebbe guardarlo mentre legge questi post           
|
io sono contento della 18 Ah , dipende dall'uso che ne vuoi fare , in fondo costa anche il giusto ...
non ho acquistato quella venduta da Bengi che era anche un affare visto il prezzo, solo perchè ne ho già tante e tutte in perfetto stato, ma ero tentato ...
@leo 20 : il caricabatterie che va bene per le kalkhoff da 18/24 è anche quello che va bene per le e-bikevision da 18/21/25
|
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2013 : 21:46:34
|
Quoto Marco (Wind).
Io ad es. con una 18Ah nello scorso autunno sono riuscito a fare un'escursione di una novantina di Km su tracciato vallonato e in parte in offroad, quasi sempre con assistenza media.
Penso anch'io che il rapporto q/p di queste batterie sia ottimo!
Certo, se uno le vuole spremere non può pensare di superare facilmente i 50Km ... Come al solito le prestazioni dipendonno dall'uso.
L'ideale per questa batteria - secondo me - sono i percorsi su strada, su tracciato pianeggiante/vallonato, velocità di crocera non eccessive (30-32Km/h) con assistenza media...
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6219 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2013 : 08:16:40
|
IMHO tutto dipende dal prezzo di acquisto.
La mia 18Ah Derby l'ho pagata 399 euro (comprata in Germania!) ed alla fine sono soddisfatto dell'acquisto nonostante che quando l'ho acquistata mi aspettassi di più.
Ma se il prezzo sale molto oltre i 399 euro secondo me occorre valutare invece l'aquisto di due batterie da 8Ah. Dopo la mia esperienza di sabato scorso, con una 8Ah ho percorso 31km comprese salite molto pronunciate e un po' di sterrato (vedi http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=17217) non ho dubbi nel dire che due 8Ah in un impiego spinto danno una autonomia almeno pari rispetto ad una 18Ah ma con una erogazione di energia più costante. Prese insieme due batterie da 8Ah pesano leggermente di più, sono certamente più ingombranti (serve una bisaccia o un aggancio per portarsi appresso la seconda) e il costo, che dipende dalle singole offerte, può essere competitivo.
Credo valga lo stesso per la 24Ah, da un articolo tedesco di un anno fa leggo queste prestazioni e costi (di un anno fa!):
•24 Ah batteria (26 volt), fino a 200 km per 799 euro. •18 Ah batteria (26 volt), fino a 140 km per 499 euro. •8 Ah batteria (26 volt), fino a 80 km per 349 euro
vedi http://www.elektrobike-online.com/news/rad-szene-und-tourismus/624-wattstunden-neuer-panasanic-akku-soll-reichweiten-bis-200-kilomter-ermoeglichen.602878.410636.htm
Quindi già la pubblicità ci avverte che le capacità sono solo nominali, una 24Ah che in teoria avrebbe tre volte più energia di una 8Ah ti porta solo due volte e mezza più lontano costando il doppio...
NB oggi sul web una 8Ah si trova a meno di 200 euro...   http://www.velokontor.de/advanced_search_result.php?XTCsid=k39nbe0h055r8dkiv90rjt75b0&keywords=panasonic+akku&x=12&y=9
Quindi se la pago veramente il doppio mi può convenire (appena appena) ma se la pago più del doppio tocca pensarci un po'! |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2013 : 09:20:23
|
Tutto giusto, io utilizzavo 2 batterie da 8Ah e mi trovavo bene, oltretutto quando mi è esplosa una mi sono accontentato dell'altra, se invece ti si rompe quella grossa resti al palo. Pero', pero', bisogna tener conto anche della vita di una batteria, quando diventano vecchie quelle grosse hanno ancora abbastanza ampere per i giri quotidiani, la mia da 8Ah è passata a 4Ah e, come autonomia ce la fa ancora a portarmi al lavoro e riportarmi a casa, ma non ha più "forza" in salita quindi anche se ne avessi 2 avrei comunque 4Ah e non 4+4=8 . |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2013 : 09:57:22
|
Vi ricordo che c'è sempre la 16Ah di Flyer, la più grande, la più pesante , credo anche la più costosa (non lo so' perchè l'ho avuta con la bici) ma anche quella che spinge più di tutte : usa le stesse celle della 8 e della 12 che logicamente son meno stressate dato che l'assorbimento del motore è sempre quello :)
marco |
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
Leo20
Utente Medio
 
Veneto
321 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2013 : 20:32:54
|
| job ha scritto:
Tutto giusto, io utilizzavo 2 batterie da 8Ah e mi trovavo bene, oltretutto quando mi è esplosa una mi sono accontentato dell'altra, se invece ti si rompe quella grossa resti al palo. Pero', pero', bisogna tener conto anche della vita di una batteria, quando diventano vecchie quelle grosse hanno ancora abbastanza ampere per i giri quotidiani, la mia da 8Ah è passata a 4Ah e, come autonomia ce la fa ancora a portarmi al lavoro e riportarmi a casa, ma non ha più "forza" in salita quindi anche se ne avessi 2 avrei comunque 4Ah e non 4+4=8 .
|
Il motivo principale che mi spinge verso il 24 Ah è che anche se l'autonomia cala ogni anno, mantiene una autonomia sempre molto buona. Tra 4 anni due di piccole non mi darebbero più ... Mentre una 24 Ah... sì. Credo poi che il fattore di stressarle di meno, possa avere la sua influenza.
Ma parlando di recelling, che fattore economico possiamo ipotizzare? Qualcuno ha esperienza? Pensandoci, è strano che questo servizio non sia offerto anche dai Produttori. E' comunque una forma di business. |
Leo20
Flyer S Cross Country
Kalkhoff Pro Connect S
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36504 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2013 : 22:16:53
|
Non vedo come i produttori possano essere interessati al recelling delle loro batterie, molto meglio vendere il nuovo.
Se vuoi sapere quanto ti costerebbe questa operazione prova a contattare dennj1@virgilio.it che è capacissimo di fare questa modifica.  |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6219 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2013 : 22:21:44
|
| Barba 49 ha scritto:
Non vedo come i produttori possano essere interessati al recelling delle loro batterie, molto meglio vendere il nuovo.
|
e in queste parole c'è il riassunto del perchè la nostra povera civiltà rischia di finere male, e noi con essa...
PS ciao Barba, mi aspettavo un tuo commento al thread di leonardix sulla gita con me ai castelli,http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=17217, con la foto che abbiamo fatto in tuo onore!  |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2013 : 07:10:23
|
| Leo20 ha scritto:
Ma parlando di recelling, che fattore economico possiamo ipotizzare? Qualcuno ha esperienza?
|
Il risparmio dipende anche dal tipo di celle che si scelgono e se si assemblano autonomamente o meno...
Comunque si può ipotizzare mediamente un 30-40%!
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2013 : 07:35:11
|
Facendo un conteggio a spanne (ma bisognerebbe verificare realmente gli ingombri) su un case originale da 10Ah (che credo siano i più diffusi tra quelli datati), svuotandolo bene ed eliminando lamelle e sporgenze plastiche varie interne, ci potrebbero stare probabilmente una quarantina di celle Panasonic NCR18650A che darebbero una capacità nominale di circa 450Wh per un peso complessivo che si può ipotizzare pari a 2,6Kg e comunque abbondantemente sotto i 3Kg.
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
Sjoroveren
Utente Senior
   
1509 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2013 : 11:01:27
|
Bengi, e un calcolo spannometrico per un eventuale recelling di una 18Ah, tanto per discutere si capisce.....  |
Raleigh Dover 9v 35-11-40/11 Gobbetta Haibike Adventr 5.0 Fiido D2S |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2013 : 12:18:41
|
Sempre all'incirca, in un case standard da 18Ah dovrebbero starci 63-64 celle Panasonic NCR18650A per una capacità totale di circa 720-730Wh!
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2013 : 12:57:27
|
Se sono configurate 8p8s sono 24,8Ah!
Userei però le PD da 2900mAh restano comunque 23,2Ah con celle decisamente più robuste... |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Sjoroveren
Utente Senior
   
1509 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2013 : 15:14:18
|
Quindi troviamo chi ci fa il recelling, sfruttiamo in maniera indecente la 18 finche' non tira le cuoia, e poi la trasformiamo in una 23,2 Ah VERI  |
Raleigh Dover 9v 35-11-40/11 Gobbetta Haibike Adventr 5.0 Fiido D2S |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6219 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2013 : 20:19:28
|
però io girando su internet vedo che pile al litio NCR1850 Panasonic da 3,7 v e 2900 o 3100 mAh costano 7 euro e più l'una, per 40 sono 300 euro solo di pile...
oppure conoscete chi ve le vende in quantità a due o tre euro l'una? |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
dipolo
Utente Attivo
  

Liguria
853 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2013 : 16:09:50
|
Volevo chiedere se qualcuno ha postato delle foto su come fare il recelling e quale batterie usare io pensavo alle SANYO UR16650ZT ma quelle interne alle originali non sono a cilindro ma tipo soliola o sbaglio ?
|
5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA 2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA 1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA 5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110 2350 Km. con faltrad flyer dal 030608 10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012 00510 Km Flyer S rholoff dal 130912 http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/
|
 |
|
Atticus
Utente Medio
 
Lombardia
141 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2013 : 22:04:37
|
Ciao, non rispondo alla domanda di dipolo, ma se può interessare aggiungo qualche considerazione sulla 24 Ah Panasonic. L'ho presa con la Agattu, anzi sarebbe più corretto dire che ho preso la Agattu che era attaccata alla batteria, perchè la grande autonomia era uno dei requisiti chiave per scegliere la mia prima bipa. Ora, dopo un mesetto e 700km (purtroppo sono quasi sempre in trasferta) mi sono fatto una prima idea, pur da neofita senza esperienze diverse da usare come paragone.
Sostanzalmente, la 24 Ah rende bene se usata a bassi fattori di scarica e con assistenza low, mentre se la cava male con assorbimenti pesanti o anche solo moderatamente intensi ma prolungati. Qualche dato: * Agattu modificata con pignone motore da 13 (al posto dell'11) e pignone al mozzo da 16 (al posto del 19) * Percorso standard di 30+30km, dislivello 350m (quasi tutti negli ultimi 5km al ritorno) * Velocità media di 29-20 km/h * Bici carica come un mulo. Non ho pesato gli accessori, ma diciamo 10kg oltre ai miei 78. * Areodinamica pessima, tra la posizione di guida a busto quasi verticale e le borse enormi dietro.
In queste condizioni: * con assistenza LOW arrivo a casa con tre tacche piene su 5 (mettendo in carica inizia praticamente subito a caricare la quarta) * con assistenza MID (provato solo una volta) arrivo con una tacca (e anzi ho messo LOW in qualche tratto) * con assistenza HIGH non ci ho provato, credo che non tornerei a casa (ok, sono un coniglio e non mi va di rimanere a secco)
Inoltre in almeno tre occasioni mi è partita la protezione, con lampeggiamento del cruscotto a manubrio e calo drastico dell'assistenza. Si è verificato due volte sulla salita finale, una volta sulla ciclabile "lunga". In tutti i casi ero in MID e stavo pompando con ritmo regolare e ben sostenuto (sorry, solo valutazioni qualitative per ora), rimanendo quasi al limite dell'assistenza.
Al di la' del fatto che la batteria si svuota molto rapidamente con quel carico e quella rapportatura, l'impressione netta che ricavo è che la 24 Ah mi dica "guarda, ho ancora tanta energia da darti. pero' dammi un po' di tregua, non ti sto dietro!".
Non so, forse è normale, forse mi aspetto troppo io. Proverò a passare al pignone motore da 12 per vedere se va meglio. Intendiamoci, sono entusiasta della mia bipa: solo non mi aspettavo un calo tanto verticale della resa.
Accetto volentieri suggerimenti o indicazioni! Ciao, A.
|
Kalkhoff Agattu P8-26 8-G 35-13-16 |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2013 : 22:16:38
|
Considerato i 29-30 di media e il dislivello, un consumo di 9Wh/km in assistenza massima penso ci possa stare tutto mi pare te l'avessi detto a suo tempo ( per chi non sapesse di cosa parlo: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=17982 ) ed era questa la ragione per cui ti avevo indicato un Pedelec con ottima capienza, spremila pure tranquillamente le nuove chimiche forse non brillano per intensità di scarica ma hanno un'ottima densità di energia (capacità) e reggono meglio i cicli di scarica (dovrebbero durare di più delle vecchie) |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
Roberto72
Nuovo Utente
Veneto
47 Messaggi |
Inserito il - 15/08/2013 : 09:36:30
|
Ragazzi avrei bisogno di una dritta in riferimento all'acquisto di un'eventuale seconda batteria. Credevo che su una Flyer, a precindere che il modello sia a 26v piuttosto che 36v, si dovessero montare solo le batterie originarie, cioè quelle che compaiono sul loro sito. Leggendo qui sul forum vedo che esistono delle batterie di capacità anche maggiore rispetto alle originali, ma c'è da fidarsi? Intendo dire la durata nel tempo sarà la medesima? Visto che il telaio sarà di misura XL, non dovrei avere problemi nel collocamento di un pacco batteria voluminoso, mi sapreste indicare, per favore, quale sono le batteria con più alta capacità per il motore Panasonic, sia nella versione 26v che in quella a 36v? Conoscete un sito di e-commerce cui è preferibile rivolgersi per l'acquisto di tale batteria o voi ve la fareste procurare direttamente dal rivenditore? | dipigi ha scritto:
Considerato i 29-30 di media e il dislivello, un consumo di 9Wh/km in assistenza massima penso ci possa stare tutto mi pare te l'avessi detto a suo tempo ( per chi non sapesse di cosa parlo: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=17982 ) ed era questa la ragione per cui ti avevo indicato un Pedelec con ottima capienza, spremila pure tranquillamente le nuove chimiche forse non brillano per intensità di scarica ma hanno un'ottima densità di energia (capacità) e reggono meglio i cicli di scarica (dovrebbero durare di più delle vecchie)
|
|
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 15/08/2013 : 11:15:39
|
Avevamo parlato a suo tempo delle prove fatte da Gervais: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=15531 nel corso del thread troverai i riferimenti di questi test/presentazioni su Pedelecforum.de relativi a batterie compatibili E-BIKE VISION 26v, può essere una buona lettura per farsi un'idea, qui, ad esempio, la 25Ah (che insieme alla 21 Ah è la più interessante): http://www.pedelecforum.de/forum/showthread.php?14871
Di noi credo l'abbia comprata solo windmillking che a marzo diceva
| windmillking ha scritto:
Vi ricordo che c'è sempre la 16Ah di Flyer, la più grande, la più pesante , credo anche la più costosa (non lo so' perchè l'ho avuta con la bici) ma anche quella che spinge più di tutte : usa le stesse celle della 8 e della 12 che logicamente son meno stressate dato che l'assorbimento del motore è sempre quello :)
marco
|
e, poi a maggio invece sembra aver maturato una ottima considerazione della Vision; qui troverai le sue utilissime osservazioni elbane: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=17614 |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
Roberto72
Nuovo Utente
Veneto
47 Messaggi |
Inserito il - 15/08/2013 : 11:21:03
|
Grazie, gentilissimo e competente come sempre. |
 |
|
|
Discussione  |
|