Autore |
Discussione  |
|
Roberto72
Nuovo Utente
Veneto
47 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2013 : 00:34:17
|
Continua la mia opera di approfondimento tecnico (e forse di scassamento ), conoscete il cambio Nuvinci nella versione 360 o nella ancora più interessante versione Harmony Automatick? Nella versione automatica, se ho capito bene, si può impostare una cadenza di pedalata X ed il cambio, in automatico, varia di continuo il rapporto al fine di rimanere all'interno del range di cadenza prescelto.... Sembrerebbe un toccasana per un'e-bike, qualcuno lo ha provato? C'è un signore su Youtube che ha il nome d'arte Milleaccendini e ha postato diversi video in cui pedala sulla propria Flyer C12 DeLuxe dotata di trasmissione Nuvinci 360, ma non è che si capisca poi molto della resa su strada del sistema di trasmissione.... Ecco il link: http://www.youtube.com/user/milleaccendini/videos
|
|
Gizzo
Utente Attivo
  
Lazio
522 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2013 : 08:02:19
|
Anch'io ho approfondito questo argomento, ma ho capito che il Nuvinci, pur essendo un bel giocattolo, ha efficienza bassa e peso e costo relativamente alti. Mi piace il cambio al mozzo per una bici con il motore centrale, ma dall'analisi fatta risulta meglio puntare allo Shimano nexus 8 o Alfine 11. |
Rinnovabili ad ogni costo |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2013 : 08:28:51
|
Il NiVinci Harmony non è una novità, è un prodotto del 2011 e ne abbiamo accennato più volte, una delle discussioni è questa ma ne esistono altre:http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=11835
Viene consigliato dalla Bosch perchè è più robusto degli altri cambi nel mozzo nei confronti della coppia applicata, ma è pesante e costoso, pesa come un hub motor.  |
 |
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2013 : 10:04:35
|
Ciao Roberto, vedo con piacere che sei assetato di informazioni, ti consiglio di visitare l' Eurobike 2013 che si svolge in germania l'ultima settimana di agosto, in fiera hai la possibilita di provare tutte le e-bike che ci sarano in commercio, tutte le motorizzazioni e tutti i tipi di cambio.
Spero di averti fatto una segnalazione utile. |
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
panurge
Utente Medio
 
Toscana
311 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2013 : 14:52:43
|
Se non l'hai già fatto, se mastichi un po' di inglese e soprattutto sei dotato di tanta pazienza puoi trovare tante informazioni in questo lunghissimo thread su Endless-Sphere, molti hanno acqistato a molto poco il kit sviluppo nel 2011, troverai i vari resoconti, impressioni ecc. Come detto da barba, si tratta di un prodotto interessante, soprattutto per la robustezza, ma il suo peso è una controindicazione non da poco, come per quasi tutti i cambi interni.
http://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=28&t=30641&hilit=nuvinci
http://www.fallbrooktech.com/nuvinci-technology |
"...Forsan et haec olim meminisse iuvabit..."
Tutte le informazioni, documenti ed immagini forniti da "panurge" in questo forum sono da considerarsi Open Source, qualora non protetti da altri diritti, e ne è liberamente permesso l'uso e la diffusione per fini personali e non commerciali accettando le condizioni del http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/deed.it |
 |
|
Roberto72
Nuovo Utente
Veneto
47 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2013 : 23:23:08
|
Grazie per la segnalazione  Purtroppo per motivi di ordine famigliare credo che non riuscirò ad andare all'Eurobike, anche se mi piacerebbe molto. Personalmente credo che una e-bike, anche di impostazione prettamente sportiva, non debba "scimmiottare" la schieda tecnica di una mtb muscolare rady, specialmente alla voce "peso". Una e-bike arriva a sollecitare maggiormente il telaio e la trasmissione rispetto ad una bici muscolare (almeno che questa non sia pedalata da un atleta professionista potente, vedi Cancellara ad esempio), quindi credo che sia corretto che questi elementi vadano ripensati, se possibile, da zero, alla luce delle peculiarità e delle esigenze di una bike, in tal senso ben vengano in Nuvinci Harmony o il Rohloff, peccato per il costo però.. Sono considerazioni personali ed in quanto tali altamente opinabili, poi considerate che sono un novellino... | ferronis ha scritto:
Ciao Roberto, vedo con piacere che sei assetato di informazioni, ti consiglio di visitare l' Eurobike 2013 che si svolge in germania l'ultima settimana di agosto, in fiera hai la possibilita di provare tutte le e-bike che ci sarano in commercio, tutte le motorizzazioni e tutti i tipi di cambio.
Spero di averti fatto una segnalazione utile.
|
|
 |
|
Roberto72
Nuovo Utente
Veneto
47 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2013 : 23:27:05
|
Ciao Barba, il peso non rappresenta di per sè un problema insormontabile, soprattutto se decidessi di dotare la bipa dell'opzione sport motor da 350 watt, il costo in effetti è alquanto scoraggiante, ma mi prenderò tutto il tempo per valutare e capire se il gioco vale la candela o meno  | Barba 49 ha scritto:
Il NiVinci Harmony non è una novità, è un prodotto del 2011 e ne abbiamo accennato più volte, una delle discussioni è questa ma ne esistono altre:http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=11835
Viene consigliato dalla Bosch perchè è più robusto degli altri cambi nel mozzo nei confronti della coppia applicata, ma è pesante e costoso, pesa come un hub motor. 
|
|
 |
|
Roberto72
Nuovo Utente
Veneto
47 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2013 : 23:29:46
|
Ciao, spero di riuscire a breve di provare una bici con cambio Alfine, giusto per toccare con....piede la differenza rispetto ad un comune cambio tradizionale. | Gizzo ha scritto:
Anch'io ho approfondito questo argomento, ma ho capito che il Nuvinci, pur essendo un bel giocattolo, ha efficienza bassa e peso e costo relativamente alti. Mi piace il cambio al mozzo per una bici con il motore centrale, ma dall'analisi fatta risulta meglio puntare allo Shimano nexus 8 o Alfine 11.
|
|
 |
|
Roberto72
Nuovo Utente
Veneto
47 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2013 : 23:31:11
|
Grazie davvero per le preziose segnalazioni  | panurge ha scritto:
Se non l'hai già fatto, se mastichi un po' di inglese e soprattutto sei dotato di tanta pazienza puoi trovare tante informazioni in questo lunghissimo thread su Endless-Sphere, molti hanno acqistato a molto poco il kit sviluppo nel 2011, troverai i vari resoconti, impressioni ecc. Come detto da barba, si tratta di un prodotto interessante, soprattutto per la robustezza, ma il suo peso è una controindicazione non da poco, come per quasi tutti i cambi interni.
http://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=28&t=30641&hilit=nuvinci
http://www.fallbrooktech.com/nuvinci-technology
|
|
 |
|
Bicifacile
Utente Senior
   

Lombardia
1670 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2013 : 10:56:37
|
Come ho scritto in un altro post lo ho provato e lo ho trovato molto piacevole e funzionale. Sia in modalità manuale che automatico è dolcissimo, assolutamente silezioso e ... funziona! Pare che sia anche molto robusto, quindi direi che è più che interessante. |
Bicifacile |
 |
|
Bicifacile
Utente Senior
   

Lombardia
1670 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2013 : 22:09:32
|
Presto bici con questo cambio saranno disponibili da Bicifacile. |
Bicifacile |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|