Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Consigli bici da 500 watt in su
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

seduto
Utente Medio



151 Messaggi

Inserito il - 18/05/2013 : 15:17:32  Mostra Profilo Invia a seduto un Messaggio Privato
Ciao a tutti, sto pianificando l'acquisto di una bici con motore da almeno 500 watt in su e batteria non posteriore (quindi o al posto della borraccia, oppure integrata nel telaio.
So che si tratta di una bici "non omologata".
Per ora mi sto orientando sulla bottecchia 510 che vende il sito mobilitaelettrica.
Voi cosa ne dite? Per il prezzo, direi sotto ai 2000 euro.

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 18/05/2013 : 16:47:38  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

possono consigliarti meglio gli amici di http://potenzaelettrica.forumfree.it/ che sono abituati ad avere a che fare con mezzi del genere


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

seduto
Utente Medio



151 Messaggi

Inserito il - 18/05/2013 : 17:20:21  Mostra Profilo Invia a seduto un Messaggio Privato
Ok, ti ringrazio, però ho visto che anche qui si parla spesso di biciclette superiori ai 250w, non c'è niente che possiate consigliarmi?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 18/05/2013 : 17:46:26  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
il punto è che non ci sono venditori affidabili che vendono mezzi già fatti da oltre 500W, proprio perché non sono biciclette a norma quindi un venditore serio in genere non le vende (l'unico, al limite, potrebbe essere microbike, se hanno ancora potenze così grandi per usi particolari)...

per esempio, la bici che hai segnalato tu è indicata come biammortizzata, quando evidentemente non lo è, e la propongono con un "Motore 1500 Watt Anteriore o Posteriore"... ora, di uno che pensa di mettere un 1500W all'anteriore di una bici con forcella ammortizzata di alluminio e quei componenti (e non sa neanche se la bici che vende è biammortizzata o no) noi qui preferiamo non parlare

è certamente possibile farsi un mezzo da oltre 500W con il kit giusto e la bici e i componenti giusti: se è questo che hai in mente, il forum che ti ho indicato ha le competenze che servono per consigliarti

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

seduto
Utente Medio



151 Messaggi

Inserito il - 18/05/2013 : 18:50:53  Mostra Profilo Invia a seduto un Messaggio Privato
Si, il sito è fatto veramente male, ma io ho contattato direttamente loro via mail e sono stati molto disponibili. La versione che vorrei prendere io è una con motore Smart Pie 250-800 Watt e batteria a borraccia. Può essere un acquisto sensato? Io non voglio gli ingombri di una batteria imponente ecc..
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 18/05/2013 : 19:09:13  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


vabbè


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

edgar
Utente Medio



Sicilia


369 Messaggi

Inserito il - 19/05/2013 : 07:19:16  Mostra Profilo Invia a edgar un Messaggio Privato
seduto ha scritto:

Si, il sito è fatto veramente male, ma io ho contattato direttamente loro via mail e sono stati molto disponibili. La versione che vorrei prendere io è una con motore Smart Pie 250-800 Watt e batteria a borraccia. Può essere un acquisto sensato? Io non voglio gli ingombri di una batteria imponente ecc..

Nel momento in cui usi un batteria a borraccia, tipicamente 36 volt 10a, hai una potenza di 360 watt ora, il che significa che solo se usi il motore a 250 watt ti troveresti un minimo di autonomia , diciamo decente.
A quel punto perchè avere a disposizione cotanta potenza se non puoi sfruttarla?
A parte le considerazioni già fatte a proposito della struttura bici che dovrebbero sorreggere motori non docilissimi.

edgar

-----------------------
Olympia - BBS + EVO 13AH
Atala 2 8fun bpm 350w cod 14

Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 19/05/2013 : 08:37:58  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato
nella mia piccola cavalla piegh, nei lunghi tratti porto 13kg di batteria, sensa sentirli tanto, ma peso 60.

potresti metterne 2 batterie, oppure le lipo piu` leggere ma hanno meno cicli di vita, preferisco le lifep04,
scrivi del perche` vuoi 500w di motore, che esigenze hai,
nell`altro forum.

Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 19/05/2013 : 09:21:55  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
elle ha scritto:



vabbè




Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Steva1988
Utente Medio


Liguria


159 Messaggi

Inserito il - 19/05/2013 : 11:51:33  Mostra Profilo Invia a Steva1988 un Messaggio Privato
Queto Elle e Zeccato,per le potenze che cerchi potresti scrivere su "potenza elettrica"

quoto nuovamente Elle per quel che riguarda il prestare attenzione ad aziende che vendono bici con quella potenza all'anteriore,
soprattutto con motori montati su quella componentistica..

inoltre le bici di "mobilità elettrica" le ho provate personalmente un anno fà,e non era dotate di "torque arms"
che su mezzi con quelle potenze non dovrebbero certo mancare,ed essere anche seri e ben costruiti...
spero(per l azienda e i suoi clienti) che ora be siano dotate,ma dalle foto non mi sembra di vederli onestamente,
e non è certo un dettaglio trascurabile..

Mi permetto di dissentire invece,per quel che concerne questa frase di Elle
(anche se dissentire con uno dei fondatori del forum,mi mette un pò in soggezione :) )

"il punto è che non ci sono venditori affidabili che vendono mezzi già fatti da oltre 500W, proprio perché non sono biciclette a norma quindi un venditore serio in genere non le vende (l'unico, al limite, potrebbe essere microbike, se hanno ancora potenze così grandi per usi particolari)..."

Non credo che sia giusto bollare come poco affidabile un venditore che offre bici con potenze sopra i 500W
o comunque bici che non sono a norma con il CdS italiano...

intanto ci sono grandi marchi che forniscono bici così(perchè legali in altri paesi,o per uso pista
vedi KTM,specialyzed,stromer,conway,ecc...ecc..)
e poi ci sono anche serissimi installatori e venditori di kit,come Alcedo ad esempio,che allestiscono bici con quelle potenze,
e questo non ne fà di certo aziende poco affidabili..

prendiamo ad esempio un venditore di moto fuoristrada,che vende sia "enduro"(omologate per la circolazione stradale)
sia "cross"(non omologate per la circolazione stradale,e quindi solo per usi in pista o aree private)

dovrebbe essere definito poco affidabile?
non credo proprio..

l'importante è che il venditore non spacci mezzi non omologati per la circolazione stradale,come tali,
e che metta bene in chiaro che sono mezzi destinati al solo uso in pista o aree private

poi l'utilizzo che ne fà ogni possessore,è una sua libera scelta,a suo rischio e pericolo ovviamente...

io non voglio assolutamente far polemica o alzare un polverone,
e vorrei specificare che capisco le regole e la filosofia del forum,e le accetto,le rispetto,e posso anche condividerle

ma tacciare come poco seri,i venditori di mezzi sopra i 500W o di mezzi non omologati,obbiettivamente e oggettivamente
non mi sembra per niente giusto...
un saluto
Steva

titolare evolve shop
noleggio, trasformazione, vendita
biciclette elettriche di qualità

Via fiume 2, 17024, Finale Ligure

telefono:
019 695699

sito web in costruzione:
www.evolveshop.it
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 19/05/2013 : 12:18:21  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
sono sostanzialmente d'accordo

può darsi che la mia sia stata un'affermazione troppo netta, in questo caso benvenuta la correzione

però vogliamo provare a vedere concretamente chi c'è che propone, in italia, mezzi già fatti da oltre 500W?
guarda che oltre 500W non è poco: non è la sport pedelec tedesca o il motore legale pompato con qualche V di più

sono d'accordo che trovi qualche installatore che lo fa, ma questa secondo me è una cosa un po' diversa dall'offrire un mezzo già fatto: un bravo artigiano, su richiesta, se ritiene di poterlo far bene, fa quello che gli chiede... anche in questo campo però vedo moltissimi improvvisatori --- personalmente quelli a cui affiderei un'elettrificazione del genere si contano sulle dita di una mano



l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Steva1988
Utente Medio


Liguria


159 Messaggi

Inserito il - 19/05/2013 : 13:43:21  Mostra Profilo Invia a Steva1988 un Messaggio Privato
Concordo in pieno, Elle

in Italia nessuno che io conosca vende mezzi già pronti,e fatti in funzione di certe potenze,come ad esempio la Conway,con la E-rider
o le Stealth electric bikes

ci sono solo aziende che montano Kit,e molte decisamente improvvisate
(e se ci fate caso queste ultime,montano tutti Magic Pie,immagino per la semplicità dei collegamenti..),
come giustamente ha ricordato Elle...

Assolutamente da evitare chi si improvvisa a "creare" questi mezzi,che,
se non sono assemblati da artigiani,competenti,preparati,con molta esperienza,e soprattutto seri
possono essere decisamente pericolosi...

MEGA QUOTONE a Elle

solo una manciata di artigiani del settore,
hanno realmente le competenze tecniche,la conoscenza,l esperienza e la serietà per cimentarsi in elettrificazioni simili,
e potervi garantire,sicurezza,affidabilità,assistenza e tutto ciò che ne consegue
FATE ATTENZIONE!!
la rete è piena di esperti improvvisati!
occhi aperti!

titolare evolve shop
noleggio, trasformazione, vendita
biciclette elettriche di qualità

Via fiume 2, 17024, Finale Ligure

telefono:
019 695699

sito web in costruzione:
www.evolveshop.it
Torna all'inizio della Pagina

seduto
Utente Medio



151 Messaggi

Inserito il - 19/05/2013 : 21:39:27  Mostra Profilo Invia a seduto un Messaggio Privato

Nel momento in cui usi un batteria a borraccia, tipicamente 36 volt 10a, hai una potenza di 360 watt ora, il che significa che solo se usi il motore a 250 watt ti troveresti un minimo di autonomia , diciamo decente.
A quel punto perchè avere a disposizione cotanta potenza se non puoi sfruttarla?
A parte le considerazioni già fatte a proposito della struttura bici che dovrebbero sorreggere motori non docilissimi.


In realtà su mobilitaelettrica hanno disponibile anche una 48v 11ah a borraccia. Con quella dovrebbe andare bene, no?
Comunque ho chiesto anche nel forum da voi suggerito e sono stati molto disponibili.
Io al momento sono indeciso se prendere una bottecchia 510 con motore smart pie e batteria a borraccia, una qualche bici cinese (posso linkare?) oppure qualcosa di diverso. Ma se contatto alcedo loro possono configurarmi una bici di mio gusto e montarla?
Torna all'inizio della Pagina

seduto
Utente Medio



151 Messaggi

Inserito il - 19/05/2013 : 21:42:55  Mostra Profilo Invia a seduto un Messaggio Privato
Io comunque al momento ho una MTB montague pieghevole con motore da 500watt e batteria 36v 12ah. Per il momento mi fa i 37 in pianura senza pedalare.
Vorrei però prenderne una senza portapacchi e che vada un pelo di più, tutto lì. Questa qui la vorrei cedere alla mia ragazza.
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 19/05/2013 : 23:52:41  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato
Contatta Alcedo che è sicuramente meglio, ma comunque se hai bisogno solo di un po' più di prestazioni rispetto a quelle della tua bici attuale basta un buon motore 500w POSTERIORE, una buona centralina da 48v in grado di reggerne piu' di 60 ed una ottima batteria intorno ai 60v.
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 20/05/2013 : 00:56:31  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato
Consigli bici da 500 watt in su?

Qui siamo in Pro e Contro...

PRO: bello avere un motorino elettrico che sembra una bicicletta, non pago l'assicurazione, il bollo, senza patente, volendo vado nelle ciclabili quando ci sono...

CONTRO: se sono una persona onesta alla fine ci faccio molto poco con questo similmotorino, non posso andarci in strada, andare in pista o in giardino con un mezzo simile è un po' ridicolo. Se invece me ne frego delle regole e uso per la strada il similmotorino come se fosse una vera bicicletta sto violando di brutto il codice della strada e se un giorno mi beccano sono guai.

magari ho idee sbagliate ma queste al momento sono le mie idee..., quindi non solo quoto Elle, ma vado ben oltre...

detto questo, possiamo tornare a parlare di biciclette a pedalata assistita?


BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 20/05/2013 : 01:24:36  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato
beh oddio l'onestà riguarda altre cose..
comunque riguardo mobilità elettrica, conta che una volta avevo fatto un po' di conti e prendendosi i pezzi e la bici da soli si risparmiano tipo dai 700 ai 900€.. essendo venditori professionali devono ovviamente rincarare per guadagnarci, in più hanno da pagare le tasse e da fornirti la garanzia, alla fine però con quei rincari imho diventa sconveniente comprarle(e tra l'altro vedere bici con motori da 1500w all'anteriore un po' fa storcere il naso).
Torna all'inizio della Pagina

seduto
Utente Medio



151 Messaggi

Inserito il - 20/05/2013 : 08:22:14  Mostra Profilo Invia a seduto un Messaggio Privato
Sì sì, chiaramente facendosi le cose da soli si risparmiano soldi sempre, ma bisogna essere capaci, e io non credo di esserlo purtroppo! Quindi mi tocca adeguarmi! Comunque, è possibile avere batterie da 60v che si integrino nel telaio o comunque per le quali non siamo necessari lavori di saldatura?
Torna all'inizio della Pagina

Administrator
Amministratore




139 Messaggi

Inserito il - 20/05/2013 : 09:34:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Administrator Invia a Administrator un Messaggio Privato
*** Questa discussione è chiusa. Si prega di rispettare il Regolamento del forum: "Il forum non incoraggia la diffusione di mezzi di potenza e velocità esuberanti, che oltre a non essere a norma per la circolazione su strada possono essere pericolosi per sé e per gli altri. Essendo un forum di biciclette, jobike non ospita quindi discussioni su mezzi che abbiano prestazioni impossibili per una bicicletta e per i quali i pedali non siano più indispensabili. Agli iscritti si chiede di evitare di discutere e pubblicizzare mezzi del genere."***
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.