Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Haibike eQ Xduro Trekking RC la mia prima Bipa
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

albertone63
Nuovo Utente



Emilia Romagna


30 Messaggi

Inserito il - 20/05/2013 : 11:42:10  Mostra Profilo Invia a albertone63 un Messaggio Privato


Ed infine ho deciso,ho venduto la mia Kawasaki ed ho ordinato questa splendida Bipa,che dite ho fatto bene?
avevo qualche domanda da fare agli utenti che già possiedono una bici con questo sistema Bosch:
Quanti kilometri puo fare con una ricarica,considerando che io sono uno "stornello" da 1.83 per 100kg?
secondo voi per le mie misure va bene una 52 o sarebbe meglio una 56?
Grazie a chi mi vorrà delucidare!
ciao tutti e buona giornata! :-)

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 20/05/2013 : 12:31:50  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Complimenti per la scelta: superfluo dirti che molti di noi con l'età son passati alla bici (muscolare prima, assistita poi) che ti consente di fare una buona attività fisica abbinata al piacere di un hobby interessante.

Sul consumo, dipende da molte variabili oltre al peso e all'altezza: dipende da quanta assistenza chiedi alla bipa e quanto "l'aiuti tu", da quanta salita fai e da che velocità vuoi tenere.

Realisticamente puoi considerare che le tua Hai, che dovrebbe avere la batteria da 400W, dovrebbe consentirti di fare almeno 70 Km, con assistenza media e percorso non molto impegnativo (500/600 mt. di dislivello).

Una raccomandazione: procurati un cadenzimetro e cerca sempre di viaggiare tra 65 e 110 rpm.

Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 20/05/2013 : 12:38:21  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato
Quoto nicot, l'autonomia dipende molto dal percorso e dell'assistenza, io ad esempio sono arrivato ad esaurirla dopo 10 km, mentre altre volte ci ho fatto 100 km..
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 20/05/2013 : 13:21:35  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Ah, avevo dimenticato il discorso delle misure: Haibike prevede la 52 per altezze biker tra 180 e 190cm.
Torna all'inizio della Pagina

albertone63
Nuovo Utente



Emilia Romagna


30 Messaggi

Inserito il - 20/05/2013 : 16:10:38  Mostra Profilo Invia a albertone63 un Messaggio Privato
Alexino81 ha scritto:

Quoto nicot, l'autonomia dipende molto dal percorso e dell'assistenza, io ad esempio sono arrivato ad esaurirla dopo 10 km, mentre altre volte ci ho fatto 100 km..


10 KM??????hai scalato una montagna al 30%?
Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 20/05/2013 : 19:34:24  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato
albertone63 ha scritto:

Alexino81 ha scritto:

Quoto nicot, l'autonomia dipende molto dal percorso e dell'assistenza, io ad esempio sono arrivato ad esaurirla dopo 10 km, mentre altre volte ci ho fatto 100 km..


10 KM??????hai scalato una montagna al 30%?

Dal 15 al 25%..

Su salite molto impegnative e assistenza massima il bosch mangia parecchio, anche perchè da quello che si dice sviluppa ben piu dei 250W dichiarati..

Se la usi su tour e hai buona gamba offre un ottima autonomia..

In pianura con assistenza turbo, sempre a 27/28 kmh, ci ho fatto fra i 60 e i 70 km, ma se vuoi fare dislivello pesante, il motore succhia..
Torna all'inizio della Pagina

albertone63
Nuovo Utente



Emilia Romagna


30 Messaggi

Inserito il - 21/05/2013 : 19:16:57  Mostra Profilo Invia a albertone63 un Messaggio Privato
un paio dicuriosità,se termina la batteria,la bici è abbastanza scorrevole o diventa inutilizzabile?
la batteria è meglio tenerla sempre carica,o aspettare che si scarichi del tutto?quale dei due metodi allunga la vita della batteria?
grazie e ciao a tutti!
Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 21/05/2013 : 19:57:00  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato
Quando finisce la batteria la bike è cmq molto scorrevole, il problema è che se si è abituati ad utilizzarla con assistenze generose alla fine ti abitui e una volta finita la batteria ti sembra rotta..

Ad esempio io se prendo in mano adesso la hai spenta è cmq scorrevole, il bosch non ha grosse perdite in attriti interni..
Contrariamente se mi si scarica la batteria mentre la sto usando in turbo, è talmente grossa la differenza che la bici sembra rotta, mi è successo di esaurire la batt su una salitella e pensavo di aver rotto la bici..

La batteria è meglio non scaricarla mai del tutto, se la usi spesso caricala sempre a fine giro, mentre se la tieni ferma per lungo tempo caricala al 60% e ne allungherai vita e performance..
Torna all'inizio della Pagina

albertone63
Nuovo Utente



Emilia Romagna


30 Messaggi

Inserito il - 22/05/2013 : 11:01:25  Mostra Profilo Invia a albertone63 un Messaggio Privato
Ultimo dubbio,io sono alto 1m e 83 cm x 100 kg,ho fatto bene a prendere una 52 o era meglio una 56?
Torna all'inizio della Pagina

And
Utente Medio


Veneto


140 Messaggi

Inserito il - 22/05/2013 : 11:49:10  Mostra Profilo Invia a And un Messaggio Privato
albertone63 ha scritto:

Ultimo dubbio,io sono alto 1m e 83 cm x 100 kg,ho fatto bene a prendere una 52 o era meglio una 56?

...meglio la 52

CANNONDALE Synapse Carbon 2008
Torna all'inizio della Pagina

Angy
Utente Attivo



Veneto


861 Messaggi

Inserito il - 22/05/2013 : 16:03:46  Mostra Profilo Invia a Angy un Messaggio Privato
Se ti và stretta non preoccuparti perché essendo la mia bipa ideale poi te la riciclavo io,
Per la batteria rileggiti anche tutti i post del grande Barba





Torna all'inizio della Pagina

albertone63
Nuovo Utente



Emilia Romagna


30 Messaggi

Inserito il - 22/05/2013 : 18:57:22  Mostra Profilo Invia a albertone63 un Messaggio Privato
Angy ha scritto:

Se ti và stretta non preoccuparti perché essendo la mia bipa ideale poi te la riciclavo io,
Per la batteria rileggiti anche tutti i post del grande Barba

e già,questa volta mi sono dovuto vendere la moto,mica mi posso vendere anche la macchina!!!!!!!
scherzi a parte,io ho ordinato una 52 e tutti mi consigliano quella misura,quindi tutto ok?
Torna all'inizio della Pagina

albertone63
Nuovo Utente



Emilia Romagna


30 Messaggi

Inserito il - 27/05/2013 : 08:56:14  Mostra Profilo Invia a albertone63 un Messaggio Privato
Angy ha scritto:

Se ti và stretta non preoccuparti perché essendo la mia bipa ideale poi te la riciclavo io,
Per la batteria rileggiti anche tutti i post del grande Barba

scusate,sicuramente sono "tonto" io ma non ho trovato niente a riguardo,potreste postarmi qualche link?
Torna all'inizio della Pagina

albertone63
Nuovo Utente



Emilia Romagna


30 Messaggi

Inserito il - 05/06/2013 : 14:08:56  Mostra Profilo Invia a albertone63 un Messaggio Privato
finalmente mi è arrivata,una domanda niubba,la batteria è a metà,posso provarla così o è meglio ricaricarla preventivamente?
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 05/06/2013 : 14:35:16  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
albertone63 ha scritto:

finalmente mi è arrivata,una domanda niubba,la batteria è a metà,posso provarla così o è meglio ricaricarla preventivamente?


Se è per due giri sul cortile provala così, altrimenti caricala completamente.
Torna all'inizio della Pagina

Usignolo
Utente Senior


Umbria


1019 Messaggi

Inserito il - 05/06/2013 : 14:44:57  Mostra Profilo Invia a Usignolo un Messaggio Privato
Nicot ha scritto:

Ah, avevo dimenticato il discorso delle misure: Haibike prevede la 52 per altezze biker tra 180 e 190cm.

Ma dove trovi le misure che prevede Haibike ?

"Chi salva una vita, salva il mondo intero"

BH 6 AtomX
flayer S cross-country
flayer c
bottecchia AV 802
Torna all'inizio della Pagina

albertone63
Nuovo Utente



Emilia Romagna


30 Messaggi

Inserito il - 06/06/2013 : 10:54:25  Mostra Profilo Invia a albertone63 un Messaggio Privato
Ed ecco la mia nuova Hai:











Torna all'inizio della Pagina

gabrybody
Utente Normale


Lombardia


98 Messaggi

Inserito il - 06/06/2013 : 11:24:28  Mostra Profilo Invia a gabrybody un Messaggio Privato
Fantastica!!!!!
Approfitto x chiedere una cosa....x sostituire la pipetta del manubrio con una regolabile (quelle con lo snodo in modo da poterle alzare o abbassare a piacimento) è una cosa semplice o è difficoltoso?nel senso, toglierla dal manubrio è semplicissimo ma toglierla dal canotto è ugualmente semplice oppure si hanno problemi con la forcella?
grazie
Torna all'inizio della Pagina

albertone63
Nuovo Utente



Emilia Romagna


30 Messaggi

Inserito il - 06/06/2013 : 11:38:12  Mostra Profilo Invia a albertone63 un Messaggio Privato
gabrybody ha scritto:

Fantastica!!!!!
Approfitto x chiedere una cosa....x sostituire la pipetta del manubrio con una regolabile (quelle con lo snodo in modo da poterle alzare o abbassare a piacimento) è una cosa semplice o è difficoltoso?nel senso, toglierla dal manubrio è semplicissimo ma toglierla dal canotto è ugualmente semplice oppure si hanno problemi con la forcella?
grazie

Non so se si puo sostituire la pipetta,però si possono spostare i due distanziali,mettendoli sotto o uno sotto e uno sopra,per alzare un po il manubrio.

Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 06/06/2013 : 11:47:10  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Usignolo ha scritto:

Ma dove trovi le misure che prevede Haibike ?


Dal catalogo.......

Immagine:

91,71 KB
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 06/06/2013 : 11:52:27  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
gabrybody ha scritto:

Fantastica!!!!!
Approfitto x chiedere una cosa....x sostituire la pipetta del manubrio con una regolabile (quelle con lo snodo in modo da poterle alzare o abbassare a piacimento) è una cosa semplice o è difficoltoso?nel senso, toglierla dal manubrio è semplicissimo ma toglierla dal canotto è ugualmente semplice oppure si hanno problemi con la forcella?



Non ci sono problemi con la forcella: togli la vite, il coperchietto superiore e gli anelli distanziatori, poi sviti i due bulloni che fissano l'attacco al perno della forcella.
Penso che dovrai smontare anche la console Intuvia.
Torna all'inizio della Pagina

albertone63
Nuovo Utente



Emilia Romagna


30 Messaggi

Inserito il - 07/06/2013 : 20:06:00  Mostra Profilo Invia a albertone63 un Messaggio Privato
Ecco un piccolo video della Bipa,scusate la qualità un po scattosa!

Torna all'inizio della Pagina

gabrybody
Utente Normale


Lombardia


98 Messaggi

Inserito il - 07/06/2013 : 21:41:57  Mostra Profilo Invia a gabrybody un Messaggio Privato
Nicot ha scritto:

gabrybody ha scritto:

Fantastica!!!!!
Approfitto x chiedere una cosa....x sostituire la pipetta del manubrio con una regolabile (quelle con lo snodo in modo da poterle alzare o abbassare a piacimento) è una cosa semplice o è difficoltoso?nel senso, toglierla dal manubrio è semplicissimo ma toglierla dal canotto è ugualmente semplice oppure si hanno problemi con la forcella?



Non ci sono problemi con la forcella: togli la vite, il coperchietto superiore e gli anelli distanziatori, poi sviti i due bulloni che fissano l'attacco al perno della forcella.
Penso che dovrai smontare anche la console Intuvia.


Grazie, quindi mettere una pipetta regolabile in altezza non dovrebbe essere troppo complesso...mi servirebbe x alzare e quindi avvicinare il manubrio al telaio, x permettere alla moglie di poterla usare..
Torna all'inizio della Pagina

albertone63
Nuovo Utente



Emilia Romagna


30 Messaggi

Inserito il - 07/06/2013 : 22:07:30  Mostra Profilo Invia a albertone63 un Messaggio Privato
Qualcuno sa come si spengono le luci?dalla centralina non si spengono,dall'interruttore nemmeno,mah!
Torna all'inizio della Pagina

And
Utente Medio


Veneto


140 Messaggi

Inserito il - 07/06/2013 : 22:51:34  Mostra Profilo Invia a And un Messaggio Privato
gabrybody ha scritto:
Grazie, quindi mettere una pipetta regolabile in altezza non dovrebbe essere troppo complesso...


Bisognerebbe però serrare le viti con la chiave dinamometrica, specie se non si ha sufficiente esperienza...

CANNONDALE Synapse Carbon 2008
Torna all'inizio della Pagina

And
Utente Medio


Veneto


140 Messaggi

Inserito il - 07/06/2013 : 22:57:17  Mostra Profilo Invia a And un Messaggio Privato
albertone63 ha scritto:

Qualcuno sa come si spengono le luci?dalla centralina non si spengono,dall'interruttore nemmeno,mah!

Bellissima e complimenti
Avendo la dinamo nel mozzo l'interruttore sul display è disattivato. Usi solo il comando sul fanale, ma se questo non funziona... (non voglio portarti sfiga)

CANNONDALE Synapse Carbon 2008
Torna all'inizio della Pagina

albertone63
Nuovo Utente



Emilia Romagna


30 Messaggi

Inserito il - 08/06/2013 : 00:05:27  Mostra Profilo Invia a albertone63 un Messaggio Privato
la mia Ideal,ha la dinamo nel mozzo,ma resta accesa solo la luce posteriore per un certo periodo,cosa che ha un senso,perchè se ti fermi ad un semaforo è giusto che resti accesa!si spegne dopo un po da sola come se avesse un piccolo accumulatore,mentre la Haibike lo fa anche con il fanale anteriore,che resta acceso per un buon quarto d'ora e poi si spegne da solo,cosa che non ha nessun senso!che sia difettoso il fanale,o il suo interruttore?
Torna all'inizio della Pagina

rosario65
Nuovo Utente


Campania


10 Messaggi

Inserito il - 08/06/2013 : 10:34:15  Mostra Profilo Invia a rosario65 un Messaggio Privato
Bellissima complimenti ma quanto costa se non e' un problema dirlo ciao
Torna all'inizio della Pagina

albertone63
Nuovo Utente



Emilia Romagna


30 Messaggi

Inserito il - 08/06/2013 : 14:34:40  Mostra Profilo Invia a albertone63 un Messaggio Privato
rosario65 ha scritto:

Bellissima complimenti ma quanto costa se non e' un problema dirlo ciao

di listino 2999€,in negozi fisici scontano sui 200€,on line si ottengono sconti anche molto importanti,se sei interessato ti metto in contato,via MP,con il venditore dal quale lo acquistata io!
Torna all'inizio della Pagina

rosario65
Nuovo Utente


Campania


10 Messaggi

Inserito il - 08/06/2013 : 19:01:54  Mostra Profilo Invia a rosario65 un Messaggio Privato
Se non e' un problema sai vorrei farmi un'idea precisa dello sconto sono oltre col budget ma la bici e' molto invitante.Come facciamo???
Torna all'inizio della Pagina

alfio952
Nuovo Utente


Campania


38 Messaggi

Inserito il - 09/06/2013 : 18:05:32  Mostra Profilo Invia a alfio952 un Messaggio Privato
Complimenti è bellissima , è per me un sogno , penso che dovrà restare tale
Torna all'inizio della Pagina

rosario65
Nuovo Utente


Campania


10 Messaggi

Inserito il - 09/06/2013 : 23:49:28  Mostra Profilo Invia a rosario65 un Messaggio Privato
Grazie Alberto per l'informazione nel frattempo facci sapere come ti trovi con la bipa. ciao
Torna all'inizio della Pagina

albertone63
Nuovo Utente



Emilia Romagna


30 Messaggi

Inserito il - 11/06/2013 : 11:12:23  Mostra Profilo Invia a albertone63 un Messaggio Privato
rosario65 ha scritto:

Grazie Alberto per l'informazione nel frattempo facci sapere come ti trovi con la bipa. ciao

per il momento ho percorso solo un centinaio di KM e non ho un riferimento comparativo essendo la prima Bipa che uso in assoluto,ma una cosa la posso dire la bici è bellissima e ha una costruzione molto solida e curata,per il resto mi riservo di provarla ancora un po prima di esprimere giudizi!
Ciao alberto
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 11/06/2013 : 15:18:48  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Splendido acquito, complimenti...
come regalo di benvenuto alla tua Hai ti mando le foto fatte in fase di assemblaggio:

























E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 11/06/2013 : 16:01:39  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Molto interessante @dipigi!
Torna all'inizio della Pagina

gabrybody
Utente Normale


Lombardia


98 Messaggi

Inserito il - 11/06/2013 : 17:00:53  Mostra Profilo Invia a gabrybody un Messaggio Privato
Straquoto, molto interessante, bellissime foto!!!
Il futuro è nell'elettrociclismo!
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 11/06/2013 : 17:35:59  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Bellissima sequenza di immagini!

Eh, le Hai sono sempre le Hai!



Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

albertone63
Nuovo Utente



Emilia Romagna


30 Messaggi

Inserito il - 14/06/2013 : 22:46:54  Mostra Profilo Invia a albertone63 un Messaggio Privato
dipigi ha scritto:

Splendido acquito, complimenti...
come regalo di benvenuto alla tua Hai ti mando le foto fatte in fase di assemblaggio

Grazie per le foto!
Torna all'inizio della Pagina

albertone63
Nuovo Utente



Emilia Romagna


30 Messaggi

Inserito il - 14/06/2013 : 22:48:08  Mostra Profilo Invia a albertone63 un Messaggio Privato
dipigi ha scritto:

Splendido acquito, complimenti...
come regalo di benvenuto alla tua Hai ti mando le foto fatte in fase di assemblaggio

Grazie per le foto!
Torna all'inizio della Pagina

nettunobc
Nuovo Utente


Emilia Romagna


36 Messaggi

Inserito il - 21/06/2013 : 21:34:02  Mostra Profilo Invia a nettunobc un Messaggio Privato
ciao alberto. per prima cosa complimenti vivissimi! hai comprato una bici stupenda. per caso potresti darmi i riferimenti del venditore? anche io vorrei decidermi a comprare una bici di questo tipo. sai per caso se si può permutare una bipa usata? grazie mille
ciao

Marco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,4 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.