Autore |
Discussione  |
|
vittec
Nuovo Utente
Campania
13 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2013 : 22:22:58
|
Ho acquistato una Prima Joe-Fly da poco, usata, ma tenuta con cura. Ha batterie al Ni-Mh da 8,5 A. Ammortizzatori ant e post, yutta originale ecc. Ha un fanalino posteriore con interruttore a tre posizioni, come si alimenta? Si consiglia caricare la batteria quando è tutta scarica oppure a metà? autonomia reale? Che ne pensate rispetto all'invasione di marchi Italiani cinesizzati e tutti uguali? Grazie
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2013 : 23:09:49
|
alle ni-mh una scarica a fondo periodicamente fa bene (ogni uno-due mesi), d'abitudine invece ricaricala più o meno dopo ogni uso
l'autonomia reale dipende da molti fattori, incluso lo stato della batteria --- se la bici non era usata da tempo, ti suggerisco di farle fare due o tre scariche e cariche integrali |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
vittec
Nuovo Utente
Campania
13 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2013 : 20:39:28
|
grazie Elle della eisposta. la bipa è stata ferma a dire del vecchio prpietario tre o quattro mesi, quindi mi converrebbe usarla e fare scaricare a zero la batteria e ricaricarla, vero? ho notato che la catena ha abbastanza gioco, devo tesarla, oppure lasciarla cme è per dare la possibilità di oscillare al forcellone posteriore monoammortizzato? grazie |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2013 : 21:47:00
|
sulla batteria ti posso rispondere, falle fare almeno un ciclo completo --- sulla catena non so, la questione è se non si sia allungata per l'uso, nel qual caso va sostituita, ma qui ti possono aiutare meglio altri
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
vittec
Nuovo Utente
Campania
13 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2013 : 12:33:07
|
Ho scritto alla PRIMA all'indirizo mail : <nfo@powerbikes.com> e <info@powerbikes.com> senza esito ad oggi. Vi rimetto copia della mail sperando di poter avere Vs. risposta sulle domande e dove trovare attacco da mettere sullo stelo manubrio (plastica nera? la presa adatta. A proposito come si cambiano le pile al fanalino posteriore? Grazie. Mail di oggi: "Vi riscrivo sperando in una risposta. Avete disponibilità di case per batteria per prima runner? Posso sapere lo schema elettrico della Joe-fly? Perchè la Joe-fly che ho in trattativa ha sullo stelo manubrio attacco per caricabatterie al piombo e sulla batteria e caricabatteria attacco a 4 poli per batteria NIMH? Grazie
Precedente maIL : Salve sono possessore di una Prima Runner ed avrei intenzione di comprare anche una Joe-Fly usata. Vorrei sapere il costo del pacco batterie, anche soplo interni di ambedue le bici. la Runner ha batterie al piomo, l'altra al Ni-Mh . Realmente che autonomia dovrebbero avere le batterie e durata? Gradirei costi singolo e costo spedizione. Grazie.
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|