Buon giorno a tutti Vi presento la nuova variante di SpeedUp: GHOST l'"INVISIBILE" Ha lo stesso funzionamento della precedente versione "Box" che resterà comunque disponibile, ma usa il sensore originale e viene montato all'interno del carter di protezione Bosch. Una volta montato non si vedrà assolutamente nulla. Rimangono invariate le caratteristiche di totale ripristinabilità allo stato orginale in caso si volesse smontarlo nonchè la possibilità di settare con l'uso di un magnete il diametro ruota, la scelta della modalità di intervento speedup/dongle, l'attivazione e la disattivazione. Abbiamo implementato un nuovo sistema di attivazione/disattivazione anch'esso invisibile. Funziona così: Si alza la ruota posteriore, si dà una energica pedalata e il sistema riconosce l'importante incremento di velocità della ruota(impossibile replicarlo con il ciclista a bordo..) e si attiva. Ripetendo l'operazione si disattiva. Sul display vengono visualizzate le cifre di conferma 10-15 per la disattivazione e 15-20 per l'attivazione. Semplice no? Inutile dire che mi fa piacere legegre che cosa ne pensate. SpeedUp Ghost si può già ordinare ma inizieremo a spedirlo tra 15 giorni. Il prezzo sarà maggiore del precedente.
Richiesta: non puoi proprio far nulla per evitare l'errore dovuto al rapporto 1/1? Ci eviteresti di spendere altri quattrini per cambiare i pignoni della cassetta originale ...
L'Haibike dovrebbe farti un monumento ...
Bengi
Utente Master
Veneto
3686 Messaggi
Inserito il - 05/06/2013 : 20:52:13
GENIALE!!!!
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"
Grande Stefan, sei un genio. Và a finire che mi toccherà prendere un hai pure io
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
non ho capito niente delle vostre considerazioni però le condivido in toto. finirà che anch'io mi prenderò una "hai"
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
@Nicot: Il piacere è stato mio ad averti come collaudatore paziente e scrupoloso! Grazie ancora!!. Ti sei meritato un piccolo MONUMENTO guarda qua: http://speedup.altervista.org/esperienze.html
@Eliiv, PedalAVOpiano, Bengi, Iw6cpk, Usignolo, Red weel, Dipigi, Barba, Dasti e Claudio Grazie dei complimenti ma grazie soprattutto della pazienza che avete con uno zuccone come me quando è ora di discutere..... Sopportatemi ancora vi pregooooo....
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
Attualmente non ne dispongo ma ti assicuro che è esattamente la stessa cosa "capovolgendo la bici"...! Se mi porti la tua bella bipa lo montiamo e facciamo delle foto così poi metto insieme le istruzioni...(che approfittatore che sono..)
Milsy ha scritto:
Stefan, potresti dare delle istruzioni di montaggio dettagliate anche per chi ha il motore sotto al telaio? ( io ho una KTM... )
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
Quale ktm? Io ho una mtb macina race 26 e confermo la facilità nello smontare il carter motore ribaltando la bici. Prossimamente posterò delle foto con il montaggio del Ghost su ktm.
Milsy ha scritto:
Stefan, potresti dare delle istruzioni di montaggio dettagliate anche per chi ha il motore sotto al telaio? ( io ho una KTM... )
Se è un'HS probabilmente non riesci perchè hai il carter copricorona che dovresti smontare facilmente. Se non riesci neanche così probabilmente hai una corona anteriore da 42 al posto della 38 della macina race mtb che ti nasconde le viti. A quel punto credo che debba togliere pedele e corona per smontare il carter motore.
Milsy ha scritto:
@Cerrons, nella mia (Hs) solo la vite centrale del carter è accessibile, le due laterali sono coperte dalla corona...
- il montaggio è ancora più semplice della versione precedente, c'è solo da aprire il coperchio del motore e collegare. Non c'è scritto nelle istruzioni, ma per chiudere più facilmente il coperchio del motore basta far passare i fili negli incastri previsti per i cavi delle luci (ok, se avete di serie le luci non potete farlo ...).
- prime uscite , lo speedup ghost fa' quello che dice il suo nome ... non si vede , ma funziona !
non ho ancora per pigrizia/mancanza di tempo montato un computerino per vedere la velocità vera ( e a memoria non ricordo la tabella di conversione della velocità indicata/reale, ero sui 19 alti indicati ) ma visto che due gobbetti mi hanno succhiato la scia per diversi km (che in effetti è grande e confortevole ...) senza tentare il sorpasso , presumo che fosse abbastanza al di sopra dei 25 ...
Un grazie a Stefano per il bellissimo lavoro.
marco
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Procedi così: 1: Smonta il paracatena: c'è una vite (visibile in foto) all'estremità sx e altre (probabilmente 2) che non si vedono in foto. 2: NON devi svitare le 4 viti argentee che si vedono in foto. 3: Svita la vite a brugola centrale che fissa il pedale 4: con un'estrattore da pedali smonta il pedale 5: svita la ghiera fissa-spider (in senso ORARIO!!)Per sbloccare la ghiera devi bloccare la ruota con un cacciavite tra raggi e forcellino. 6: estrai lo spider aiutandoti da dietro con un cacciavite. Se ti può aiutare guarda questo filmatino
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
@ Nicot: il bash paracorona è fermato credo dai 4 perni argentei che si vedono in foto. Ma sono avvitati, a pressione... come si tolgono?
Si tolgono usando una chiave a brugola da 5; la particolarità è però che il controdado di fissaggio è una bussola rotonda con un taglio (vds. la foto) e dovresti tenerla ferma (per poter svitare la brugola) con un cacciavite piatto infilato tra motore e corona. Questo non tanto per svitarle quando poi per rifissarle una volta finito il lavoro.
Immagine: 3,5 KB
E' un lavoro un pò..... ostico e se non hai molta dimestichezza forse ti converrebbe farti aiutare da un meccanico o biciaio; addirittura forse sarebbe più semplice togliere pedale e lo spider sostieni corona.
In questo caso bisogna fare attenzione che la ghiera di fissaggio ha il filetto contrario e va svitata in senso orario.
@ Nicot: il bash paracorona è fermato credo dai 4 perni argentei che si vedono in foto. Ma sono avvitati, a pressione... come si tolgono?
Si tolgono usando una chiave a brugola da 5; la particolarità è però che il controdado di fissaggio è una bussola rotonda con un taglio (vds. la foto) e dovresti tenerla ferma (per poter svitare la brugola) con un cacciavite piatto infilato tra motore e corona. Questo non tanto per svitarle quando poi per rifissarle una volta finito il lavoro.
Immagine: 3,5 KB
E' un lavoro un pò..... ostico e se non hai molta dimestichezza forse ti converrebbe farti aiutare da un meccanico o biciaio; addirittura forse sarebbe più semplice togliere pedale e lo spider sostieni corona.
In questo caso bisogna fare attenzione che la ghiera di fissaggio ha il filetto contrario e va svitata in senso orario.
Immagine: 124,32 KB
Ciao Nicot
porgi le manine che prendo la bacchettina :
-per tener ferme le bussole dei bulloni per le corone c'è un attrezzo apposito, col cacciavite fai delle "ciofecate"
-per tener ferme le bussole dei bulloni per le corone c'è un attrezzo apposito, col cacciavite fai delle "ciofecate"
Eh eh, peccato che i tuoi attrezzi non riesci ad infilarli tra il motore e la corona, perciò non ti resta che togliere spider e corona: allora si che puoi usare l'attrezzo!
-per tener ferme le bussole dei bulloni per le corone c'è un attrezzo apposito, col cacciavite fai delle "ciofecate"
Eh eh, peccato che i tuoi attrezzi non riesci ad infilarli tra il motore e la corona, perciò non ti resta che togliere spider e corona: allora si che puoi usare l'attrezzo!
Stavolta ho schivato la bacchettina!!!
peccato che tu non abbia guardato neanche i link che ho postato, il secondo è una chiave apposta piegata a 90 gradi che si infila senza smontare nulla.
alle bacchetate aggiungo pure una birretta :)
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
questa cosa mi è stata segnalata e mi fa piacere che i motori centrali finalmente trovino il modo di conquistarsi lo spazio e-baic. il futuro non si ferma !
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare