Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 SpeedUp GHOST "L'INVISIBILE"
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 05/06/2013 : 17:22:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato


Immagine:

53,45 KB

Buon giorno a tutti
Vi presento la nuova variante di SpeedUp: GHOST l'"INVISIBILE"
Ha lo stesso funzionamento della precedente versione "Box" che resterà comunque disponibile, ma usa il sensore originale e viene montato all'interno del carter di protezione Bosch.
Una volta montato non si vedrà assolutamente nulla.
Rimangono invariate le caratteristiche di totale ripristinabilità allo stato orginale in caso si volesse smontarlo nonchè la possibilità di settare con l'uso di un magnete il diametro ruota, la scelta della modalità di intervento speedup/dongle, l'attivazione e la disattivazione.
Abbiamo implementato un nuovo sistema di attivazione/disattivazione anch'esso invisibile. Funziona così: Si alza la ruota posteriore, si dà una energica pedalata e il sistema riconosce l'importante incremento di velocità della ruota(impossibile replicarlo con il ciclista a bordo..) e si attiva. Ripetendo l'operazione si disattiva. Sul display vengono visualizzate le cifre di conferma 10-15 per la disattivazione e 15-20 per l'attivazione.
Semplice no?
Inutile dire che mi fa piacere legegre che cosa ne pensate.
SpeedUp Ghost si può già ordinare ma inizieremo a spedirlo tra 15 giorni. Il prezzo sarà maggiore del precedente.

Allegato: Istruzioni Montaggio SpeedUp GHOST.pdf
588,81 KB

E per gli amici Tedeschi (ho scoperto che sono in molti a leggerci.. o meglio a "cercare" di leggerci..)

Allegato: Montageanleitung-SpeedUp-GHOST.pdf
865,23 KB


Immagine:

64,2 KB


Immagine:

72,21 KB

Immagine:

128,34 KB




"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 05/06/2013 : 18:45:23  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Ottimo lavoro Stefanino!

E' stato un vero piacere averlo potuto provare in anteprima!
Torna all'inizio della Pagina

eliiv
Utente Medio



185 Messaggi

Inserito il - 05/06/2013 : 20:15:59  Mostra Profilo Invia a eliiv un Messaggio Privato
E vai Stefano,
bella trovata, e l'attivazione pedalata è la ciliegina sulla torta.
Non vedo l'ora di provarlo.


KTM MACINA RACE 26’’
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 05/06/2013 : 20:42:36  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato
Bravo Stefano.

Richiesta: non puoi proprio far nulla per evitare l'errore dovuto al rapporto 1/1?
Ci eviteresti di spendere altri quattrini per cambiare i pignoni della cassetta originale ...

L'Haibike dovrebbe farti un monumento ...
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 05/06/2013 : 20:52:13  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato


GENIALE!!!!






Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 05/06/2013 : 21:06:12  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato
Grande Stefan, sei un genio. Và a finire che mi toccherà prendere un hai pure io

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

Usignolo
Utente Senior


Umbria


1019 Messaggi

Inserito il - 05/06/2013 : 21:32:34  Mostra Profilo Invia a Usignolo un Messaggio Privato

"Chi salva una vita, salva il mondo intero"

BH 6 AtomX
flayer S cross-country
flayer c
bottecchia AV 802
Torna all'inizio della Pagina

Red wheel
Utente Medio


Sicilia


106 Messaggi

Inserito il - 06/06/2013 : 01:58:08  Mostra Profilo Invia a Red wheel un Messaggio Privato
Bravo Stefano, complimenti!
Semplicemente spettacolare.

Haibike Xduro FS RC
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 06/06/2013 : 06:55:06  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
QUOTO!
GENIALE!!!!


E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 06/06/2013 : 08:40:12  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Ehhhh, l'inventiva italiana non ha rivali!!!

Complimenti, un bel prodotto...
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 06/06/2013 : 08:42:22  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Quoto.
Bellissimo!

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 06/06/2013 : 08:47:15  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
non ho capito niente delle vostre considerazioni però le condivido in toto.
finirà che anch'io mi prenderò una "hai"

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 06/06/2013 : 09:09:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
@Nicot: Il piacere è stato mio ad averti come collaudatore paziente e scrupoloso! Grazie ancora!!. Ti sei meritato un piccolo MONUMENTO guarda qua: http://speedup.altervista.org/esperienze.html

@Eliiv, PedalAVOpiano, Bengi, Iw6cpk, Usignolo, Red weel, Dipigi, Barba, Dasti e Claudio
Grazie dei complimenti ma grazie soprattutto della pazienza che avete con uno zuccone come me quando è ora di discutere.....
Sopportatemi ancora vi pregooooo....

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Milsy
Nuovo Utente


Lazio


32 Messaggi

Inserito il - 06/06/2013 : 09:41:40  Mostra Profilo Invia a Milsy un Messaggio Privato
Stefan, potresti dare delle istruzioni di montaggio dettagliate anche per chi ha il motore sotto al telaio? ( io ho una KTM... )
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 06/06/2013 : 11:56:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Attualmente non ne dispongo ma ti assicuro che è esattamente la stessa cosa "capovolgendo la bici"...!
Se mi porti la tua bella bipa lo montiamo e facciamo delle foto così poi metto insieme le istruzioni...(che approfittatore che sono..)

Milsy ha scritto:

Stefan, potresti dare delle istruzioni di montaggio dettagliate anche per chi ha il motore sotto al telaio? ( io ho una KTM... )

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Milsy
Nuovo Utente


Lazio


32 Messaggi

Inserito il - 06/06/2013 : 12:54:16  Mostra Profilo Invia a Milsy un Messaggio Privato
Troppo complicato arrivare fino da te (... all'andata pure senza speed-up!...)
"....capovolgo la bici..."
Torna all'inizio della Pagina

cerrons
Nuovo Utente



27 Messaggi

Inserito il - 06/06/2013 : 23:02:40  Mostra Profilo Invia a cerrons un Messaggio Privato
Per la ktm è ancora più semplice le tre viti per smontare il carter sono facilmente raggiungibili senza smontare la pedaliera
Torna all'inizio della Pagina

Milsy
Nuovo Utente


Lazio


32 Messaggi

Inserito il - 07/06/2013 : 22:14:57  Mostra Profilo Invia a Milsy un Messaggio Privato
@Cerrons,
nella mia (Hs) solo la vite centrale del carter è accessibile, le due laterali sono coperte dalla corona...
Torna all'inizio della Pagina

eliiv
Utente Medio



185 Messaggi

Inserito il - 08/06/2013 : 09:13:25  Mostra Profilo Invia a eliiv un Messaggio Privato

Quale ktm? Io ho una mtb macina race 26 e confermo la facilità nello smontare il carter motore ribaltando la bici.
Prossimamente posterò delle foto con il montaggio del Ghost su ktm.


Milsy ha scritto:

Stefan, potresti dare delle istruzioni di montaggio dettagliate anche per chi ha il motore sotto al telaio? ( io ho una KTM... )

KTM MACINA RACE 26’’
Torna all'inizio della Pagina

Milsy
Nuovo Utente


Lazio


32 Messaggi

Inserito il - 08/06/2013 : 22:24:08  Mostra Profilo Invia a Milsy un Messaggio Privato
ktm macina hs...
Torna all'inizio della Pagina

eliiv
Utente Medio



185 Messaggi

Inserito il - 09/06/2013 : 03:27:52  Mostra Profilo Invia a eliiv un Messaggio Privato
Se è un'HS probabilmente non riesci perchè hai il carter
copricorona che dovresti smontare facilmente. Se non riesci neanche così
probabilmente hai una corona anteriore da 42 al posto della 38 della macina race mtb che ti nasconde le viti. A quel punto credo che debba togliere pedele e corona per smontare il carter motore.





Milsy ha scritto:

@Cerrons,
nella mia (Hs) solo la vite centrale del carter è accessibile, le due laterali sono coperte dalla corona...

KTM MACINA RACE 26’’
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 09/06/2013 : 08:07:54  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Si, la Macina Hs ha la corona da 42, ma dovresti riuscire ad aprire le 3 viti del carter togliendo solo il bash paracorona.
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 09/06/2013 : 12:05:00  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
Prime impressioni dello speedup ghost :

- il montaggio è ancora più semplice della versione precedente, c'è solo da aprire il coperchio del motore e collegare.
Non c'è scritto nelle istruzioni, ma per chiudere più facilmente il coperchio del motore basta far passare i fili negli incastri previsti per i cavi delle luci (ok, se avete di serie le luci non potete farlo ...).

- prime uscite , lo speedup ghost fa' quello che dice il suo nome ... non si vede , ma funziona !

non ho ancora per pigrizia/mancanza di tempo montato un computerino per vedere la velocità vera ( e a memoria non ricordo la tabella di conversione della velocità indicata/reale, ero sui 19 alti indicati ) ma visto che due gobbetti mi hanno succhiato la scia per diversi km (che in effetti è grande e confortevole ...) senza tentare il sorpasso , presumo che fosse abbastanza al di sopra dei 25 ...

Un grazie a Stefano per il bellissimo lavoro.

marco


Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

Milsy
Nuovo Utente


Lazio


32 Messaggi

Inserito il - 10/06/2013 : 10:59:17  Mostra Profilo Invia a Milsy un Messaggio Privato
@ Nicot:
il bash paracorona è fermato credo dai 4 perni argentei che si vedono
in foto.
Ma sono avvitati, a pressione... come si tolgono?


Immagine:

163,79 KB
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 10/06/2013 : 11:53:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Procedi così:
1: Smonta il paracatena: c'è una vite (visibile in foto) all'estremità sx e altre (probabilmente 2) che non si vedono in foto.
2: NON devi svitare le 4 viti argentee che si vedono in foto.
3: Svita la vite a brugola centrale che fissa il pedale
4: con un'estrattore da pedali smonta il pedale
5: svita la ghiera fissa-spider (in senso ORARIO!!)Per sbloccare la ghiera devi bloccare la ruota con un cacciavite tra raggi e forcellino.
6: estrai lo spider aiutandoti da dietro con un cacciavite.
Se ti può aiutare guarda questo filmatino

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 10/06/2013 : 12:11:50  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Milsy ha scritto:

@ Nicot:
il bash paracorona è fermato credo dai 4 perni argentei che si vedono
in foto.
Ma sono avvitati, a pressione... come si tolgono?



Si tolgono usando una chiave a brugola da 5; la particolarità è però che il controdado di fissaggio è una bussola rotonda con un taglio (vds. la foto) e dovresti tenerla ferma (per poter svitare la brugola) con un cacciavite piatto infilato tra motore e corona. Questo non tanto per svitarle quando poi per rifissarle una volta finito il lavoro.

Immagine:

3,5 KB

E' un lavoro un pò..... ostico e se non hai molta dimestichezza forse ti converrebbe farti aiutare da un meccanico o biciaio; addirittura forse sarebbe più semplice togliere pedale e lo spider sostieni corona.

In questo caso bisogna fare attenzione che la ghiera di fissaggio ha il filetto contrario e va svitata in senso orario.

Immagine:

124,32 KB
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 10/06/2013 : 12:23:45  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
Nicot ha scritto:

Milsy ha scritto:

@ Nicot:
il bash paracorona è fermato credo dai 4 perni argentei che si vedono
in foto.
Ma sono avvitati, a pressione... come si tolgono?



Si tolgono usando una chiave a brugola da 5; la particolarità è però che il controdado di fissaggio è una bussola rotonda con un taglio (vds. la foto) e dovresti tenerla ferma (per poter svitare la brugola) con un cacciavite piatto infilato tra motore e corona. Questo non tanto per svitarle quando poi per rifissarle una volta finito il lavoro.

Immagine:

3,5 KB

E' un lavoro un pò..... ostico e se non hai molta dimestichezza forse ti converrebbe farti aiutare da un meccanico o biciaio; addirittura forse sarebbe più semplice togliere pedale e lo spider sostieni corona.

In questo caso bisogna fare attenzione che la ghiera di fissaggio ha il filetto contrario e va svitata in senso orario.

Immagine:

124,32 KB



Ciao Nicot

porgi le manine che prendo la bacchettina :

-per tener ferme le bussole dei bulloni per le corone c'è un attrezzo apposito, col cacciavite fai delle "ciofecate"

costa anche poco

http://www.bike-discount.de/?ac=pddetails&pdid=9833

o questo

http://www.bike-discount.de/shop/k1246/a1703/chainring-bolt-key-t4465.html


le bussole costano a seconda del tipo , dai 10 ai 30 euro la serie di 4 ,meglio non rovinarle ...

marco



Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

Milsy
Nuovo Utente


Lazio


32 Messaggi

Inserito il - 10/06/2013 : 12:32:26  Mostra Profilo Invia a Milsy un Messaggio Privato
Ok, grazie mille per le spiegazioni...
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 10/06/2013 : 12:36:29  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
windmillking ha scritto:

Ciao Nicot

porgi le manine che prendo la bacchettina :

-per tener ferme le bussole dei bulloni per le corone c'è un attrezzo apposito, col cacciavite fai delle "ciofecate"



Eh eh, peccato che i tuoi attrezzi non riesci ad infilarli tra il motore e la corona, perciò non ti resta che togliere spider e corona: allora si che puoi usare l'attrezzo!

Stavolta ho schivato la bacchettina!!!
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 10/06/2013 : 12:54:55  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
Nicot ha scritto:

windmillking ha scritto:

Ciao Nicot

porgi le manine che prendo la bacchettina :

-per tener ferme le bussole dei bulloni per le corone c'è un attrezzo apposito, col cacciavite fai delle "ciofecate"



Eh eh, peccato che i tuoi attrezzi non riesci ad infilarli tra il motore e la corona, perciò non ti resta che togliere spider e corona: allora si che puoi usare l'attrezzo!

Stavolta ho schivato la bacchettina!!!


peccato che tu non abbia guardato neanche i link che ho postato, il secondo è una chiave apposta piegata a 90 gradi che si infila senza smontare nulla.

alle bacchetate aggiungo pure una birretta :)

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 10/06/2013 : 13:37:28  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Marco, mi spiace, ma io una così ce l'ho (Shimano TL-FC21), ma non ci passa (almeno nella mia Haibike).

La birretta te la pago volentieri ma credo che la avanzo io!
Torna all'inizio della Pagina

Milsy
Nuovo Utente


Lazio


32 Messaggi

Inserito il - 10/06/2013 : 14:57:32  Mostra Profilo Invia a Milsy un Messaggio Privato
Anche nella KTM gli spazi tra copricorona, corona e motore sono
talmente minimi che di sicuro non passa alcun attrezzo
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 10/06/2013 : 16:40:59  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
Nicot ha scritto:

Marco, mi spiace, ma io una così ce l'ho (Shimano TL-FC21), ma non ci passa (almeno nella mia Haibike).

La birretta te la pago volentieri ma credo che la avanzo io!


Siccome sono come san tommaso , quando torno a casa provo ...

marco

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 10/06/2013 : 17:36:48  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato
questa cosa mi è stata segnalata e mi fa piacere che i motori centrali finalmente trovino il modo di conquistarsi lo spazio e-baic. il futuro non si ferma !

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.