Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Cube 2014 col bosch
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

AlexSv
Utente Master



Liguria


2436 Messaggi

Inserito il - 26/09/2013 : 09:56:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato
Parliamone ...

http://www.cube.eu/bikes/hybrid/stereo-hybrid/stereo-hybrid-140-pro-275/

Immagine:

45,02 KB

Personalmente cosi' a primo impatto mi piace, escursione di tutto rispetto per uso am, gomme equilibrate,linea filante, bello il telaio allargato a protezione della batteria,full da 27,5" (che dovrebbe garantire capra e cavoli in sostanza).
Pero' (ce n'e' sempre almeno uno) il motore NON e' protetto, e' veramente in alto questo si, ma pur sempre esposto agli urti !

Cosa ne pensate ?

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !

claudio02
Utente Master




9062 Messaggi

Inserito il - 26/09/2013 : 10:02:48  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
è bella, manca solo la polpa e l autonomia.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Mister D
Utente Attivo


Trentino - Alto Adige


514 Messaggi

Inserito il - 26/09/2013 : 11:36:21  Mostra Profilo Invia a Mister D un Messaggio Privato
Decisamente meglio della Haibike con "rotelline" tendicatena. Quindi, studiando bene la geometria del telaio, si può tenere una linea di catena pulita anche con il Bosch 2014.
Considerando che le pedivelle non sono più solidali con la corona, ma hanno un regime di rotazione indipendente, perchè Bosch non ha spostato il pignone da 16 fuori dalla linea del movimento centrale, ad esempio più in alto e più posteriormente?
Forse ci voleva coraggio perchè esteticamente si sarebbe allontanata troppo da una bici "normale", ma è poco normale, secondo me, anche il fatto che la pedalata produca un movimento "moltiplicato" della corona!
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1670 Messaggi

Inserito il - 26/09/2013 : 12:45:06  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
Cosa intendi con "la pedalata produca un movimento "moltiplicato" della corona"?

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

Mister D
Utente Attivo


Trentino - Alto Adige


514 Messaggi

Inserito il - 26/09/2013 : 13:05:45  Mostra Profilo Invia a Mister D un Messaggio Privato
Bicifacile ha scritto:

Cosa intendi con "la pedalata produca un movimento "moltiplicato" della corona"?


Se le pedivelle fossero in "presa diretta" con la corona da 16 denti non si riuscirebbe a raggiungere una velocità decente.
Per questo motivo il giro di pedali deve corrispondere a più giri corona e sarà presente, all'interno della scatola motore, un moltiplicatore di giri, cioè un ingranaggio più grande solidale alle pedivelle accoppiato ad uno più piccolo solidale alla corona. Questo è una anomalia per una bicicletta.
Considerato che le pedivelle sono "svincolate" dalla corona, cioè non in presa diretta, si poteva collocare tutta la coroncina da 16 denti in una posizione diversa, ad esempio più in alto, per favorire il corretto allineamento della catena senza dover alzare troppo il motore o ricorrere a rotelline tendicatena come la Haibike.
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1670 Messaggi

Inserito il - 26/09/2013 : 13:46:16  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
Hai ragione, c'è un moltiplicatore di 2,25, ma devo dire che ho provato questo motore sia su una bici da turismo che su una MTB e la pedalata risulta naturale. Da un punto di vista estetico, e anche di compattezza del sistema, forse è la posizione migliore.

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

rorine
Nuovo Utente


Piemonte


42 Messaggi

Inserito il - 26/09/2013 : 14:20:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rorine Invia a rorine un Messaggio Privato
bellissime.... sto sbavando!!!

Immagine:

129,19 KB

http://www.bike-discount.de/shop/k748/a112110/reaction-hybrid-pro-29-blacknwhitenred.html?mfid=41

Immagine:

133,25 KB

http://www.bike-discount.de/shop/k748/a80898/epo-nature-shadow-black.html?mfid=41
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 26/09/2013 : 15:20:43  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
@alexsv : sia la stereo da 27.5"/140mm che da 29"/120mm sono molto interessanti e negli allestimenti inetrmedi hanno anche un prezzo adeguato.

resta il grosso (molto grosso) problema , come già diceva "alexino" in un altro thread , che se non se i rapporti sono davvero 2,25:1 di moltiiplica tra pedali e coroncina , con la corona del 15 si ottiene circa una corona da 34 che era già "lunga" sulle 26, e lo sarà assai di più su una 27.5 e lunghissima su una 29.

Quindi per avere dei rapporti decenti :

- o bosch fa una rapportatura diversa della riduzione interna
- o fanno delle coroncine più piccole (ma vedo male il rendimento di un pinione sotto il 14 , vedi rischio di salti della catena e usura tremenda)
- o si passa ad usare lo sram a 11v , ma questo comporta la sostituzione parte del mozzo (mi sembra che dtswiss abbia reso disponibile il set di trasformazione per alcuni suoi mozzi, inclusi quelli montati sulle ruote della serie AM montate da cube) del pacco pinioni, del deragliatore e dei comandi , ma questo sono almeno 600 euro di spesa , mica baubau miciomicio su bici che già partono da livelli alti

è vero che anche col 2013 c'era da accorciare i rapporti, ma anche mettendo la doppia la spesa era attorno ai 150 euro


- anche gli impianti frenanti shimano XT/XTR che montano molti nei modelli 2014 sono impianti molto leggeri ma delicati e che hanno dato problemi ai biker "pesanti" anche sulle muscolari ...
Se già con i magura dei 2013 ci son stati problemi , mi immagino cosa potrà succedere con gli XT/XTR nel 2014 (grandi prodotti ma per utenti professionisti se usati con peso totale oltre i 100kg)
Se fai una ebike che pesa 20kg, che ca@@o serve risparmiare 150g di peso su due impianti frenanti ?
Se invece di XT/XTR avessero messo degli avid Trail o meglio ancora i Code, non è vero che il 100% degli utilizzatori non avrebbero avuto problemi ?

@bicifacile: credo che mister D volesse dire che se avessero messo il pinione di uscita non coassiale ai pedali, avrebbero potuto ottenere più facilemnte una linea di catena ottimale anche sulle full senza dover ricorrere alle pulegge "folli" (intese com di rinvio) come nel caso delle hai

marco

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6814 Messaggi

Inserito il - 26/09/2013 : 15:59:47  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
"Il Mulo" .... speedup e doppia - per arrivare la' dove senza motore non arriverei più


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 26/09/2013 : 19:44:32  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato
È la bike che mi interessa maggiormente, montata molto bene, gruppo completo xt freni compresi, ruote dt e ammortizzatori Fox..
Anche i particolari sono molto buoni, addirittura piega easton in carbonio..
È una bike fatta e finita, si può migliorare con un telescopico ma io la lascerei così..
Forse la compro!!
Torna all'inizio della Pagina

DavideBelt
Utente Normale


Liguria


68 Messaggi

Inserito il - 10/01/2014 : 00:29:53  Mostra Profilo Invia a DavideBelt un Messaggio Privato
Alexino dove la compri?io sono interessato ma non saprei proprio da chi prenderla
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 10/01/2014 : 08:48:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
windmillking ha scritto:


resta il grosso (molto grosso) problema che se non se i rapporti sono davvero 2,25:1 di moltiiplica tra pedali e coroncina , con la corona del 15 si ottiene circa una corona da 34 che era già "lunga" sulle 26, e lo sarà assai di più su una 27.5 e lunghissima su una 29.



Il rapporto della corona è addirittura maggiore di 2,5:1 !!!
Guarda qui:
La freccia fucsia rappresenta i pedali
La freccia gialla rappresenta la corona
Dopo 25 giri di pedale la corona guadagna un altro mezzo giro


"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 10/01/2014 : 11:41:52  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
Stefanschen ha scritto:

windmillking ha scritto:


resta il grosso (molto grosso) problema che se non se i rapporti sono davvero 2,25:1 di moltiiplica tra pedali e coroncina , con la corona del 15 si ottiene circa una corona da 34 che era già "lunga" sulle 26, e lo sarà assai di più su una 27.5 e lunghissima su una 29.



Il rapporto della corona è addirittura maggiore di 2,5:1 !!!
Guarda qui:
La freccia fucsia rappresenta i pedali
La freccia gialla rappresenta la corona
Dopo 25 giri di pedale la corona guadagna un altro mezzo giro




fino a che fanno il "classic" c'è speranza !

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 11/01/2014 : 08:21:27  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato
DavideBelt ha scritto:

Alexino dove la compri?io sono interessato ma non saprei proprio da chi prenderla

Devi prenderla da un rivenditore cube della tua zona, io sono della provincia di Mantova e ce l'ho vicino a casa, ti conviene in caso di garanzia non andare ad acquistare troppo lontano.

Cmq penso che per quest'anno userò ancora la Hai RC per 2 motivi:

Questione rapporti, bisognerebbe scrivere a bosch, forse sono talmente testardi e pieni di se che non valutano neanche il fatto che sul bosch precedente il 99% dei clienti hanno accorciato i rapporti..
Sul 2014 anche con corona da 15 la piu piccola possibile, rimangono troppo lunghi..

L'altra questione è la batteria, ho già una seconda batteria sulla hai rc, che mi garantisce un ottima autonomia, i modelli 2014 son rimasti con la batteria da 400Wh, troppo poco, dovrei spenderci altri 500€ per la seconda batteria..

Se l'anno prossimo uscisse una bella full da 27.5 (già quest'anno i produttori hanno fatto belle bike), con rapporto interno 2:1 e non 2,5:1, e batteria almeno da 600Wh, allora acquisterò un altra e bike, altrimenti cambierei solo in peggio..
Torna all'inizio della Pagina

Mannyx
Utente Medio


Lombardia


163 Messaggi

Inserito il - 11/01/2014 : 10:05:58  Mostra Profilo Invia a Mannyx un Messaggio Privato
Facendo qualche calcolo mi risulta che lo sviluppo minimo a cui si possa arrivare col Bosch 2014 anche considerando di montare la modifica pignoni col 42 sia:

con ruote da 27,5 equivalente a quello ottenibile sul Classic e ruote da 26" con corona 34 e pignone 36;

con ruote da 29 equivalente a quello ottenibile sul Classic e ruote da 26" con corona 36 e pignone 36.

Considerando la maggior coppia del 2014 penso si possano comunque affrontare salite impegnative, anche se non al livello ottenibile col Classic, ruote da 26" e rapporti 30/42, dipende da quello che si preferisce fare sui sentieri.

In discesa credo che le e-Cube full siano tutte molto valide e divertenti.

Riguardo l'altezza motore non ho mai avuto una bici che prima o poi non toccasse sotto, sulla mia Hai sto valutando se montare la ruota anteriore da 27,5 per alzarla un po' e comunque una piastra di protezione sotto il telaio.

Mannyx
Torna all'inizio della Pagina

8grunf
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


724 Messaggi

Inserito il - 11/01/2014 : 20:07:18  Mostra Profilo Invia a 8grunf un Messaggio Privato
http://www.ebike-mtb.com/en/test-e-mountain-bike-cube-stereo-hybrid-140-sl-27-5/

"The only drawback: Due to its compact design, the chain rattles against the chainstays noisily, especially over rough terrain."


«Un giorno senza sorriso è un giorno perso».

Charlie Chaplin
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 11/01/2014 : 20:22:16  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato
In effetti guardando la foto mi chiedevo come facesse la catena a non battere sul carro. Bisognerà mettergli un bel cappotto per non farlo rigare tutto.

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6814 Messaggi

Inserito il - 11/01/2014 : 22:36:44  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
"Grazie al suo design compatto"...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 12/01/2014 : 09:45:01  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
iw6cpk ha scritto:

In effetti guardando la foto mi chiedevo come facesse la catena a non battere sul carro. Bisognerà mettergli un bel cappotto per non farlo rigare tutto.


secondo me nella parte anteriore del forcellone ci starebbe bene un pattino in teflon come sulle moto da cross ...

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 12/01/2014 : 13:03:02  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato
cmq secondo me in BLU è bellissima...



Immagine:

485,03 KB
Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 12/01/2014 : 17:09:17  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato
Mannyx ha scritto:

Facendo qualche calcolo mi risulta che lo sviluppo minimo a cui si possa arrivare col Bosch 2014 anche considerando di montare la modifica pignoni col 42 sia:

con ruote da 27,5 equivalente a quello ottenibile sul Classic e ruote da 26" con corona 34 e pignone 36;

con ruote da 29 equivalente a quello ottenibile sul Classic e ruote da 26" con corona 36 e pignone 36.

Considerando la maggior coppia del 2014 penso si possano comunque affrontare salite impegnative, anche se non al livello ottenibile col Classic, ruote da 26" e rapporti 30/42, dipende da quello che si preferisce fare sui sentieri.

In discesa credo che le e-Cube full siano tutte molto valide e divertenti.

Riguardo l'altezza motore non ho mai avuto una bici che prima o poi non toccasse sotto, sulla mia Hai sto valutando se montare la ruota anteriore da 27,5 per alzarla un po' e comunque una piastra di protezione sotto il telaio.

Devi però considerare che la modifica Leonardi non funziona bene come l originale, io ce l'ho e mi accontento, funziona discretamente, ma almeno posso arrampicarsi sui muri..
Se devo montarla sul Bosch 2014 e non arrivare nemmeno ad una virtuale 33/36 Bosch 2013, mi infastidisce visto che ormai si è appurato che per andar su bene dappertutto ci vuole un 31/36 o come nel mio caso 32/40..
Il discorso è semplice, sul 2013 montare il Leonardi ti può far arrivare a pendenze da capottamento, sta a te decidere se rinunciare alla ottima cambiata originale per avere una scalatrice ottima..
Diverso è essere costretti a montare il Leonardi sul 2014 per renderlo decente, cmq mi riservo di fare una comparativa, magari sto 2014 è una furia e tira di brutto..
Torna all'inizio della Pagina

claudiobosticco
Utente Medio



100 Messaggi

Inserito il - 12/01/2014 : 17:57:22  Mostra Profilo Invia a claudiobosticco un Messaggio Privato
Alexino81 ha scritto:


Devi però considerare che la modifica Leonardi non funziona bene come l originale, io ce l'ho e mi accontento, funziona discretamente

solo discretamente perché? questione di cambiata?
Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 12/01/2014 : 19:33:59  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato
Il leonardi non funziona male sull'altra mia bici, diciamo che dopo averlo regolato bene non è veloce come l'originale ma il suo dovere lo fa..

Sulla Haibike, è lentino nella cambiata, su certi pignoni se lo regoli per salire bene poi in alcuni casi fa fatica a scendere, io ormai ci ho fatto il callo e quando sento che sta tentennando in scalata, spingo ulteriormente e scalo di 2 rapporti..

Col mio mecca abbiamo appurato che il carro della haibike è particolarmente ostico, forse per la lunghezza o linea catena, cmq a me va bene così, con la bici non ci devo correre, per salire sale bene ( l'ho regolato privilegiando la cambiata sottosforzo), è solo che alcune volte in scalata tentenna e non scende subito di rapporto, quindi spingo ulteriormente..

Lo tengo su perchè, da quando l'ho montato non c'è stata salita che non son riuscito a superare, mentre prima per 2/3 volte son dovuto procedere a piedi o tornare indietro..

E cosa piu importante sulle stesse salite durissime che facevo prima, non arrivo piu senza fiato, ci son state occasioni che al termine mi ero fermato e seduto sul prato.
Torna all'inizio della Pagina

Mannyx
Utente Medio


Lombardia


163 Messaggi

Inserito il - 12/01/2014 : 20:31:32  Mostra Profilo Invia a Mannyx un Messaggio Privato
A proposito di Cube, ieri sera e oggi siamo andati a girare con un amico e la sua nuovissima Cube Stereo 140 29" non elettrica, dal telaio simile a quelli Hybrid. E' la sua prima 29" e ne è soddisfattissimo, l'ho provata anch'io in discesa su una mulattiera che sembrava più il greto di un torrente e sui sassoni è veramente valida.

Immagine:

35,55 KB

Mannyx
Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 12/01/2014 : 20:38:39  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato
Le cube sono ottime bici, curatissime e molto valide telaisticamente parlando..
Hanno anche dei prezzi mooolto validi rispetto ai marchi americani..
Al 99% la mia prossima bike sarà cube, ci sono andato vicino già 2 volte a comprarmela (mtb tradizionali), nel panorama ebike secondo me è quella col miglior rapporto qualità prezzo..
Come detto prima quest'anno a meno di rotture alla mia haibike non la acquisterò, per colpa dell'errata rapportatura (bisognerà dirlo a bosch che per scalare le montagne non ci vogliono i rapporti di una city bike) e la questione batteria, io penso che almeno un 600wh bisogna proporlo, anche solo come optional..
Torna all'inizio della Pagina

Aerobipa
Utente Medio


Liguria


416 Messaggi

Inserito il - 17/01/2014 : 19:46:55  Mostra Profilo Invia a Aerobipa un Messaggio Privato
Guardando la scheda tecnica il BOSCH viene indicato nella versione PERFROMANCE CRUISE, ma il BOSCH 2014 non ha due versioni ben distinte (con i colori del motore diversi) ?

2016 Winora Radius Tour
2016 Haibike AllM plus
(ex) 2015 Haibike Sduro Allm Rc
(ex) 2015 Haibike Trekking Rx
(ex) 2013 Haibike Trekking RC
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 18/01/2014 : 09:12:09  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Aerobipa ha scritto:

Guardando la scheda tecnica il BOSCH viene indicato nella versione PERFROMANCE CRUISE, ma il BOSCH 2014 non ha due versioni ben distinte (con i colori del motore diversi) ?


Esatto: Performance (nero), Active (grigio).

Immagine:

106,69 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.