Autore |
Discussione  |
|
vigiul
Nuovo Utente
Toscana
33 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2013 : 18:16:39
|
Buongiorno a tutti, qualche buon'anima mi sa spiegare le differenze tra i motori Panasonic 250W a 26/36v? Ed il loro differente utilizzo nelle varie bici?
Grazie
|
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2013 : 23:25:12
|
Ciao, nella versione 250 watt non ci sono differenze, la versione 36 volt è la futura motorizzazione panasonic che soppianterà la serie da 26. La scelta del 36 volt risulta necessaria per abbassare gli amperaggi della corrente in previsione di motori da 350 watt e batterie da 650 watt. Se non hai capito non preoccuparti sappi solo che i motori sono molto similari senza differenze degne di nota. |
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
vigiul
Nuovo Utente
Toscana
33 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2013 : 07:01:25
|
Bene grazie, quindi differenze di prestazioni poche me una durata maggiore della batteria? |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5043 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2013 : 08:23:43
|
Effettivamente si riscontra una tendenza evolutiva verso i 36v |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2013 : 09:04:52
|
Secondo me è una questione fisiologica, per i connettori, i contatti e l'elettronica delle centraline è molto più semplice gestire aumenti di tensione che aumenti di corrente, non per nulla in casa abbiamo la 220V e non 55V!!!  |
 |
|
dionisio
Nuovo Utente
Lombardia
47 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2013 : 16:48:29
|
Io non ho esperienze con il Pana 26V, ma leggendo nelle discussioni mi è parso di capire che il 26V "andava capito", cioè , il rendimento del motore è un po' condizionato dalla frequenza di pedalata e dallo sforzo impresso sui pedali (almeno nelle versioni con i pignoni e corone originali); invece la Ktm di mia moglie che monta il Pana 36V ha un comportamento molto simile al mio Bosch, basta avere una frequenza di pedalata di 60 e si arriva dappertutto, e devo dire che spinge molto bene anche in salita. |
KTM Macina Cross KTM Amparo 8M 26" (moglie) |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2013 : 18:35:32
|
Il motore 36v è stato presentato per la prima volta da Flyer esattamente due anni fa e Kurt Schär (CEO di Fyer) sintetizzò così: http://www.flyer-forum.ch/showthread.php?1203-Zukunft-vom-26V-%E2%80%93-System&p=6973&viewfull=1#post6973
noi ne abbiamo parlato in questo thread: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=11754
La coppia e la potenza espressi dai due motori sono analoghi ma il 36v ha sensore di velocità che impone (per le versioni legali) lo spegnimento del motore a 25-27Kmh . Nei motori 26v invece non c'è il sensore di velocità e questo significa due cose: la prima è che il motore spinge in base alla forza impressa dal ciclista sui pedali (misurata dal torsimetro) come nel 36v ma superata una certa cadenza la potenza si riduce gradualmente fino ad annullarsi a circa 70pedalate al minuto; la seconda, conseguenziale, è che cambiando il pignone motore e/o il pignone al cambio si può aumentare cadenza (pignone motore) e velocità (pignone al cambio) facendo in modo che il motore spinga oltre i limiti dettati dalla legge. Per completezza di informazione anche 36v con 250W nominali è taroccabile ma solo con dispositivi elettronici che ingannano la centralina fornendo dati falsi relativamente alla velocità (il tipo che ho visto io si attiva semplicemente accendendo le luci).
Quanto all'utilizzo pratico entrambi i sistemi sono molto validi ed affidabili nel tempo (anche con utilizzi gravosi) e molto apprezzati da chi vuole un motore silenzioso, docile e poco invadente; come dicevo sopra la coppia massima per i motori 250W è analoga (21Nm al pignone motore) per esigenze più "sportive" il 36v 350W è la scelta di elezione. |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
vigiul
Nuovo Utente
Toscana
33 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2013 : 18:49:45
|
Grazie a tutti, mi comincio a fare un'idea  .... credo che andró di 26v  |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2013 : 19:15:53
|
...e cosa compri di bello? |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5043 Messaggi |
|
vigiul
Nuovo Utente
Toscana
33 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2013 : 07:52:35
|
| dipigi ha scritto:
...e cosa compri di bello?
|
...sto decidendo, appena ho fatto la presento  |
 |
|
|
Discussione  |
|