Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 differenze tra motore centrale bosh e sunstar 03
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

tiziwind
Utente Normale


Liguria


86 Messaggi

Inserito il - 18/09/2013 : 21:15:30  Mostra Profilo Invia a tiziwind un Messaggio Privato
Ciao sono in procinto di comprare la mia prima bipa,ma ho le idee un po confuse,ho letto parecchio sul forum ma oggi parlando con un tecnico della sunstar ho le idee ancora piu confuse...lui dice che il loro motore a 24 volt e 44 Nm di coppia é simile al bosh ..nonostante i 36 volts...invece sul forum tutti prediligono le batterie 36 volta..aiutatemi....in piu' sostiene che il bosh ha copiato dal loro motore e dalla sua di meglio ha solo il marketing...effettivamente ho letto da qualche parte che il bosh ha una coppia di 50 Nm...percio' la differenza non sarebbe cosi marcata..ma mentre il sunstar aiuta fino a un 150 % il bosh fino al 250%..come é possibile?

Condividere fa si che la conoscenza si espanda a macchia d'olio...grazie internet
tiziwind

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 18/09/2013 : 21:21:19  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
non conosco il nuovo sunstar e non ne farei in questo caso una questione di volt, però il sunstar è tradizionalmente un motore leggero, dolce, godibilissimo, molto giapponese come impostazione (= non punta sulla potenza), se non ha abbandonato questa filosofia è molto diverso dal bosch, semmai più simile a un panasonic... naturalmente quale scegliere dipende dall'uso: p.e. il sunstar è disponibile come kit e il bosch no

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

tiziwind
Utente Normale


Liguria


86 Messaggi

Inserito il - 18/09/2013 : 21:49:26  Mostra Profilo Invia a tiziwind un Messaggio Privato
Si infatti anche se un po caro in kit...cmq ho trovato una klaxon con il sunstar a 1500 del peso di 19 kg finita con batteria 24 volts e 16 A e una haibike xduro Sl 26 a 1990...e sono indeciso..conoscete i modelli? Consigli?

Condividere fa si che la conoscenza si espanda a macchia d'olio...grazie internet
tiziwind
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36506 Messaggi

Inserito il - 18/09/2013 : 22:55:26  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Quoto Elle, che io sappia il Sunstar è assai meno aggressivo del Bosch, anche se personalmente non l'ho mai posseduto...
Torna all'inizio della Pagina

tiziwind
Utente Normale


Liguria


86 Messaggi

Inserito il - 19/09/2013 : 00:47:05  Mostra Profilo Invia a tiziwind un Messaggio Privato
Allora paragonabile al tanto famigerato panasonic...Ma se la coppia max é simile come fa ad essere cosi diverso e piu' aggressivo?i vantaggi del bosh quali sarebbero?forse poter sbloccate la velocita' per potersi divertire di piu' nelle zone private o in montagna?

Condividere fa si che la conoscenza si espanda a macchia d'olio...grazie internet
tiziwind
Torna all'inizio della Pagina

tiziwind
Utente Normale


Liguria


86 Messaggi

Inserito il - 19/09/2013 : 00:54:24  Mostra Profilo Invia a tiziwind un Messaggio Privato
elle ha scritto:

non conosco il nuovo sunstar e non ne farei in questo caso una questione di volt, però il sunstar è tradizionalmente un motore leggero, dolce, godibilissimo, molto giapponese come impostazione (= non punta sulla potenza), se non ha abbandonato questa filosofia è molto diverso dal bosch, semmai più simile a un panasonic... naturalmente quale scegliere dipende dall'uso: p.e. il sunstar è disponibile come kit e il bosch no

Io lo vorrei usare per fare escursioni in Mtb lunghe con salite impegnative...considera che pero' a me piace pedalare ..vorrei solo un aiuto per poter fare escursioni a me precluse dato il poco tempo che ho per allenarmi..

Condividere fa si che la conoscenza si espanda a macchia d'olio...grazie internet
tiziwind
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36506 Messaggi

Inserito il - 19/09/2013 : 07:56:28  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Volevo aggiungere che l'assistenza al 150% o al 250% secondo me è un falso problema, tutti questi motori sono da 250W continui e 5-600W massimi, quindi alla fine basterà spingere un pò di più sui pedali per ottenere le stesse prestazioni: Diciamo che in questo caso il Bosch è per pedalatori più pigri, visto che permette di raggiungere la potenza massima con quasi metà dello sforzo muscolare rispetto al Sunstar!
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 19/09/2013 : 08:23:18  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

Volevo aggiungere che l'assistenza al 150% o al 250% secondo me è un falso problema, tutti questi motori sono da 250W continui e 5-600W massimi, quindi alla fine basterà spingere un pò di più sui pedali per ottenere le stesse prestazioni: Diciamo che in questo caso il Bosch è per pedalatori più pigri, visto che permette di raggiungere la potenza massima con quasi metà dello sforzo muscolare rispetto al Sunstar!


Scusa Barba49, ma a me non sembra: se io metto 100W il Sunstar ne mette 150W mentre il Bosch ne mette 250W; l'eventuale punto di pareggio dovuto alla potenza massima disponibile (5-600W) avviene solo quando applichi muscolarmente oltre 350W!
Torna all'inizio della Pagina

tiziwind
Utente Normale


Liguria


86 Messaggi

Inserito il - 19/09/2013 : 08:49:37  Mostra Profilo Invia a tiziwind un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

Volevo aggiungere che l'assistenza al 150% o al 250% secondo me è un falso problema, tutti questi motori sono da 250W continui e 5-600W massimi, quindi alla fine basterà spingere un pò di più sui pedali per ottenere le stesse prestazioni: Diciamo che in questo caso il Bosch è per pedalatori più pigri, visto che permette di raggiungere la potenza massima con quasi metà dello sforzo muscolare rispetto al Sunstar!

Ecco perché il sunstar é piu' liscio...ho trovato le caratteristiche e ho letto che eroga al max 330watt....in pratica la meta del bosh....

Condividere fa si che la conoscenza si espanda a macchia d'olio...grazie internet
tiziwind
Torna all'inizio della Pagina

tiziwind
Utente Normale


Liguria


86 Messaggi

Inserito il - 19/09/2013 : 08:50:54  Mostra Profilo Invia a tiziwind un Messaggio Privato
Moscio ...non liscio...scusate...ha volte il Cell scrive quello che vuole.hihihi

Condividere fa si che la conoscenza si espanda a macchia d'olio...grazie internet
tiziwind
Torna all'inizio della Pagina

tiziwind
Utente Normale


Liguria


86 Messaggi

Inserito il - 19/09/2013 : 08:56:03  Mostra Profilo Invia a tiziwind un Messaggio Privato
Trovato un bel pdf molto chiaro e dettagliato sul sunstar...
www.sunstaribike.com%2Fen%2F%3Fwpdmact%3Dprocess%26did%3DMzYuaG90bGluaw%3D%3D&ei=qJ06UsSYNcTHswazzYDAAQ&usg=AFQjCNHv5gl_0T9mjiObangZjmxVcA1WBQ&sig2=4I0I_55LSwL3FyN1AtS1eQ" target="_blank">http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=8&ved=0CD4QFjAH&url=http%3A%2F%2Fwww.sunstaribike.com%2Fen%2F%3Fwpdmact%3Dprocess%26did%3DMzYuaG90bGluaw%3D%3D&ei=qJ06UsSYNcTHswazzYDAAQ&usg=AFQjCNHv5gl_0T9mjiObangZjmxVcA1WBQ&sig2=4I0I_55LSwL3FyN1AtS1eQ

Condividere fa si che la conoscenza si espanda a macchia d'olio...grazie internet
tiziwind
Torna all'inizio della Pagina

tiziwind
Utente Normale


Liguria


86 Messaggi

Inserito il - 19/09/2013 : 09:04:21  Mostra Profilo Invia a tiziwind un Messaggio Privato
Il problema é che io lo vorrei usare per andare al lavoro...e ho una salita di 2 km con pendenza oltre 20 %(ho un azienda agricola a pompeiana e faccio una scorciatoia molto ripida!!) Perciò non so se il sunstar mi permetterebbe di non sudare ..voi che dite?

Condividere fa si che la conoscenza si espanda a macchia d'olio...grazie internet
tiziwind
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 19/09/2013 : 09:38:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
...mi intrometto, scusate tutti, per dirti che se compri una bici col bosch non ti pentirai affatto!
Mentre con l'altro motorello, benché goda del mio rispetto, rischi di fare la bella spesa e poi accorgerti o meglio vivere nel dubbio che... forse l'altro era meglio!
Vedrai su quella scorciatoia che soddisfazione avrai!! Posso e possiamo assicurarti in molti che se il Bosch ha i rapporti giusti va su anche per i muri..

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

tiziwind
Utente Normale


Liguria


86 Messaggi

Inserito il - 19/09/2013 : 10:30:26  Mostra Profilo Invia a tiziwind un Messaggio Privato
Grazie non ti intrometti affatto sono qui per capire come spendere senza poi pentirmene ... comunque la settimana prossima andrò a fare dei bike test ciao rivenditore di Genova e se ci riesco andrò anche a Milano a trovare sunstar... Le bipe con il Bosh arriveranno la settimana prossima a Sanremo.. Proverò anche quelle e poi decidero...spero...

Condividere fa si che la conoscenza si espanda a macchia d'olio...grazie internet
tiziwind
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1670 Messaggi

Inserito il - 19/09/2013 : 10:31:16  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
Capisco la legittima curiosità ma non capisco questo apparente interesse per andare a scovare in giro per il mondo qualcosa che vada meglio e costi meno.
Credo che sia più giusto lasciare questo compito ai professionisti del settore che lo devono fare per "missione".

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

tiziwind
Utente Normale


Liguria


86 Messaggi

Inserito il - 19/09/2013 : 10:36:31  Mostra Profilo Invia a tiziwind un Messaggio Privato
Bé scusa se permetti prima di spendere 2000 e fischia Euro ,sinceramente vorrei provare un po di modelli...e poi tutte le volte che mi sono fidato di qualche rivenditore ho preso una fregatura...esistono i forum proprio per questo...

Condividere fa si che la conoscenza si espanda a macchia d'olio...grazie internet
tiziwind
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5043 Messaggi

Inserito il - 20/09/2013 : 11:07:09  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato
Da non dimenticare il motore centrale svizzero della Acron presentato al Eurobike 2013
Torna all'inizio della Pagina

tiziwind
Utente Normale


Liguria


86 Messaggi

Inserito il - 20/09/2013 : 12:00:41  Mostra Profilo Invia a tiziwind un Messaggio Privato
baldiniantonio ha scritto:

Da non dimenticare il motore centrale svizzero della Acron presentato al Eurobike 2013

Ah si??? E quale é ??hai il link???

Condividere fa si che la conoscenza si espanda a macchia d'olio...grazie internet
tiziwind
Torna all'inizio della Pagina

eliiv
Utente Medio



185 Messaggi

Inserito il - 20/09/2013 : 13:55:24  Mostra Profilo Invia a eliiv un Messaggio Privato
Il problema è che non va meglio del bosch e costa caro. Allora forse sembra meglio promettere il Bafang centrale


Bicifacile ha scritto:

Capisco la legittima curiosità ma non capisco questo apparente interesse per andare a scovare in giro per il mondo qualcosa che vada meglio e costi meno.
Credo che sia più giusto lasciare questo compito ai professionisti del settore che lo devono fare per "missione".

KTM MACINA RACE 26’’
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 20/09/2013 : 14:36:54  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Veramente non è una novità, di questo motore centrale svizzero avevamo parlato in altre occasioni parecchi mesi fa, se cerchi "TDS Impulse" o anche "zingarata" troverai senz'altro qualcosa;
Il motore è prodotto da Electragil

ci sono due versioni di diversa potenza 250 e 330W con coppia dichiarata di 40Nm e supporta la pedalata fino ad una cadenza di 110rpm.

Naturalmente ha in dotazione un riduttore di giri integrato e un misuratore di coppia che in abbinamento al software modula la potenza
Il motore pesa 4,5 kg ed è costruito e cablato secondo gli standard EnergyBus .
Il display ha una rotellina cliccabile per intervenire nelle funzioni controllabili:


la batteria standard ha 240 Wh a 36 volt e pesa 2,2kg e il caricabatterie è rispondente agli standard del futuro (energybus):


Ad Aprile dello scorso anno era stato fornito un esemplare ad Extraenergy che lo ha testato e il risultato del test è stato pubblicato nel magazin n° 6 di agosto 2012;
Gobax :

60,44 KB
si trattava di una Gobax da carico con portata di 180kg (per consegne di pizze o altro), ruote da 24", cambio Nuvinci 360, freni Magura HS, batteria da 792 Wh (36v - 22Ah)

Edit:
dimenticavo,
il sito di Gobax è questo http://www.gobax-bikes.de/

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1670 Messaggi

Inserito il - 20/09/2013 : 15:19:37  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
Grandissimo dipigi. Ne sai una più del diavolo!

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

tiziwind
Utente Normale


Liguria


86 Messaggi

Inserito il - 20/09/2013 : 15:25:18  Mostra Profilo Invia a tiziwind un Messaggio Privato
Non male...poca coppia mi sembra no??pero' ha un'ottima forma...praticamente non esce dalla corona...cosa molto importa te per il fuoristrada ...

Condividere fa si che la conoscenza si espanda a macchia d'olio...grazie internet
tiziwind
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 20/09/2013 : 22:43:40  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
tiziwind ha scritto:

Il problema é che io lo vorrei usare per andare al lavoro...e ho una salita di 2 km con pendenza oltre 20 %(ho un azienda agricola a pompeiana e faccio una scorciatoia molto ripida!!) Perciò non so se il sunstar mi permetterebbe di non sudare ..voi che dite?


con una salita del 20% lunga due km, per non sudare non ti serve ne il bosch, nel il panasonic, ne altri, ti serve una di queste

http://www.betamotor.com/it/alp/bikes/alp-200

bosch e panasonic ti ci portano su, ma non "gratis" , ti tocca pedalare

marco

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

tiziwind
Utente Normale


Liguria


86 Messaggi

Inserito il - 20/09/2013 : 23:22:12  Mostra Profilo Invia a tiziwind un Messaggio Privato
windmillking ha scritto:

tiziwind ha scritto:

Il problema é che io lo vorrei usare per andare al lavoro...e ho una salita di 2 km con pendenza oltre 20 %(ho un azienda agricola a pompeiana e faccio una scorciatoia molto ripida!!) Perciò non so se il sunstar mi permetterebbe di non sudare ..voi che dite?


con una salita del 20% lunga due km, per non sudare non ti serve ne il bosch, nel il panasonic, ne altri, ti serve una di queste

http://www.betamotor.com/it/alp/bikes/alp-200

bosch e panasonic ti ci portano su, ma non "gratis" , ti tocca pedalare

marco

ragazzi lo so che si deve pedalare...vado in bici,non tutti i giorni, ma vado ...con una allmountain (giant reign 2 ) e una bici da corsa...questa dovrebbe fare un altro utilizzo, e se andasse bene la potrebbe usare anche mio papa' invece dello scooter...

Condividere fa si che la conoscenza si espanda a macchia d'olio...grazie internet
tiziwind
Torna all'inizio della Pagina

JackBike
Utente Medio




165 Messaggi

Inserito il - 20/09/2013 : 23:45:42  Mostra Profilo Invia a JackBike un Messaggio Privato
windmillking ha scritto:

con una salita del 20% lunga due km, per non sudare non ti serve ne il bosch, nel il panasonic, ne altri, ti serve una di queste

http://www.betamotor.com/it/alp/bikes/alp-200

bosch e panasonic ti ci portano su, ma non "gratis" , ti tocca pedalare

marco


Esagerato dai..

Kit e preparazione bici elettriche
SOLUZIONI motori kit centrale http://www.facebook.com/jackbikekit/
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 21/09/2013 : 09:37:30  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Ah, la TDS Impulse che mi aveva fatto sognare!
Mi pare pero' che sia stato un flop!

Con quel motore cosi' performante si sono ridotti a fare una cargobike....



Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5043 Messaggi

Inserito il - 21/09/2013 : 19:26:45  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato
tiziwind ha scritto:

baldiniantonio ha scritto:

Da non dimenticare il motore centrale svizzero della Acron presentato al Eurobike 2013

Ah si??? E quale é ??hai il link???


http://extraenergy.org/main.php?language=en&category=&subcateg=&id=41622

Torna all'inizio della Pagina

Usignolo
Utente Senior


Umbria


1019 Messaggi

Inserito il - 22/09/2013 : 19:21:38  Mostra Profilo Invia a Usignolo un Messaggio Privato
windmillking ha scritto:

con una salita del 20% lunga due km, per non sudare non ti serve ne il bosch, nel il panasonic, ne altri, ti serve una di queste

http://www.betamotor.com/it/alp/bikes/alp-200

bosch e panasonic ti ci portano su, ma non "gratis" , ti tocca pedalare

marco

Grande Marco, sei un mito ! Io ne ho proprio una da vendere, se a qualcuno interessa, è rossa e nera e in salita va veramente alla grande Ovviamente per gli amici di Jobike prezzone di favore, sicuramente molto men di una bipa con il Bosch.

"Chi salva una vita, salva il mondo intero"

BH 6 AtomX
flayer S cross-country
flayer c
bottecchia AV 802
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 24/09/2013 : 10:14:58  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
Usignolo ha scritto:

windmillking ha scritto:

con una salita del 20% lunga due km, per non sudare non ti serve ne il bosch, nel il panasonic, ne altri, ti serve una di queste

http://www.betamotor.com/it/alp/bikes/alp-200

bosch e panasonic ti ci portano su, ma non "gratis" , ti tocca pedalare

marco

Grande Marco, sei un mito ! Io ne ho proprio una da vendere, se a qualcuno interessa, è rossa e nera e in salita va veramente alla grande Ovviamente per gli amici di Jobike prezzone di favore, sicuramente molto men di una bipa con il Bosch.



@usignolo :


marco

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5043 Messaggi

Inserito il - 25/09/2013 : 09:17:15  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato

dopo aver promozionato a iosa norauto tanto da far sorgere il dubbio di esserne prezzolato adesso passo a promuovere Biketec Flyer.ch (magari mi omaggiassero della suddetta!)

http://www.flyer.ch/topic15041/story41513.html

ricordo che la Liguria non è poi così lontana dal Canton Ticino dove i rivenditori Flyer parlano italiano, rimane da approfondire se una volta targata ed assicurata in Svizzera, il tutto vale in Italia.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36506 Messaggi

Inserito il - 25/09/2013 : 10:04:33  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Ti tolgo ogni dubbio, tutti i veicoli muniti di targa e omologati all'estero (anche in comunità europea, e la Svizzera non lo è) non possono circolare in Italia se alla guida non c'è il proprietario, a me è capitato di essere controllato e mi sono salvato solo perchè facendo il meccanico poteva capitare che guidassi auto di clienti in riparazione, anche se per queste incombenze sarebbe obbligatoria la targa "Prova"....

Se invece fai l'importazione ovviamente il veicolo deve essere a norma per il CdS italiano, e quelle bici non lo sono affatto, perciò puoi solo comperarla, portarla in Italia ed usarla facendo finta di niente!!!
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5043 Messaggi

Inserito il - 25/09/2013 : 11:10:16  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

Ti tolgo ogni dubbio, tutti i veicoli muniti di targa e omologati all'estero (anche in comunità europea, e la Svizzera non lo è) non possono circolare in Italia se alla guida non c'è il proprietario, a me è capitato di essere controllato e mi sono salvato solo perchè facendo il meccanico poteva capitare che guidassi auto di clienti in riparazione, anche se per queste incombenze sarebbe obbligatoria la targa "Prova"....

Se invece fai l'importazione ovviamente il veicolo deve essere a norma per il CdS italiano, e quelle bici non lo sono affatto, perciò puoi solo comperarla, portarla in Italia ed usarla facendo finta di niente!!!




spero fra tutte queste che ce ne siano a norma italiana e si possa fare un buon affare lecito
http://www.flyer.ch/topic14884.html


Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 25/09/2013 : 11:43:09  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Usignolo ha scritto:

windmillking ha scritto:

con una salita del 20% lunga due km, per non sudare non ti serve ne il bosch, nel il panasonic, ne altri, ti serve una di queste

http://www.betamotor.com/it/alp/bikes/alp-200

bosch e panasonic ti ci portano su, ma non "gratis" , ti tocca pedalare

marco

Grande Marco, sei un mito ! Io ne ho proprio una da vendere, se a qualcuno interessa, è rossa e nera e in salita va veramente alla grande Ovviamente per gli amici di Jobike prezzone di favore, sicuramente molto men di una bipa con il Bosch.



To' che coincidenza (ma non tanto), anch'io ce l'ho e in effetti prima dell'avvento delle e-bike era il mezzo che usavo con molta soddisfazione un per tutto, dall'andare al lavoro all'offroad montano. (naturalmente con le solite critiche e risolini di compassione degli stessi che poi si sono ripetuti per l'e-bike ) .


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 25/09/2013 : 11:51:21  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
baldiniantonio ha scritto:

Barba 49 ha scritto:

Ti tolgo ogni dubbio, tutti i veicoli muniti di targa e omologati all'estero (anche in comunità europea, e la Svizzera non lo è) non possono circolare in Italia se alla guida non c'è il proprietario, a me è capitato di essere controllato e mi sono salvato solo perchè facendo il meccanico poteva capitare che guidassi auto di clienti in riparazione, anche se per queste incombenze sarebbe obbligatoria la targa "Prova"....

Se invece fai l'importazione ovviamente il veicolo deve essere a norma per il CdS italiano, e quelle bici non lo sono affatto, perciò puoi solo comperarla, portarla in Italia ed usarla facendo finta di niente!!!




spero fra tutte queste che ce ne siano a norma italiana e si possa fare un buon affare lecito
http://www.flyer.ch/topic14884.html




I prezzi svizzeri non sono molto convenienti, almeno sul nuovo. Molti svizzeri in passato, forse anche oggi, vanno a prendere le loro Flyer in Germania...
Per l'importazione in Italia va comunque dichiarata in dogana e immagino ci sia un dazio.

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5043 Messaggi

Inserito il - 25/09/2013 : 14:13:22  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato

cribbio!
mi consenta!
ma anche se un cittadino italiano ci arriva a piedi e torna in bici con in tasca regolare ricevuta svizzera di acquisto?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36506 Messaggi

Inserito il - 25/09/2013 : 15:04:57  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Tu puoi comperare la bici dove meglio credi e importarla dichiarandola o meno, questo non ha importanza, io ho risposto alla tua idea di far immatricolare e targare la bici in Svizzera (naturalmente intestandola ad uno svizzero, visto che non c'è altro modo) e di assicurarla per poi usarla Tu in Italia, e questo non è possibile.

Il proprietario e intestatario della targa potrà liberamente circolare in Italia come turista e se la sua assicurazione lo prevede sarà anche coperto per danni, ma Tu non potrai farlo.
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1670 Messaggi

Inserito il - 25/09/2013 : 15:11:27  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
Ieri stavo pedalando su una bella e-MTB motorizzata Bosch tranquillamente attorno ai fatidici 25 Km/h. Pensavo che avrei potuto andare a 30/35 se l'assistenza me lo avesse consentito. Subito mi è però tornato alla mente quando 10, 20 anni fa, pedalavo sulla muscolare e mi sentivo in forma e veloce quando tenevo i 20/22 km/h in pianura.
Ieri ho fatto una 30-ina di km con belle salite a alla fine il tachimetro segnava 23,6 Km/h di media!

Ma di cosa ci lamentiamo?

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 25/09/2013 : 15:15:38  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Sì, su tracciati collinari o montani i 25 (27,5) di limite andrebbero anche bene.

E' in pianura quando devi fare dei trasferimenti piuttosto lunghi che i 25 cominciano ad andare stretti ...



Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,59 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.