Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 microbike rubata a roma + consigli per la futura e
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

supersimbol2
Utente Attivo


Lazio


558 Messaggi

Inserito il - 18/11/2013 : 21:57:33  Mostra Profilo Invia a supersimbol2 un Messaggio Privato
è si....come da titolo ieri mattina me l'hanno fottuta senza pietà, non hanno lasciato nemmeno la catena, modello da donna ruote 26 colore argento.
che dire, l'avevo presa per provare la bici elettrica, ci avevo pure cambiato la centralina, ma non era destino che la tenessi a lungo, volevo venderla per farmi una 28 e invece niente.
l'unica soddisfazione sarebbe ritrovarla sotto un autobus dell'atac di quelli lunghi con il ladro incastrato fra i raggi e i copertoni del torpedone chiedo troppo? lo so che la bici sarebbe da buttare ma così rottamiamo anche un ladro

a questo punto invece di ricomprare la bici e avendo già una city da 28 pensavo di metterci un kit centrale tipo il bafang 8fun.
la bici è classica, telaio in acciaio con cambio a 21 rapporti, non nuova perchè avrà almeno 10 anni (era di mio padre) ma sta veramente bene, pensavo di metterci una forcella ammortizzata e lasciare il resto com'è.
la parte meccanica non mi crea problemi ma per la parte elettrica qualche dubbio ce l'ho,abito a roma e i colli non sono solo 7
e le salite sono una cifra ripide quindi il motore lo vorrei un pò più potente dei canonici 250w (si lo so che è fuorilegge con quello che ne consegue ma chissenefrega) ma il voltaggio? meglio 48v o 36v?
e per la batteria? meglio il solito pacco da portapacchi o bottiglia preso insieme al motore o vale la pena di tentare l'autoassemblaggio per risparmiare?
considerate che di batterie al litio e similari non ne so una cippa anche se adesso me le vado a studiare
consigli?
grazie

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 18/11/2013 : 23:00:37  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
Quanta autonomia ti serve?


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6390 Messaggi

Inserito il - 19/11/2013 : 07:42:22  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
Per le salite di Roma un motore centrale legale è più che sufficente, salvo che tu non debba andare in cima allo zodiaco o che non voglia la bici elettrica per farne un motorino con i pedali.
In ogni caso mi dispiace davvero per il furto... ed in bocca al lupo per il kittaggio!

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 19/11/2013 : 08:20:22  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato
Se non deve essere per forza legale perché un motore centrale?
Prendine uno al mozzo - hai l'imbarazzo della scelta - costa molto meno e quello che risparmi lo investì sulla batteria, vero "motore" della bici.
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4133 Messaggi

Inserito il - 19/11/2013 : 09:59:15  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato
Perchè non prendi il BPM in vendita qui http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=19582
Lo fai raggiare da 28 tanto di potenza ne ha da vendere; lo potresti survoltare a 48V e va su per i muri.

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

supersimbol2
Utente Attivo


Lazio


558 Messaggi

Inserito il - 19/11/2013 : 14:44:30  Mostra Profilo Invia a supersimbol2 un Messaggio Privato
come autonomia diciamo 30 km sono sufficenti, per il motore centrale forse è solo una sega mentale ma lo trovo più bilanciato, per la potenza avevo già taroccato la microbike a 350 w e era finalmente decente, sto a monteverde e le salite ci sono e in più ci vado a villa panfili col cane, la bici elettrica penso che sia inutile snaturarla fino a farla diventare un ciclomotore ma nemmeno voglio privarmi di un bel giro allo zodiaco
Torna all'inizio della Pagina

supersimbol2
Utente Attivo


Lazio


558 Messaggi

Inserito il - 22/11/2013 : 14:25:13  Mostra Profilo Invia a supersimbol2 un Messaggio Privato
chiedo ancora consigli e spiegazioni visto che la mia esperienza si ferma a una microbike.....
mettendo un motore posteriore in pratica posso tenere il cambio con 21 rapporti ma la cosa ha un senso su una bici elettrica? alla fine si utilizzano?
altro quesito: mettendo il bafang di quel link raggiandolo da 28 la velocità cambia e la si regola con la centralina? in pratica come si decidono i giri max del motore e cioè la velocità a cui stacca?
grazie
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4133 Messaggi

Inserito il - 22/11/2013 : 15:36:11  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato
supersimbol2 ha scritto:

chiedo ancora consigli e spiegazioni visto che la mia esperienza si ferma a una microbike.....
mettendo un motore posteriore in pratica posso tenere il cambio con 21 rapporti ma la cosa ha un senso su una bici elettrica? alla fine si utilizzano?
altro quesito: mettendo il bafang di quel link raggiandolo da 28 la velocità cambia e la si regola con la centralina? in pratica come si decidono i giri max del motore e cioè la velocità a cui stacca?
grazie

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 22/11/2013 : 16:22:51  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato
Ho poca esperienza come te e rispondo solo alla prima domanda: a me servono i 24 rapporti che ho sulla mia bipa perchè quando la salita è dura metto la prima corona e vado anche se lentamente. Forse il rendimento del motore non è al massimo ma io salgo senza fatica e con l'assistenza del Bafang al minimo. Se aumento l'assistenza mettendo il pulsante a tre posizioni sul 2 vado con più sprint ma consumo più batteria. Il pulsante messo sulla terza posizione ti porta su sempre ma è da utilizzare per poco tempo perchè manda il motore in protezione.
Torna all'inizio della Pagina

supersimbol2
Utente Attivo


Lazio


558 Messaggi

Inserito il - 22/11/2013 : 17:25:47  Mostra Profilo Invia a supersimbol2 un Messaggio Privato
Adriano Gecchelin ha scritto:

Ho poca esperienza come te e rispondo solo alla prima domanda: a me servono i 24 rapporti che ho sulla mia bipa perchè quando la salita è dura metto la prima corona e vado anche se lentamente. Forse il rendimento del motore non è al massimo ma io salgo senza fatica e con l'assistenza del Bafang al minimo. Se aumento l'assistenza mettendo il pulsante a tre posizioni sul 2 vado con più sprint ma consumo più batteria. Il pulsante messo sulla terza posizione ti porta su sempre ma è da utilizzare per poco tempo perchè manda il motore in protezione.


ma hai il motore alla ruota e non centrale? giusto?
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 22/11/2013 : 20:32:10  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato
Si, è sul mozzo, non è il centrale della Bafang e il rapporto costi benefici è buono. Io abito in collina e l'ho preso anche per questo motivo. Lo uso sia per andare sul bosco a sterrati sia per andare a lavorare se ho il tempo e la voglia di farlo. In piena estate sono andato a lavorare in ufficio e sono tornato a casa solo leggermente accaldato ma non sudato. Il kit non ha mai dato problemi.. se fai salite devi fare anche le discese e ho dovuto passare ai freni a disco idraulici causa l'aumento di peso della bici elettrificata che sollecitava troppo i v-brake. Forse devi mettere in conto anche questa modifica oltre a quella delle forcella ammortizzata ma penso sarebbe lo stesso anche se hai un centrale. Il kit a norma è sufficiente per le salite.
Torna all'inizio della Pagina

supersimbol2
Utente Attivo


Lazio


558 Messaggi

Inserito il - 24/11/2013 : 13:18:25  Mostra Profilo Invia a supersimbol2 un Messaggio Privato
allora, oggi mi sono fatto un bel giro con la citybike, una classica galant in acciaio con cambio shimano 21 rapporti e mi sono reso conto che la microbike in confronto era un cesso l'apporto lo dava solo in salita e in pianura staccava sempre per la velocità d'altro canto con solo i pedali le gambe non ringraziano proprio.......cavolo roma è proprio un saliscendi

sto optando per un motore posteriore e mantenere i rapporti un 500w ma ancora non ho ben capito se mi conviene un 36v o un 48v più che altro per i successivi costi della batteria considerato che non ci faccio più di 20-30 km max

consigli please!!!!
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4133 Messaggi

Inserito il - 24/11/2013 : 14:40:27  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato
Supersimbol2, scusa, nel mio post non appare quello che avevo scritto, non ho capito perchè, fa niente!
Volevo dire che con un hub posteriore al massimo gli potresti applicare sette rapporti a vite; comunque sono più che sufficienti con la trazione del motore.
Io monto un 11-34, fa un po' impressione vedere il 34 ma funziona egregiamente. Ho un bafang che ha quattro anni e va bene (non è il BPM) le batterie forse hanno dei probs (48V 10Ah), oggi sono rimasto a piedi dopo solo 45km, devo dire che stavo tirando mica male. Di solito controllando la potenza ne faccio anche ottanta ma oggi pensando al tragitto tutto in piano non ho voluto lesinare. Ho percorso l'alzaia del naviglio martesana da Trezzo sull'Adda a Cascina d'Pecchi da qui fino ad Arcore a pedali 20km!! Non ho foto perchè andavo di fretta. Il tragitto è abbastanza bello si presterebbe bene ad un report tipo Leonardix, lo farò quanto prima.

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.