Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Haibike fs rx rotto perno biella ammortizzatore
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

8grunf
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


724 Messaggi

Inserito il - 05/01/2014 : 19:15:03  Mostra Profilo Invia a 8grunf un Messaggio Privato
Coricando la bici sul lato sx mentre la pulivo è caduto a terra uno dei due particolari che vedete in foto.


Immagine:

114,76 KB


Immagine:

111,88 KB


Si tratta dei perni che fissano la biella dell'ammortizzatore al telaio.
I due perni sono accoppiati da un prigioniero da 6 mm (...)
Domanda: secondo voi è sensato unire due particolari così delicati in questo sistema?

Secondo me no.

Ho ravanato un pò fin che ho trovato un bullone zincato da 10 mm di quelli a testa bombata con quadrato sottotesta, ho tornito la testa affinchè entri nella sede della biella, eliminato il quadrato tagliato il bullone a misura, ingrassato e montato il tutto.



Immagine:

82,44 KB



Immagine:

87,34 KB

Poco estetico, per non dire brutto? non mi interessa, questa riparazione sarà definitiva, l'unica cosa sarebbe utile conoscere la coppia di serraggio.
Se qualcuno me la può indicare ne sarei grato.

Questo fatto risale al pomeriggio di oggi, ho inteso segnalarlo prontamente affinchè chi possiede questo modello ne prenda atto onde evitare possibili incidenti.


ps: la faccina del post che ride non è voluta, anzi la mia faccina è piuttosto incazzata.

«Un giorno senza sorriso è un giorno perso».

Charlie Chaplin

Angy
Utente Attivo



Veneto


865 Messaggi

Inserito il - 05/01/2014 : 20:44:41  Mostra Profilo Invia a Angy un Messaggio Privato
La coppia di fissaggio non la so, ma vedo che hai messo un dado autobloccante perciò fissa finché senti che l’ammortizzatore s’indurisce, poi smolla un po’(magari con una goccia di frenafiletti).
Piuttosto io avrei usato un bullone inox perché tornendo la testa in futuro è destinato ad arrugginire.








Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 05/01/2014 : 22:42:25  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
@8grunf

ciao

questo tipo di problema si presenta quando giri con il bullone allentato(senza accorgertene).

Non è un problema esclusivo di Hai, tolto Cannondale e poche altre, usano quasi tutti questi bulloni "std" .

Basta controllare il serraggio regolarmente

Se il bullone che hai usato è filettato per intero , la filettatura rischia di fare danni in poco tempo,
marco

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

8grunf
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


724 Messaggi

Inserito il - 06/01/2014 : 08:15:07  Mostra Profilo Invia a 8grunf un Messaggio Privato
@Angy: Grazie, farò come dici, appena posso mi procuro un bullone inox e un dado cieco, una goccia di frenafiletti medio e non se ne parla più.

@Wind: ciao Marco. Io personalmente non ho mai verificato il serraggio perchè ero convinto che il perno fosse dello stesso tipo di quelli usati per fissare l'ammortizzatore: a misura precisa e bloccato con frenafiletti, lo ha fatto però il ragazzo che mi ha montato il nuovo cambio, infatti i maschi rotti sono bloccati nella femmina quindi nessun allentamento.

Perchè si è rotto? Boh.

Il bullone che ho montato ha il gambo liscio, il diametro preciso dei cuscinetti/distanziali ed il filetto impegna giusto quello che serve al dado.

«Un giorno senza sorriso è un giorno perso».

Charlie Chaplin
Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 06/01/2014 : 08:38:43  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato
In teoria il peso e lo sforzo non dovrebbero agire sul filetto che si è spezzato ma solo sulle 2 boccole, in pratica il prigioniero dovrebbe servire esclusivamente a tenerle in posizione, questa è una rottura strana, tieni d'occhio che il sistema di ammortizzazione funzioni in maniera corretta.
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 06/01/2014 : 09:17:36  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
8grunf ha scritto:



@Wind: ciao Marco. Io personalmente non ho mai verificato il serraggio perchè ero convinto che il perno fosse dello stesso tipo di quelli usati per fissare l'ammortizzatore: a misura precisa e bloccato con frenafiletti, lo ha fatto però il ragazzo che mi ha montato il nuovo cambio, infatti i maschi rotti sono bloccati nella femmina quindi nessun allentamento.

Perchè si è rotto? Boh.

Il bullone che ho montato ha il gambo liscio, il diametro preciso dei cuscinetti/distanziali ed il filetto impegna giusto quello che serve al dado.


col bullone liscio

Però io ho controllato le due full in garage e entrambe hanno il "perno" a lunghezza intera , non diviso a metà come il tuo , sia la '12 che la '13

marco

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 06/01/2014 : 16:48:51  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Sembrerebbe una classica rottura da fissaggio eccessivo, ma più probabilmente sarà un difetto di costruzione del pezzo.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36518 Messaggi

Inserito il - 06/01/2014 : 17:15:44  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Guarda che quei due particolari non lavorano a flessione ma a taglio, quindi se il bullone si è strappato è a causa di un serraggio troppo elevato.

L'unica altra possibilità è che i fori nel telaio siano di diametro eccessivo e i due semiperni ci "ballino" dentro, altrimenti non c'è modo di spezzare la vite...
Torna all'inizio della Pagina

8grunf
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


724 Messaggi

Inserito il - 06/01/2014 : 17:50:15  Mostra Profilo Invia a 8grunf un Messaggio Privato
Le orecchie sul telaio non sono ovalizzate ed i cuscinetti sono in ordine...può essere come dite che siano stati tirati in maniera eccessiva.
Secondo me comunque questa è una soluzione "baluba" giusto per non usare termini più incisivi
ed il fatto che Wind sulle sue bici abbia trovato dei perni differenti avallerebbe la mia convinzione.

«Un giorno senza sorriso è un giorno perso».

Charlie Chaplin
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36518 Messaggi

Inserito il - 06/01/2014 : 17:57:10  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
La maggior parte delle MTB ha soluzioni identiche alla tua, e il fatto che nonostante l'asse filettato fosse spezzato la bici funzionasse perfettamente ti dimostra la validità di quel metodo: Se non inclinavi la bici non ti saresti mai accorto del problema, avvenuto probabilmente in fase di montaggio della bici.
Torna all'inizio della Pagina

8grunf
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


724 Messaggi

Inserito il - 06/01/2014 : 18:26:58  Mostra Profilo Invia a 8grunf un Messaggio Privato
Barba, io inclino la bici tutte le volte che mi fermo in mezzo ad un prato a fare una foto o altro per il semplice fatto che non ho il cavalletto e se non c'è un palo o un albero la bici la adagio sul lato sx (a dx c'è il cambio)
...e non dirmi "monta il cavalletto"

«Un giorno senza sorriso è un giorno perso».

Charlie Chaplin
Torna all'inizio della Pagina

Mannyx
Utente Medio


Lombardia


163 Messaggi

Inserito il - 06/01/2014 : 21:17:33  Mostra Profilo Invia a Mannyx un Messaggio Privato
Grazie per la segnalazione, controllerò anche sulla mia Hai.
Su una full con sospensione simile mi era già capitato che si spezzasse il perno che collega bielle e occhiello superiore dell'ammo, era una brugola intera diametro 8mm, si è spezzata all'inizio della filettatura dopo la parte liscia.

Mannyx
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.