Autore |
Discussione  |
|
edgar
Utente Medio
 
 Sicilia
369 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2014 : 17:23:59
|
Oggi mi sono imbattuto nell'ennesimo nuovo negozio di bici aperto a Palermo (in un anno sono circa 10 fra nuovi assoluti, riciclati etc etc) dove ho trovato un bel po' di bici elettriche e non di più che buona qualità. Fra queste vi era una Frisbee Dolomites, questa monta un 8FUN serie Sw da 24 volt aloimentato però a 36 volt??? La bici peraltro non va più oltre i 25 orari ed il manettino acceleratore è condizionato dal pas. Diciamo quindi che le prestazioni sono da codice, ma il resto??? Se la vogliamo prendere per buona allora dovremmo ammettere per estrapolazione che anche per le bici può valere il principio di "depotenziamento" usato nelle moto per consentire ad esempio ai possessori di patente A2 di potere condurre veicoli sostanzialmente identici per quanto riguarda l'aspetto estetico formale di altri (di potenza diversa). Quindi, sempre per estrapolazione, se io monto un motore over 250 e lo limito elettricamente per dare prestazioni codice ciò è legale? Non è che alla fine la normativa metta paletti in merito e il famoso dato dei 250 watt continui alla fine potrebbe intendersi in relazione alle condizioni (elettronica a monte)in cui il motore è messo per funzionare e non un valore astratto e meramente formale? Conoscendo la serietà di Frisbee non penso che sarebbero caduti in un errore così madornale ecco perchè credo che l'interpretazione della norma oggi sia prevalente su quello che una volta veniva definito aspetto etico assoluto.
|
edgar
----------------------- Olympia - BBS + EVO 13AH Atala 2 8fun bpm 350w cod 14
|
|
Giorgio_s
Utente Senior
   

Liguria
1668 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2014 : 17:51:18
|
Come detto più volte non esistono motori da 250W; la potenza è decisa dalla centralina e dalla batteria. se la centralina associata alla batteria forniscono 250W, allora la bipa è legale.
Un motore alimentato con una centralina che fornisce 10A continui, a 24v eroga 10X24=240W (legale) Lo stesso motore alimentato con centralina da 18A e batteria da 48v erogherà 18X48=864W
Naturalmente cambiano le potenze e le velocità massime. Per avere una bipa legale, il produttore deve altresì scegliere un motore che sia opportunamente tarato per raggiungere e non superare i 25km/h ad una data tensione e amperaggio,(esempio i BPM che hanno diversi codici di velocità), o dotare la bipa di un cut-off al raggiungimento di tale velocità. |
Vecchio nick: Alibi
|
 |
|
edgar
Utente Medio
 

Sicilia
369 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2014 : 18:04:25
|
| Alibi ha scritto:
Come detto più volte non esistono motori da 250W; la potenza è decisa dalla centralina e dalla batteria. se la centralina associata alla batteria forniscono 250W, allora la bipa è legale.
Un motore alimentato con una centralina che fornisce 10A continui, a 24v eroga 10X24=240W (legale) Lo stesso motore alimentato con centralina da 18A e batteria da 48v erogherà 18X48=864W
Naturalmente cambiano le potenze e le velocità massime. Per avere una bipa legale, il produttore deve altresì scegliere un motore che sia opportunamente tarato per raggiungere e non superare i 25km/h ad una data tensione e amperaggio,(esempio i BPM che hanno diversi codici di velocità), o dotare la bipa di un cut-off al raggiungimento di tale velocità.
|
Per me il discorso è chiarissimo ma esiste un talebanesimo di fondo per cui si vorrebbe che se sul motore non c'e scritto quel fatidico 250 questi non è a norma anche se si verificano tutte le condizioni perchè non superi la potenza continua di 250 watt. Ad esmpio il mio tandem di cui ho parlato in un 3d su Kit e fai da te è tarato per esprimersi in perfetta sintonia col codice della strada, ma formalmente risulterebbe illegale perchè il motore porta una scritta 350 watt. La scelta optata da Frisbee dimostrerebbe invece il contrario.
|
edgar
----------------------- Olympia - BBS + EVO 13AH Atala 2 8fun bpm 350w cod 14
|
 |
|
Giorgio_s
Utente Senior
   

Liguria
1668 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2014 : 18:21:22
|
Credo che di fronte ad un controllo la scritta 350W posta sul motore possa trarre in inganno, ma quello che in realtà conta è la prova al banco, che può essere disposta a seguito di fermo del mezzo. Se risponde ai requisiti di legge, la spunti tu, altrimenti no. E' semplice. diverso è l'uso, ad esempio, di un acceleratore che, se collegato senza gas-legalizer, è immediatamente verificabile ad un controllo.
Ti consiglierei di rimuovere l'indicazione 350W, giusto per evitare equivoci dovuti alleventuale ignoranza dei singoli rappresentanti delle Forze dell'ordine. Io l'ho fatto quando ho riverniciato il tutto nero.
Pertanto ritengo che Frisbee abbia agito in modo lecito, ancor più se ha "certificato" in qualche modo il veicolo. Certo poi una grossa casa ha maggior voce in capitolo, e il singolo agente non ci si mette contro. Diverso è il caso dei kit, dove noi siamo più vulnerabili in questo senso. |
Vecchio nick: Alibi
|
 |
|
edgar
Utente Medio
 

Sicilia
369 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2014 : 20:23:13
|
| Alibi ha scritto:
Pertanto ritengo che Frisbee abbia agito in modo lecito, ancor più se ha "certificato" in qualche modo il veicolo. Certo poi una grossa casa ha maggior voce in capitolo, e il singolo agente non ci si mette contro. Diverso è il caso dei kit, dove noi siamo più vulnerabili in questo senso.
|
Io credo che alla fine la questione sia legata esattamente al brand, perchè fino a prova contraria un 24 alimentato a 36 non è legale indipendentemente da pas e velocità finale, se poi come detto in premessa la ratio ddella norma è che una bipa per poter essere definita tale deve fare 25 kmh (+ uno eventuale scarto del 10%) e deve avviarsi via pas (con o senza gas legalizer) allora la cosa assume un altro aspetto, ma il tutto (come da titolo) risulta a mio avviso estrememente border line.
|
edgar
----------------------- Olympia - BBS + EVO 13AH Atala 2 8fun bpm 350w cod 14
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2014 : 00:36:03
|
Ehm Edgar, credo che se ti basi sul bollino verde quello è riferito al diametro della ruota (24") e non alla tensione
Immagine:
 71,48 KB |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Giorgio_s
Utente Senior
   

Liguria
1668 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2014 : 01:08:46
|
A parte il bollino, concettualmente non concordo che "un motore 24v alimentato a 36 non è legale indipendentemente dal pas o velocità legale"....
Dove sta scritto? non nelle normative. Deve rispettare determinati parametri, se lo fa, bene, se no non è legale.
E' un po' come il paradosso delle automobili: possono superare ampiamente tutti i limiti di velocità imposti dalle normative italiane, eppure non sono illegali.... tutto è legato all'uso che se ne fa. Per dire che spesso le leggi sono strampalate...
In questo caso, oltretutto, non essendo mezzi omologati, l'overvoltaggio di un motore 24v alta coppia, se con pas e limitato ad esempio a 25 km/h elettronicamente, non si può neppure dire che sia truccato come a quando truccavamo i motorini: lì bastava cambiare una vite ed eri fuori omologazione, indipendentemente dall'aumento o meno della velocità...
|
Vecchio nick: Alibi
|
 |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2014 : 09:46:46
|
il discorso legale è gia abbastanza complicato di suo, mi è successo col tastino a 6Km/h, se viene di fabrica è legale, se lo aggiungo io no.
La normativa prevede una potenza di 250W, e non parla di picchi i quali si possono fare arrivare ad alcuni Kw per alcuni secondi ma mantenedo una erogazione costante di 250W sarebbe legale.
Qua credo sia lo stesso discorso, lo fa la frisbee, allora va bene.
Comunque quello che conta è la centralina, fino a 48V è tensione di sicurezza e va bene per le bipe, quindi se quella bici è legale o no dipendera dalla centralina e non dalla batteria o motore, quindi sarebbe da mettere sul banco prova, ma siceramente, se è limitata a 25Km/h e il venditore ti garantisce che è un mezzo legale, non vedo problemi.
| Alibi ha scritto:
come a quando truccavamo i motorini:
|
Ah, ecco chi lo faceva!!! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36517 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2014 : 10:15:12
|
Guarda che quel motore è un 36V-250W-235RpM, quindi perfettamente legale se alimentato con 36v e montato su ruota da 24": Devi leggere la stampigliatura, il bollino è la misura del cerchio da abbinare a quel motore per avere i fatidici 27Km/h massimi prescritti dal codice!!!    |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|