Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Grave problema con assistenza Kalkhoff/Derby/Focu
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lucared
Nuovo Utente


Lombardia


8 Messaggi

Inserito il - 14/12/2013 : 20:37:58  Mostra Profilo Invia a Lucared un Messaggio Privato
Ciao a tutti.

Riporto la mia sfortunata esperienza con la mia Kalkhoff Agattu Impulse 8g nexus XL.
Acquistata nel luglio 2012 a 2200 €, mi ha accompagnato al al lavoro e negli spostamenti quotidiani per più di 3500 km in un anno.

A settembre 2013 il motore improvvisamente non ha più spinta e accelerando, si smorza del tutto. Ancora un anno di garanzia totale, non mi preoccupo e penso che nel giro di una settimana o poco più tutto si sarebbe sistemato.

Porto dal rivenditore, che non sapendoci mettere le mani, chiama l'assistenza del gruppo FOCUS di Verona, che manda un corriere e la spedisce in Germania.

Fatto sta che da 3 mesi io non ho più la mia bici. Mille disguidi fanno sì che la mia bici non si sappia dove sia stata per le prime settimane, ritardo dei corrieri, incomprensioni di varia natura. Bo.

Chiamo il titolare di Focus Italia, tale Pietro Stocco, facendo valere in modo più che educato le mie lamentele. Mi viene riferito che in Germania hanno una mole di lavoro notevole da smaltire, perché pare che molti concessionari europei, non sapendo dove mettere mano nella parte elettrica, spediscano in Germania, rendendo lentissima e praticamente assente l'assistenza.

Mi viene promessa una bici muletto dal responsabile di cui sopra, garantita come nuovo. Arrivata oggi dopo 5 settimane. Dopo diverse mail, telefonate mie anche in Germania, in cui non mi sanno dire se la bici si trovi esattamente lì, sono passati 3 mesi.

Il rivenditore si scusa, ma addossa la responsabilità alla sede di Verona. Questo sostiene che il problema, ritardi a parte, deriverebbe dalla grande mole di lavoro arretrato in Germania.

Difatti oggi dopo 3 mesi arriva una bici sostitutiva, fatta pervenire al venditore in una scatola tutta rotta e aperta. Altro che nuova. L'anteriore è leggerissimo ed instabile, nulla a che fare con la mia Impulse granitica. La luce è a dinamo e fa un rumore terribile.
La batteria, carica a tre tacche mi consente di fare 7 km per tornare a casa e ora ne ha solo 1. Insomma inizialmente soddisfatto del prodotto teutonico, OGGI DEL TUTTO DELUSO E INCAZZATO: ci sta un problema, ma LA ASSISTENZA NON ESISTE. Io ad oggi non ho ancora la mia bici e non so neppure quando tornerà.

Che dire, sconsiglio l'acquisto del prodotto, NON PERCHé DIFETTOSO, MA PERCHè non c'è assistenza, per lo meno a Bergamo.

Luca Cordoni

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 14/12/2013 : 21:05:57  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
quello che è impressionante di questa esperienza è che si tratta di una bici acquistata in italia dal concessionario, se capisco bene... e dire che spesso ci si preoccupa degli acquisti a distanza per l'assistenza

forse qualcuno esperto di questioni legali può capire se è legittimo far aspettare mesi per una riparazione di un mezzo di trasporto: l'offerta di una bici di cortesia mi sembra apprezzabile ma non toglie che tempi del genere sono insostenibili per chi ha scelto di usare normalmente la bici elettrica invece che un altro veicolo

chiaramente tutti i soggetti coinvolti hanno piena possibilità di replica sul forum, anzi: ci farebbe piacere avere un quadro quanto più completo possibile del problema

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5044 Messaggi

Inserito il - 14/12/2013 : 21:53:54  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato

penso che tre mesi siano troppi, dopo 15gg. avrei già fatto partire la raccomandata e chiesto supporto ad associazione consumatori di primaria affidabilità.
Sarei vieppiù furioso trattandosi di mezzo di primaria marca e costo adeguato e quindi comprendo appieno l'ira furibonda dell'amico Lucared.
Inoltre più tempo si passa in assistenza e più si consuma il periodo della garanzia, ottimo motivo per chiedere ed ottenere veicolo sostitutivo adeguato e risarcimento per il fermo veicolo che viene utilizzato per andare a lavoro, dal medico ed altre attività essenziali.
Ho vissuto personalmente un caso analogo con una cinesetta e, devo confessare con soddisfazione finale, di essere stato rimborsato completamente dopo un simpatico scarmazzo con profluvio di mail, lettere, telefonate, neppure tanto al concessionario quanto alla azienda alla quale era sottoposto.
Stesso caso col concessionario Aprilia che era neghittoso nel sostituirmi la batteria farlocca dell'Enjoy ma si attivò con solerzia e celerità quando gli giunse l'autaut della casa madre di Noale.
Insomma il cavaliere nero bisogna lasciarlo stare...
http://www.youtube.com/watch?v=qYY4HERByd8

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

nuvolari69
Utente Medio



Piemonte


103 Messaggi

Inserito il - 15/12/2013 : 05:07:24  Mostra Profilo Invia a nuvolari69 un Messaggio Privato
Ecco che finalmente si arriva al punto che poi era il fulcro del mio discorso nel post: "Ma perchè 2000 euri per bosh, quando con 950....."

Io devo dire la verità, sono innamoratissimo delle super bici tanto elogiate e decantate da 2000, 3000, 4000 euri con motore Bosch, Panasonic ecc.

Però ... c'è un però... Se compro una di queste bici, magari all'estero o in rete, approfittando di splendide occasioni e sconti.. Chi mi garantisce che se la bici ha un problema, poi non mi tocca andarci a pedali perchè poi non riesco a trovare un assistenza all'altezza della situazione vicino casa???

Io ho comprato una bici semplice da 950 euro che comunque sia ha un bel telaio in aluminio, anche se con un classico motore bafang al mozzo posteriore... e una componentistica cinese che però mi ha dato la possibilità di sbizzarrirmi nel tuning, cambiando le sospensioni anteriori che facevano veramente schifo con altre qualitativamente superiori e sostituendo i freni con degli ottimi V-Brake shimano xtr e ritrovandomi comunque alla fine con una splendida bicicletta, che ha già di suo una bella velocità di 28km/h e un ottima autonomia di 50/60km con possibilità, volendo, di incrementare l'autonomia ulteriormente sostituendo la batteria da 10Ah attuale, con una da 14Ah...

Ovviamente non posso permettermi di fare lo sborone come mio cugino che vive a Lugano e che ha una bellissima Haibike da oltre 3000 euro con motore bosch da 500Watt, che quando l'ho provata avevo voglia di caricarmela in macchina e portarmela a casa..

Il motivo che però mi ha convinto a comprare una bici più economica e modesta, rispetto ad una blasonata, è stato principalmente quello che se mi si rompe la July Plus o mi si pianta il motore, bene o male ho un ottima assistenza a pochi chilometri da casa.. che sa veramente dove mettere le mani ed ho pure il numero di cellulare del responsabile della casa produttrice Mi.Gi di Padova, che si chiama Gianni e che è una persona serissima e molto disponibile per qualsiasi problema che mi si dovesse riscontrare oppure anche solamente per un consiglio o informazione.

Insomma, se la mia bici dovesse avere un problema oppure volessi fare delle modifiche, sono certo di poter contare su una assistenza e su una ditta seria che mi risolve e mi aiuta nel problema o nella modifica senza dover spedire la bici in Svizzera o in Germania ma semplicemente portandola a due passi da casa.

Mettiamo caso che un giorno volessi levarmi lo sfizio di comprare una bici da 4000 euro supertecnologica, con motore Bosch e poi quella mi si pianta per un qualsiasi motivo... Dove la porto???? A Lugano??? In Germania??? Qui dove vivo io, un assistenza specializzata su quel tipo di biciclette non esiste... L'unica cosa che potrei fare e portare la bici dove l'ho comprata e metterla nelle responsabilità di chi mel'ha venduta.. Ma se poi quello non mi risolve il problema??? E soprattutto, se il problema mi si riscontra dopo che è scaduto il termine di garanzia e la bici magari l'ho comprata per corrispondenza su internet, Chi mi da la sicurezza che il problema sarà risolto al meglio e in tempi brevi?? Mazzola???

Mettiamo ad esempio pure che la mia bici, blasonata o economica che sia, si dovesse un giorno rompere e ipotizzando che l'assistenza non sia all'altezza della situazione o che la ditta non sia seria e mi lascia a piedi, secondo voi, brucia di più avere problemi di questo tipo con una bici da 950 euro oppure con una bici da 4000 euro?
Torna all'inizio della Pagina

Lucared
Nuovo Utente


Lombardia


8 Messaggi

Inserito il - 15/12/2013 : 09:26:41  Mostra Profilo Invia a Lucared un Messaggio Privato
Ciao Nuvolari. Il tuo discorso è sicuramente denso di saggezza popolare e di coscienza del senso delle cose che contano. A tal proposito, vi dico che la Kalkhoff, che secondo me rimane una bella bici nonostante il problema X non ancora né comunicato né riparato. La prima bipa da me acquistata è stato un regalo fatto a mia madre per rimetterla in bici. Acquistata poco prima della teutonica, si tratta di una Tupa, che ho comprato a 700 euro in Internet dall'omonima azienda di Ravenna (http://tupabike.it/). Chiaramente molta Cina, freni che ho provveduto a cambiare e una forcella che fa il suo lavoro, look non avveniristico. Insomma tanta sostanza e poca forma. In questi due anni l'unico problema avuto (non del prodotto, ma perché mio padre è stato investito causando un "non so che" alla batteria) risolto nel giro di un mese con l'invio gratuito di un pezzo che il mio ciclista ha montato a 10 euro. Insomma, dopo questo regalo, mi dico che è arrivato anche per me il momento di abbandonare la macchina e fare il tragitto casa lavoro (40 km con salite) con una bella Bipa. Mi informo, mi faccio un'idea e trovo un venditore che conoscevo, che mi propone la sopraccitata Kalkhoff. Mi informo, leggo vari post e blog. Tutto pare confermare la qualità del prodotto. E poi "Cosa vuoi temere da un prodotto tedesco?" Il paese che la Ue ha bacchettato perché esporta troppo all'estero: insomma una garanzia. Mi decido e in tre rate la compro a 2200€ con una garanzia di due anni. Bella, grande, robusta, autonomia da + di 120 con salite al 15%. Insomma: "Luca hai investito bene i tuoi risparmi - mi sono detto -". Premetto che non l'ho comprata on.line, così come invece fatto per l'ottima Tupa, ma da un venditore che so non avere problemi di affidabilità e nomea: Bike Globe di Villa d'Almè (Bergamo). Successo il fattaccio a settembre, avvio la procedura di consegna del mezzo, che non a mie spese (per ora) fa un viaggio in Germania. Il venditore, imbarazzato per la figura, mi fa capire che il problema è nelle mani di Verona, dove c'è il gruppo logistico della Focus. Passano i giorni e le settimane, ma nulla. Inizio a chiamare e scrivere mail. Tante parole dette, ma la mia bici non c'è. Un amici mi dice che dovrei rifarmi sul venditore, che come accade per la vendita di una casa, non può addebitare il problema idraulico all'idraulico. Credo che formalmente il mio amico abbia ragione, ma so che Bike Globe non ha responsabilità, se non quella di essersi affidata ad un marchio, che a quanto i fatti stanno dimostrando, non tutela il post-vendita. Dopo averlo solo pensato, vorrei fare una richiesta danni alla Focus/Kalkhoff, richiedendo o il valore del mezzo (che non saprei quantificare) o la sostituzione con un modello nuovo di valore pari o superiore. Dal momento che detesto l'idea di assumere un avvocato per riavere qualcosa che mi appartiene (il principio di pagare qualcuno per riavere qualcosa che già avevi continua a sfuggirmi), qualcuno mi sa dire come comportarmi praticamente? Molto gentili e grazie dell'attenzione.

Luca Cordoni
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 15/12/2013 : 13:00:18  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
credo che il consiglio di rivolgersi a un'associazione consumatori sia il più pragmatico e credo anche che sia necessario agire contro il negozio che a sua volta dovrà agire contro la casa

sul discorso di nuvolari invece non sono d'accordo: tra una bici da 1000 euro e una da 2000, se si scelgono bene, ci stanno esattamente 1000 euro di sostanza di differenza... se si scelgono male no, ma questo è un altro discorso, come è un altro discorso se ci sia bisogno o meno, nei singoli casi, di quella sostanza in più

bici di qualità molto collaudate, come sono in genere quelle col panasonic, presentano rarissimi casi di malfunzionamento elettrico, personalmente ne ho due da molti anni e hanno avuto magari altri problemi, ma nulla che un bravo meccanico non potesse risolvere: non conosco altrettanto bene la casistica impulse e bosch, soprattutto con le ultime esponenziali crescite di vendita... ma semmai il caso di lucared fa riflettere sul fatto che non c'è ragione di spendere di più per l'acquisto in negozio invece che online, quando il negozio non è assolutamente sicuro e collaudato per l'assistenza -- mentre conviene sicuramente farlo quando si ha l'opportunità di un negozio sicuramente affidabile, come ce ne sono






l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 15/12/2013 : 16:46:45  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Quoto integralmente @elle e aggiungo che il difettoso o mancato funzionamento dell'assistenza di una casa, non può certo sminuire il plusvalore che bipe montate con motori Panasonic, Bosch o Impulse hanno rispetto a quelle, pur rispettabili, ma di minor prezzo e contenuto.
Torna all'inizio della Pagina

Lucared
Nuovo Utente


Lombardia


8 Messaggi

Inserito il - 15/12/2013 : 17:03:33  Mostra Profilo Invia a Lucared un Messaggio Privato
Chiaro, ma sta di fatto che l'assistenza conta più della qualità di un prodotto, se è vero che la bici è dispersa in Germania e non si sa quando rientrerà. Domani proverò a fare valere le mie ragioni con il venditore chiedendo una Cannodale Kinneto che mi ha fatto provare, che tra l'altro costa quanto ho pagato la mia.

Luca Cordoni
Torna all'inizio della Pagina

Gianluca1960
Utente Attivo


Toscana


543 Messaggi

Inserito il - 15/12/2013 : 19:06:36  Mostra Profilo Invia a Gianluca1960 un Messaggio Privato
Lucared ha scritto:

Chiaro, ma sta di fatto che l'assistenza conta più della qualità di un prodotto, se è vero che la bici è dispersa in Germania e non si sa quando rientrerà. Domani proverò a fare valere le mie ragioni con il venditore chiedendo una Cannodale Kinneto che mi ha fatto provare, che tra l'altro costa quanto ho pagato la mia.


Ecco, appunto, l'unico interlocutore che devi avere e che deve farsi carico di tutto è solo e soltanto il venditore.
È lui che deve gestire la riparazione in garanzia che dovrà avvenire in tempi "ragionevoli", come dice il d.l.24/2002.
In tale decreto, si dice anche che la tempistica di riparazione dovrà essere "congrua" per non arrecare danni e/o inconvenienti all'utente, nell'attesa.
Il problema, casomai è stabilire che cosa possa intendersi per "congrui e ragionevoli" perché il metro di misura non è di facile individuazione e calcolo.

In questi casi la cosa da fare è quella di comunicare al venditore tutta la faccenda tramite lettera raccomandata r.r., magari facendosi aiutare da una associazione di consumatori che saprà guidare per il meglio.
Il tuo tempo di attesa è decisamente troppo, ma non sono certo che in casi simili si possa invocare la risoluzione del contratto.

Gianluca
Torna all'inizio della Pagina

Lucared
Nuovo Utente


Lombardia


8 Messaggi

Inserito il - 15/12/2013 : 19:52:51  Mostra Profilo Invia a Lucared un Messaggio Privato
Grazie mille Gianluca, per ora ho esposto la situazione al venditore via mail questa sera, dicendo che la procedura prevede di mandare una raccomandata in cui si spiega come stanno le cose. Sei stato davvero molto utile.

Luca Cordoni
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36518 Messaggi

Inserito il - 15/12/2013 : 21:42:41  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Posso solo dire che se una casa costruttrice di biciclette elettriche di alto livello affida la vendita e l'assistenza ad un concessionario senza controllare che sia preparato e attrezzato ha tutta la mia disapprovazione, sono pertanto felice che la sede tedesca sia invasa da bici guaste che i venditori italiano non sono stati in grado di riparare!!!

L'unico mio dispiacere è per i poveri clienti coinvolti, è un vero schifo.
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 16/12/2013 : 08:52:55  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato
Pensa che a quelle col motore Panasonic non ci sapranno mettere le mani manco in Germania e devono mandare tutto in Giappone
Comunque qualche concessionario che ci sa mettere le mani c'è
e poi c'è dipigi...

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1670 Messaggi

Inserito il - 16/12/2013 : 08:58:06  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
I guasti al motore sono molto rari, ma quando si manifestano, la cosa migliore è farsi spedire un motore nuovo e non spedire la bicicletta alla casa costrusttice. Nessuna casa costruttrice è attrezzata per fare la manutenzione di tutti i veicoli che ha venduto!

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6814 Messaggi

Inserito il - 16/12/2013 : 10:29:26  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
sul discorso di nuvolari invece non sono d'accordo: tra una bici da 1000 euro e una da 2000, se si scelgono bene, ci stanno esattamente 1000 euro di sostanza di differenza... se si scelgono male no, ma questo è un altro discorso, come è un altro discorso se ci sia bisogno o meno, nei singoli casi, di quella sostanza in più


Quoto elle...
.... e per me c'entra qualcosa anche il corriere nella disavventura...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 16/12/2013 : 11:47:38  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
GABYZIO ha scritto:
...
e poi c'è dipigi...


dipigi si occupa solo di Panasonic

scherzi a parte, se è un problema di motore e non di batteria (quelli si sono più frequenti) ha ragione bicifacile, non ha senso far viaggiare per migliaia di km su e giù una bici intera, è molto più razionale far viaggiare un motore sostitutivo che si smonta in pochi minuti e pesa meno di quattro chili, ingombra pochissimo e non si rischia di fare altri danni. Ciò presupporrebbe che ci sia una minima capacità di discernimento, voglio dire quantomeno una prova con altra batteria per escludere un problema con quest'ultima...
E' comunque senz'altro vero che quattro mesi e senza bici sostitutiva sono troppi e si potrebbe senz'altro procedere con la richiesta di risoluzione del contratto e restituzione del prezzo pagato o la sostituzione del prodotto.

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 16/12/2013 : 17:12:36  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
La parte elettrica di una bipa è composta da tre o quattro elementi di basso costo più motore e batteria che sono le uniche componenti costose. Visto che i motori sono il componente meno soggetto a danni e che è facile diagnosticare quando il problema è la batteria, se un concessionario avesse una officina (propria o di appoggio) con i suddetti componenti di basso costo da poter sostituire in fase diagnostica sarebbe abbastanza facile scoprire il problema, poi basta farsi mandare il componente difettoso dalla casa produttrice. Non c'è neanche bisogno di sapere cosa c'è dentro la centralina (visto che costa meno sostituirla che la manodopera per aprirla e testarla). Senza contare che la maggior parte dei problemi con le bipa dipende da banali problemi a cavi e contatti difettosi. Ovviamente è più facile trovare il problema su una normale bipa con pas, motore nel mozzo, e centralina a portata di mano che scoprirlo in un motore centrale con centralina integrata, sensore di coppia e pannello di controllo ultratecnolgico ed è il motivo per cui mi sono appassionato ai primi e per di più in kit... perchè i ricambi sono intercambiabili.

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9062 Messaggi

Inserito il - 16/12/2013 : 17:32:07  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
diciamo la verità, quella azienda non pensava che in europa tutti venivano a comprare la bici elettrica li...adesso provano a soddisfare "vendita-assistenza" un mercato che è diventato enorme, con tutte le conseguenze del caso.

kittatevi, è giunto il momento


Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

nuvolari69
Utente Medio



Piemonte


103 Messaggi

Inserito il - 17/12/2013 : 00:56:33  Mostra Profilo Invia a nuvolari69 un Messaggio Privato
elle ha scritto:

sul discorso di nuvolari invece non sono d'accordo: tra una bici da 1000 euro e una da 2000, se si scelgono bene, ci stanno esattamente 1000 euro di sostanza di differenza... se si scelgono male no, ma questo è un altro discorso, come è un altro discorso se ci sia bisogno o meno, nei singoli casi, di quella sostanza in più


Tra una bici da 1000 euro ed una da 1500/2000 euro son d'accordo che non ci passa molta differenza...

Ma tra una bici di 1000 euro ed una da 3000/4000 euro????

Se hai problemi con una haibike oppure una panasonic di un certo livello e non riesci a trovare un assistenza all'altezza della situazione, specielmante se ti succede a garanzia scaduta??? Come te la cavi???
Vai a pedali mentre ti affanni la salure a fare raccomandate a destra e a sinistra tra associazioni dei consumatori e avvocati???

E poi, se tu hai avuto la fortuna di avere la bici che non ti ha mai dato noie, questo non significa che tutte le bici della stessa marca che hai acquistato tu sono esenti dall'avere problemi... I problemi possono capitare a tutti e a tutte le marche.. E se non hai la fortuna di avere alle spalle una ditta ed una assistenza seria che te li risolve.. Voglio vedere se non ti brucia di avere comprato una superbici da 4000 euro con la quale non ci puoi andare in giro se non a pedali...
Rendiamoci conto che certe bici costano come una motocicletta ma a differenza della motocicletta, se si rompono ( perchè ovviamente, come tutte le cose,anche le bici elettriche non sono eterne ) non è facile trovare un assistenza all'altezza della situazione dietro l'angolo di casa.

Le lamentele poi, le si possono fare sicuramente quando la bici è ancora in garanzia... Ma quando non lo è più????

Io dico che se vuoi comprare una bici elettrica senza avere pensieri, devi innanzi tutto prima accertarti che la ditta sia seria e soprattutto che ci sia un assistenza competente a portata di mano per qualsiasi inconveniente sia durante e soprattutto dopo il periodo di garanzia.



Torna all'inizio della Pagina

Lucared
Nuovo Utente


Lombardia


8 Messaggi

Inserito il - 20/12/2013 : 10:53:17  Mostra Profilo Invia a Lucared un Messaggio Privato
"Forse siamo arrivati alla fine della faccenda".
Il titolare di Focus Italia avrebbe deciso (finché non vedo, non credo) di liquidarmi il prezzo di acquisto della Kalkhoff, a cui l'ha comprata il mio venditore. In un primo momento ho pensato di acquistare a costo 0 una bici elettrica molto bella che ha in casa il mio venditore. Si tratta di una Matrà (http://www.velostation.it/i-step-Touring-DD9-6190). Provata, molto agile, potente e stabile. Motore Bosh con possibilità di batteria da 400 w/h e la coscienza di un'ottima assistenza, confermata da Bike Globe.
Dopo una lunga riflessione, complice il mio spirito agonistico, la volontà di acquistare una mtb da gara nel 2014 e il dubbio che mi possa riaccadre un inconveniente simile, ho approfittato della situazione e mi sono dato all'acquisto di una bici con cui andare al lavoro (20 Km), una onestissima Montana muscolare(www.montanabike.com%2Fallround%2Fallround.php%3Flingua%3D1%23section_bike&h=gAQGgoCsN" target="_blank">http://www.facebook.com/l.phpu=http%3A%2F%2Fwww.montanabike.com%2Fallround%2Fallround.php%3Flingua%3D1%23section_bike&h=gAQGgoCsN) nell'attesa della bellissima muscolare Cannondale Flash carbon 2014.

Grazie a tutti per i consigli e la simpatia.

Luca Cordoni
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36518 Messaggi

Inserito il - 20/12/2013 : 14:28:02  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Tutto è bene quello che finisce bene...
Torna all'inizio della Pagina

nuvolari69
Utente Medio



Piemonte


103 Messaggi

Inserito il - 20/12/2013 : 20:24:16  Mostra Profilo Invia a nuvolari69 un Messaggio Privato
Bellina la Matrà..... Ottima componentistica... e freni Magura
Torna all'inizio della Pagina

Gianluca1960
Utente Attivo


Toscana


543 Messaggi

Inserito il - 20/12/2013 : 21:37:20  Mostra Profilo Invia a Gianluca1960 un Messaggio Privato
Lucared ha scritto:

"Forse siamo arrivati alla fine della faccenda".
Il titolare di Focus Italia avrebbe deciso (finché non vedo, non credo) di liquidarmi il prezzo di acquisto della Kalkhoff, a cui l'ha comprata il mio venditore. In un primo momento ho pensato di acquistare a costo 0 una bici elettrica molto bella che ha in casa il mio venditore. Si tratta di una Matrà (http://www.velostation.it/i-step-Touring-DD9-6190). Provata, molto agile, potente e stabile. Motore Bosh con possibilità di batteria da 400 w/h e la coscienza di un'ottima assistenza, confermata da Bike Globe.
Dopo una lunga riflessione, complice il mio spirito agonistico, la volontà di acquistare una mtb da gara nel 2014 e il dubbio che mi possa riaccadre un inconveniente simile, ho approfittato della situazione e mi sono dato all'acquisto di una bici con cui andare al lavoro (20 Km), una onestissima Montana muscolare(www.montanabike.com%2Fallround%2Fallround.php%3Flingua%3D1%23section_bike&h=gAQGgoCsN" target="_blank">http://www.facebook.com/l.phpu=http%3A%2F%2Fwww.montanabike.com%2Fallround%2Fallround.php%3Flingua%3D1%23section_bike&h=gAQGgoCsN) nell'attesa della bellissima muscolare Cannondale Flash carbon 2014.

Grazie a tutti per i consigli e la simpatia.



Scusa, ma non mi è chiara una cosa: vogliono liquidarti con la cifra alla quale il venditore acquista la bipa che poi rivende??
Se è così, credo che tu ci rimarrai male, a meno che il venditore non sia un benefattore......
Se poi non ho capito, mi scuso.

Gianluca
Torna all'inizio della Pagina

Atoal
Utente Medio



125 Messaggi

Inserito il - 21/02/2014 : 21:41:13  Mostra Profilo Invia a Atoal un Messaggio Privato
Io ho avuto un problema identico con una TREK motorizzata Bionx.
Il motore ( dopo circa 1000 km.) si è bloccato ,spento.Bici spedita in assistenza dal mio rivenditore ( persone serissime con grossi volumi di vendita,quindi con buona forza contrattuale)) , dopo circa 30 giorni la bici mi è stata riconsegnata con il motore ,la cavetteria ed il cerchione completamente nuovi di zecca.
Neanche un cent di spese, e tante scuse per il guasto!
Il problema a mio parere è soltanto quello che , sino a quando la diffusione di questi mezzi non sarà massiccia , dobbiamo accontentarci di avere un'assistenza approssimativa.
Quasi tutti i rivenditori ,purtroppo ,non sono in grado di intevenire in modo appropriato in caso di guasto , a prescindere dalla marca.Conseguentemente è molto sensato comprare sul web se si trovano occasioni vantaggiose.
Tanto alla fine ,in caso di guasto ,la bici dovrà fare migliaia di Km. comunque!!
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5044 Messaggi

Inserito il - 22/02/2014 : 16:00:11  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato

un altro problema col bionx...

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.