Autore |
Discussione  |
|
gualtiero
Utente Medio
 
Piemonte
158 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2014 : 21:58:48
|
ciao a tutti , neopossessore di una bipa con alfine 8 , mi accingo ad un secondo acquisto : una bipa x la moglie . oltre alla possibilità di montare i dischi ed al tendicatena ( quanto sia necessario me lo direte voi ) , esistono altre diffenze ? ed in caso positivo incidono in un normale uso della bici ? grazie
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2014 : 01:08:49
|
la sola altra differenza che mi viene in mente, oltre a quelle che hai detto e al fatto che l'alfine accetta comandi più sportivi, è che dovrebbe consentire - almeno così si diceva - il cambio durante la pedalata meglio del nexus... la mia impressione è che non sia una differenza sensibile e che in un uso urbano il nexus vada benissimo |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
gualtiero
Utente Medio
 
Piemonte
158 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2014 : 13:28:15
|
grazie , non ho modo di fare un confronto , ma in effetti le cambiate con l'alfine a me sembrano inavvertibili , ciò che mi chiedevo era se qualche amico bipaio( bel neologismo ! ) aveva avuto modo di provarli entrambi ( riportando così sensazioni di prima mano e non solo xchè scritto su qualche forum ) e poi se internamente la meccanica differisce o meno . non che sia importantissimo come argomento , ma si sa' , la curiosità non è solo femmina .
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36518 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2014 : 14:15:16
|
Se non sbaglio il Nexus è lubrificato con grasso e non è a tenuta di acqua, mentre l'Alfine è lubrificato ad olio (minor attrito) ed è a tenuta stagna, non mi pare una differenza di poco conto! |
 |
|
Bicifacile
Utente Senior
   

Lombardia
1670 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2014 : 15:55:03
|
Confermo quanto detto da Barba. L'Alfine è più costoso ma di qualità superiore al Nexus. La manutenzione, per contro, è meno frequente ma più laboriosa. |
Bicifacile |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2014 : 19:12:08
|
Esatto, non facciamo confusione: il cambio Nexus a 8 marce attuale è SG8R36, ed è quello con la striscia rossa che alle volte in passato è stato chiamato "Premium" o "Alfine" altro non è che l'evoluzione naturale dei precenti Nexus 8 marce con alcuni miglioramenti (cuscinetti ad aghi p.e.) . L'SG501 è invece l'otto marce attualmente chiamato "Alfine" che di diverso dall'8R36 sostanzialmente ha il fatto che è compatibile con il disco. Per quanto riguarda la lubrificazione nessuna differenza (Pulitura e ingrassaggio cuscinetti e successivo bagno in olio minerale blu Shimano dopo 5000Km
|
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
gualtiero
Utente Medio
 
Piemonte
158 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2014 : 15:18:12
|
ok , ho capito , dentro è uguale , ma il tendicatena è veramente utile o viene montato unicamente x giustificare in parte la differenza di prezzo , che a quanto ho visto è parecchia ? pongo queste domande anche xchè stiamo decidendo tra 2-3 opzioni di acquisto , una delle differnze tra le bipa sono i freni ( magura e roller shimano ) e su questo argomento ho trovato sul forum vari interventi , un'altra , riguarda appunto il cambio che a quanto pare a questo punto non evidenzia differenze strutturali tra i 2 modelli . + ne sappiamo , meglio possiamo decidere . grazie |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36518 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2014 : 18:02:48
|
Il tendicatena è ESSENZIALE se il cambio viene montato su una bici con forcellini verticali visto che di fatto sarà impossibile mantenere tesa la catena, ma se i forcellini sono di quelli obliqui che permettono di allontanare-avvicinare la ruota posteriore al movimento centrale la sua importanza è assai relativa: Ogni volta che la catena a causa dell'usura si allenta è sufficiente spostare indietro la ruota per riprenderne la tensione ottimale.  |
 |
|
gualtiero
Utente Medio
 
Piemonte
158 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2014 : 21:29:09
|
accidenti , è vero , non ci avrei mai pensato , credevo fosse qualche figata tecnica japanese , e invece ! a proposito , ne approfitto x l'ennesima volta , credete ci sia una differenza qualitativa tra i telai flyer e quelli kalkhoff-raleigh ? ovviamente grazie |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2014 : 21:42:47
|
sul telaio non direi, ma non lo so... la mia impressione però è che flyer metta più attenzione alla ottimizzazione, cioè a far funzionare al meglio l'insieme dei componenti
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
|
Discussione  |
|