Autore |
Discussione  |
|
cellinesco
Nuovo Utente
Trentino - Alto Adige
34 Messaggi |
|
Atticus
Utente Medio
 
Lombardia
141 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2013 : 22:54:46
|
Ciao, io ho la prima che hai citato. Non so dirti se è compatibile, ne' fare confronti tra questa e le altre (ce l'ho da due mesi e sono un neofita), e neppure valutare se il rapporto resa/prezzo giustifichi l'acquisto; posso solo dirti che (sulla mia bici, con il mio allestimento e il mio motore) se non pretendi troppo in termini di assorbimenti è una buona batteria che ti consente di fare parecchi km.
Mi stavo chiedendo...ma visto che ormai vanno tutti sul 36V, non è che tra un paio d'anni questo tipo di batterie a 24V sarà introvabile, rendendo di fatto inutile la mia bipa?    |
Kalkhoff Agattu P8-26 8-G 35-13-16 |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2013 : 23:22:41
|
Beh, considera che delle nostre 26v ne sono state prodotte 1.200.000 (e son fermo ai dati del 2011) solo Flyer già un paio di anni fa ne sfornava quasi centomila l'anno... ... e che ciascun motore non dico che sia eterno ma probabilmente sopravvive al proprietario... |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
Atticus
Utente Medio
 
Lombardia
141 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2013 : 13:22:28
|
eh, ma infatti non mi preoccupa la durata del motore (anche perchè, se pure per sfortuna dovesse bruciarsi tra qualche anno, sono ragionevolmente certo che ne potrei trovare uno usato in sostituzione): per le batterie però è diverso. Se le 24V vanno fuori produzione, tra tre anni magari se ne trovano ancora sul mercato, ma saranno quelle prodotte ora, quindi non credo che possano essere in buone condizioni.
Va be', speriamo. Alla peggio, tra tre anni saro' tanto allenato da poter abbandonare i 35kg di Agattu e accessori in favore di una trekking muscolare da 12kg....
|
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2013 : 19:13:14
|
Ciao
se fai una ricerca sul sito trovi diversi thread al riguardo.
ti faccio un riassunto
le maggiori percorrenze le puoi ottenere dalla 25 Ah di ebike-vision (che però non entra come la 21 o la 18 di ebike-vision in alcuni telai di taglia S - 45" ),è anche la batteria più cara ; data la sua alta capacità i tempi di carica con un caricabatterie originale sono molto lunghi , anche di quasi 12 ore. NON si ricarica con alcuni caricabatteria di vecchio tipo (quelli che non caricano nemmeno le 18-24 Ah kalkhoff )
le 18-24 Ah costano meno delle ebike vision ,ma chi usa molto la assitenza high , spesso non ne è stato contentissimo.
la 16 e la 12 Ah tipo flyer sono molto robuste , la 16 è quella che offre lo spunto migliore (insieme alla 25 ebike-vision) , ma la 16 è molto ingombrante e pesante.
marco
|
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
cellinesco
Nuovo Utente
Trentino - Alto Adige
34 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2013 : 19:56:22
|
Grazie wilmilking, Ho quasi deciso di acquistare quello della e-vision da 25 ah. Per il caricatore ho mandato una mail al venditore che, anche se oggi è domenica, ha risposto affermativamente. Ecco perché in Germania le cose vanno meglio. Grazie a tutti. |
 |
|
Remo
Utente Medio
 
Campania
206 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2013 : 21:45:51
|
Io ho una Flyer del 2006 con l'attacco batteria che ha il nottolino della chiave posizionato longitudinalmente al telaio, quindi attacco batteria precedente a quella di cellinesco. Dove potrei trovare quelle di concorrenza? Lo chiedo perché flyer le fa al massimo da 10Ah compatibili con la mia flyer. Purtroppo alla mia batteria da 8Ah sono restati 3 led di capacità e l'autonomia è diventata scarsa. |
Remo |
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2013 : 23:25:48
|
| cellinesco ha scritto:
Grazie wilmilking, Ho quasi deciso di acquistare quello della e-vision da 25 ah. Per il caricatore ho mandato una mail al venditore che, anche se oggi è domenica, ha risposto affermativamente. Ecco perché in Germania le cose vanno meglio. Grazie a tutti.
|
Ciao
ho controllato, i caricatori che vanno bene sono quelli che hanno 4 contatti,quelli che ne hanno solo 3 NON caricano le ebike-vision
marco |
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
Remo
Utente Medio
 
Campania
206 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2013 : 15:07:35
|
| Remo ha scritto:
Io ho una Flyer del 2006 con l'attacco batteria che ha il nottolino della chiave posizionato longitudinalmente al telaio, quindi attacco batteria precedente a quella di cellinesco. Dove potrei trovare quelle di concorrenza? Lo chiedo perché flyer le fa al massimo da 10Ah compatibili con la mia flyer. Purtroppo alla mia batteria da 8Ah sono restati 3 led di capacità e l'autonomia è diventata scarsa.
|
Qualcuno che aiuti anche me? |
Remo |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2013 : 15:52:22
|
@Remo, hai pensato ad un recelling?
Potrebbe essere la soluzione che ti consente di aumentare la capacità della batteria, spendendo anche molto meno rispetto all'originale!
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6219 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2013 : 23:08:07
|
l'idea del recelling è buona ma chi lo fa? Se ti metti sul mercato per gli amici jobiker penso che avrai subito una bella clientela! |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
Remo
Utente Medio
 
Campania
206 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2013 : 00:45:30
|
@Bengi Per fare il recelling bisogna comprare celle di qualità, ed è cosa difficile trovarle. Però se c'è qualcuno capace di fare il tutto fatto con materiale di qualità basta che batti un colpo. Io una persona esperta in saldature stagno la tengo. Se qualcun altro sa dove approviggionarsi del materiale occorrente potremmo fare una cosa tipo come ha detto pilotaDD.
|
Remo |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2013 : 06:21:00
|
No, no, personalmente ho le competenze per fare una cosa del genere, però sono sicuro che anche vicino a te ci potrà essere qualcuno che saprà aiutarti.
Prova a sentire @T4R (Pino) che è campano come te. Lui sicuramente ti potrà dare qualche dritta su come reperire celle di qualità e su chi potrebbe assemblarti la batteria.
Io mi sono rivolto all'ottimo Denny che è del Nord come me, ma credo che ti convenga appoggiarti ad un tecnico vicino a te...
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2013 : 08:05:08
|
Mi correggo: ... personalmente NON ho le competenze ... (mi era sfuggito un fondamentale NON...)
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6219 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2013 : 08:12:52
|
Bengi se ricordo bene tu sei l'unico qua che ha fatto un bel recelling, anzi una operazione tipo frankestein che da più pezzi ha creato una superbatteria.
Non ricordo i particolari, ma se l'autore è stato Denny magari lo si può contattare per vedere se vuole farne altre, magari meno impegnative (limitandosi al recelling e mantenendo il case originario), la distanza non mi sembra un problemone, per quello che costa una batteria nuova ci sta pure pagare un corriere per spedire una batteria su e giù per l'Italia... |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
Remo
Utente Medio
 
Campania
206 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2013 : 10:52:53
|
Sapevo di denny ma non di T4R, proverò a contattare quest'ultimo. |
Remo |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2013 : 11:03:22
|
@Pilota, ti confermo che la mia batteria (involucro escluso) è stata assemblata da Denny che ho conosciuto personalmente e che è persona seria ed affidabile. Credo che convenga contattare direttamente lui. Tieni presente che ci vuole un po' di tempo perchè risponda alle mail, perchè di solito è molto impegnato.
@Remo, ti avevo indicato T4R perchè mi sembra che per l'acquisto delle celle lui avesse dei buoni riferimenti... poi magari conosce anche qualcuno in zona che ti può assemblare la batteria...
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2013 : 19:22:35
|
| windmillking ha scritto:
le 18-24 Ah costano meno delle ebike vision ,ma chi usa molto la assitenza high , spesso non ne è stato contentissimo.
|
Le ebike vision montano 56 celle Panasonic NCR18650A 3100mAh ed ero convinto che le BMZ 24Ah vendute da Kalkhoff montassero le stesse celle. Mi sono perso qualcosa?
OT: la Tesla Model S monta le stesse celle ma qualcuna in più.... (più di 7000 per complessivi 85kwh !!!) |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6219 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2013 : 21:24:55
|
a proposito di recelling, mi sono chiesto:
ma se hanno fatto milioni batterie Panasonic da 26V per e-bike possibile che nessuno ha colto l'opportunità commerciale di offrire un recelling...?
ho appena fatto una googglata e intanto mi è uscito questo: http://www.recellyourbattery.com/
e questo: http://www.electricbikesales.co.uk/shop/parts-spares/battery-repair-recycling/prod_732.html
il problema è che in italiano non ho trovato nulla e la googlata mi viene facile solo in italiano o inglese...e sono spuntate due ditte inglesi. Come si dice recelling in tedesco o francese? 
insomma, spero che quando verrà l'ora di rottamare la mia batteria più vecchia riuscirò invece a rigenerarla!
|
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2013 : 00:12:51
|
| dipigi ha scritto:
| windmillking ha scritto:
le 18-24 Ah costano meno delle ebike vision ,ma chi usa molto la assitenza high , spesso non ne è stato contentissimo.
|
Le ebike vision montano 56 celle Panasonic NCR18650A 3100mAh ed ero convinto che le BMZ 24Ah vendute da Kalkhoff montassero le stesse celle. Mi sono perso qualcosa?
OT: la Tesla Model S monta le stesse celle ma qualcuna in più.... (più di 7000 per complessivi 85kwh !!!)
|
Ciao Dipigi
io ho avuto la 18 kalkhoff e ho la 25 ebikevision; la 18 se usata in high "cala le brache" abbastanza presto e quando sei con le ultime due tacche anche usando la assitenza std ... la 25 non ha questo problema , si comporta come la 16 la 24 kalkhoff l'ha avuta di primo equipaggiamento con la bici un ragazzo qui di cremona che ho conosciuto su un argine pedalando (non si è mai iscritto al forum) ; ha voluto provare la mia 25 , ci siamo scambiati le batterie e il comportamento è simile a quello della 18
non so se il problema sia nelle celle (selezionate o di qualità diversa) o nel bms (magari quello delle kalkhoff ha una taratura molto protettiva verso le celle ) , ma la 24 e la 25 non si comportano allo stesso modo
marco
|
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6219 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2013 : 00:26:30
|
credo che quella che tu chiami 18 Kalkhof sia quella che ho comprato come 18 Ah Derby, comunque parliamo di questa
Immagine:
 239,44 KB
e il suo comportamento è stato ampiamente discusso nei mesi scorsi. Io stesso confermo che va come scrive Windmillking
Però mi è costata solo 399 Euro! |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6219 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2013 : 19:31:33
|
ciao a tutti, ridò vita a questo interessante topic perchè ho ricevuto una offerta per una batteria da 16Ah quasi nuova da una fonte più che ottima.
leggo sopra le impressioni di Windmilking, pesante, ingombrante ma dall'ottimo spunto...
io la prenderei come "batteria ammiraglia" per sostituire la mia 18Ah Derby per le escursioni più "hard", quella della foto qua sopra e che in un anno e mezzo fa mi ha già accompagnato egregiamente in ottime avventure, per esempio fino in Toscana partendo da Viterbo...
Il peso leggo su internet dovrebbe essere 3,7kg, quindi poco più della 18Ah.
Ma mi interessa l'ingombro della 16Ah, la foto che ho postato a settembre, che è ancora subito sopra questo mio nuovo intervento, mostra che la 18 sta nel mio telaio pelo pelo in altezza. Le nuove 25Ah sicuramente non ci entrano vista la loro forma.
E poi gradirei info sulla autonomia garantita dalla 16Ah, in assoluto o rispetto ad un'altra batteria che conosco (io ora ho 8,10 e la 18Ah Derby)...
grazie a chi mi risponde... |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2013 : 22:14:32
|
| pilotaDD ha scritto:
ciao a tutti, ridò vita a questo interessante topic perchè ho ricevuto una offerta per una batteria da 16Ah quasi nuova da una fonte più che ottima.
leggo sopra le impressioni di Windmilking, pesante, ingombrante ma dall'ottimo spunto...
io la prenderei come "batteria ammiraglia" per sostituire la mia 18Ah Derby per le escursioni più "hard", quella della foto qua sopra e che in un anno e mezzo fa mi ha già accompagnato egregiamente in ottime avventure, per esempio fino in Toscana partendo da Viterbo...
Il peso leggo su internet dovrebbe essere 3,7kg, quindi poco più della 18Ah.
Ma mi interessa l'ingombro della 16Ah, la foto che ho postato a settembre, che è ancora subito sopra questo mio nuovo intervento, mostra che la 18 sta nel mio telaio pelo pelo in altezza. Le nuove 25Ah sicuramente non ci entrano vista la loro forma.
E poi gradirei info sulla autonomia garantita dalla 16Ah, in assoluto o rispetto ad un'altra batteria che conosco (io ora ho 8,10 e la 18Ah Derby)...
grazie a chi mi risponde...
|
Ciao Pilota
la 16Ah è un ottima batteria ma è molto larga (ogni tanto ci sfreghi contro) e pesa parecchio.
Se usi la assitenza high è sicuramente meglio della 18Ah, ma non come la 25.
Adesso è un po' che non guardo i prezzi delle batterie per Pana (lo sai son passato al nemico) ,fino allo scorso anno quasi prendevi due 18 col prezzo di una 16 e più o meno costava come la 25 ...
Dipende dall'uso che ne vuoi fare (eco, std o high) e dal prezzo a cui la trovi
Peccato non ci passi la 25 ... ma sei sicuro? quando metti la 18 (ancora guando è inclinata) quanto spazio resta tra lo spigolo smussato della batteria e il telaio ?
marco |
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6219 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2013 : 23:32:10
|
mi sembra di ricordare che davanti casa Usignolo mi hai passato un attimo la tua 25 Ah e ho visto che la mancanza dello smusso posteriore impediva di inserirla...o me lo sono solo sognato?
Ma come autonomia sviluppabile come è messa questa 16Ah? Premesso che se comparo le mie 8,10 e 18 Ah quest'ultima è nei fatti equivalente ad una "13"... |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2013 : 09:32:19
|
| pilotaDD ha scritto: Ma mi interessa l'ingombro della 16Ah, la foto che ho postato a settembre, che è ancora subito sopra questo mio nuovo intervento, mostra che la 18 sta nel mio telaio pelo pelo in altezza. Le nuove 25Ah si
|
In altezza la 16Ah Panasonic original (quella commercializzata da Flyer per intenderci) è identica alla 10Ah e quindi sulla tua Bh non avresti problemi, come ti ha già detto Marco è più larga e pesante. Sulla autonomia direi che puoi contare su 16Ah effettivi |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2013 : 09:57:41
|
| pilotaDD ha scritto:
mi sembra di ricordare che davanti casa Usignolo mi hai passato un attimo la tua 25 Ah e ho visto che la mancanza dello smusso posteriore impediva di inserirla...o me lo sono solo sognato?
Ma come autonomia sviluppabile come è messa questa 16Ah? Premesso che se comparo le mie 8,10 e 18 Ah quest'ultima è nei fatti equivalente ad una "13"...
|
Ciao
la 16 Ah rende i suoi pesanti 16 Ah anche se usata sempre in HIGH ,mentre la 18 Ah ne rende 18 solo se usata sempre in LOW .
Ho usato la 16 e la 18 quasi sempre in LOW e spesso partivo con la 18 e la 8 di scorta , avevo più o meno lostessopeso ma più autonomia.
Quando son passato ad usare le Flyer solo per andare a lavorare , in assetto da ufficio (ovvero cerco di arrivare non sudato marcio,ergo uso il motore il più possibile) la 18 rendeva come la 12 , la 16 parecchio di più.
Solo la 25 fa di meglio.
ma la 25 non ha lo smusso (così come anche la 21 e la 18 della stessa marco) , perciò come ti dicevo devi vedere se quando inserisci la 18 (batteria ad un angolo col telaio) ci sono almeno 3 cm tra lo spigolo della batteria e il telaio,allora le ebikevision (18, 21, 25) ci passano, altrimenti no.
la 16 passa di sicuro.
però c'è anche il prezzo da considerare
marco |
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
yagero
Nuovo Utente
44 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2014 : 09:39:01
|
Ciao a tutti. Dopo 4 anni di onorato servizio e 20.000 km percorsi, oggi la Batteria 10A x 24V della panasonic ha deciso di mollarmi... o meglio.. spinge il motore a livelli ridicoli... Leggo un po di thread per capire quale è la migliore soluzione, se qualcuno può aiutarmi con le offerte/soluzioni più recenti ne sarei grato. Saluti. Mario |
 |
|
Sjoroveren
Utente Senior
   
1509 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2014 : 11:12:26
|
La mia 18Ah andava bene, ma non mi soddisfaceva, per me la soluzione migliore è un recelling... prova a sentire Dennj, io posterò le mie impressioni sulla mia nuova batteria appena posso, che prevedo già moooolto positive, d'altra parte ha fatto felice Bengj, che è una bravissima e meravigliosa persona, ma è un "perfettino" tra l'altro con notevoli conoscenze tecniche,tenderebbe a spaccare il capello in 4 ( e di questo ne sono grato, perché per me è utilissimo, le sue opinioni mi hanno aiutato veramente tanto ) e se lui è contento della BigPower già è una bella garanzia per noi comuni mortali.
Fatto non secondario, probabilmente risparmierai 2 bei soldini... il che non fa mai male ( io la differenza l'ho investita in un telaio turistico.... mica bruscolini!) |
Raleigh Dover 9v 35-11-40/11 Gobbetta Haibike Adventr 5.0 Fiido D2S |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2014 : 11:42:28
|
Per acquisti in Europa di una originale Panasonic le alternative sono 8Ah intorno ai 200€ + sped. (ma in effetti non sono sicuro che sia originale e non BMZ) 12Ah intorno ai 400€ + sped. 16Ah (Flyer) credo che il prezzo si aggiri sugli 800€
Compatibile BMZ/Derby Cycle con celle Panasonic per esempio su akkurad.de o elektrofahrrad-einfach.de 18 Ah a 399€ con caricatore rapido dedicato (ma anche quello che hai già dovrebbe andare bene) 499€ 24 Ah a 599€ + 100€ ev. caricatore 4A
Compatibile E-Bike vision 25Ah (celle Panasonic) o anche la 21Ah con celle Sony ma costa poco meno (intorno a 550€) della 24Ah con celle Panasonic, o in ultimo la 18Ah (celle LG) con prezzi rispettivamente 750 - 550 - 450 + ev. caricabatterie
Giappone Originale Panasonic NKY452B02 13,2Ah per esempio http://global.rakuten.com/en/store/nakaden/item/10008636/ ma devi aggiungere ai 260€ della batteria la spedizione, tasse doganali, spedizione ed IVA per cui arrivi a sfiorare i 400€ eventualmente, se ti serve, il caricabatterie 4A NKJ044B originale in Giappone si trova a buon prezzo, mi pare intorno ai 70€ e quindi converrebbe aggiungerlo.
Cina: per esempio la 13,2Ah - 332.64 Wh http://www.gd-battery.com/products_show-85.html dichiarano di usare le celle Samsung ICR18650-22PM prezzo FOB 175-180$ più spedizione (credo sia preferibile Fedex) e molta pazienza sui tempi. Credo sche spediscano anche un pezzo singolo ma bisogna vedere se il prezzo lo confermano: http://italian.alibaba.com/product-gs/replacement-panasonic-24v-25-2v-26v-battery-for-electric-bike-1611593662.html?s=p |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
yagero
Nuovo Utente
44 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2014 : 12:20:12
|
Grazie mille ragazzi, credo che opterò per la 8Ah originale con il caricatore in mio possesso: http://www.ebay.de/itm/Ersatzakku-Panasonic-26V-8Ah-fuer-Kalkhoff-Kettler-/321157941928?ssPageName=ADME:L:OC:IT:3160
Questo perché attualmente sto spompando l'8Ah a 36V Bosh, e la Kalkhoff la usa saltuariamente mia moglie e io come backup. Prendere una grande capacità sarebbe uno spreco, e rischiari di rovinarla a causa di cicli carica/scarica pessimi. Quando farò qualche viaggio invece prevederò delle soste di ricarca... amen!
Un dubbio... la batteria stamattina segnalava 80% di capacità residua, massima carica, eppure spingeva pochissimo... è normale quando le batterie vanno fuori uso? O devo sospettare altro?
Grazie ancora |
 |
|
|
Discussione  |
|