Autore |
Discussione  |
IlMago
Utente Medio
 
Lombardia
255 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2010 : 11:05:36
|
Il mio bafang 8Fun dato per 36V e ruota da 26, anche a bici sui rulli (quindi con assorbimenti risibili) non fa girare la ruota a piu' di 22km/h. Su strada in piano smette di spingere a 20Km/h Tutto sembrerebbe funzionare benissimo, a parte questo: ieri ho fatto una 30ina di km vallonati come primo test della mia nuova superbaics e in salita tira benissimo, consumi irrisori (1,78 Ah).
Prima di arrabbiarmi col sig Bafang, forse dovrei verificare cosa fa la centralina, ma non so come fare, cosa dovrei misurare e come?
Mi domando, come faccio a misurare i Volt che effettivamente arrivano al motore, cioe A VALLE della centralina?
E poi i miei 36 V teorici (39 reali) cosa diventano quando parliamo di una corrente erogata a impulsi e sui 3 fili?
scusino gli esperti ma l'elettricita' oltre un livello basico mi e' aliena grazie per le risposte
|
"Il Tappeto Volante" : Challenge Seiran SL + Bafang 250W e Tantrum 36Vx10,5Ah http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6768 |
|
motogigio73
Utente Attivo
  
Campania
602 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2010 : 11:32:38
|
ma il tachimerto funziona come si deve.E' tarato bene??Hai provato col navigatore? |
Nine Joffa 800 W H.S. |
 |
|
IlMago
Utente Medio
 
Lombardia
255 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2010 : 11:46:26
|
| motogigio73 ha scritto:
ma il tachimerto funziona come si deve.E' tarato bene??Hai provato col navigatore?
|
si, e' a posto |
"Il Tappeto Volante" : Challenge Seiran SL + Bafang 250W e Tantrum 36Vx10,5Ah http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6768 |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2010 : 12:27:56
|
il gps è molto affidabile, fai una prova prima..  |
 |
|
leo66
Utente Attivo
  

Lombardia
674 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2010 : 12:51:10
|
Sto per modificare la mia bici in modo analogo alla tua. Al momento viaggio con 24V di batteria e il comportamento della bici è simile alla tua. Sei sicuro che non sia la centralina? Non hai la possibilità di provarne un'altra?
Purtroppo il motore è alimentato con tre segnali trapezoidali sfasati di 120°, l'unica cosa che puoi misurare è il valore efficace di ogni singola uscita. Se ci riesci prova a postare i valori che li commentiamo. |
-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km (Pb 24V 9Ah 2500Km) -Giant Trance 2006 |
 |
|
IlMago
Utente Medio
 
Lombardia
255 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2010 : 15:58:48
|
| leo66 ha scritto:
Purtroppo il motore è alimentato con tre segnali trapezoidali sfasati di 120°, l'unica cosa che puoi misurare è il valore efficace di ogni singola uscita. Se ci riesci prova a postare i valori che li commentiamo.
|
come faccio con il tester? gia' non mi e' chiaro se devo metterlo su continua o alternata, opterei x quest'ultima. Poi misuro tra ciascuno dei 3 fili che vanno al motore e cosa? o tra loro a 2 a 2? Immagino col motore in movimento, se no non c'è ritorno dai 5 fili che danno la posizione del motore, e la centralina si impalla, o sbaglio?
|
"Il Tappeto Volante" : Challenge Seiran SL + Bafang 250W e Tantrum 36Vx10,5Ah http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6768 |
 |
|
IlMago
Utente Medio
 
Lombardia
255 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2010 : 16:01:51
|
| leo66 ha scritto:
Sto per modificare la mia bici in modo analogo alla tua.
|
Hai qualche foto? Le bent elettriche son poche e mi interessa vedere le scelte degli altri ty |
"Il Tappeto Volante" : Challenge Seiran SL + Bafang 250W e Tantrum 36Vx10,5Ah http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6768 |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2010 : 16:54:13
|
Se vuoi capire cosa sta facendo il motore devi misurare corrente e tensione in ingresso alla centralina
MA SE NON hai dimestichezza con l'elettricità sarebbe il caso che ti affidi a qualche amico che sappia come fare. Il tutto per evitare danneggiamenti e/o ferimenti di cose e persone. Perdona la franchezza della risposta ma se chiedi come fare una misura di tensione e corrente è il caso di fare come ti ho detto.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
te5ta
Utente Attivo
  
Veneto
513 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2010 : 17:11:10
|
il mio 24v 250w 26 pollici alimentato pero a 36V viaggia attorno ai 35 km/h solo di motore senza toccare i pedali. è un po carente sotto(fino ai 10km/h) poi allunga deciso. le batterie sono litio 36v 10 ah.(cariche al max 42,24V) la centralina fornisce max 17,8 A e il motore al max eroga 648Watt(di media sui 480 watt - fonte watt'up meter) io sono abbastenza soddifatto. certo mi piacerebbe viaggiare a oltre 45 ma gia cosi l'aria è al limite del fastidio(sopratutto per le orecchie) senza contare che con il 48-13 che mi ritrovo sono al limite come frullamento(pedalando veloce con poco sforzo viaggio sui 38-39) nota semi dolente i consumi. per fare 5km di solo motore se ne vanno ben 2,20 ah.(se pedalo 1,70ah) è normale?? |
 |
|
IlMago
Utente Medio
 
Lombardia
255 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2010 : 18:55:28
|
| T4R ha scritto:
Se vuoi capire cosa sta facendo il motore devi misurare corrente e tensione in ingresso alla centralina
MA SE NON hai dimestichezza con l'elettricità sarebbe il caso che ti affidi a qualche amico che sappia come fare. Il tutto per evitare danneggiamenti e/o ferimenti di cose e persone. Perdona la franchezza della risposta ma se chiedi come fare una misura di tensione e corrente è il caso di fare come ti ho detto.
Saluti Pino
|
perdona la franchezza, ma forse e' meglio se rileggi il post, credo che il problema non ti sia chiaro, non si tratta di come misurare i volt di un batteria, o in entrata a un motore brushed con un + e un -, forse ti e' sfuggito che i ns motori sono un pelino piu' complicati.
comunque ti ringrazio del consiglio :) |
"Il Tappeto Volante" : Challenge Seiran SL + Bafang 250W e Tantrum 36Vx10,5Ah http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6768 |
 |
|
IlMago
Utente Medio
 
Lombardia
255 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2010 : 19:25:16
|
| te5ta ha scritto:
il mio 24v 250w 26 pollici alimentato pero a 36V viaggia attorno ai 35 km/h solo di motore senza toccare i pedali. è un po carente sotto(fino ai 10km/h) poi allunga deciso. le batterie sono litio 36v 10 ah.(cariche al max 42,24V)
nota semi dolente i consumi. per fare 5km di solo motore se ne vanno ben 2,20 ah.(se pedalo 1,70ah) è normale??
|
i tuoi dati tornano con i miei, ho un altro motore bafang 24V montato sulla bici della moglie che va esattamente come il tuo, e' questo secondo motore a 36V che mi lascia perplesso
circa la tua domanda, facciamo 2 conti grossolani, supponiamo che per andare a 35 all'ora servano 350w (dipende da scorrevolezza strada, aerodinamica, ecc, sto andando a spanne), per fare 5 km ti serve 5/35= 1/7 di ora dunque 350/7 Wh = 50Wh
i tuoi consumi dici siano: 2,2 Ah x 40V (voltaggio sottocarico) =88 Wh che mi sembrano un po tantini, ma se consideriamo una efficienza motore del 60 % e come bici una mb con i gommoni molli ci puo anche stare ...se non ho sbagliato qualche conto!
|
"Il Tappeto Volante" : Challenge Seiran SL + Bafang 250W e Tantrum 36Vx10,5Ah http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6768 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2010 : 10:10:44
|
@IlMago: Se hai comperato un motore nativo a 36v e lo alimenti con una batteria che a piena carica sta sui 39v direi che come prestazioni ci siamo, e la misura del diametro ruota non è significativa. Si tratta di un motore che con batteria completamente carica fa i 25Km/h... Prova a vedere che velocità raggiunge a ruote alzate e se noti che la differenza tra la velocità a vuoto e quella su strada è enorme vul dire che la centralina eroga pochi Ampere. Se invece va piano anche a vuoto può essere anche un problema di accelleratore che non fornisce la giusta tensione alla centralina (quella puoi misurarla, sul Bafang mi pare che debba essere leggermente inferiore ai 5V a tutto gas). La tensione sul motore non è rilevabile con un tester, non avresti nessun valore significativo.  |
 |
|
IlMago
Utente Medio
 
Lombardia
255 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2010 : 10:39:42
|
| Barba 49 ha scritto:
@IlMago: Se hai comperato un motore nativo a 36v e lo alimenti con una batteria che a piena carica sta sui 39v direi che come prestazioni ci siamo, e la misura del diametro ruota non è significativa. Si tratta di un motore che con batteria completamente carica fa i 25Km/h... Prova a vedere che velocità raggiunge a ruote alzate e se noti che la differenza tra la velocità a vuoto e quella su strada è enorme vul dire che la centralina eroga pochi Ampere. Se invece va piano anche a vuoto può essere anche un problema di accelleratore che non fornisce la giusta tensione alla centralina (quella puoi misurarla, sul Bafang mi pare che debba essere leggermente inferiore ai 5V a tutto gas). La tensione sul motore non è rilevabile con un tester, non avresti nessun valore significativo. 
|
Prima di tutto Barba, i miei complimenti per le tue realizzazioni meccaniche che ammiro moltissimo .
Cio posto, come ho scritto, il problema e' che anche a ruote alzate non si va oltre i 22 km/, e non capisco perche dici che piu o meno "ci siamo", mi aspetterei 26/28 km a ruota alzata che diventano 25 quando sottocarico. Se poi tieni conto che in realta i V sono 39 e non 36 mi spetterebbe un paio di km/h in piu. Tutti i numeri "a monte" della centralina sono corretti, dall accel vengono 4,9V .
Circa il diam ruota, io credo sia influente eccome, visto che vendono lo stesso motore etichettato per ruote diverse, io mi aspetto che abbia diverso numero di spire cosi da fornire piu giri per le ruote piu piccole e mandare tutte le ruote alla velocita di 25Km/h
Se no che significa mettergli il bollino"per ruote da 26" ?
il mio timore e' proprio che se ne freghino e mandino , variamente etichettato, quel che gli aggrada, ma finche non riesco a valutare quello che entra nel motore, non posso esserne certo.
Sto cominciando a pensare che la risposta alla mia domanda, "come misuro i volt" , sia "senza oscilloscopio non si puo'" .
ancora massima ammirazione per i tuoi lavori, anzi stimolato dal tuo mozzo modificato adesso vado in cantina e vedo se si puo amputare il mozzo del bafang e montargli un attacco pignoni tipo shimano, il filettato mi sta dando troppe rogne.
|
"Il Tappeto Volante" : Challenge Seiran SL + Bafang 250W e Tantrum 36Vx10,5Ah http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6768 |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2010 : 11:14:47
|
@Il Mago Premesso che sono solo circa 30 anni che lavoro con elettricità/elettronica/azionamenti e controlli e con motori endotermici, Io posso anche aver frainteso le tue richieste ma tu qui scrivi:
"Mi domando, come faccio a misurare i Volt che effettivamente arrivano al motore, cioe A VALLE della centralina?"
Se avessi dimestichezza con le misure elettriche non ponevi questa domanda. Al contempo se sai come funzionano davvero i ns motori sapresti che non puoi misurare con un tester la tensione ai tre capi del motore perchè nalla migliore delle ipotesi (tester di un certo livello) avresti un dato non significativo. Come ti è stato detto anche da altri. Per farla occorrono strumenti molto più sofisticati che se li possedessi probabilmente li sapresti usare e non avresti la necessità di chiedere. E per inciso ti mancherebbe comunque il dato dell'efficienza del motore per capire se lo stesso lavora bene o no.
Anche questa domanda qui: " E poi i miei 36 V teorici (39 reali) cosa diventano quando parliamo di una corrente erogata a impulsi e sui 3 fili?"
è indice di scarsa conoscenza sull'azionamento dei motori trifase.
E per finire tu stesso scrivi:
"scusino gli esperti ma l'elettricita' oltre un livello basico mi e' aliena"
Lungi da me l'idea di considerarmi un'esperto, ti ripeto posso benissimo aver frainteso le tue richieste, ma ti ho voluto solo dare un consiglio. Le tensioni e le correnti che maneggiamo sono relativamente piccole e per il solo fatto che non si prende la scossa possono indurre a sottovalutare i potenziali pericoli, ma potrebbe non sempre essere così.
Ritornando al tuo problema le misure che puoi /devi fare per capire sono: A batteria ben carica e livellata, Tensione all'ingresso della centralina a vuoto, sotto carico e suo andamento in scarica, Corrente in scarica, di picco ed alla velocità max, A/h scaricati dalla tua batteria. Tensione di batteria al momento del cut off Veloctà presa con un GPS
Confrontando questi dati con quelli degli altri utenti ti si potrà dare un parere.
Saluti Pino
|
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
motogigio73
Utente Attivo
  
Campania
602 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2010 : 14:54:07
|
Pino quando vieni a provare la mia monster ebike?? |
Nine Joffa 800 W H.S. |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2010 : 15:01:40
|
Anche adesso se vuoi  
Scherzi a parte sentiamoci via mp magari in settimana dopo l'ufficio passo da tè..
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2010 : 15:47:59
|
@IlMago: Il bollino che trovi sul motore serve solo per esigenze di fabbricazione e non comporta variazioni nè del rapporto del riduttore nè del numero delle spire, come è stato accertato in più discussioni. Concordo con te sulle prestazioni un pò scarse, a vuoto oltretutto dovrebbe andare molto più veloce; speriamo tu possa chiarire il problema, magari con un intervento di qualche esperto.  |
 |
|
motogigio73
Utente Attivo
  
Campania
602 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2010 : 17:36:50
|
ma la centralina e' quella da 36?? |
Nine Joffa 800 W H.S. |
 |
|
IlMago
Utente Medio
 
Lombardia
255 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2010 : 18:51:22
|
Pino ho chiesto, poiche' non sono esperto di elettronica, ma mi arrangio a malapena con l'elettricita' di base, come misurare le tensioni A VALLE della centralina , in entrata al motore.
Mi continui a dire di fare misure A MONTE della centralina.
grazie, ma non mi e' utile.
mi e' utile e ti ringrazio del tuo tempo se: -sai come farlo con un tester amatoriale e me lo dici - mi dici che NON si puo' fare, - mi dici quale altra misura posso fare A VALLE della centralina, che serva a darmi indicazioni che sta fornendo tensione correttamente al motore, anche indirettamente
|
"Il Tappeto Volante" : Challenge Seiran SL + Bafang 250W e Tantrum 36Vx10,5Ah http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6768 |
 |
|
IlMago
Utente Medio
 
Lombardia
255 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2010 : 18:58:17
|
| Barba 49 ha scritto:
@IlMago: Il bollino che trovi sul motore serve solo per esigenze di fabbricazione e non comporta variazioni nè del rapporto del riduttore nè del numero delle spire, come è stato accertato in più discussioni.
|
questa mi era proprio scappata, purtroppo frequento solo saltuariamente il forum... e devo dire che mi lascia stupefatto! |
"Il Tappeto Volante" : Challenge Seiran SL + Bafang 250W e Tantrum 36Vx10,5Ah http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6768 |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2010 : 21:01:27
|
Sia io che altri ti abbiamo detto che le misure a valle NON SI POSSONO FARE con un tester, e per questo che ti continuo a dire a MONTE. Invece con quelle che ti ho segnalato si riesce a capire abbastanza bene cosa fà il tuo motore.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2010 : 00:10:32
|
Quoto T4R, i tester sono costruiti per misurare (sulla portata CA) solo segnali con forma d'onda sinusoidale e di frequenza il più vicino possibile ai 50Hertz. La corrente che alimenta il motore a valle della centralina è invece di forma trapezoidale e con frequenza variabile in base ai giri del motore, quindi non la puoi leggere. Potresti usare un oscilloscopio, ma anche qui senza avere dei valori di riferimento dati dalla casa madre non potresti certo rilevare un eventuale malfunzionamento...  |
 |
|
IlMago
Utente Medio
 
Lombardia
255 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2010 : 09:32:07
|
| Barba 49 ha scritto:
Quoto T4R, i tester sono costruiti per misurare (sulla portata CA) solo segnali con forma d'onda sinusoidale e di frequenza il più vicino possibile ai 50Hertz. La corrente che alimenta il motore a valle della centralina è invece di forma trapezoidale e con frequenza variabile in base ai giri del motore, quindi non la puoi leggere. Potresti usare un oscilloscopio, ma anche qui senza avere dei valori di riferimento dati dalla casa madre non potresti certo rilevare un eventuale malfunzionamento... 
|
Se ben ricordo il rapporto giri/V e' una caratteristica di ciascun motore.
Grazie al concetto di V efficace , che non conoscevo,grazie Leo, penso sia piu' corretto parlare di Giri/Ve.
Potrei prendere un motorino brushless di cui conosco giri/Ve (e' un dato spesso accluso al foglietto del motore) e lo attacco alla centralina, poi col contagiri rilevo il numero di giri, di qui Ve :)
sbaglio?
dubbi:
-la centralina ha anche i 5 fili per la posizione motore rotore, gli altri motorini che ho hanno solo i 3 fili dell'alimentazione, funzionera? -il regime di rotazione che la centralina e' abituata a gestire e' molto diverso da quello dei motorini a 3 fili, che a 36 V girerebbero a decine di migliaia di giri/min
che ne dite? |
"Il Tappeto Volante" : Challenge Seiran SL + Bafang 250W e Tantrum 36Vx10,5Ah http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6768 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2010 : 09:37:24
|
Penso che la cosa migliore sarebbe quella di poter confrontare i parametri di funzionamento del tuo motore con quelli di uno identico e correttamente funzionante. Se conosci qualcuno che ha un motore come il tuo puoi fare la prova. PS) Se colleghi un Brushless normale alla tua centralina, non si avvia: deve essere una centralina che lavora rilevando le correnti di ritorno dagli avvolgimenti e alla quale non servono i sensori Hall. |
 |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2010 : 13:20:42
|
domanda forse banale, ma i 39 v arrivano all'ingresso della centralina o si perdono nei fili? (vuoi per falsi/scarsi contatti o sezio ni del filo troppo piccole) ? |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4127 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2010 : 14:21:03
|
@IlMago: senti se vuoi provare la mia bici, monta il bafang, forse è un po' più recente del tuo. guarda qui http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4171&SearchTerms=,finalmente,sono,elettrificato Dà assistenza fino a 27kmh, posso regolare la potenza dell'assistenza con un congegno che mi ha costruito Outside. Ora la mia bici è un po' più presentabile e mi soddisfa. Mi piace sopratutto in fuoristrada o salita; per lunghi percorsi senza grandi salite preferisco quella da corsa. Ero venuto a trovarti quando avevi montato quello dell'australia. Una domenica mattina posso passare dalle tue parti (ho il n° del tuo cell). Ciao
|
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
IlMago
Utente Medio
 
Lombardia
255 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2010 : 15:58:34
|
| JamesTKirk74 ha scritto:
domanda forse banale, ma i 39 v arrivano all'ingresso della centralina o si perdono nei fili? (vuoi per falsi/scarsi contatti o sezio ni del filo troppo piccole) ?
|
i 39 sono in arrivo alla centralina, le se fili non credo c'entrino, a ruota alzata l'assorbimento di corrente e' minimo, e comunque il motore, a basso numero di giri, spinge veramente bene, se parto da fermo arrivo facilmente a 600w |
"Il Tappeto Volante" : Challenge Seiran SL + Bafang 250W e Tantrum 36Vx10,5Ah http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6768 |
 |
|
IlMago
Utente Medio
 
Lombardia
255 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2010 : 16:19:53
|
ciao Giordano! tutto bene spero :)
bella la tua bici, lavoro curato, la mia e' ancora da sistemare, come vedi http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5540&whichpage=6 e' l'ultima, proprio in fondo alla pagina
come vedi non e' quella che avevo a quando ci siamo visti 2 anni fa , quello era un altro bafang, l'ho ancora e va benissimo e con 24v va a 25 km/h
Questo bafang e' nuovonuovo, marcato 8fun.
la prova con la tua bici potrebbe essere un altra... attaccare la mia ruota da 26 alla tua bici e vedere se con la tua centralina il mio bafang continua ad andare massimo a 22Km/h a ruote alzate.
|
"Il Tappeto Volante" : Challenge Seiran SL + Bafang 250W e Tantrum 36Vx10,5Ah http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6768 |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4127 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2010 : 18:07:56
|
| IlMago ha scritto: ......... la prova con la tua bici potrebbe essere un altra... attaccare la mia ruota da 26 alla tua bici e vedere se con la tua centralina il mio bafang continua ad andare massimo a 22Km/h a ruote alzate.
|
Humm..! Staccare la mia ruota ed attaccare la tua vorrebbe dire togliere le tue spine; i miei fili sono su dei mammut all'interno della borsetta sul tubo. E' un po' laborioso ma si potrebbe fare! |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2010 : 09:07:18
|
| Mi domando, come faccio a misurare i Volt che effettivamente arrivano al motore, cioe A VALLE della centralina?
|
Forse la prima misura da fare, che e' anche la piu' semplice, e' vedere il voltaggio a monte della centralina, non a valle. Metti un voltmetro semplicemente ai capi della batteria mentre procedi in pianura senza aiuto di pedali. Dovresti vedere sempre non meno di 36V, altrimenti potrebbe esserci effettivamente un problema a valle.
PS: Come dice Barba, la velocita' sviluppata per 36V potrebbe essere regolare, che peso corporeo hai? |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2010 : 10:05:05
|
per la cronaca.. vista la recente disavventura occorsa al mio maettino e pas, ho scoperto che il motore tirerebbe anche di più se controlllato con un sensore hal diverso.. la posizione della calamita e la bontà del sensore hal, possono determinare la quantità di spinta richiesta alla centralina..
poi è solo un idea eh.. |
 |
|
IlMago
Utente Medio
 
Lombardia
255 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2010 : 13:11:27
|
@mazzot evidentemente quando il thread si allunga le cose scritte si perdono, dunque ricapitolo.
Mi servono indicazioni A VALLE della centralina perche' quelle a monte non danno nessuna anomalia, sono straregolari, mai meno di 39 V anche sottocarico, e nessun problema ad erogare potenza, purche a basso numero di giri, sotto i 20 all'ora il motore eroga tutto quel che voglio, i V non scendono sotto i 39 e gli amp giungono a punte di 15 e piu' senza problemi. Ho avuto 6xx w di picco, partendo da fermo alla base della rampa dei box.
Comunque, per semplificare il problema, lo ho ricondotto a condizioni piu' semplici e standard, LA BICI A RUOTA ALZATA cosi il mio peso diventa insignificante e sicuramente non ci sono problemi a erogare corrente per la centralina. In queste condizioni la ruota fa 155 giri min corrisondenti a circa 22 km/h, assorbimento un A scarso . Dunque tu capisci che a questo punto restano solo 2 possibilita:
1-TUTTO e' regolare, cioe' quel motore e' fatto per quel numero di giri e mandera' a 25 all'ora (scarsi) una ruota da 29 ma non una da 26. Il che mi fa incazzare visto che e' marcato "per ruota da 26" mi sembrava logico supporre avesse meno spire di uno per ruote da 28/29, cosi da fare piu giri , o avesse rapportatura interna diversa. Questa ipotesi e' stata scarta da Barba, che dice che da passate discussioni era emerso che i motori son tutti uguali, indipendentemente da fatto che lo diano per una ruota o un altra.
2-la centralina "sega" la tensione, e dunque i giri a cui il motore "amerebbe" girare a vuoto. Ecco il perche' del titolo del thread, evidentemente infelice perche' viene male interpretato.
aughh Walter
@imayoda non ho il pas :) ma l'acceleratore
|
"Il Tappeto Volante" : Challenge Seiran SL + Bafang 250W e Tantrum 36Vx10,5Ah http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6768 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2010 : 14:39:38
|
A questo punto sembrerebbe proprio che tu sia incappato in un motore con una riduzione di giri più elevata del normale, perchè i Bafang che ho visto fino ad oggi fanno almeno 230 giri al minuto a vuoto. Ci vorrebbe il parere di Alcedo per chiarire un pò le cose.  |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2010 : 13:09:50
|
| IlMago ha scritto:
Dunque tu capisci che a questo punto restano solo 2 possibilita:
|
Potresti allora anche pensare di fare la misurazione inversa, per verificare le caratteristiche del motore, cioe' misurare la f.e.m. generata in corrispondenza della velocita'(in rpm) di stacco. Quindi potresti pensare di misurare, staccando il motore dal controller, la tensione generata a ciascuno dei contatti delle fasi e vedere se 1) la tensione corrisponde a quella di alimentazione che intendi fornire e 2) se le tensioni sono congruenti per tutte le fasi del motore.
Nel primo caso avresti un motore che probabilmente dovrebbe essere alimentato con una tensione leggermente superiore, nel secondo un motore difettoso, perche' avente le fasi non perfettamente livellate in tensione rispetto al flusso che viene indotto verso gli avvolgimenti. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
motogigio73
Utente Attivo
  
Campania
602 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2010 : 13:31:01
|
ma Alcedo che ti dice? |
Nine Joffa 800 W H.S. |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2010 : 14:21:11
|
| IlMago ha scritto:
@mazzot evidentemente quando il thread si allunga le cose scritte si perdono, dunque ricapitolo.
Mi servono indicazioni A VALLE della centralina perche' quelle a monte non danno nessuna anomalia, sono straregolari, mai meno di 39 V anche sottocarico, e nessun problema ad erogare potenza, purche a basso numero di giri, sotto i 20 all'ora il motore eroga tutto quel che voglio, i V non scendono sotto i 39 e gli amp giungono a punte di 15 e piu' senza problemi. Ho avuto 6xx w di picco, partendo da fermo alla base della rampa dei box.
Comunque, per semplificare il problema, lo ho ricondotto a condizioni piu' semplici e standard, LA BICI A RUOTA ALZATA cosi il mio peso diventa insignificante e sicuramente non ci sono problemi a erogare corrente per la centralina. In queste condizioni la ruota fa 155 giri min corrisondenti a circa 22 km/h, assorbimento un A scarso . Dunque tu capisci che a questo punto restano solo 2 possibilita:
1-TUTTO e' regolare, cioe' quel motore e' fatto per quel numero di giri e mandera' a 25 all'ora (scarsi) una ruota da 29 ma non una da 26. Il che mi fa incazzare visto che e' marcato "per ruota da 26" mi sembrava logico supporre avesse meno spire di uno per ruote da 28/29, cosi da fare piu giri , o avesse rapportatura interna diversa. Questa ipotesi e' stata scarta da Barba, che dice che da passate discussioni era emerso che i motori son tutti uguali, indipendentemente da fatto che lo diano per una ruota o un altra.
2-la centralina "sega" la tensione, e dunque i giri a cui il motore "amerebbe" girare a vuoto. Ecco il perche' del titolo del thread, evidentemente infelice perche' viene male interpretato.
aughh Walter
@imayoda non ho il pas :) ma l'acceleratore
|
anche nella manetta c'è un magnete con sensore hal  |
 |
|
IlMago
Utente Medio
 
Lombardia
255 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2010 : 16:55:33
|
| imayoda ha scritto:
anche nella manetta c'è un magnete con sensore hal 
|
....avrei voglia di risponderti che ho il potenziometro! 
ma hai ragione, l'ipotesi che dalla manetta non tornino i 5V classici l'aveva ventilata anche Barba, e io avevo risposto di aver controllato.... ma forse non e' vero, l'eta' avanza e il rincog..mento pure, faro un nuovo controllo
|
"Il Tappeto Volante" : Challenge Seiran SL + Bafang 250W e Tantrum 36Vx10,5Ah http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6768 |
 |
|
IlMago
Utente Medio
 
Lombardia
255 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2010 : 17:09:33
|
| mazott ha scritto:
Potresti allora anche pensare di fare la misurazione inversa, per verificare le caratteristiche del motore, cioe' misurare la f.e.m. generata in corrispondenza della velocita'(in rpm) di stacco.
|
Ma non mi ritrovo ad avere a che fare ancora con un V che non e' costante e in un giro di albero motore va da 0 a un massimo e poi ancora a 0 e dunque si ripropone il problema di come misurare con il tester? (insomma non e' costante ma "pulsa" anche se so che non dovrei usare questo termine che poi mi sgridate , ma non so come render meglio l'idea) |
"Il Tappeto Volante" : Challenge Seiran SL + Bafang 250W e Tantrum 36Vx10,5Ah http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6768 |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2010 : 17:53:34
|
Fai subito una foto alla centralina please ! |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2010 : 20:45:57
|
| IlMago ha scritto: Ma non mi ritrovo ad avere a che fare ancora con un V che non e' costante e in un giro di albero motore va da 0 a un massimo e poi ancora a 0 e dunque si ripropone il problema di come misurare con il tester?
|
Il tester in continua dovrebbe bastare a darti un valore medio, perche' il voltaggio e' pulsante, come dici bene tu, e non alternato. Il valore medio letto sullo strumento andrebbe confrontato con l'uscita dal controller, misurata con lo stesso sistema.
Per vedere bene pero' quello che succede in uscita dal controller, dovresti armarti di oscilloscopio e vedere il voltaggio di cresta della funzione PWM in uscita. Cosa che non e' complicata se si ha lo strumento. Fondamentalmente il controller puo' essere visto come un rubinetto di corrente che esce a tensione costante e se il valore di cresta non e' quello che ci si aspetta, ad esempio e' molto piu' basso di 36V, potrebbe essere sospettato il controller, anche se lo credo poco. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2010 : 07:34:44
|
| motogigio73 ha scritto:
ma Alcedo che ti dice?
|
che stò vedendo la luce...... il traslocco è quasi ultimato, e posso fianlmente lavorare nell'officina nuova...che tra l'altro ha avuto il suo primo cliente (fisico) in un iscritto al forum... complimenti IMAYODA sei stato il primo... scusate l'OT.. allora, ilmago mi aveva già anticipato il problema, e mi sembra strano, nel senso che è la prima volta che mi capita, l'imputato maggiore a mio avviso è l'acceleratore, che non riesce a fornire un segnale giusto, una tensione consona alla centralina, che come sapete, varia da modello a modello. poi ci può sempre stare il "difetto" nel motore, anche se sono molto affidabili i bafang, qualcuno un pò storto... ci può stare.
|
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2010 : 08:40:40
|
scusatemi se mi azzardo a mettere bocca in una discussione tecnica di cui capisco una parola su due, ma il discorso per cui "i motori son tutti uguali, indipendentemente da fatto che lo diano per una ruota o un altra" vale specificamente per i bafang? perché io ho presenti altri motori - p.e. il nano-motor o l'ezee - dove le diverse rpm per le diverse dimensioni di ruota sono ampiamente verificate (del tipo: se metto su una ruota da 20" la versione 190 rpm fatta per le ruote da 28" ne ho un mezzo assai lento e grippante, se metto la 260 rpm ne ho uno che fa i suoi 25km/h ecc...)
il bafang che dà problemi adesso che provienza ha? è di produzione recente? ha una sigla di modello?
perché da ignorante assoluto confesso che mi convinceva la spiegazione che si trattasse di una particolare versione fatta per andare a 24 km/h (limite in alcune legislazioni europee) su ruote da 28" (dimensione tipica europea), e poi malamente rimarchiata per ragioni di smaltimento commerciale
(ma ignorate pure la questione che pongo se non è utile, perché - ripeto - so di saperne pochissimo di questi aspetti) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2010 : 09:44:23
|
Anche a questo proposito, pensavo che IlMago, emersa la sua possibilita' di misurare con accuratezza gli rpm, poteva mettere in relazione rpm e voltaggi fem prodotti e forse capire le caratteristiche del motore, almeno grossolanamente. Se poi c'e' anche un modello del motore forse i dati sono gia' presenti, d'accordo. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
IlMago
Utente Medio
 
Lombardia
255 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2010 : 10:09:17
|
Allora , prima di tutto devo fare ammenda, quando Barba mi scrisse:
" Se invece va piano anche a vuoto può essere anche un problema di accelleratore che non fornisce la giusta tensione alla centralina (quella puoi misurarla, sul Bafang mi pare che debba essere leggermente inferiore ai 5V a tutto gas"
Io risposi: "....dall accel vengono 4,9V ."
Poi Imayoda e Mazzott hanno risollevato il problema acceleratore e' il mio convincimento di avere misurato i V di ritorno dall'acceleratore ha cominciato a vacillare e ieri sera ho rifatto le misure. Ebbene si,mia confusione, il 4,9x che ricordavo e' quello, fisso, che arriva all'acceleratore dalla centralina, il filo di rotorno, quello la cui tensione varia al variare della posizione dell'acceleratore arriva, al massimo, a 3,95 V
Quindi, ancora una volta, ringrazio chi mi ha ricondotto a considerare il punto in questione.
Resta x me, come avevo gia' scritto, ancora poco convincente il discorso che i motori son tutti uguali, e mi fa piacere Elle lo abbia risollevato.
|
"Il Tappeto Volante" : Challenge Seiran SL + Bafang 250W e Tantrum 36Vx10,5Ah http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6768 |
 |
|
IlMago
Utente Medio
 
Lombardia
255 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2010 : 10:34:11
|
| mazott ha scritto:
Anche a questo proposito, pensavo che IlMago, emersa la sua possibilita' di misurare con accuratezza gli rpm, poteva mettere in relazione rpm e voltaggi fem prodotti e forse capire le caratteristiche del motore, almeno grossolanamente. Se poi c'e' anche un modello del motore forse i dati sono gia' presenti, d'accordo.
|
Dunque il mio motore, sulla cassa riporta la scritta XXXXX/24V/250W/195R
sono in uff e non ricordo esattamente cosa c'è al posto di xxxx, ma comunque la sigla, mi pare 4 lettere, che identifica la famiglia dei motori, qualcosa come QSVH o simile.
allora quel 195R potrebbe indicare:
195 Round, e allora per andare a 25 km/h si dovrebbe usare una ruota sicuramente da 28" tipo 700x35mm
oppure 195 cm che e' lo sviluppo a terra di una ruota da 26 con pneumatico da 1,25" classico |
"Il Tappeto Volante" : Challenge Seiran SL + Bafang 250W e Tantrum 36Vx10,5Ah http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6768 |
 |
|
IlMago
Utente Medio
 
Lombardia
255 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2010 : 10:37:47
|
E adesso come faccio ad alzare i V che vengono dall'acceleratore? C'è un trimmer (credo si chiami cosi, insomma quel cosino con la vitina che fa circa un giro modificando i giri motore)sulla centralina, ma lo avevo gia' messo in modo che mandasse al max num di giri la ruota. |
"Il Tappeto Volante" : Challenge Seiran SL + Bafang 250W e Tantrum 36Vx10,5Ah http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6768 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2010 : 10:50:34
|
| IlMago ha scritto:
allora quel 195R potrebbe indicare:
195 Round, e allora per andare a 25 km/h si dovrebbe usare una ruota sicuramente da 28" tipo 700x35mm
oppure 195 cm che e' lo sviluppo a terra di una ruota da 26 con pneumatico da 1,25" classico
|
secondo me sono senz'altro gli r/min
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2010 : 14:48:38
|
Per aumentare la tensione di ritorno dall'accelleratore non ci sono regolazioni, è semplicemente guasto il Gas (sempre che Alcedo confermi che la tensione deve essere superiore a 3,95v).  |
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2010 : 07:14:02
|
esatto... i 195 sono i giri del motore, e identifica la ruota da 26 pollici. per la tensione del gas, nelle mie centraline (questa tensione cambia da marca a marca) si và da un minimo di 1,2V ad un massimo di 4,4V questo significa che se dall'acceleratore escono meno di 4,4V o più di 4,4V il motore non renderà al massimo delle sue possibilità, ovvero, non raggiungerà i 195 giri al minuto per cui è stato progettato. |
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2010 : 10:21:48
|
| Barba 49 ha scritto:
Per aumentare la tensione di ritorno dall'accelleratore non ci sono regolazioni, è semplicemente guasto il Gas (sempre che Alcedo confermi che la tensione deve essere superiore a 3,95v). 
|
A volte si può usare una resistenza pull-up tra +5V e cavo segnale..  |
 |
|
IlMago
Utente Medio
 
Lombardia
255 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2010 : 10:22:44
|
| alcedoitalia ha scritto:
per la tensione del gas, nelle mie centraline (questa tensione cambia da marca a marca) si và da un minimo di 1,2V ad un massimo di 4,4V questo significa che se dall'acceleratore escono meno di 4,4V o più di 4,4V il motore non renderà al massimo delle sue possibilità, ovvero, non raggiungerà i 195 giri al minuto per cui è stato progettato.
|
Premesso che mi fa molto piacere che tu "ci sia" e mi aiuti a chiarire, osservo:
Perche' dici "nelle mie centraline", dovrebbe essere un problema di acceleratore, no?
Se la tensione che arriva all'acceleratore dalla centralina e' +5V (immagino sia cosi anche sulle tue, +5v e' uno standard) e poi dal mio acceleratore non tornano 4,4 ma 3,95, la colpa dovrebbe essere di quest'ultimo, la centralina che c'entra? o sbaglio?
Quindi a definitivo chiarimento ti chiedo di verificare se il filo che PORTA la tensione dalla centralina all'acceleratore e' 5V. Se cosi fosse provvederei sicuramente a dichiarare innocente la centralina e sostituire l'acceleratore con uno che ritorni 4,4 v.
E inoltre, se non ho fatto qualche stupido errore, con 195 giri/ min per andare a 25Km/h occorre una circonferenza di 2,14 m cioe' una 28". non una 26" A maggior ragione se i 195giri/min sono a ruota alzata, che poi in strada scendono un poco.
Grazie
|
"Il Tappeto Volante" : Challenge Seiran SL + Bafang 250W e Tantrum 36Vx10,5Ah http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6768 |
 |
|
Discussione  |
|